08.11.2014 Views

Centri per Bambini e Genitori in Emilia Romagna - Comune di Ferrara

Centri per Bambini e Genitori in Emilia Romagna - Comune di Ferrara

Centri per Bambini e Genitori in Emilia Romagna - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

itagliando <strong>per</strong> sè piccoli spazi <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>pendenza (l’adulto) e allentando il v<strong>in</strong>colo<br />

della <strong>di</strong>pendenza fisica (i bamb<strong>in</strong>i).<br />

È dunque una proposta educativo-pedagogica che non va confusa con il servizio<br />

strutturato e organizzato sul piano istituzionale che co<strong>in</strong>cide con gli Spazi <strong>Bamb<strong>in</strong>i</strong>,<br />

l’altra tipologia <strong>di</strong> “servizio <strong>in</strong>tegrativo” oramai sempre più <strong>di</strong>ffusa sul territorio<br />

emiliano-romagnolo è caratterizzato – lo ricor<strong>di</strong>amo – proprio dall’affidamento al<br />

<strong>per</strong>sonale educativo dei bamb<strong>in</strong>i <strong>di</strong> età compresa fra i 18 mesi e i 3 anni.<br />

Dal Monitoraggio 2005 emerge che questo tipo <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervento educativo riguarda<br />

alcuni <strong>Centri</strong> <strong>di</strong> 5 prov<strong>in</strong>ce: Bologna, <strong>Ferrara</strong>, Forlì-Cesena, Modena e Reggio<br />

<strong>Emilia</strong> (fig. 21). Risulta <strong>in</strong>oltre sostanzialmente confermato il dato 2003 con un<br />

piccolo spostamento: Piacenza <strong>in</strong>fatti <strong>per</strong>de l’unica es<strong>per</strong>ienza, mentre Forlì-<br />

Cesena passa da 0 a 1 attività. In term<strong>in</strong>i <strong>per</strong>centuali, nel 2005 si registra una lieve<br />

crescita determ<strong>in</strong>ata dalla presenza <strong>di</strong> questa attività <strong>in</strong> due nuovi <strong>Centri</strong>.<br />

I laboratori, svolti da poco meno della metà dei servizi, costituiscono il secondo<br />

tipo <strong>di</strong> attività più frequentemente proposta dai <strong>Centri</strong> <strong>per</strong> <strong>Bamb<strong>in</strong>i</strong> e <strong>Genitori</strong>.<br />

Tale dato è <strong>di</strong> fatto <strong>in</strong> <strong>per</strong>fetta cont<strong>in</strong>uità con quanto rilevato nel 2003 dove su 131<br />

servizi, ben 64 o<strong>per</strong>avano <strong>in</strong> questa <strong>di</strong>rezione. Nel 2005, sono proposti <strong>in</strong> tutte le<br />

prov<strong>in</strong>ce ad esclusione <strong>di</strong> Rim<strong>in</strong>i, ma paiono caratterizzare più alcune realtà <strong>di</strong><br />

altre, ed <strong>in</strong> particolare Ravenna (83%), Piacenza (71%) e Modena (61%).<br />

Le attività autogestite da famiglie, rappresentano anch’esse una tipologia <strong>di</strong> proposta<br />

marg<strong>in</strong>ale. Risultano <strong>in</strong>fatti presenti <strong>in</strong> 15 <strong>Centri</strong> <strong>per</strong> <strong>Bamb<strong>in</strong>i</strong> e <strong>Genitori</strong>,<br />

pari all’11,9% dell’<strong>in</strong>sieme dei servizi della nostra regione.<br />

Rispetto alla rilevazione effettuata nel 2003, occorre segnalare una variazione<br />

sul parametro raccolto. Infatti, nel monitoraggio più recente non sono state considerate<br />

(come <strong>in</strong>vece era avvenuto <strong>in</strong> passato) le feste che potevano essere confuse<br />

con quei momenti <strong>di</strong> attività svolti nell’ambito delle normali programmazioni<br />

proprie della compresenza adulti-bamb<strong>in</strong>i. In questo modo il numero dei<br />

<strong>Centri</strong> co<strong>in</strong>volti <strong>in</strong> questa ristretta tipologia <strong>di</strong> attività, passano dai 63 del 2003<br />

ai 15 del 2005.<br />

Un’altra <strong>in</strong>iziativa che caratterizza i <strong>Centri</strong> <strong>per</strong> <strong>Bamb<strong>in</strong>i</strong> e <strong>Genitori</strong> sono i Corsi <strong>di</strong><br />

massaggio <strong>in</strong>fantile. Rivolti a bamb<strong>in</strong>i nei primi mesi <strong>di</strong> vita, <strong>in</strong>teressano circa un<br />

quarto dei servizi monitorati e risultano <strong>in</strong> crescita rispetto al 2003, anno <strong>in</strong> cui<br />

venivano offerti dal 20,6% dei 131 <strong>Centri</strong> <strong>per</strong> <strong>Bamb<strong>in</strong>i</strong> e <strong>Genitori</strong>.<br />

Lo svolgimento del massaggio <strong>in</strong>fantile presenta particolari complessità organizzative<br />

(necessità <strong>di</strong> un ambiente riparato, confortevole e silenzioso), <strong>per</strong> cui la realizzazione<br />

<strong>di</strong> questo <strong>in</strong>tervento da parte <strong>di</strong> oltre un quarto dei <strong>Centri</strong> <strong>di</strong>mostra la<br />

considerevole rilevanza che viene loro attribuita, rafforzando la tendenza già rilevata<br />

nel 2003. Infatti, complessivamente questa attività registra nel 2005 una leggera<br />

crescita. Tale andamento caratterizza fortemente alcune prov<strong>in</strong>ce: Bologna,<br />

<strong>Ferrara</strong>, Parma. Di segno contrario <strong>in</strong>vece, le prov<strong>in</strong>ce <strong>di</strong> Modena e Reggio <strong>Emilia</strong><br />

dove i <strong>Centri</strong> impegnati nel massaggio calano lievemente.<br />

45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!