06.11.2014 Views

Ing. Emiliano Gucci - Comune di Orbetello

Ing. Emiliano Gucci - Comune di Orbetello

Ing. Emiliano Gucci - Comune di Orbetello

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Ing</strong>. <strong>Emiliano</strong> <strong>Gucci</strong><br />

Stu<strong>di</strong>o Tecnico <strong>di</strong> <strong>Ing</strong>egneria<br />

PROGETTISTA<br />

POGETTO DI UN IMPIANTO DI<br />

VIDEOSORVEGLIANZA URBANA<br />

OGGETTO<br />

COMUNE DI ORBETELLO<br />

CAPO 5 - CONTABILIZZAZIONE DEI LAVORI<br />

ART. 31: LAVORI A CORPO<br />

1. Qualora in corso d’opera debbano essere introdotte variazioni ai lavori e per tali variazioni<br />

la <strong>di</strong>rezione lavori, sentito il R.U.P. e con l’assenso dell’appaltatore, possa essere definito<br />

un prezzo complessivo onnicomprensivo, esse possono essere preventivate “a corpo”.<br />

2. Nei casi <strong>di</strong> cui al comma 1, qualora il prezzo complessivo non siano valutabile me<strong>di</strong>ante<br />

l’utilizzo dei prezzi unitari <strong>di</strong> elenco, si procede me<strong>di</strong>ante la formazione dei nuovi prezzi.<br />

Il<br />

corrispettivo per il lavoro a corpo, a sua volta assoggettato al ribasso d’asta, resta fisso e<br />

invariabile senza che possa essere invocata dalle parti contraenti alcuna verifica sulla misura o<br />

sul valore attribuito alla quantità <strong>di</strong> detti lavori.<br />

3. Nel corrispettivo per l’esecuzione dell’eventuale lavoro a corpo s’intende sempre<br />

compresa ogni spesa occorrente per dare l’opera compiuta sotto le con<strong>di</strong>zioni stabilite dal<br />

presente capitolato e secondo i tipi in<strong>di</strong>cati e previsti negli atti progettuali. Pertanto nessun<br />

compenso può essere richiesto per lavori, forniture e prestazioni che, ancorché non<br />

esplicitamente specificati nella descrizione dei lavori a corpo, siano rilevabili dagli<br />

elaborati grafici o viceversa. Lo stesso <strong>di</strong>casi per lavori, forniture e prestazioni che siano<br />

tecnicamente e intrinsecamente in<strong>di</strong>spensabili alla funzionalità, completezza e corretta<br />

realizzazione dell'opera appaltata secondo le regola dell'arte.<br />

4. La contabilizzazione dell’eventuale lavoro a corpo è effettuata applicando all’importo del<br />

medesimo, al netto del ribasso contrattuale, le percentuali convenzionali relative alle<br />

singole categorie <strong>di</strong> lavoro in<strong>di</strong>cate in perizia, <strong>di</strong> ciascuna delle quali va contabilizzata la<br />

quota parte in proporzione al lavoro eseguito.<br />

ART. 32: VALUTAZIONE DEI MANUFATTI E DEI MATERIALI A PIÈ D’OPERA<br />

1. Non sono valutati i manufatti ed i materiali a piè d’opera, ancorché accettati dalla <strong>di</strong>rezione<br />

dei lavori.<br />

0<br />

LINGUA-LANG. PAG.- SH. TOT. – TOT.<br />

REV DESCRIZIONE – DESCRIPTION<br />

I 32 111<br />

SOSTITUISCE IL - REPLACES

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!