06.11.2014 Views

Ing. Emiliano Gucci - Comune di Orbetello

Ing. Emiliano Gucci - Comune di Orbetello

Ing. Emiliano Gucci - Comune di Orbetello

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Ing</strong>. <strong>Emiliano</strong> <strong>Gucci</strong><br />

Stu<strong>di</strong>o Tecnico <strong>di</strong> <strong>Ing</strong>egneria<br />

PROGETTISTA<br />

POGETTO DI UN IMPIANTO DI<br />

VIDEOSORVEGLIANZA URBANA<br />

OGGETTO<br />

COMUNE DI ORBETELLO<br />

avanzamento dei lavori o <strong>di</strong> analogo documento, in originale o in copia autentica,<br />

attestanti l'avvenuta esecuzione.<br />

4. La garanzia, per il rimanente ammontare residuo del 25 per cento, cessa <strong>di</strong> avere effetto ed<br />

è svincolata automaticamente all'emissione del certificato <strong>di</strong> collaudo provvisorio oppure<br />

del certificato <strong>di</strong> regolare esecuzione; lo svincolo e l’estinzione avvengono <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto, senza<br />

necessità <strong>di</strong> ulteriori atti formali, richieste, autorizzazioni, <strong>di</strong>chiarazioni liberatorie o<br />

restituzioni.<br />

5. La Stazione appaltante può avvalersi della garanzia fideiussoria, parzialmente o<br />

totalmente, per le spese dei lavori da eseguirsi d’ufficio nonché per il rimborso delle<br />

maggiori somme pagate durante l’appalto in confronto ai risultati della liquidazione finale;<br />

l’incameramento della garanzia avviene con atto unilaterale della Stazione appaltante<br />

senza necessità <strong>di</strong> <strong>di</strong>chiarazione giu<strong>di</strong>ziale, fermo restando il <strong>di</strong>ritto dell’appaltatore <strong>di</strong><br />

proporre azione innanzi l’autorità giu<strong>di</strong>ziaria or<strong>di</strong>naria.<br />

6. La garanzia fideiussoria è tempestivamente reintegrata nella misura legale <strong>di</strong> cui al<br />

combinato <strong>di</strong>sposto dei commi 1 e 3 qualora, in corso d’opera, sia stata incamerata,<br />

parzialmente o totalmente, dalla Stazione appaltante; in caso <strong>di</strong> variazioni al contratto per<br />

effetto <strong>di</strong> successivi atti <strong>di</strong> sottomissione, la medesima garanzia può essere ridotta in caso<br />

<strong>di</strong> riduzione degli importi contrattuali, mentre non è integrata in caso <strong>di</strong> aumento degli<br />

stessi importi fino alla concorrenza <strong>di</strong> un quinto dell’importo originario.<br />

ART. 35: RIDUZIONE DELLE GARANZIE<br />

1. Ai sensi degli articoli 40, comma 7, e 75, comma 7, del Co<strong>di</strong>ce dei contratti, l'importo<br />

della cauzione provvisoria <strong>di</strong> cui all’articolo 31 e l'importo della garanzia fideiussoria <strong>di</strong><br />

cui all’articolo 32 sono ridotti al 50 per cento per i concorrenti ai quali sia stata rilasciata,<br />

da organismi accre<strong>di</strong>tati ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45012 e<br />

della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000, la certificazione del sistema <strong>di</strong> qualità <strong>di</strong> cui<br />

all’articolo 2, comma 1, lettera q) del d.P.R. n. 34 del 2000.<br />

0<br />

LINGUA-LANG. PAG.- SH. TOT. – TOT.<br />

REV DESCRIZIONE – DESCRIPTION<br />

I 34 111<br />

SOSTITUISCE IL - REPLACES

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!