11.11.2014 Views

Incontrando la natura nella storia della nazione Intervista a Ted ...

Incontrando la natura nella storia della nazione Intervista a Ted ...

Incontrando la natura nella storia della nazione Intervista a Ted ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA STORIA AMBIENTALE ED IO 91<br />

viene il cibo o coglie le conseguenze ecologiche del modo<br />

di produrlo.<br />

3) Tra le molte cose del tuo libro che mi piacciono, c’è<br />

l’idea che concentrarsi sull’ambiente non significhi concentrarsi<br />

su quello che normalmente <strong>la</strong> gente crede sia di pertinenza<br />

dell’ambiente. Una <strong>storia</strong> ambientale degli Stati Uniti riguarda<br />

<strong>la</strong> rivoluzione industriale, <strong>la</strong> guerra civile, il sistema schiavistico,<br />

<strong>la</strong> Guerra fredda e così via. Nel tuo approccio, <strong>la</strong> <strong>storia</strong><br />

ambientale, più che essere un inventario di temi verdi, sembra<br />

una lente attraverso cui vedere <strong>la</strong> <strong>storia</strong> tout court. Potresti darci<br />

qualche esempio di ciò che possiamo vedere attraverso queste<br />

lenti? Com’è guardare al<strong>la</strong> rivoluzione industriale dal<strong>la</strong> Merrimack<br />

Valley, o al<strong>la</strong> Guerra civile come se <strong>la</strong> <strong>natura</strong> esistesse?<br />

Quando <strong>la</strong> maggior parte del<strong>la</strong> gente sente che sono uno<br />

storico ambientale, <strong>la</strong> prima reazione è di pensare che scriva<br />

di inquinamento e di come il mondo si sia sempre più contaminato<br />

nel corso tempo. Ma io ho sempre pensato che <strong>la</strong> domanda<br />

di fondo come storico ambientale dovesse essere un<br />

po’ meno ovvia: ovvero quanto <strong>la</strong> <strong>natura</strong> non umana – piante,<br />

animali, suolo, acqua e clima – ha p<strong>la</strong>smato i processi storici.<br />

Così come <strong>la</strong> <strong>natura</strong> è trasformata dall’azione umana, essa<br />

continua a limitare e p<strong>la</strong>smare ciò che è umanamente possibile<br />

fare su questo pianeta. Per esempio, un approccio ambientale<br />

al<strong>la</strong> <strong>storia</strong> dell’industrializzazione può certamente tenere<br />

conto del problema dell’inquinamento. Tuttavia mi sembrava<br />

importante, scrivendo Nature Incorporated: Industrialization<br />

and the Waters of New Eng<strong>la</strong>nd, indagare le condizioni materiali<br />

necessarie perché fosse possibile <strong>la</strong> trasformazione industriale.<br />

Quando cominciai a <strong>la</strong>vorare a quel progetto, avevo<br />

letto con grande entusiasmo molte delle ricerche fatte dagli<br />

storici sociali e del<strong>la</strong> <strong>la</strong>bor history. E tuttavia, questi studi mi<br />

sembravano non spiegare come fu possibile per l’industrializzazione<br />

diffondersi come fece. In questo senso, direi che<br />

<strong>la</strong> nuova <strong>storia</strong> sociale si basava su una comprensione imperfetta<br />

del<strong>la</strong> peculiarità storica, non riuscendo al<strong>la</strong> fine a dare<br />

pienamente conto del<strong>la</strong> <strong>natura</strong> contingente del cambiamento<br />

industriale. Analizzare <strong>la</strong> <strong>storia</strong> di come i fiumi e i <strong>la</strong>ghi<br />

p<strong>la</strong>smarono il farsi dell’indu stria lizzazione del New Eng<strong>la</strong>nd,<br />

comunque, mi premise non solo di fornire un’immagine del

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!