08.11.2014 Views

Centri per Bambini e Genitori in Emilia Romagna - Comune di Ferrara

Centri per Bambini e Genitori in Emilia Romagna - Comune di Ferrara

Centri per Bambini e Genitori in Emilia Romagna - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La con<strong>di</strong>visione della sede con altri servizi<br />

Dopo avere analizzato il parametro dell’ampiezza delle se<strong>di</strong>, passiamo ora a considerare<br />

un altro aspetto peculiare che, come si vedrà meglio <strong>in</strong> seguito, denota<br />

strategie <strong>di</strong>versificate nella costruzione dei servizi.<br />

Il criterio che prenderemo ora <strong>in</strong> considerazione riguarda il grado <strong>di</strong> autonomia<br />

delle se<strong>di</strong> <strong>in</strong> cui o<strong>per</strong>ano i <strong>Centri</strong> <strong>per</strong> <strong>Bamb<strong>in</strong>i</strong> e <strong>Genitori</strong>. Come <strong>per</strong> il Monitoraggio<br />

2003, abbiamo preso <strong>in</strong> considerazione tre <strong>di</strong>verse con<strong>di</strong>zioni.<br />

La prima, una totale con<strong>di</strong>visione degli spazi o<strong>per</strong>ativi con altri servizi <strong>per</strong> l’<strong>in</strong>fanzia:<br />

è questo il caso <strong>di</strong> es<strong>per</strong>ienze che svolgono le loro attività negli stessi spazi<br />

a<strong>di</strong>biti <strong>in</strong> orari <strong>di</strong>versi a sezioni <strong>di</strong> Nido o <strong>di</strong> Scuola d’<strong>in</strong>fanzia; la seconda, una<br />

con<strong>di</strong>visione della sede ma con spazi autonomi: <strong>in</strong> questo caso il Centro <strong>per</strong> <strong>Bamb<strong>in</strong>i</strong><br />

e <strong>Genitori</strong> svolgerà le sue attività “a fianco” <strong>di</strong> altri servizi educativi, con<strong>di</strong>videndo<br />

nello stesso plesso magari ambienti funzionali <strong>di</strong> comune utilizzo; la terza,<br />

<strong>in</strong> totale autonomia, qualora i servizi monitorati <strong>di</strong>spongano <strong>in</strong> modo esclusivo<br />

<strong>di</strong> se<strong>di</strong> proprie. Come evidenziato dalla figura 10, la netta maggioranza dei<br />

<strong>Centri</strong> monitorati a f<strong>in</strong>e 2005 presenta una sede a tutti gli effetti “con<strong>di</strong>visa” con<br />

altri servizi (71,8%, contro il 66,4% registrato nel 2003 e il 39% del 1999). Questo<br />

dato conferma che la gran parte <strong>di</strong> queste es<strong>per</strong>ienze si sviluppa <strong>in</strong> <strong>Emilia</strong>-<br />

<strong>Romagna</strong> all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> servizi educativi consolidati e che essi sono progettati<br />

come parte <strong>in</strong>tegrante <strong>di</strong> una più complessiva ed articolata offerta <strong>di</strong> servizi educativi<br />

<strong>per</strong> le famiglie.<br />

Figura 10 – <strong>Centri</strong> <strong>per</strong> <strong>Bamb<strong>in</strong>i</strong> e <strong>Genitori</strong>: con<strong>di</strong>visione della sede con altro spazio.<br />

Dati 2005 (<strong>in</strong> <strong>per</strong>centuale)<br />

Note: Non <strong>di</strong>sponibili i dati relativi ad 1 Centro <strong>Bamb<strong>in</strong>i</strong> e <strong>Genitori</strong> <strong>di</strong> Bologna ed 1 <strong>di</strong> Modena.<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!