08.11.2014 Views

Rivista in PDF - APT Prato

Rivista in PDF - APT Prato

Rivista in PDF - APT Prato

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

13<br />

meseteatro<br />

➣ Al Fabbricone: ‘Ca n d i do’ e ‘Pa s s a g g io <strong>in</strong> In d i a’<br />

Al Teatro Fabbricone (via Targetti, 10/12) si ‘rileggono’ i grandi. Orario<br />

spettacoli feriali ore 21; festivi ore 16.<br />

Candido<br />

possibili, accontentandosi di un<br />

amore ormai sfiorito e di una compagnia<br />

di amici che sembrano gli<br />

spettri di loro stessi.<br />

Candido<br />

dal 10 al 14 febbraio<br />

A 250 anni (1759-2009) dalla pubblicazione<br />

di ‘Candido o dell’ottimismo’,<br />

una trasposizione teatrale<br />

del testo di Voltaire che<br />

vede quasi l’<strong>in</strong>tera messa <strong>in</strong> scena<br />

godere di un’atmosfera ironica e<br />

lieve, mentre il f<strong>in</strong>ale si svolge <strong>in</strong><br />

una Venezia surreale e drammatica.<br />

Candido abbandona il suo filosofico<br />

peregr<strong>in</strong>are per il mondo,<br />

alla ricerca del migliore dei mondi<br />

Passaggio <strong>in</strong> India<br />

dal 18 al 21 febbraio<br />

Mai rappresentato <strong>in</strong> Italia f<strong>in</strong>o a<br />

oggi, Passaggio <strong>in</strong> India è l’adattamento<br />

teatrale compiuto da Santha<br />

Rama Rau alla f<strong>in</strong>e degli anni<br />

‘50 dell’omonimo romanzo di Forster.<br />

Con questo titolo, il regista<br />

Tiezzi torna a uno dei suoi autori<br />

prediletti. A Chandrapore, nell’India<br />

dom<strong>in</strong>ata dal colonialismo, si<br />

fronteggiano la società<br />

musulmana, la struttura<br />

politico-burocratica <strong>in</strong>glese,<br />

gli <strong>in</strong>dù. La parabola<br />

è più che mai attuale<br />

oggi, <strong>in</strong> un tempo <strong>in</strong> cui tutti<br />

ci troviamo a doverci confrontare<br />

con tradizioni e culture diverse.<br />

➣ Al Fabbrich<strong>in</strong>o: Mu ta n d o r ip o s a<br />

dall’11 al 21 febbraio - feriali ore 21.30; festivi ore 17<br />

Il titolo dello spettacolo (Teatro Fabbrich<strong>in</strong>o - via Targetti,10/8) deriva da<br />

un frammento di Eraclito. Due uom<strong>in</strong>i si trovano <strong>in</strong> un giard<strong>in</strong>o distrutto<br />

da una tempesta. Gli alberi, come antenati r<strong>in</strong>secchiti dal tempo, sono<br />

testimoni di questa visita che ha i colori ed i sapori di una fiaba rusticana.<br />

La domande che ci accompagnano come<br />

protagonisti e come spettatori nel viaggio<br />

<strong>in</strong> questo giard<strong>in</strong>o delle orig<strong>in</strong>i, è quella<br />

che ci facciamo attraversando quello,<br />

non sempre fiorito, della nostra vita.<br />

Info: 0574608501 - www.metastasio.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!