11.11.2014 Views

introduzione alla teoria della misura e dell'integrazione

introduzione alla teoria della misura e dell'integrazione

introduzione alla teoria della misura e dell'integrazione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Facoltà di Ingegneria<br />

Antonio Avantaggiati<br />

INTRODUZIONE ALLA TEORIA<br />

DELLA MISURA E DELL’INTEGRAZIONE<br />

redatto e curato da<br />

Paolo Burghignoli e Giampiero Lovat<br />

Università “La Sapienza” di Roma


Indice<br />

8 8<br />

1 Teoria <strong>della</strong> Misura secondo Lebesgue 3<br />

1.1 Misura interna e <strong>misura</strong> esterna secondo Lebesgue . . . . . . . . . . . . . . . . 3<br />

1.2 La classe dei sottoinsiemi di R s <strong>misura</strong>bili secondo Lebesgue . . . . . . . . . . . 17<br />

1.3 Anelli e algebre di insiemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34<br />

1.4 Struttura degli insiemi <strong>misura</strong>bili secondo Lebesgue . . . . . . . . . . . . . . . . 40<br />

1.5 Insiemi non <strong>misura</strong>bili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51<br />

1.6 Insieme di Cantor e cardinalità diL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58<br />

2 Teoria Generale <strong>della</strong> Misura 67<br />

2.1 Misure su insiemi arbitrari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67<br />

2.2 Misure di Stieltjes-Lebesgue su R . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77<br />

2.3 Spazi mensurali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

3 Funzioni Numeriche Misurabili 93<br />

3.1 Definizioni e prime proprietà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93<br />

3.2 Successioni di funzioni numeriche <strong>misura</strong>bili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103<br />

3.3 Convergenza quasi uniforme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106<br />

3.4 Convergenza in <strong>misura</strong> . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109<br />

3.5 Quasi continuità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115<br />

4 Teoria dell’Integrazione secondo Lebesgue 121<br />

4.1 Funzioni semplici su insiemi di <strong>misura</strong> finita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121<br />

4.2 Funzioni essenzialmente limitate su insiemi di <strong>misura</strong> finita . . . . . . . . . . . 124<br />

4.3 Successioni fondamentali in media . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129<br />

4.4 Funzioni integrabili secondo Lebesgue . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136<br />

4.5 Proprietà dell’integrale di Lebesgue di funzioni integrabili . . . . . . . . . . . . 137<br />

4.6 Teoria generale del passaggio al limite sotto il segno di integrale . . . . . . . . . 143<br />

4.7 Teoremi fondamentali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148<br />

4.8Esempi e controesempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159<br />

1


2 Indice<br />

5 Risultati Conclusivi sulla Teoria <strong>della</strong> Misura e dell’Integrazione 169<br />

5.1 Misure relative . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169<br />

5.2 Decomposizioni di Hahn e di Jordan . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175<br />

5.3 Misure assolutamente continue, concentrate, singolari, complesse . . . . . . . . 179<br />

5.4 Teoremi di Radon-Nikodym e di decomposizione di Lebesgue . . . . . . . . . . 18 3<br />

Bibliografia 191


1<br />

Teoria <strong>della</strong> Misura secondo Lebesgue<br />

1.1 Misura interna e <strong>misura</strong> esterna secondo Lebesgue<br />

Un intervallo non degenere I =[a, b] diR s con a =(a 1 ,...,a s ), b =(b 1 ,...,b s )ea i


4 Teoria <strong>della</strong> Misura secondo Lebesgue<br />

Prop. 1.1.1 Comunque si fissi un intervallo non degenere I, per ogni ε ∈ R + è possibile<br />

costruire due intervalli I ′ , chiuso, strettamente contenuto in I e I ′′ , aperto, contenente<br />

strettamente I tali che:<br />

mis I − ε


Misura interna e <strong>misura</strong> esterna secondo Lebesgue 5<br />

Dim. Essendo A limitato, esiste un intervallo I =[a, b[ contenenteA nel suo interno:<br />

A ⊂ I.<br />

Indichiamo con D la decomposizione dell’intervallo I nei 2 s intervalli:<br />

I (1)<br />

1 ,I(1) 2 ,...,I(1) 2 s<br />

semiaperti a destra, a due a due disgiunti, determinati dai punti medi degli intervalli unidimensionali<br />

relativi a ciascuno degli assi coordinati. Decomposto, cioè, l’intervallo [a i ,b i [<br />

dell’asse i-esimo nei due intervalli:<br />

[<br />

I i0 = a i ,a i + a [<br />

[<br />

i + b i<br />

e I i1 = a i + a [<br />

i + b i<br />

,b i , (1.1.8)<br />

2<br />

2<br />

ciascuno degli intervalli I (1)<br />

1 ,I(1) 2 ,...,I(1) 2s è il prodotto di s intervallini, l’i-esimo dei quali è<br />

uno dei due intervalli <strong>della</strong> (1.1.8). Si ha cioè:<br />

I (1)<br />

i<br />

= I (1)<br />

1i 1<br />

× I (1)<br />

2i 2<br />

×···×I (1)<br />

si s<br />

,<br />

essendo i 1 ,i 2 ,...,i s una disposizione con ripetizione di ordine s degli elementi 0 e 1 su s posti. I<br />

2 s intervalli I (1)<br />

1 ,I(1) 2 ,...,I(1) 2 s corrispondono alle 2s disposizioni distinte. Si ha evidentemente:<br />

A ⊂<br />

2 s<br />

⋃<br />

j=1<br />

I (1)<br />

j<br />

= I e misI (1)<br />

j<br />

= mis I<br />

2 s .<br />

Applichiamo ancora la decomposizione D a ciascuno dei 2 s intervalli; da ciascuno I (1)<br />

j<br />

si<br />

otterranno 2 s intervalli e, complessivamente, 2 2s intervalli, che indicheremo con I (2)<br />

j<br />

, con<br />

j = 1, 2,...,2 2s , sempre a due a due disgiunti e aventi per unione I. Riapplichiamo la<br />

decomposizione D. Ogni volta che applichiamo D, ciascun intervallo viene decomposto in 2 s<br />

intervalli e, complessivamente, applicando D k volte consecutive, si otterranno 2 ks intervalli,<br />

che indicheremo con:<br />

I (k)<br />

1 ,I(k) 2 ,...,I(k) , (1.1.9)<br />

2 ks<br />

con gli I (k)<br />

j<br />

a due a due disgiunti e tali che:<br />

2 ks<br />

⋃<br />

j=1<br />

I (k)<br />

j<br />

= I e misI (k)<br />

j<br />

= mis I<br />

2 ks .<br />

e<br />

diam I (k)<br />

j<br />

= diam I<br />

2 k = | b − a |<br />

2 k . (1.1.10)


6 Teoria <strong>della</strong> Misura secondo Lebesgue<br />

E’ importante osservare che gli intervalli semiaperti a destra I (k)<br />

1 ,I(k) 2 ,...,I(k) possono essere<br />

2 ks<br />

numerati in diversi modi: qui intendiamo che, per ogni k, è fissato un preciso modo di numerarli.<br />

Si potrebbe mostrare che il sistema di numerazione binario fornisce un modo preciso per<br />

fissare tale numerazione.<br />

Indichiamo ora con:<br />

gli intervalli tra:<br />

I (1)<br />

1 (A),I(1) 2 (A),...,I(1) n 1<br />

(A) (1.1.11)<br />

I (1)<br />

1 ,I(1) 2 ,...,I(1) 2 s (1.1.12)<br />

che sono completamente contenuti in A:<br />

I (1)<br />

j<br />

(A) ⊂ A j =1, 2,...,n 1 . (1.1.13)<br />

Inoltre indichiamo con:<br />

gli intervalli tra:<br />

I (2)<br />

1 (A),I(2) 2 (A),...,I(2) n 2<br />

(A) (1.1.14)<br />

I (2)<br />

1 ,I(2) 2 ,...,I(2) 2 2s (1.1.15)<br />

che non sono contenuti in nessuno degli intervalli (1.1.11) e che invece sono contenuti in A:<br />

procediamo così per induzione. Costruiti gli intervalli:<br />

che non sono contenuti in alcuno degli intervalli:<br />

I (k)<br />

1 (A),I(k) 2 (A),...,I (k)<br />

n k<br />

(A) (1.1.16)<br />

I (k−1)<br />

1 (A),I (k−1)<br />

2 (A),...,I (k−1)<br />

n k−1<br />

(A) , (1.1.17)<br />

indichiamo con:<br />

gli intervalli scelti tra:<br />

I (k+1)<br />

1 (A),I (k+1)<br />

2 (A),...,I (k+1)<br />

n k+1<br />

(A) (1.1.18)<br />

I (k+1)<br />

1 ,I (k+1)<br />

2 ,...,I (k+1)<br />

2 (k+1)s (1.1.19)<br />

che non sono contenuti in alcuno degli intervalli (1.1.16) e delle decomposizioni precedenti e che<br />

sono completamente contenuti in A. In altri termini, gli intervalli (1.1.18) sono tutti quelli,<br />

tra gli intervalli (1.1.19), che sono contenuti in A e che non sono contenuti in alcuno degli<br />

intervalli precedentemente scelti. In questo modo si costruisce una successione di intervalli:<br />

I (1)<br />

1 (A),I(1) 2 (A),...,I(1) n 1<br />

(A),...,I (k)<br />

1 (A),...,I(k) n k<br />

(A),I (k+1)<br />

1 (A),...,I (k+1) (A),...<br />

n k+1


Misura interna e <strong>misura</strong> esterna secondo Lebesgue 7<br />

semiaperti a destra, a due a due disgiunti e tutti contenuti in A. Vogliamo dimostrare che:<br />

∞⋃<br />

n k ⋃<br />

k=1 j=1<br />

I (k)<br />

j<br />

(A) =A. (1.1.20)<br />

E’ evidente che:<br />

∞⋃<br />

n k ⋃<br />

k=1 j=1<br />

I (k)<br />

j<br />

(A) ⊂ A.<br />

Dimostriamo allora che per ogni punto x ∈ A esiste un intervallo del tipo I (k)<br />

j<br />

(A) acuix<br />

appartiene. Poiché A èaperto,esisteδ ∈ R + tale che B(x,δ) ⊂ A. Fissiamo k in modo che:<br />

| b − a |<br />

2 k


8 Teoria <strong>della</strong> Misura secondo Lebesgue<br />

Si definisce, cioè, <strong>misura</strong> di Lebesgue di A l’estremo superiore delle misure dei plurintervalli<br />

contenuti in A.<br />

Prop. 1.1.5 Per ogni aperto limitato A, comunque si fissi una partizione di A in intervalli<br />

semiaperti a destra:<br />

∞⋃<br />

A = I j con I j ∩ I l = ∅ se j ≠ l,<br />

j=1<br />

si ha:<br />

µ(A) =<br />

Dim. SeA ⊂ I, ha senso introdurre:<br />

∞∑<br />

mis I j . (1.1.23)<br />

j=1<br />

∞∑<br />

λ = mis I j ≤ mis I.<br />

j=1<br />

La serie delle somme parziali è infatti fatta di termini positivi ed è limitata. Poniamo:<br />

n⋃<br />

P n = I j .<br />

j=1<br />

Allora P n è un plurintervallo semiaperto a destra e I 1 ,I 2 ,...,I n ne è una partizione. Perciò<br />

risulta:<br />

n∑<br />

mis P n = mis I j<br />

e, per la convergenza <strong>della</strong> serie a secondo membro <strong>della</strong> (1.1.23), si ha:<br />

j=1<br />

Poiché per costruzione si ha P n ⊂ A, segue:<br />

lim mis P n = λ. (1.1.24)<br />

n→∞<br />

mis P n ≤ µ(A)<br />

e d<strong>alla</strong> (1.1.24) si deduce:<br />

λ ≤ µ(A) . (1.1.25)<br />

D<strong>alla</strong> (1.1.22) deduciamo, applicando la seconda proprietà dell’estremo superiore, che, per<br />

ogni ε ∈ R + , esiste un plurintervallo Q ε contenuto in A tale che:<br />

µ(A) − ε


Misura interna e <strong>misura</strong> esterna secondo Lebesgue 9<br />

tale che:<br />

mis Q ε − ε


10 Teoria <strong>della</strong> Misura secondo Lebesgue<br />

Corollario 1.1.6 Per ogni aperto limitato A di R s ,è possibile costruire una successione di<br />

plurintervalli, crescente per inclusione, tale che:<br />

P n ⊂ P n+1 ⊂ A e lim<br />

n→∞ mis P n = µ(A) .<br />

Introdotta la <strong>misura</strong> dei sottoinsiemi aperti limitati, si può definire la <strong>misura</strong> di un<br />

qualunque insieme chiuso e limitato:<br />

Def. 1.1.7 Per ogni sottoinsieme chiuso e limitato C di R s si pone:<br />

µ(C) = inf<br />

A⊃C µ(A) .<br />

Prop. 1.1.8 Per ogni sottoinsieme chiuso e limitato C di R s ,è possibile costruire una successione<br />

decrescente di plurintervalli aperti (P n ) N tale che:<br />

µ(C) = lim<br />

n→∞ mis P n .<br />

Dim. Per la definizione posta, per ogni n ∈ N, si può fissare un aperto A n tale che:<br />

A n ⊃ C e µ(A n )


Misura interna e <strong>misura</strong> esterna secondo Lebesgue 11<br />

e quindi la tesi. <br />

Def. 1.1.9 Per ogni sottoinsieme limitato E di R s si introducono i due insiemi numerici:<br />

X(E) = { µ(C) t.c. C sottoinsieme chiuso, C ⊂ E }<br />

Y (E) = { µ(A) t.c. A aperto limitato, A ⊃ E } (1.1.28)<br />

e si definiscono:<br />

µ i (E) =supX(E) e µ e (E) =infY (E) .<br />

Allora µ i (E) si chiama la <strong>misura</strong> interna secondo Lebesgue di E e µ e (E) si chiama la<br />

<strong>misura</strong> esterna secondo Lebesgue di E.<br />

Prop. 1.1.10 Per ogni sottoinsieme limitato E di R s si ha:<br />

µ i (E) ≤ µ e (E) . (1.1.29)<br />

Esistono poi due successioni (A j ) N<br />

di aperti e (C l ) N<br />

di chiusi tali che:<br />

C l ⊂ E ⊂ A j<br />

∀ j, l ∈ N<br />

e<br />

lim µ(C l)=µ i (E) e lim µ(A j )=µ e (E) . (1.1.30)<br />

l→∞ j→∞<br />

Inoltre si può sempre fare in modo che (C l ) N<br />

sia crescente e (A j ) N<br />

sia decrescente.<br />

Dim. E’ facile stabilire che X(E)eY (E) sono separati: basta infatti applicare la definizione<br />

di <strong>misura</strong> dei chiusi. Perciò èverala(1.1.29). Per costruire (C l ) N<br />

si applicano le proprietà<br />

dell’estremo superiore per cui, per ogni l ∈ N, si fissa un sottoinsieme chiuso C l contenuto in<br />

E tale che:<br />

µ i (E) − 1


12 Teoria <strong>della</strong> Misura secondo Lebesgue<br />

esiavrà:<br />

µ i (E) − 1 n


Misura interna e <strong>misura</strong> esterna secondo Lebesgue 13<br />

per ogni n costruiamo un plurintervallo P ′ n chiuso e contenuto in P n in modo che:<br />

Poiché P ′ n è chiuso, per ogni n ∈ N si avrà:<br />

mis P n − 1 n ≤ mis P ′ n .<br />

mis P n − 1 n ≤ mis P ′ n ≤ µ i (A) .<br />

Facendo il limite n →∞,seguirà:<br />

µ(A) ≤ µ i (A)<br />

e questa, insieme al fatto che µ(A) =µ e (A), consente di dedurre<br />

µ(A) =µ i (A)<br />

e dunque la Proposizione è completamente provata. <br />

E’ facile dimostrare il seguente:<br />

Teorema 1.1.12 Comunque si fissino A 1 , A 2 aperti limitati di R s e C 1 , C 2 chiusi limitati di<br />

R s , si ha:<br />

µ(A 1 ∪ A 2 ) ≤ µ(A 1 )+µ(A 2 ) (1.1.35)<br />

µ(C 1 ∪ C 2 ) ≤ µ(C 1 )+µ(C 2 ) . (1.1.36)<br />

Inoltre, se (A k ) N è una successione di aperti limitati a due a due disgiunti e la loro unione è<br />

un sottoinsieme (aperto) limitato, allora:<br />

( ∞<br />

)<br />

⋃<br />

µ A n =<br />

n=1<br />

∞∑<br />

µ(A n ) . (1.1.37)<br />

n=1<br />

Dim. Costruiamo due successione (Pj 1) e(P 2<br />

N l ) N<br />

crescenti per inclusione e tali che:<br />

di plurintervalli semiaperti a destra,<br />

∞⋃<br />

Pj 1 = A 1 ;<br />

j=1<br />

∞⋃<br />

l=1<br />

P 2<br />

l = A 2<br />

eche:<br />

lim mis P j<br />

k→∞<br />

k = µ(A j) j =1, 2 k ∈ N .


14 Teoria <strong>della</strong> Misura secondo Lebesgue<br />

Osserviamo che la rappresentazione:<br />

A 1 ∪ A 2 = ( P1 1 ∪ P1<br />

2 ) ⋃<br />

∞ [ (P<br />

∪<br />

1<br />

k+1 ∪ Pk+1<br />

2 ) (<br />

\ P<br />

1<br />

k ∪ Pk 2 ) ]<br />

k=1<br />

fornisce una decomposizione di A 1 ∪ A 2 in plurintervalli semiaperti a destra a due a due<br />

disgiunti. Per la Prop. 1.1.5 si avrà:<br />

µ(A 1 ∪ A 2 ) = lim<br />

n→∞ mis {<br />

(P<br />

1<br />

1 ∪ P 2 1<br />

)<br />

∪ n ⋃<br />

k=1<br />

= lim mis ( P 1<br />

n→∞<br />

n+1 ∪ Pn+1<br />

2 )<br />

≤ lim mis P<br />

1<br />

n→∞(<br />

n+1 +misPn+1<br />

2 )<br />

= µ(A 1 )+µ(A 2 )<br />

[ (P<br />

1<br />

k+1 ∪ Pk+1<br />

2 ) (<br />

\ P<br />

1<br />

k ∪ Pk<br />

2 ) ]}<br />

ecosìla(1.1.35) è dimostrata. Per dimostrare la (1.1.36) costruiamo due successioni di aperti<br />

limitati (A 1 n ) N e(A2 n ) N<br />

in modo che:<br />

C j ⊂ A j n j =1, 2 ∀ n ∈ N e lim<br />

n→∞ µ(Aj n)=µ(C j ) j =1, 2 .<br />

Comunque si fissi n, perlaDef.1.1.7 eperla(1.1.35):<br />

µ(C 1 ∪ C 2 ) ≤ µ(A 1 n ∪ A2 n ) ≤ µ(A1 n )+µ(A2 n ) .<br />

Da questa, nel limite n →∞, si ottiene la (1.1.36).<br />

Per stabilire la (1.1.37), fissiamo una partizione di A in intervalli semiaperti a destra a due<br />

a due disgiunti:<br />

∞⋃ ∞⋃<br />

A = A n = I k .<br />

n=1 k=1<br />

Ammettiamo che la totalità degli intervalli semiaperti a destra (I j ) N<br />

sia ottenuta considerando<br />

la successione di decomposizioni in intervalli semiaperti a destra di ciascun A n .Cioè, posto:<br />

∞⋃<br />

A n = Ij n ,<br />

j=1<br />

sia:<br />

⎛<br />

∞⋃ ∞⋃ ∞⋃<br />

A n = ⎝<br />

⎞<br />

⎠ =<br />

Ij<br />

n<br />

n=1 n=1 j=1 k=1<br />

∞⋃<br />

I k . (1.1.38)


Misura interna e <strong>misura</strong> esterna secondo Lebesgue 15<br />

Poiché:<br />

( ∞<br />

)<br />

⋃<br />

∞∑<br />

µ A n = mis I k<br />

n=1 k=1<br />

epoichétaleserieè di numeri positivi, la sua convergenza incondizionata consente di sommarla<br />

“per righe” (o “per colonne”). Avremo perciò:<br />

( ∞<br />

)<br />

⋃<br />

∞∑ ∞∑<br />

µ A n = mis Ij<br />

n<br />

n=1 n=1 j=1<br />

∞ = ∑<br />

µ(A n ) , (1.1.39)<br />

n=1<br />

che è esattamente la (1.1.37). <br />

E’ evidente che le (1.1.35) e(1.1.36) si estendono a unioni finite qualunque. La (1.1.37),<br />

come caso particolare, include il caso in cui gli A n sono a due a due disgiunti, ma in numero<br />

finito.<br />

Infine osserviamo:<br />

Prop. 1.1.13 Comunque si fissino due chiusi C 1 e C 2 di R s tali che C 1 ∩ C 2 = ∅, siha:<br />

µ(C 1 ∪ C 2 )=µ(C 1 )+µ(C 2 ) . (1.1.40)<br />

Dim. Per riconoscere la validità <strong>della</strong> (1.1.40), segnaliamo che esistono certamente due<br />

aperti A 1 e A 2 tali che:<br />

A 1 ∩ A 2 = ∅ e A 1 ⊃ C 1 ; A 2 ⊃ C 2 .<br />

Possiamo allora costruire due successioni (A 1 n ) N e(A2 n ) N<br />

tali che:<br />

C j ⊂ A j n ⊂ A j e lim<br />

n→∞ µ(Aj n)=µ(C j ) per j =1, 2 .<br />

Per la (1.1.37) siavrà:<br />

]<br />

lim<br />

n→∞ µ(A1 n ∪ A2 n<br />

[µ(A ) = lim 1<br />

n→∞<br />

n )+µ(A2 n ) = µ(C 1 )+µ(C 2 ) .<br />

D’altra parte, per la Def. 1.1.7:<br />

µ(C 1 ∪ C 2 ) ≤ µ(A 1 n ∪ A 2 n) ∀ n ∈ N .<br />

Vogliamo allora provare che:<br />

µ(C 1 ∪ C 2 ) = lim<br />

n→∞ µ(A1 n ∪ A2 n )=µ(C 1)+µ(C 2 ) .


16 Teoria <strong>della</strong> Misura secondo Lebesgue<br />

Se fosse:<br />

µ(C 1 ∪ C 2 )


La classe dei sottoinsiemi di R s <strong>misura</strong>bili secondo Lebesgue 17<br />

Se fosse:<br />

si dovrebbe avere:<br />

µ(A \ C)


18 Teoria <strong>della</strong> Misura secondo Lebesgue<br />

A) L’insieme E è <strong>misura</strong>bile secondo Lebesgue.<br />

B) Gli insiemi numerici X(E) e Y (E) definiti con la (1.1.28) sono contigui.<br />

C) Per ogni ε ∈ R + esistono un aperto limitato A contenente E eunchiusoC contenuto in<br />

E tali che:<br />

µ(A) − µ(C)


La classe dei sottoinsiemi di R s <strong>misura</strong>bili secondo Lebesgue 19<br />

La seconda disuguaglianza nella (1.2.2) ègià stata stabilita.<br />

Per provare la terza, sia P un qualunque plurintervallo contenente E. PerlaProp.1.1.2,<br />

per ogni n ∈ N possiamo costruire un plurintervallo aperto P n ′′ contenente P in modo che:<br />

mis P ′′<br />

n < mis P + 1 n .<br />

Poiché P ′′<br />

n è un aperto limitato contenente E, dovrà essere:<br />

µ e (E) ≤ mis P ′′<br />

n<br />

e quindi:<br />

µ e (E) < mis P + 1 n .<br />

Da questa segue:<br />

e allora, per la (1.1.6):<br />

µ e (E) ≤ mis P ∀ P ⊃ E<br />

µ e (E) ≤ m e (E) .<br />

La (1.2.2) è dunque completamente dimostrata. Da questa segue automaticamente la prima<br />

parte del Teorema 1.2.2. Infatti il fatto che E sia <strong>misura</strong>bile secondo Peano-Jordan significa:<br />

m i (E) =m e (E)<br />

eciò, per la (1.2.2), implica:<br />

µ i (E) =µ e (E)<br />

e quindi E è anche <strong>misura</strong>bile secondo Lebesgue.<br />

Quando E è <strong>misura</strong>bile secondo Lebesgue, risultando µ i (E) =µ e (E), si può prevedere, in<br />

base <strong>alla</strong> (1.2.2), che possa risultare:<br />

m i (E)


20 Teoria <strong>della</strong> Misura secondo Lebesgue<br />

L’insieme E è perciò l’insieme dei punti di I che hanno tutte le coordinate razionali. E’ noto<br />

che E non è <strong>misura</strong>bile secondo Peano-Jordan. Dimostriamo allora che E è <strong>misura</strong>bile secondo<br />

Lebesgue e che inoltre ha <strong>misura</strong> nulla, cioè:<br />

µ i (E) =µ e (E) =0. (1.2.5)<br />

Poiché Q s notoriamente è numerabile, lo è anche E, che ne è un sottoinsieme. Allora E è<br />

rappresentabile come successione:<br />

E = { x 1 , x 2 ,...,x n ,... } .<br />

Fissato ε ∈ R + , consideriamo gli aperti B(x n , ε1/s ) e quindi la loro unione:<br />

2 n/s<br />

( )<br />

∞⋃<br />

A = B x n , ε1/s<br />

2 n/s .<br />

n=1<br />

Allora A è evidentemente un sottoinsieme aperto e limitato di R s erisultaE ⊂ A. Risulterà:<br />

µ(A) ≤<br />

[ ( )]<br />

∞∑<br />

µ B x n , ε1/s<br />

2 n/s ≤ ω s<br />

n=1<br />

∞ ∑<br />

n=1<br />

ε<br />

2 n = ω s ε,<br />

dove ω s indica la <strong>misura</strong> <strong>della</strong> sfera unitaria in R s . Data l’arbitrarietà diε, essendo E ⊂ A, si<br />

deduce:<br />

µ e (E) =0.<br />

E’ così dimostrata la (1.2.5) eilTeorema1.2.3. <br />

Indicheremo con L la classe di tutti i sottoinsiemi limitati di R s che sono <strong>misura</strong>bili<br />

secondo Lebesgue; ricordiamo che con A indichiamo la classe di tutti i sottoinsiemi aperti<br />

limitati di R s econC quella dei sottoinsiemi chiusi e limitati di R s . D<strong>alla</strong> Prop. 1.1.11 si<br />

deduce allora:<br />

A ⊂ L e C ⊂ L . (1.2.6)<br />

Teorema 1.2.4 La classe L dei sottoinsiemi limitati e <strong>misura</strong>bili secondo Lebesgue èchiusa<br />

rispetto alle operazioni di unione finita, intersezione finita e complemento relativo.<br />

significa che, fissati E 1 ,E 2 ∈ L :<br />

Ciò<br />

a) (E 1 ∪ E 2 ) ∈ L<br />

b) (E 1 ∩ E 2 ) ∈ L<br />

c) (E 1 \ E 2 ) ∈ L


La classe dei sottoinsiemi di R s <strong>misura</strong>bili secondo Lebesgue 21<br />

Dim. Fissato ε ∈ R + , costruiamo C 1 ,C 2 ∈ C e A 1 ,A 2 ∈ A in modo che:<br />

C i ⊂ E i ⊂ A i i =1, 2 (1.2.7)<br />

µ(A i ) − µ(C i ) < ε 2 . (1.2.8)<br />

D<strong>alla</strong> (1.2.7) si deduce:<br />

⎧<br />

(C ⎪⎨ 1 ∪ C 2 ) ⊂ (E 1 ∪ E 2 ) ⊂ (A 1 ∪ A 2 )<br />

(C 1 ∩ C 2 ) ⊂ (E 1 ∩ E 2 ) ⊂ (A 1 ∩ A 2 )<br />

⎪⎩<br />

(C 1 \ A 2 ) ⊂ (E 1 \ E 2 ) ⊂ (A 1 \ C 2 )<br />

(1.2.9)<br />

D’altra parte, per le proprietà delle operazioni sugli insiemi, si stabiliscono le seguenti:<br />

[<br />

(A2 ∪ A 1 ) \ (C 2 ∪ C 1 ) ] = [ A 1 \ (C 1 ∪ C 2 ) ] ∪ [ A 2 \ (C 1 ∪ C 2 ) ]<br />

⊂ [ (A 1 \ C 1 ) ∪ (A 2 \ C 2 ) ] (1.2.10)<br />

e<br />

Inoltre vale:<br />

[<br />

(A1 ∩ A 2 ) \ (C 1 ∩ C 2 ) ] = [ (A 1 ∩ A 2 ) \ C 1<br />

]<br />

∪<br />

[<br />

(A1 ∩ A 2 ) \ C 1<br />

]<br />

⊂ [ (A 1 \ C 1 ) ∪ (A 2 \ C 2 ) ] .<br />

(1.2.11)<br />

[<br />

(A1 \ C 2 ) \ (C 1 \ A 2 ) ] = [ (A 1 \ C 2 ) ∩ (C 1 \ A 2 ) c]<br />

= [ (A 1 \ C 2 ) ∩ (C1 c ∪ A 2) ]<br />

(1.2.12)<br />

= [ (A 1 \ C 2 ) ∩ C1<br />

c ] [ ]<br />

∪ (A1 \ C 2 ) ∩ A 2 .<br />

Poiché poi risulta:<br />

{ [<br />

(A1 \ C 2 ) ∩ C1<br />

c ] (<br />

= A1 ∩ C2 c ∩ ) ( Cc 1 ⊂ A1 ∩ C1<br />

c )<br />

=(A1 \ C 1 )<br />

[ ] (<br />

(A1 \ C 2 ) ∩ A 2 = A1 ∩ C2 c ∩ A ) ( )<br />

2 ⊂ C<br />

c<br />

2 ∩ A 2 =(A2 \ C 2 )<br />

d<strong>alla</strong> (1.2.12) segue:<br />

[<br />

(A1 \ C 2 ) \ (C 1 \ A 2 ) ] ⊂ [ (A 1 \ C 1 ) ∪ (A 2 \ C 2 ) ] .<br />

Dalle relazioni trovate seguono evidentemente le a), b) e c). <br />

Teorema 1.2.5 Comunque si fissino E 1 ,E 2 ∈ L ,siha:<br />

d) µ(E 1 ∪ E 2 ) ≤ µ(E 1 )+µ(E 2 )


22 Teoria <strong>della</strong> Misura secondo Lebesgue<br />

e) Se E 1 ∩ E 2 = ∅, alloraµ(E 1 ∪ E 2 )=µ(E 1 )+µ(E 2 )<br />

f) Se E 1 ⊂ E 2 ,alloraµ(E 2 \ E 1 )=µ(E 2 ) − µ(E 1 ) e µ(E 1 ) ≤ µ(E 2 )<br />

Dim. Fissiamo due successioni di aperti limitati (A k n) n∈N , k =1, 2, in modo che:<br />

A k n ⊃ E k e lim<br />

n→∞ µ(Ak n )=µ(E k) per k =1, 2 . (1.2.13)<br />

Ciò si ottiene applicando la Prop. 1.1.11, tenendo presente che µ(E k )=µ e (E k ). Inoltre,<br />

essendo E 1 ∪ E 2 <strong>misura</strong>bile, si avrà:<br />

µ(E 1 ∪ E 2 )=µ e (E 1 ∪ E 2 ) ≤ µ(A 1 n ∪ A 2 n) ∀ n ∈ N (1.2.14)<br />

e quindi:<br />

µ(E 1 ∪ E 2 ) ≤ lim<br />

n→∞ µ(A1 n ∪ A2 n ) ≤ lim<br />

n→∞ µ(A1 n ) + lim<br />

n→∞ µ(A2 n )=µ(E 1)+µ(E 2 ) (1.2.15)<br />

ed ècosì dimostrata la d).<br />

Utilizzando sempre la Prop.<br />

k =1, 2, in modo che:<br />

1.1.11, costruiamo ora due successioni di chiusi (C k n ) n∈N,<br />

C k n ⊂ E k ∀ n ∈ N e lim<br />

n→∞ µ(Ck n )=µ i(E k )=µ(E k ) per k =1, 2 . (1.2.16)<br />

Avremo allora:<br />

µ(E 1 ∪ E 2 )=µ i (E 1 ∪ E 2 ) ≥ µ(C 1 n ∪ C 2 n) ∀ n ∈ N . (1.2.17)<br />

Se E 1 ∩ E 2 = ∅, per ogni n ∈ N si avrà:<br />

C 1 n ∩ C 2 n = ∅ .<br />

Applicando la (1.1.40), si ottiene:<br />

µ(E 1 ∪ E 2 ) ≥ lim<br />

n→∞ µ(C1 n ∪ C2 n ) ≤ lim<br />

n→∞ µ(C1 n ) + lim<br />

n→∞ µ(C2 n )=µ(E 1)+µ(E 2 ) . (1.2.18)<br />

Tale disuguaglianza, insieme <strong>alla</strong> proprietà d) che vale in ogni caso, dimostra la e).<br />

Infine, per stabilire la f), osserviamo che, quando E 1 ⊂ E 2 ,siha:<br />

E 2 = E 1 ∪ (E 2 \ E 1 ) (1.2.19)


La classe dei sottoinsiemi di R s <strong>misura</strong>bili secondo Lebesgue 23<br />

e gli insiemi <strong>misura</strong>bili E 1 e E 2 \ E 1 sono disgiunti. Si ha perciò:<br />

µ(E 2 )=µ(E 1 )+µ(E 2 \ E 1 ) (1.2.20)<br />

eciòdimostralaf). <br />

La proprietà d) esprime la proprietà subadditiva e viene facilmente estesa a unioni finite.<br />

La proprietà e) esprime la proprietà additiva (già nota per la <strong>misura</strong> secondo Peano-Jordan)<br />

e, come la d), viene estesa con la seguente:<br />

Prop. 1.2.6 Comunque si fissi un numero finito di elementi di L , E 1 ,E 2 ,...,E n ,aduea<br />

due disgiunti, la loro unione appartiene a L erisulta:<br />

( n<br />

)<br />

⋃<br />

n∑<br />

µ E k = µ(E k ) . (1.2.21)<br />

k=1 k=1<br />

Dim. Segue facilmente d<strong>alla</strong> e), ragionando per induzione. <br />

Le proprietà d), e) e f), con le loro ovvie estensioni a unioni finite, sussistono, come è noto,<br />

anche per la <strong>teoria</strong> <strong>della</strong> <strong>misura</strong> secondo Peano-Jordan. La differenza essenziale e la maggiore<br />

utilità <strong>della</strong> <strong>teoria</strong> <strong>della</strong> <strong>misura</strong> secondo Lebesgue è contenuta in un teorema che mostreremo<br />

tra poco. Premettiamo il seguente:<br />

Lemma 1.2.7 Se A è un aperto limitato che risulta unione numerabile di una successione di<br />

aperti qualunque:<br />

∞⋃<br />

A = A k ,<br />

k=1<br />

è vera la seguente proprietà:<br />

( ν<br />

)<br />

⋃<br />

∀ ε ∈ R + ∃ ν ∈ N t.c. µ A k >µ(A) − ε (1.2.22)<br />

k=1<br />

einoltre:<br />

( )<br />

ν⋃<br />

µ A \ A k µ(A) − ε e C è chiuso . (1.2.23)


24 Teoria <strong>della</strong> Misura secondo Lebesgue<br />

D’altra parte:<br />

∞⋃<br />

C ⊂ A = A k ,<br />

perciò (A k ) N è un ricoprimento aperto di C. Ma C è chiuso e limitato in R s e dunque è<br />

compatto: esistono allora un numero finito di A k la cui unione ricopre C. Sia dunque:<br />

ν⋃<br />

C ⊂ A k .<br />

k=1<br />

k=1<br />

Se ne deduce:<br />

( ν<br />

)<br />

⋃<br />

µ(A) − ε


La classe dei sottoinsiemi di R s <strong>misura</strong>bili secondo Lebesgue 25<br />

Dim. Fissato ε ∈ R + , essendo tutti gli E k <strong>misura</strong>bili e limitati, si possono trovare, per<br />

ogni k ∈ N, un aperto limitato A k e un chiuso C k tali che:<br />

C k ⊂ E k ⊂ A k e µ(A k ) − µ(C k ) < ε<br />

2 k . (1.2.26)<br />

Occorre usare la precauzione di prendere gli aperti A k contenuti tutti in un fissato intervallo<br />

aperto I, contenente tutti gli E k . Come conseguenze di ciò, l’unione di tutti gli A k che vengono<br />

costruiti con la (1.2.26) è contenuta in I, cioè:<br />

A =<br />

∞⋃<br />

A k (1.2.27)<br />

sarà un aperto limitato contenuto in I. Introduciamo gli insiemi chiusi:<br />

Φ m =<br />

k=1<br />

m⋃<br />

C k m =1, 2, 3,... .<br />

k=1<br />

Si riconosce che:<br />

[( ) (<br />

m⋃<br />

m<br />

)]<br />

⋃<br />

(A \ Φ m )= A \ A k ∪ A k \ Φ m<br />

k=1<br />

k=1<br />

{( ) [<br />

m⋃<br />

m<br />

]}<br />

⋃<br />

⊂ A \ A k ∪ (A k \ C k )<br />

k=1<br />

k=1<br />

.<br />

Per tale inclusione, basta osservare che:<br />

(<br />

⋃ m<br />

) (<br />

m⋃<br />

m<br />

) (<br />

⋃ ⋂ m<br />

A k \ C h = A k ∩<br />

k=1<br />

h=1<br />

⊂<br />

=<br />

k=1<br />

m⋃<br />

(A k ∩ Ck c )<br />

k=1<br />

m⋃<br />

(A k \ C k ) .<br />

k=1<br />

Considerando m = ν come nel Lemma 1.2.7, siavrà:<br />

(<br />

µ(A \ Φ ν ) ≤ µ A \<br />

≤ ε +<br />

ν∑<br />

k=1<br />

h=1<br />

C c h<br />

)<br />

) [<br />

ν⋃<br />

ν<br />

]<br />

⋃<br />

A k + µ (A k \ C k )<br />

k=1<br />

ε<br />

2 k < 2 ε.<br />

k=1


26 Teoria <strong>della</strong> Misura secondo Lebesgue<br />

Ciò prova la contiguità dei due insiemi numerici X(E) eY (E) e quindi la α).<br />

Poiché tutti gli E k sono contenuti in I, siha:<br />

( )<br />

∞⋂<br />

∞⋂<br />

∞⋃<br />

E k = I \ I \ E k = I \ (I \ E k ) , (1.2.28)<br />

k=1<br />

k=1<br />

k=1<br />

cioè l’intersezione degli E k coincide con il complemento a I dell’unione dei complementi degli<br />

E k a I. Poiché E k ∈ L , allora risulta:<br />

(I \ E k ) ∈ L<br />

e, per la α):<br />

Si avrà inoltre: [<br />

e quindi la β).<br />

∞⋃<br />

(I \ E k ) ∈ L .<br />

k=1<br />

I \<br />

]<br />

∞⋃<br />

(I \ E k ) ∈ L<br />

k=1<br />

Con le stesse premesse <strong>della</strong> proprietà α) risulta:<br />

∞⋃<br />

E = E k ∈ L<br />

k=1<br />

epoiché E è contenuto in A definito d<strong>alla</strong> (1.2.27), per la proprietà di monotonia è anche:<br />

µ(E) ≤ µ(A) .<br />

Utilizzando il Lemma 1.2.7 abbiamo perciò:<br />

( ∞<br />

) (<br />

⋃<br />

ν<br />

)<br />

⋃<br />

µ E k ≤ µ(A)


La classe dei sottoinsiemi di R s <strong>misura</strong>bili secondo Lebesgue 27<br />

In virtù <strong>della</strong> premessa nell’ipotesi <strong>della</strong> δ), costruiti i sottoinsiemi chiusi C k conformemente<br />

<strong>alla</strong> (1.2.26), tali sottoinsiemi C k saranno a due a due disgiunti. Essendo:<br />

avremo:<br />

e<br />

m⋃<br />

C k ⊂ E ∀ m ∈ N ,<br />

k=1<br />

( m<br />

) (<br />

⋃<br />

∞<br />

)<br />

⋃<br />

µ C k ≤ µ E n<br />

k=1<br />

( m<br />

)<br />

⋃<br />

µ C k =<br />

k=1<br />

D’altra parte sempre d<strong>alla</strong> (1.2.26) siricava:<br />

µ(C k ) >µ(A k ) −<br />

n=1<br />

(1.2.30)<br />

m∑<br />

µ(C k ) . (1.2.31)<br />

k=1<br />

Deduciamo allora dalle (1.2.30), (1.2.31) e(1.2.32):<br />

e quindi:<br />

da cui segue:<br />

( ∞<br />

)<br />

⋃<br />

µ E k ≥<br />

k=1<br />

∀ m ∈ N<br />

ε<br />

2 k ≥ µ(E k) − ε<br />

2 k . (1.2.32)<br />

m∑<br />

µ(C k ) ≥<br />

k=1<br />

m∑<br />

µ(E k ) −<br />

k=1<br />

ε<br />

2 k (1.2.33)<br />

(<br />

m∑<br />

∞<br />

)<br />

⋃<br />

µ(E k ) ≤ µ E k + ε, (1.2.34)<br />

k=1<br />

k=1<br />

(<br />

∞∑<br />

∞<br />

)<br />

⋃<br />

µ(E k ) ≤ µ E k + ε. (1.2.35)<br />

k=1<br />

Data l’arbitrarietà diε, deduciamo:<br />

che, con la γ), conduce <strong>alla</strong> δ). <br />

k=1<br />

(<br />

∞∑<br />

∞<br />

)<br />

⋃<br />

µ(E k ) ≤ µ E k , (1.2.36)<br />

k=1<br />

k=1<br />

Il vincolo di aver considerato finora insiemi limitati di R s viene superato introducendo una<br />

classe di insiemi <strong>misura</strong>bili ben più ampiadiL :<br />

Def. 1.2.9 Un sottoinsieme qualunque E di R s si dice <strong>misura</strong>bile secondo Lebesgue se,<br />

qualunque sia I ∈ L , (E ∩ I) ∈ L . Si indica con L ˜ la classe di tutti gli insiemi <strong>misura</strong>bili


28 Teoria <strong>della</strong> Misura secondo Lebesgue<br />

secondo Lebesgue. Si ha allora:<br />

E ∈<br />

˜ L ⇐⇒ (E ∩ I) ∈ L ∀ I ∈ L . (1.2.37)<br />

La <strong>misura</strong> di Lebesgue µ viene estesa in modo naturale da L in<br />

˜ L :<br />

Def. 1.2.10 La <strong>misura</strong> di Lebesgue su<br />

˜ L viene definita da:<br />

∀ E ∈<br />

˜ L :<br />

˜µ(E) =supµ(E ∩ I) . (1.2.38)<br />

I∈L<br />

E’ facile riconoscere:<br />

L ⊂<br />

˜ L ; ˜µ(E) =µ(E) ∀ E ∈ L . (1.2.39)<br />

La prima infatti si deduce facilmente dal fatto che L è chiuso rispetto all’intersezione, mentre<br />

la seconda è ovvia conseguenza del fatto che quando E ∈ L ,˜µ(E) èunmassimoecoincide<br />

con µ(E).<br />

E’ evidente che ˜µ(E) può assumere anche il valore +∞, come accade per R s :<br />

˜µ(R s )=supµ(R s ∩ I) =supµ(I) =+∞ . (1.2.40)<br />

I∈L<br />

I∈L<br />

Teorema 1.2.11 La classe L˜<br />

è chiusa rispetto al complemento relativo, all’unione finita o<br />

numerabile e all’intersezione finita o numerabile.<br />

Dim. SeE ∈<br />

˜ L , per ogni I ∈ L si ha:<br />

(I ∩ E) ∈ L<br />

e conseguentemente:<br />

Si deduce allora:<br />

Se E 1 ,E 2 ∈<br />

˜ L , allora:<br />

(I ∩ E c )= [ I \ (I ∩ E) ] ∈ L .<br />

E c ∈<br />

˜ L .<br />

(E 1 \ E 2 )=(E 1 ∩ E c 2 ) ∈ ˜ L .<br />

Infatti, per ogni I ∈ L :<br />

[<br />

I ∩ (E1 \ E 2 ) ] = [ I ∩ (E 1 ∩ E2 c )] = [ (I ∩ E 1 ) ∩ E2<br />

c ]<br />

∈ L ,


La classe dei sottoinsiemi di R s <strong>misura</strong>bili secondo Lebesgue 29<br />

poiché (I ∩ E 1 ) ∈ L (in quanto E 1 ∈<br />

Proviamo che<br />

elementi di<br />

L ˜ )eE2 c ∈ L ˜ .Daciò segue allora:<br />

E 1 \ E 2 ∈<br />

˜ L .<br />

˜ L è chiusa rispetto all’unione numerabile. Sia (E k ) N<br />

una successione di<br />

˜ L . Allora, per ogni I ∈ L :<br />

[ ( ∞<br />

)]<br />

⋃<br />

I ∩ E k =<br />

k=1<br />

∞⋃<br />

(I ∩ E k ) ∈ L .<br />

Infatti (I ∩ E k ) N è una successione di elementi di L tutti contenuti in I. Poiché L è chiusa<br />

rispetto all’unione finita o numerabile, allora:<br />

Da ciò segue, per definizione:<br />

k=1<br />

k=1<br />

∞⋃<br />

(I ∩ E k ) ∈ L .<br />

k=1<br />

∞⋃<br />

E k ∈ L ˜ .<br />

k=1<br />

D’altra parte L˜<br />

è chiusa anche rispetto all’intersezione finita o numerabile poiché:<br />

[ ( )] [<br />

]<br />

∞⋂<br />

∞⋂<br />

∞⋃<br />

E k = E 1 \ E 1 \ E k = E 1 \ (E 1 \ E k )<br />

(1.2.41)<br />

k=1<br />

per una delle formule di De Morgan. Se gli E k sono tutti in<br />

(E 1 \ E k )sonoinL ˜ , mentre per la seconda parte:<br />

∞⋃<br />

k=1<br />

(E 1 \ E k ) ∈ ˜ L .<br />

Allora, ancora per la prima parte, si ha:<br />

[<br />

]<br />

∞⋃<br />

E 1 \ (E 1 \ E k ) ∈ L ˜<br />

k=1<br />

eilTeoremaè completamente dimostrato. <br />

k=1<br />

˜ L , per la prima parte tutti gli<br />

Sussiste infine il seguente:<br />

Teorema 1.2.12 La funzione di insieme ˜µ è finitamente e numerabilmente subadditiva in L ˜ ;<br />

inoltre è finitamente e numerabilmente additiva.


30 Teoria <strong>della</strong> Misura secondo Lebesgue<br />

Dim. Sia(E k ) N<br />

una successione di elementi di<br />

[( ∞<br />

) ] [<br />

⋃<br />

∞<br />

]<br />

⋃<br />

µ E k ∩ I = µ (E k ∩ I) ≤<br />

k=1<br />

k=1<br />

˜ L . Fissato I ∈ L , osserviamo che:<br />

∞∑<br />

µ(E k ∩ I)<br />

per la numerabile subadditività <strong>della</strong> µ, essendo tutti gli insiemi (E k \ I) N<br />

contenuti nell’insieme<br />

I. Ma, per la definizione di ˜µ:<br />

µ(E k ∩ I) ≤ ˜µ(E k ) .<br />

k=1<br />

Avremo perciò:<br />

( ∞<br />

) [(<br />

⋃<br />

∞<br />

) ]<br />

⋃<br />

∞∑<br />

˜µ E k =supµ<br />

E k ∩ I ≤ sup µ(E k ∩ I)<br />

k=1<br />

I∈L<br />

k=1<br />

I∈L<br />

k=1<br />

∞∑<br />

∞∑<br />

≤ sup µ(E k ∩ I) = ˜µ(E k ) .<br />

k=1<br />

I∈L<br />

k=1<br />

(1.2.42)<br />

Per stabilire la finita subadditività, si può procedere in modo identico, mettendosi nel caso<br />

in cui esiste un m ∈ N tale che:<br />

E k = ∅ ∀ k>m.<br />

Dimostriamo infine la numerabile additività. Ammettiamo che gli elementi <strong>della</strong> successione<br />

(E k ) N<br />

siano a due a due disgiunti e appartenenti a L ˜ ,cioè:<br />

Consideriamo allora il caso in cui:<br />

E h ∩ E k = ∅ per h ≠ k.<br />

∃ l ∈ N t.c. ˜µ(E l )=+∞ .<br />

In questa circostanza risulta:<br />

D’altra parte:<br />

Allora risulta:<br />

∞∑<br />

˜µ(E k )=+∞ .<br />

k=1<br />

∞⋃<br />

E k ⊃ E l .<br />

k=1<br />

[( ∞<br />

) ]<br />

⋃<br />

(E l ∩ I) ⊂ E k ∩ I ,<br />

k=1


La classe dei sottoinsiemi di R s <strong>misura</strong>bili secondo Lebesgue 31<br />

e<br />

∞∑<br />

µ(E l ∩ I) ≤ µ(E k ∩ I) ,<br />

k=1<br />

Quindi:<br />

( ∞<br />

)<br />

⋃<br />

˜µ(E l )=+∞ =⇒ ˜µ E k =+∞<br />

e perciò l’uguaglianza nella numerabile additività si riduce a +∞ =+∞.<br />

k=1<br />

Escluso questo caso, rimane il caso in cui:<br />

˜µ(E k ) < +∞ ∀ k ∈ N , (1.2.43)<br />

cioè gli insiemi coinvolti sono tutti di <strong>misura</strong> finita. Intanto, d<strong>alla</strong> numerabile additività <strong>della</strong><br />

µ applicata agli insiemi a due a due disgiunti E h ∩ I e E k ∩ I, ricaviamo:<br />

[( ∞<br />

) ]<br />

⋃<br />

∞∑<br />

µ E k ∩ I = µ(E k ∩ I) . (1.2.44)<br />

k=1<br />

k=1<br />

La serie a secondo membro è inoltre convergente, essendo certamente:<br />

∞∑<br />

µ(E k ∩ I) ≤ µ(I) < +∞<br />

k=1<br />

D<strong>alla</strong> (1.2.44) segue allora:<br />

(<br />

∞∑<br />

∞<br />

)<br />

⋃<br />

µ(E k ∩ I) ≤ ˜µ E k<br />

k=1<br />

k=1<br />

∀ I ∈ L (1.2.45)<br />

e anche:<br />

(<br />

m∑<br />

∞<br />

)<br />

⋃<br />

µ(E k ∩ I) ≤ ˜µ E k ∀ I ∈ L , ∀ m ∈ N . (1.2.46)<br />

k=1<br />

k=1<br />

Applicando la definizione di ˜µ, fissato ad arbitrio m ∈ N, abbiamo che:<br />

∀ ε ∈ R + ∀ k ∈ { 1,...,m } ∃ I k ∈ L t.c. µ(E k ∩ I k ) > ˜µ(E k ) − ε m . (1.2.47)<br />

Poniamo poi:<br />

m⋃<br />

J = I k .<br />

k=1


32 Teoria <strong>della</strong> Misura secondo Lebesgue<br />

Evidentemente risulta J ∈ L einoltre:<br />

[<br />

⋃ m<br />

]<br />

(E k ∩ J)<br />

Si deduce allora, per la (1.2.47):<br />

k=1<br />

[ m<br />

] [<br />

⋃<br />

m<br />

]<br />

⋃<br />

µ (E k ∩ J) ≥ µ (E k ∩ I k ) =<br />

k=1<br />

k=1<br />

⊃<br />

m⋃<br />

(E k ∩ I k ) . (1.2.48)<br />

k=1<br />

m∑<br />

µ(E k ∩ I k ) ><br />

k=1<br />

m∑<br />

˜µ(E k ) − ε.<br />

La (1.2.46) consente allora di dedurre, tenendo sempre conto che gli insiemi (E k ∩ J) N<br />

sono a<br />

due a due disgiunti:<br />

[<br />

m∑<br />

m<br />

]<br />

(<br />

⋃<br />

m∑<br />

m<br />

)<br />

⋃<br />

˜µ(E k ) − ε ≤ µ (E k ∩ J) = µ(E k ∩ J) ≤ ˜µ E k .<br />

k=1<br />

k=1<br />

k=1<br />

k=1<br />

k=1<br />

Pertanto, per l’arbitrarietà diε edim, si deduce:<br />

(<br />

∞∑<br />

∞<br />

)<br />

⋃<br />

˜µ(E k ) ≤ ˜µ E k<br />

k=1<br />

k=1<br />

.<br />

Tale disuguaglianza, insieme <strong>alla</strong> (1.2.42), conduce <strong>alla</strong> conclusione:<br />

( ∞<br />

)<br />

⋃<br />

∞∑<br />

˜µ E k = ˜µ(E k ) . (1.2.49)<br />

k=1 k=1<br />

La dimostrazione fatta vale anche nel caso in cui la serie a secondo membro èdivergente<br />

ecioè quando:<br />

( ∞<br />

)<br />

⋃<br />

˜µ E k =+∞ .<br />

k=1<br />

Il Teorema è dunque completamente dimostrato. <br />

Sono importanti e utili i successivi teoremi riguardanti le successioni monotone di insiemi<br />

<strong>misura</strong>bili:<br />

Teorema 1.2.13 Per ogni successione (E k ) N<br />

di L˜<br />

che sia crescente rispetto <strong>alla</strong> relazione di<br />

inclusione, cioè E k ⊂ E k+1 per ogni k ∈ N, siha:<br />

˜µ<br />

( ∞<br />

⋃<br />

k=1<br />

E k<br />

)<br />

= lim<br />

n→∞ ˜µ(E n) . (1.2.50)


La classe dei sottoinsiemi di R s <strong>misura</strong>bili secondo Lebesgue 33<br />

Per ogni successione (E k ) N<br />

di L˜<br />

che sia decrescente rispetto <strong>alla</strong> relazione di inclusione, cioè<br />

E k ⊃ E k+1 per ogni k ∈ N, si ha:<br />

˜µ<br />

( ∞<br />

⋂<br />

k=1<br />

E k<br />

)<br />

= lim<br />

n→∞ ˜µ(E n) . (1.2.51)<br />

Dim. Se(E k ) N è crescente, si ha:<br />

elasuccessionedielementidi<br />

[<br />

∞⋃<br />

∞<br />

]<br />

⋃<br />

E k = E 1 \ (E k+1 \ E k )<br />

k=1<br />

˜ L :<br />

k=1<br />

E 1 , (E 2 \ E 1 ), (E 3 \ E 2 ),...,(E n \ E n−1 ),...<br />

è costituita da insiemi <strong>misura</strong>bili a due a due disgiunti. Per la proprietà additiva si ha:<br />

( ∞<br />

)<br />

⋂<br />

∞∑<br />

˜µ E k =˜µ(E 1 )+<br />

k=1<br />

k=1<br />

˜µ(E k+1 \ E k ) = lim<br />

n→∞ ˜µ(E n) .<br />

Se (E k ) N è decrescente, si ha:<br />

[ (<br />

∞⋂<br />

∞<br />

)] [<br />

⋂<br />

∞<br />

]<br />

⋃<br />

E k = E 1 \ E 1 \ E k = E 1 \ (E 1 \ E k )<br />

k=1<br />

k=1<br />

k=1<br />

elasuccessione(E 1 \ E k ) N è crescente. Poiché risulta:<br />

[ ( ∞<br />

)]<br />

⋂<br />

E 1 \ E k ⊂ E 1 ,<br />

k=1<br />

abbiamo:<br />

( ∞<br />

) [<br />

⋂<br />

∞<br />

]<br />

⋃<br />

˜µ E k =˜µ(E 1 ) − ˜µ (E 1 \ E k )<br />

k=1<br />

k=1<br />

=˜µ(E 1 ) − lim<br />

[˜µ(E1 ) − ˜µ(E n ) ] ,<br />

n→∞<br />

=˜µ(E 1 ) − lim<br />

n→∞ ˜µ(E 1 \ E n )<br />

che è esattamente la (1.2.51).


34 Teoria <strong>della</strong> Misura secondo Lebesgue<br />

Si osservi che, per le successioni monotone di insiemi, risulta:<br />

(E k ) N<br />

crescente =⇒ lim<br />

n→∞ E n =<br />

(E k ) N decrescente =⇒ lim<br />

n→∞ E n =<br />

Le proprietà (1.2.50) e(1.2.51), che valgono comunque in<br />

proprietà dicontinuità <strong>della</strong> ˜µ in<br />

formula:<br />

lim ˜µ(E n)=˜µ ( lim E )<br />

n .<br />

n→∞ n→∞<br />

∞⋃<br />

k=1<br />

∞⋂<br />

k=1<br />

E k<br />

E k<br />

˜ L per la ˜µ, esprimono una precisa<br />

˜ L . Tali proprietà possono infatti essere sintetizzate con la<br />

1.3 Anelli e algebre di insiemi<br />

Fissato un qualunque insieme non vuoto S, introduciamo la seguente:<br />

Def. 1.3.1 Una parte non vuota R di ℘(S) si dice Anello (o anche Anello Booleano) se:<br />

A) ∀ E,F ∈ R : (E \ F ) ∈ R e (E ∪ F ) ∈ R.<br />

Si dice poi che R èunaAlgebra (o Algebra Booleana) seèunAnelloeinoltre:<br />

B) ∀ E ∈ R : E c ∈ R,<br />

essendo E c =(S \ E).<br />

Si può illustrare tale definizione affermando che un anello èuninsieme di sottoinsiemi di<br />

S che è chiuso rispetto al complemento relativo e all’unione finita e che un’algebra è un anello<br />

chiuso anche rispetto al complemento assoluto.<br />

E’ facile stabilire che un anello è chiuso anche rispetto <strong>alla</strong> Differenza simmetrica △,<br />

definita come:<br />

(E△F ):=[(E \ F ) ∪ (F \ E)] (1.3.1)<br />

e rispetto all’intersezione finita, in quanto:<br />

(E ∩ F ):=[(E ∪ F ) \ (F △E)] . (1.3.2)<br />

Delle stesse proprietà gode evidentemente ogni algebra.<br />

E’ fondamentale osservare che ogni anello ha l’insieme vuoto ∅ come suo elemento in quanto,<br />

fissato E ∈ R, (E \ E) ∈ R e(E \ E) =∅. Ciò che contraddistingue un’algebra R rispetto a<br />

un anello è che ogni algebra R ha l’universo S tra i suoi elementi, essendo ∅ c = S.


Anelli e algebre di insiemi 35<br />

La classe P di tutti i plurintervalli di R s è forse l’esempio più elementare di anello.<br />

Se in R s fissiamo un intervallo non vuoto I e indichiamo con P I la classe di tutti i<br />

plurintervalli di R s contenuti in I, si stabilisce facilmente che P I è un’algebra. Ugualmente<br />

la classe P − J di tutti i sottoinsiemi di R s che sono <strong>misura</strong>bili secondo Peano-Jordan èun<br />

anello e la classe (P − J) I di tutti sottoinsiemi di un intervallo I che sono <strong>misura</strong>bili secondo<br />

Peano-Jordan è un’algebra.<br />

E’ utile, per entrare nell’ordine di idee di una <strong>teoria</strong> generale <strong>della</strong> <strong>misura</strong>, tener presente<br />

che, fissato un qualunque insieme S, la classe ℘(S) di tutti i sottoinsiemi di S è un’algebra.<br />

Se S è infinito, l’algebra ℘(S) contiene infiniti sottoanelli. Infatti, per ogni sottoinsieme non<br />

vuoto S 1 di S, ℘(S 1 )è un sottoanello di ℘(S). E’ utile osservare che ogni ℘(S 1 ), come l’insieme<br />

di tutti i sottoinsiemi di S 1 ,è un’algebra. Come struttura inserita in ℘(S) è semplicemente<br />

un sottoanello.<br />

Fondamentale è la seguente:<br />

Prop. 1.3.2 Assegnata una famiglia (R α ) α∈J di sottoanelli di ℘(S), ponendo:<br />

R I = ⋂ α∈J<br />

R α , (1.3.3)<br />

si ha che R I è un sottoanello di ℘(S).<br />

Dim. Utilizzando la definizione di intersezione, si ha:<br />

E,F ∈ ⋂ α∈J<br />

R α ⇐⇒ ∀ α ∈ J : E,F ∈ R α<br />

=⇒ ∀α ∈ J : (E \ F ) ∈ R α e (E ∪ F ) ∈ R α<br />

(1.3.4)<br />

=⇒ (E \ F ) ∈ ⋂ α∈J<br />

R α e (E ∪ F ) ∈ ⋂ α∈J<br />

R α .<br />

Ciò significa che R I verifica la condizione A). <br />

Più in generale vale:<br />

Teorema 1.3.3 Assegnata una famiglia (R α ) α∈J di sottoalgebre di ℘(S) o di Strutture insiemistiche,<br />

verificanti tutte delle assegnate proprietà riguardanti Relazioni insiemistiche, la<br />

loro intersezione R I è una sottoalgebra di ℘(S) o una Struttura <strong>della</strong> stessa natura delle R α .<br />

La successiva definizione viene introdotta per generalizzare il legame tra la classe degli<br />

intervalli di R s e quella dei plurintervalli.<br />

Def. 1.3.4 Fissato un qualunque sottoinsieme E di ℘(S), siindicaconR(E ) il più piccolo<br />

sottoanello di ℘(S) che contiene E .AlloraR(E ) si chiama Anello generato da E .


36 Teoria <strong>della</strong> Misura secondo Lebesgue<br />

Tale definizione è ben posta. Infatti, indichiamo con (R α ) α∈J la classe di tutti i sottoanelli<br />

di ℘(S) che contengono E . Allora (R α ) α∈J è non vuota poiché ℘(S) è certamente un R α .E’<br />

facile verificare, per il Teorema 1.3.3, che:<br />

R(E )=R I = ⋂ R α . (1.3.5)<br />

α∈J<br />

Infatti R I è un sottoanello di ℘(S)eR I contiene E . Si ha inoltre che, comunque si consideri un<br />

R sottoanello di ℘(S), con R ⊃ E , R è un elemento <strong>della</strong> famiglia (R α ) α∈J e di conseguenza:<br />

R I ⊂ R<br />

eciò vuol dire che R I èilpiù piccolo, rispetto <strong>alla</strong> relazione di inclusione, tra i sottoanelli che<br />

contengono E .Daciòseguela(1.3.5).<br />

Se I s indica l’insieme di tutti gli intervalli di R s , l’anello generato da I s non èaltroche<br />

la classe P di tutti i plurintervalli di R s . Questo risultato, comprensibile intuitivamente, può<br />

essere dedotto rigorosamente d<strong>alla</strong>:<br />

Prop. 1.3.5 Se E è una parte non vuota di ℘(S), ogni elemento dell’anello R(E ) ha la<br />

proprietà di possedere un ricoprimento finito costituito da elementi di E .<br />

Dim. Indichiamo con A E la classe di tutti i sottoinsiemi di S che possiedono un ricoprimento<br />

finito costituito da elementi di E . Osserviamo in primo luogo che:<br />

E ⊂ A E . (1.3.6)<br />

Infatti ogni elemento E di E ha come ricoprimento {E}.<br />

Proviamo che A E è un anello. Siano I 1 ,I 2 ∈ A E : allora esistono { E (1)<br />

{ (2)<br />

}<br />

E 1 ,E(2) 2 ,...,E(2) m ,ricoprimentidiI1 e I 2 con elementi di E .Siacioè:<br />

I 1 ⊂<br />

n⋃<br />

h=1<br />

Poiché abbiamo:<br />

E (1)<br />

h ; I 2 ⊂<br />

(I 1 \ I 2 ) ⊂<br />

n⋃<br />

h=1<br />

m⋃<br />

k=1<br />

E (2)<br />

1 ,E(1)<br />

}<br />

2 ,...,E(1) n e<br />

k<br />

con E (1)<br />

h<br />

,E(2) k<br />

∈ E per h =1,...,n k =1,...,m.<br />

E (1)<br />

h<br />

e (I 1 ∪ I 2 ) ⊂<br />

[( n<br />

⋃<br />

h=1<br />

E (1)<br />

h<br />

) (<br />

⋃ m<br />

∪<br />

k=1<br />

E (2)<br />

k<br />

)]<br />

,<br />

(1.3.7)<br />

allora (I 1 \ I 2 ) ∈ A E e(I 1 ∪ I 2 ) ∈ A E .Ciò significa che A E è un anello. Poiché A E contiene E ,<br />

A E contiene anche R(E ), che èilpiù piccolo sottoanello di ℘(S) che contiene E . Perciò ogni<br />

elemento di R(E )halaproprietà di possedere un ricoprimento finito costituito da elementi di


Anelli e algebre di insiemi 37<br />

E . <br />

Osservazione. Il significato formale <strong>della</strong> Prop. 1.3.5 è:<br />

∀ I ∈ R(E ) ∃ { }<br />

n⋃<br />

E 1 ,E 2 ,...,E n con Ek ∈ E per k =1,...,n t.c. I ⊂ E k . (1.3.8)<br />

k=1<br />

E’ importante osservare che è anche utile introdurre ˜R(E )comelapiù piccola sottoalgebra<br />

di ℘(S) che contiene E e chiamarla Algebra generata da E . Si può provare l’esistenza di<br />

˜R(E ) con un procedimento del tutto analogo a quello messo in opera per R(E ). Tuttavia è<br />

necessario osservare che per R(E ) non sussiste l’analoga <strong>della</strong> Prop. 1.3.5, amenochenonsi<br />

ammetta che l’universo S possieda un ricoprimento finito mediante elementi di E .<br />

Def. 1.3.6 Una parte non vuota L di ℘(S) si dice un σ-Anello (o anche σ-Anello Booleano)<br />

se èunanelloeinoltre:<br />

C) ∀ (E k ) N<br />

∈ L N =⇒<br />

∞⋃<br />

E k ∈ L .<br />

k=1<br />

Se L è un’algebra e verifica la C), sidicecheL èunaσ-Algebra.<br />

E’ evidente che ℘(S) è una σ-algebra. Anche ora possiamo illustrare tale definizione<br />

affermando che un σ-anello è un insieme di sottoinsiemi di S chiuso rispetto al complemento<br />

relativo e all’unione finita o numerabile. Facilmente si dimostra che ogni σ-anello èchiuso<br />

anche rispetto all’intersezione numerabile. Della stessa proprietà gode ogni σ-algebra.<br />

Def. 1.3.7 Fissato un qualunque sottoinsieme E di ℘(S), indicheremoconL (E ) il σ-anello<br />

generato da E ,cheèilpiù piccolo σ-sottoanello di ℘(S) che contiene E . Indicheremo poi con<br />

L ˜(E ) la σ-algebra generata da E .<br />

Osserviamo che il Teorema 1.3.3 garantisce l’esistenza di L (E )ediL ˜(E ).<br />

La classe L di tutti i sottoinsiemi limitati <strong>misura</strong>bili secondo Lebesgue è un fondamentale<br />

esempio di σ-anello in R s .<br />

Se si fissa un qualunque intervallo non vuoto I di R s , la classe L I di tutti i sottoinsiemi<br />

di I che sono <strong>misura</strong>bili secondo Lebesgue ci fornisce un esempio di σ-algebra.<br />

La classe L˜<br />

di tutti i sottoinsiemi di R s che sono <strong>misura</strong>bili secondo Lebesgue è l’esempio<br />

più importantediσ-algebra.<br />

Def. 1.3.8 Un sottoinsieme non vuoto M di ℘(S) si chiama Classe monotona se per ogni<br />

successione monotona (E k ) N<br />

di elementi di M si ha:<br />

lim E k ∈ M .<br />

k→∞


38 Teoria <strong>della</strong> Misura secondo Lebesgue<br />

Conformemente al Teorema 1.3.3, è lecito introdurre, per ogni fissato sottoinsieme E di<br />

℘(S), la classe monotona M (E ) generata da E . Allora M (E ) risulta essere la più piccola<br />

classe monotona contenente E .<br />

Molto utile è il seguente:<br />

Teorema 1.3.9 Ogni σ-anello è una classe monotona; ogni anello che sia una classe monotona<br />

èunσ-anello.<br />

Dim. Poiché ogni σ-anello è chiuso rispetto all’unione numerabile e rispetto all’intersezione<br />

numerabile, è evidente la prima parte del Teorema.<br />

Per la seconda parte, fissata una qualunque successione (E k ) N<br />

di elementi di M , dal fatto<br />

che M è un anello si deduce che:<br />

n⋃<br />

E k ∈ M ∀ n ∈ N .<br />

k=1<br />

La successione di elementi di M : (<br />

⋃ n<br />

)<br />

E k<br />

k=1 n∈N<br />

è crescente e conseguentemente si avrà:<br />

(<br />

∞⋃ ⋃ n<br />

)<br />

∞⋃<br />

E k = E h ∈ M .<br />

Ciò significa che M èunσ-anello. <br />

n=1 k=1 h=1<br />

Teorema 1.3.10 Fissato comunque un anello R, la classe monotona M (R) generata da R<br />

èunσ-anello e coincide con il σ-anello L (R) generato da R. Inoltre se una classe monotona<br />

M contiene un anello R, alloraM contiene anche L (R).<br />

Dim. Poiché, per il Teorema 1.3.9, L (R) è una classe monotona che contiene R, siha:<br />

L (R) ⊃ M (R) .<br />

Proviamo che M (R) èunσ-anello. Fissato un elemento F ∈ ℘(S), poniamo:<br />

K F = { E ∈ ℘(S) t.c. (E \ F ), (F \ E), (E ∪ F ) ∈ M (R) } . (1.3.9)<br />

Poiché le condizioni che definiscono K F sono simmetriche rispetto a E eaF ,risulta:<br />

E ∈ K F ⇐⇒ F ∈ K E .


Anelli e algebre di insiemi 39<br />

Mostriamo che K F è una classe monotona, qualunque sia F . Sia allora (E n ) N<br />

una successione<br />

monotona di elementi di K F . Siano, cioè, per ogni n ∈ N:<br />

(E n \ F ) , (F \ E n ) e (E n ∪ F ) (1.3.10)<br />

elementi di M (R). Poiché d<strong>alla</strong> monotonia di (E n ) N<br />

segue automaticamente la monotonia<br />

delle tre successioni definite con la (1.3.10), avremo:<br />

lim (E n \ F )= [ ( lim E n) \ F ] ∈ M<br />

n→∞ n→∞<br />

lim (F \ E n)= [ F \ ( lim E n) ] ∈ M<br />

n→∞ n→∞<br />

lim (E n ∪ F )= [ ( lim E n) ∪ F ] ∈ M<br />

n→∞ n→∞<br />

eciò significa:<br />

(lim E n ) ∈ K F .<br />

Possiamo allora concludere che K F è una classe monotona. Poiché R è una anello e M (R)<br />

è generata da R, per ogni E ∈ R e per ogni F ∈ R, abbiamo E ∈ K F ,cioè R ⊂ K F . Si<br />

deduce allora che:<br />

M (R) ⊂ K F ∀ F ∈ R , (1.3.11)<br />

in quanto K F è una classe monotona che contiene R e M (R)èlapiù piccola con tale proprietà.<br />

Poiché:<br />

∀ E ∈ M (R) : E ∈ K F ⇐⇒ F ∈ K E ,<br />

d<strong>alla</strong> (1.3.11) segue:<br />

M (R) ⊂ K E ∀ E ∈ M (R) . (1.3.12)<br />

La (1.3.12) significa che, comunque si fissino E e F appartenenti a M (R), risulta:<br />

(E \ F ) ∈ M (R) e (E ∪ F ) ∈ M (R) ,<br />

ossia che M (R) è un anello. D<strong>alla</strong> seconda parte del Teorema 1.3.9 segue allora che M (R) è<br />

un σ-anello e perciò:<br />

L (R) ⊂ M (R) .<br />

Si conclude quindi L (R) =M (R) ecioèlatesi.


40 Teoria <strong>della</strong> Misura secondo Lebesgue<br />

1.4 Struttura degli insiemi <strong>misura</strong>bili secondo Lebesgue<br />

Nel Paragrafo 1.2 abbiamo introdotto la σ-algebra L ˜ degli elementi di ℘(R s ) che sono <strong>misura</strong>bili<br />

secondo Lebesgue. D’ora in poi la indicheremo con L (R s ) o, quando non ci siano equivoci,<br />

semplicemente con L . Quando vorremo riferirci a elementi di ℘(R s ) che siano <strong>misura</strong>bili e<br />

limitati, lo diremo esplicitamente. Ugualmente, la “<strong>misura</strong>” di Lebesgue su L (R s )(osuL )<br />

sarà indicata con µ e quando sarà necessario si scriverà anche µ s . Ricordiamo infine che µ su<br />

L può assumere il valore +∞, come accade in R s .<br />

Si dice che µ è una <strong>misura</strong> σ-finita su L per indicare che soddisfa la seguente condizione:<br />

A) Per ogni E ∈ L , esiste una successione (E n ) N<br />

, i cui elementi sono <strong>misura</strong>bili e di <strong>misura</strong><br />

finita, tale che:<br />

µ(E) = lim µ(E n) .<br />

n→∞<br />

Tale proprietà viene stabilita fissando una successione crescente (I n ) N<br />

di insiemi <strong>misura</strong>bili e<br />

limitati, aventi per limite R s :<br />

∞⋃<br />

R s = lim I n = I n ,<br />

n→∞<br />

verificanti la condizione:<br />

n=1<br />

B) Per ogni insieme limitato E di R s , esiste un n ∈ N tale che:<br />

I n ⊃ E.<br />

Si può prendere, per esempio, I n = B(0,n)oancheI n = [ −n, n ] s e porre:<br />

E n = E ∩ I n .<br />

E’ facile verificare che, per la proprietà B), il valore del limite che figura nella A) è indipendente<br />

d<strong>alla</strong> successione (I n ) N<br />

fissata.<br />

D’ora in poi indicheremo con A la classe di tutti i sottoinsiemi di R s che sono aperti e con<br />

C quella dei sottoinsiemi chiusi. Si estende facilmente la Prop. 1.1.3 esaràancoravalidala<br />

(1.1.23), dove la serie che figura a secondo membro può ora essere divergente.<br />

Le funzioni di insieme µ e e µ i , che abbiamo definito sui sottoinsiemi limitati di R s , vengono<br />

estese in modo ovvio a tutto ℘(R s ). Si pone:<br />

{ }<br />

µ e (E) = inf µ(A)<br />

A∈A ,A⊃E<br />

{ }<br />

µ i (E) = sup µ(C)<br />

C∈C ,C⊂E<br />

∀ E ∈ ℘(R s ) (1.4.1)<br />

∀ E ∈ ℘(R s ) (1.4.2)


Struttura degli insiemi <strong>misura</strong>bili secondo Lebesgue 41<br />

Evidentemente µ e e µ i , che sono definite su tutto R s , possono ora assumere anche il valore<br />

+∞ erisulta:<br />

µ i (∅) =µ e (∅) =0 e µ i (R s )=µ e (R s )=+∞ .<br />

E’evidentecheseesisteunA ∈ A , A ⊃ E, talecheµ(A) < +∞, allora sarà µ e (E) < +∞.<br />

Per la monotonia <strong>della</strong> <strong>misura</strong> sugli aperti e sui chiusi, sarà anche µ i (E) < +∞. Se invece<br />

non esiste alcun aperto contenente E che sia di <strong>misura</strong> finita, si porrà µ e (E) =+∞. Siavrà<br />

in ogni caso:<br />

µ i (E) ≤ µ e (E) ∀ E ∈ ℘(R s ) . (1.4.3)<br />

Possiamo dimostrare la seguente:<br />

Prop. 1.4.1 Per ogni insieme <strong>misura</strong>bile E si ha:<br />

µ i (E) =µ e (E) .<br />

Dim. Introduciamo una partizione di R s in intervalli semiaperti a destra a due a due<br />

disgiunti:<br />

∞⋃<br />

R s =<br />

eponiamo:<br />

Avremo:<br />

Q k<br />

k=1<br />

E k = E ∩ Q k .<br />

E =<br />

e, per la numerabile additività <strong>della</strong> <strong>misura</strong>:<br />

µ(E) =<br />

∞⋃<br />

k=1<br />

E k<br />

∞∑<br />

µ(E k ) .<br />

k=1<br />

Poiché ogni E k è <strong>misura</strong>bile e limitato, possiamo fissare, assegnato un ε ∈ R + ,unapertoA k<br />

e un chiuso C k in modo che:<br />

C k ⊂ E k ⊂ A k e µ(A k ) − µ(C k ) < ε<br />

2 k .<br />

Avremo anche:<br />

e<br />

µ(A k ) µ(E k ) −<br />

ε<br />

2 k<br />

ε<br />

2 k .


42 Teoria <strong>della</strong> Misura secondo Lebesgue<br />

Conseguentemente si ha:<br />

∞∑<br />

∞∑<br />

µ(A k ) < µ(E k )+ε (1.4.4)<br />

k=1<br />

∞∑<br />

µ(C k ) ><br />

k=1<br />

k=1<br />

k=1<br />

∞∑<br />

µ(E k ) − ε (1.4.5)<br />

Se µ(E) =+∞, allora µ e (E) =+∞ e, d<strong>alla</strong> (1.4.5), si deduce che µ i (E) =+∞. Se invece<br />

µ(E) < +∞, dalle (1.4.4) e(1.4.5) si deduce comunque la tesi. <br />

Per poter approfondire lo studio degli insiemi <strong>misura</strong>bili secondo Lebesgue è fondamentale<br />

la seguente:<br />

Def. 1.4.2 Si indica con B(R s ), o semplicemente con B, la σ-algebra di ℘(R s ) generata<br />

d<strong>alla</strong> famiglia degli intervalli semiaperti a destra di R s . La σ-algebra B viene chiamata la<br />

σ-algebra degli Insiemi di Borel oanchelaTribùdiBorel. Gli elementi di B sono detti<br />

“iboreliani”.<br />

Poiché B è chiusa rispetto all’unione numerabile, fanno parte di B tutti gli aperti. Poiché<br />

inoltre B è chiusa rispetto al complemento assoluto, fanno parte di B tutti i sottoinsiemi<br />

chiusi. Si ha cioè:<br />

A ⊂ B e C ⊂ B . (1.4.6)<br />

Appartengono a B anche le intersezioni numerabili di sottoinsiemi aperti e le unioni numerabili<br />

di sottoinsiemi chiusi. Infine, poiché laσ-algebra B è generata da elementi che appartengono<br />

a L epoiché L è una σ-algebra, si ha anche:<br />

B ⊂ L .<br />

Sono di interesse fondamentale le nozioni che vengono introdotte con la successiva:<br />

Def. 1.4.3 Fissato E ∈ ℘(R s ), un sottoinsieme V ∈ L (R s ) viene denominato Involucro<br />

<strong>misura</strong>bile di E se:<br />

a) V ⊃ E;<br />

b) µ(V )=µ e (E);<br />

c) Per ogni H ∈ L (R s ) si ha:<br />

H ⊂ (V \ E) =⇒ µ(H) =0.


Struttura degli insiemi <strong>misura</strong>bili secondo Lebesgue 43<br />

Un sottoinsieme K ∈ L (R s ) viene denominato Nucleo <strong>misura</strong>bile di E se:<br />

d) K ⊂ E;<br />

e) µ(K) =µ i (E);<br />

f) Per ogni L ∈ L (R s ) si ha:<br />

L ⊂ (E \ K) =⇒ µ(L) =0.<br />

E’ utile comprendere che se V è un involucro <strong>misura</strong>bile di E e N è un qualunque sottoinsieme<br />

di R s di <strong>misura</strong> nulla, allora anche V 1 =(V ∪ N) è un involucro <strong>misura</strong>bile di E.<br />

Ugualmente, se K è un nucleo <strong>misura</strong>bile di E e N è un sottoinsieme di <strong>misura</strong> nulla contenuto<br />

in E, allora anche K 1 =(K ∪ N) è un nucleo <strong>misura</strong>bile di E.<br />

Il primo risultato che consente di penetrare nella struttura degli insiemi <strong>misura</strong>bili secondo<br />

Lebesgue è contenuto nel seguente:<br />

Teorema 1.4.4 Ogni E ∈ ℘(R s ) ha almeno un involucro <strong>misura</strong>bile V appartenente a B.<br />

Inoltre, comunque si fissino due involucri <strong>misura</strong>bili di E, V 1 e V 2 ,risulta:<br />

µ(V 1 △V 2 )=0. (1.4.7)<br />

Dim. Consideriamo prima il caso in cui µ e (E) < +∞. Per ogni n ∈ N fissiamo un A n ∈ A<br />

tale che:<br />

E ⊂ A n e µ(A n )


44 Teoria <strong>della</strong> Misura secondo Lebesgue<br />

e<br />

ossia:<br />

µ e (E) ≤ µ e (V \ H) =µ(V \ H) =µ(V ) − µ(H) ,<br />

µ(V ) ≤ µ(V ) − µ(H)<br />

edaciò si deduce che µ(H) =0,cioèlac). E’ così provata la prima parte del Teorema in<br />

questo primo caso.<br />

Consideriamo ora il caso in cui µ e (E) = +∞. Introduciamo una partizione di R s in<br />

intervalli semiaperti a destra a due a due disgiunti (Q k ) N ,cosicché:<br />

∞⋃<br />

R s = Q k Q h ∩ Q k = ∅ se h ≠ k. (1.4.12)<br />

k=1<br />

Poniamo:<br />

essendo:<br />

∞⋃<br />

E = E k ,<br />

k=1<br />

E k = E ∩ Q k ∀ k ∈ N .<br />

Introduciamo poi, per ogni k ∈ N, un involucro <strong>misura</strong>bile V k di E k , utilizzando il caso già<br />

trattato (infatti è evidentemente µ e (E k ) < +∞). Introduciamo anche:<br />

∞⋃<br />

V = V k (1.4.13)<br />

k=1<br />

esiavrà evidentemente V ∈ B, in quanto, per ogni k ∈ N, prenderemo V k ∈ B. Essendo<br />

E k ⊂ V k ,avremo:<br />

∞⋃ ∞⋃<br />

E = E k ⊂ V k = V. (1.4.14)<br />

k=1 k=1<br />

Per dimostrare che l’insieme V costruito con la (1.4.13) verifica anche la c), fissiamo H ∈<br />

L (R s )conH ⊂ (V \ E) e introduciamo:<br />

H n = H ∩ V n ∀ n ∈ N .<br />

E’ evidente che H n ∈ L (R s ) per ogni n ∈ N. Inoltre:<br />

H n ⊂ V n e H n ⊂ (V \ E)<br />

esiavrà:<br />

H n ⊂ (V n \ E) ⊂ (V n \ E n ) .


Struttura degli insiemi <strong>misura</strong>bili secondo Lebesgue 45<br />

Essendo V n un involucro <strong>misura</strong>bile di E n ,risulterà:<br />

µ(H n )=0 ∀ n ∈ N .<br />

D’altra parte:<br />

(<br />

∞⋃ ∞⋃<br />

∞<br />

)<br />

⋃<br />

H n = (H ∩ V n )=H ∩ V n = H ∩ V = H<br />

n=1 n=1<br />

n=1<br />

e, per la numerabile additività <strong>della</strong> µ (anche se è sufficiente la sola numerabile subadditività),<br />

si avrà:<br />

µ(H) =0.<br />

Risulta così dimostrata la c) e la prima parte del Teorema è completata.<br />

Fissati ora V 1 e V 2 involucri <strong>misura</strong>bili di E, siavrà:<br />

(V 1 \ V 2 ) ⊂ (V 1 \ E)<br />

eperlac) segue allora:<br />

Analogamente:<br />

eperlac) segue allora:<br />

µ(V 1 \ V 2 )=0.<br />

(V 2 \ V 1 ) ⊂ (V 2 \ E)<br />

µ(V 2 \ V 1 )=0.<br />

Ciò provala(1.4.15) e completa la dimostrazione del Teorema. <br />

Il secondo risultato fondamentale è il seguente:<br />

Teorema 1.4.5 Ogni E ∈ ℘(R s ) ha almeno almeno un nucleo <strong>misura</strong>bile K appartenente a<br />

B. Inoltre, comunque si fissino due nuclei <strong>misura</strong>bili di E, K 1 e K 2 ,risulta:<br />

µ(K 1 △K 2 )=0. (1.4.15)<br />

Dim. Fissato E ∈ ℘(R s ), introduciamo un involucro <strong>misura</strong>bile V di E e, successivamente,<br />

un involucro <strong>misura</strong>bile I dell’insieme V \ E. Definiamo quindi:<br />

K := V \ I.<br />

Prendendo, conformemente al Teorema 1.4.4, V ∈ B e I ∈ B, siavrà anche K ∈ B. D’altra


46 Teoria <strong>della</strong> Misura secondo Lebesgue<br />

parte, essendo E ⊂ V ,risulta:<br />

K =(V \ I) ⊂ [ V \ (V \ E) ] = E<br />

e perciò è verificata la d) <strong>della</strong> Def. 1.4.3. SiaoraL ∈ L (R s )eL ⊂ (E \ K). Si avrà:<br />

L ⊂ [ E \ (V \ I) ] = [ E \ (V ∩ I c ) ] = [ E ∩ (V ∩ I c ) c]<br />

= [ E ∩ (V c ∪ I) ] = [ (E ∩ V c ) ∪ (E ∩ I) ] =(E ∩ I) .<br />

Ma abbiamo:<br />

e perciò:<br />

(E ∩ I) ⊂ [ I \ (V \ E) ]<br />

L ⊂ (E ∩ K) =⇒ L ⊂ [ I \ (V \ E) ] .<br />

Poiché I è per costruzione un involucro <strong>misura</strong>bile di V \ E, siavrà:<br />

µ(L) =0<br />

ed ècosì dimostrata la f).<br />

Si deve infine dimostrare la e), ossia che µ(K) =µ i (E). Intanto, poiché risultaK ⊂ E, si<br />

avrà:<br />

µ(K) =µ i (K) ≤ µ i (E) .<br />

Se fosse:<br />

µ(K) µ(K) . (1.4.17)<br />

Tuttavia risulta:<br />

(C \ K) ⊂ (E \ K) e (C \ K) ∈ L (R s ) ,<br />

cosicché, in virtù <strong>della</strong> f) già dimostrata, dovrebbe aversi:<br />

µ(C \ K) =0. (1.4.18)<br />

D’altra parte abbiamo:<br />

µ(C \ K) =µ [ C \ (C ∩ K) ] = µ(C) − µ(C ∩ K) >µ(C) − µ(K) > 0 ,


Struttura degli insiemi <strong>misura</strong>bili secondo Lebesgue 47<br />

che contraddice la (1.4.18). E’ perciò assurdoammetterela(1.4.16) edè dunque vera la e).<br />

E’ così dimostrata la prima parte del Teorema.<br />

Per provare la seconda parte si procede come per il Teorema 1.4.4. Fissati K 1 e K 2 ,nuclei<br />

<strong>misura</strong>bili di E, siavrà:<br />

(K 1 \ K 2 ) ⊂ (E \ K 2 )<br />

da cui segue:<br />

Analogamente:<br />

da cui segue:<br />

µ(K 1 \ K 2 )=0.<br />

(K 2 \ K 1 ) ⊂ (E \ K 1 )<br />

µ(K 2 \ K 1 )=0<br />

eciò completa la dimostrazione. <br />

Il seguente Teorema consente di collegare la Teoria <strong>della</strong> <strong>misura</strong> sviluppata con la metodologia<br />

astratta:<br />

Teorema 1.4.6 (Criterio di Caratheodory) Per i sottoinsiemi di R s sono equivalenti le<br />

asserzioni:<br />

i) L’insieme E è <strong>misura</strong>bile secondo Lebesgue, cioè E ∈ L .<br />

ii) Per ogni I ∈ ℘(R s ) risulta:<br />

µ e (I) =µ e (I ∩ E)+µ e (I ∩ E c ) . (1.4.19)<br />

Dim. Dimostriamo prima che la i) implica la ii). Fissato comunque un elemento I di<br />

℘(R s ), introduciamo un involucro <strong>misura</strong>bile V di I. D<strong>alla</strong> <strong>misura</strong>bilità diV ,diE ediE c<br />

deduciamo:<br />

µ e (I) =µ(V )=µ [ (V ∩ E) ∪ (V ∩ E c ) ] = µ(V ∩ E)+µ(V ∩ E c ) . (1.4.20)<br />

Dal fatto che V ⊃ I seguono poi:<br />

(V ∩ E) ⊃ (I ∩ E) e (V ∩ E c ) ⊃ (I ∩ E c ) (1.4.21)<br />

e quindi:<br />

µ(V ∩ E) =µ e (V ∩ E) ≥ µ e (I ∩ E)<br />

µ(V ∩ E c )=µ e (V ∩ E c ) ≥ µ e (I ∩ E c ) .<br />

(1.4.22)


48 Teoria <strong>della</strong> Misura secondo Lebesgue<br />

Dalle (1.4.20) e(1.4.22) siha:<br />

µ e (I) ≥ µ e (I ∩ E)+µ e (I ∩ E c ) (1.4.23)<br />

e, per la subadditività diµ e , si ottiene:<br />

µ e (I) ≤ µ e (I ∩ E)+µ e (I ∩ E c ) . (1.4.24)<br />

Dalle (1.4.23) e(1.4.24) si deduce infine la (1.4.19) elaii) ècosì dimostrata.<br />

Dimostriamo ora che la ii) implica i). Introduciamo un involucro <strong>misura</strong>bile V di E:<br />

V ⊃ E e µ(V )=µ e (E) .<br />

Applicando poi la (1.4.19) prendendo I = V ,avremo:<br />

µ e (V )=µ e (V ∩ E)+µ e (V ∩ E c )=µ e (E)+µ e (V ∩ E c ) .<br />

Tuttavia è anche:<br />

e quindi:<br />

µ e (V )=µ(V )=µ e (E)<br />

0=µ e (V ∩ E c )=µ e (V \ E) . (1.4.25)<br />

Ma quest’ultima significa che V \ E è <strong>misura</strong>bile e di <strong>misura</strong> nulla. Essendo E contenuto in<br />

V , abbiamo:<br />

E = [ V \ (V \ E) ] . (1.4.26)<br />

Possiamo allora concludere che E è <strong>misura</strong>bile ed è dunque dimostrata la i). <br />

L’importanza e le conseguenze del Criterio di Caratheodory sono indescrivibili. Intanto<br />

la (1.4.26) mette in risalto la struttura di ogni insieme <strong>misura</strong>bile: prendendo V ∈ B, come<br />

è lecito per il Teorema 1.4.4, risulterà che ogni insieme <strong>misura</strong>bile si ottiene da un boreliano,<br />

togliendo un insieme di <strong>misura</strong> nulla secondo Lebesgue. Questo risultato è completato<br />

dall’altro:<br />

Teorema 1.4.7 Ogni insieme <strong>misura</strong>bile secondo Lebesgue è l’unione di un insieme di Borel<br />

e di un insieme di <strong>misura</strong> nulla secondo Lebesgue.<br />

Dim. Fissato E ∈ L , introduciamo un nucleo <strong>misura</strong>bile K di E prendendo K ∈ B, come<br />

è lecito per il Teorema 1.4.5. Allora E \ K è <strong>misura</strong>bile e di <strong>misura</strong> nulla perché:<br />

µ(K) =µ i (E) =µ(E)


Struttura degli insiemi <strong>misura</strong>bili secondo Lebesgue 49<br />

e<br />

Pertanto, d<strong>alla</strong> formula:<br />

µ(E \ K) =µ(E) − µ(K) =0.<br />

E = K ∪ (E \ K) ,<br />

segue la tesi. <br />

Intanto abbiamo:<br />

Prop. 1.4.8 Se E ∈ ℘(S) e si ha:<br />

µ i (E) =µ e (E) , (1.4.27)<br />

allora E è <strong>misura</strong>bile secondo Lebesgue.<br />

Dim. Fissato E, introduciamo un involucro <strong>misura</strong>bile V di E e un nucleo <strong>misura</strong>bile K<br />

di E. Risulta:<br />

K ⊂ E ⊂ V, µ i (E) =µ(K) e µ e (E) =µ(V ) .<br />

Dall’ipotesi (1.4.27) si deduce:<br />

µ(V \ K) =µ(V ) − µ(K) =µ e (E) − µ i (E) =0<br />

e d’altra parte:<br />

E = K ∪ (V \ K) , (1.4.28)<br />

da cui segue che E è <strong>misura</strong>bile. <br />

Osservazione. Questo risultato, che completa la Prop. 1.4.1, mostra che le definizioni di<br />

µ i e µ e sono coerenti con quelle introdotte per gli insiemi limitati.<br />

Come conseguenza abbiamo:<br />

Corollario 1.4.9 Ogni insieme <strong>misura</strong>bile si può esprimere come unione di un insieme di<br />

Borel e di un insieme di <strong>misura</strong> nulla secondo Lebesgue.<br />

Dim. Segue d<strong>alla</strong> (1.4.28) utilizzando la Prop. 1.4.1. <br />

Teorema 1.4.10 Se E e F sono due elementi disgiunti di ℘(R s ),siha:<br />

µ i (E ∪ F ) ≤ µ i (E)+µ e (F ) ≤ µ e (E ∪ F ) . (1.4.29)


50 Teoria <strong>della</strong> Misura secondo Lebesgue<br />

Dim. Introduciamo in primo luogo un involucro <strong>misura</strong>bile V di F e un nucleo <strong>misura</strong>bile<br />

K di E ∪ F ,cioè:<br />

V ∈ B ; F ⊂ V ; µ e (F )=µ(V )<br />

e<br />

K ∈ B ; K ⊂ E ∪ F ; µ(K) =µ i (E ∪ F ) .<br />

Osservando che (K \ V ) ⊂ E, siricava:<br />

µ i (E ∪ F )=µ(K) =µ [ (K \ V ) ∪ (V ∩ K) ] = µ(K \ V )+µ(V ∩ K)<br />

≤ µ i (E)+µ(V ) ≤ µ i (E)+µ e (F ) .<br />

(1.4.30)<br />

Consideriamo ora un involucro <strong>misura</strong>bile V ∗ di E ∪ F e un nucleo <strong>misura</strong>bile K ∗ di E, cioè:<br />

V ∗ ∈ B ; (E ∪ F ) ⊂ V ∗ ; µ e (E ∪ F )=µ(V ∗ )<br />

e<br />

K ∗ ∈ B ; K ∗ ⊂ E ; µ(K ∗ )=µ i (E) .<br />

Osservando che (V ∗ \ K ∗ ) ⊃ F ,siricava:<br />

µ e (E ∪ F )=µ(V ∗ )=µ [ (V ∗ \ K ∗ ) ∪ K ∗] = µ(V ∗ \ K ∗ )+µ(K ∗ )<br />

≥ µ e (F )+µ i (E) ,<br />

(1.4.31)<br />

onde la tesi. <br />

Una proprietà fondamentale <strong>della</strong> <strong>misura</strong> interna, che conviene mettere in evidenza, è<br />

contenuta nel seguente:<br />

Teorema 1.4.11 Se (E n ) N è una successione disgiunta si elementi di ℘(R s ), si ha:<br />

( ∞<br />

)<br />

⋃<br />

∞∑<br />

µ i E n ≥ µ i (E n ) . (1.4.32)<br />

n=1 n=1<br />

Dim. Per ogni n ∈ N introduciamo un nucleo <strong>misura</strong>bile K n di E n . Poiché gli elementi<br />

(E n ) N<br />

sono a due a due disgiunti, risultando K n ⊂ E n per ogni n ∈ N, anche gli elementi<br />

(K n ) N<br />

saranno a due a due disgiunti. Poniamo:<br />

∞⋃ ∞⋃<br />

K = K n ⊂ E n .<br />

n=1 n=1


Insiemi non <strong>misura</strong>bili 51<br />

Poiché K è <strong>misura</strong>bile, per la numerabile additività:<br />

( ∞<br />

) (<br />

⋃<br />

∞∑<br />

∞<br />

)<br />

⋃<br />

µ(K) =µ K n = µ(K n ) ≤ µ i E n<br />

n=1 n=1<br />

n=1<br />

.<br />

Essendo per definizione:<br />

µ(K n )=µ i (E n ) ,<br />

si ricava evidentemente la (1.4.32). <br />

La proprietà espressa dal Teorema 1.4.11 per la <strong>misura</strong> interna è, in un certo senso, “duale”<br />

<strong>della</strong> numerabile subadditività <strong>della</strong> <strong>misura</strong> esterna.<br />

Un’altra relazione da evidenziare è:<br />

Prop. 1.4.12 Se E e F sono due elementi disgiunti di ℘(R s ),risulta:<br />

µ i (E)+µ i (F ) ≤ µ i (E ∪ F ) ≤ µ i (E)+µ e (F ) . (1.4.33)<br />

1.5 Insiemi non <strong>misura</strong>bili<br />

Possiamo ora presentare alcuni importanti teoremi di non <strong>misura</strong>bilità. Il primo, anche in<br />

ordine cronologico, è il seguente:<br />

Teorema 1.5.1 (di G. Vitali) Ogni <strong>misura</strong> ν su tutto ℘(R s ) che verifica le seguenti proprietà:<br />

a) è non negativa e ν [B(0, 1)] < +∞<br />

b) è numerabilmente additiva<br />

c) è invariante per traslazioni<br />

è identicamente nulla su tutto ℘(R s ).<br />

Dim. Ammettiamo che esista una <strong>misura</strong> ν definita su tutto ℘(R s ) e verificante le proprietà<br />

a), b) e c). Introduciamo in R s la relazione Q definita da:<br />

∀ x, y ∈ R s xQ y ⇐⇒ x − y ∈ Q s .<br />

Si verifica facilmente che Q è una relazione di equivalenza. Leproprietà di simmetria:<br />

xQ y ⇐⇒ yQ x


52 Teoria <strong>della</strong> Misura secondo Lebesgue<br />

e di riflessività:<br />

sono evidenti. La transitività:<br />

xQ x<br />

∀ x ∈ R s<br />

xQ y e yQ z =⇒ xQ z<br />

segue da:<br />

x − y ∈ Q s e y − z ∈ Q s =⇒ x − z =(x − y)+(y − z) ∈ Q s .<br />

Introduciamo l’insieme quoziente:<br />

H = R s /Q .<br />

GlielementidiH sono le classi di equivalenza rispetto a Q. Ogni elemento α di H èun<br />

sottoinsieme di R s del tipo:<br />

α = { x + q } = [ x ] q∈Q s Q . (1.5.1)<br />

Poiché Q èdensoinR, Q s èdensoinR s ; pertanto ogni classe di equivalenza modulo Q, cioè<br />

ogni α ∈ H, èdensoinR s .<br />

Definiamo una funzione:<br />

t : H −→ B(0, 1/2) (1.5.2)<br />

con il seguente procedimento. Fissato α ∈ H, associamo ad α un elemento di B(0, 1/2) che sia<br />

elemento di α stesso. Poiché α, come sottoinsieme di R s ,èdensoinR s , esistono in B(0, 1/2)<br />

elementi di α: scegliamone uno, che indicheremo con t(α). Perciò:<br />

t(α) ∈ B(0, 1/2) e t(α) ∈ α ∀ α ∈ H. (1.5.3)<br />

Introduciamo ora il sottoinsieme di B(0, 1/2) definito da:<br />

Σ=t(H) = { x ∈ B(0, 1/2) t.c. x = t(α) ∀ α ∈ H } .<br />

Allora Σ è il codominio <strong>della</strong> funzione t. Intanto proviamo la seguente:<br />

A) L’applicazione t è iniettiva, cioè<br />

α 1 ≠ α 2 =⇒ t(α 1 ) ≠ t(α 2 ) . (1.5.4)<br />

Infatti dal fatto che:<br />

e<br />

t(α 1 )=t(α 2 )<br />

t(α 1 ) ∈ α 1 e t(α 2 ) ∈ α 2 ,


Insiemi non <strong>misura</strong>bili 53<br />

seguirebbe:<br />

(α 1 ∩ α 2 ) ≠ ∅ .<br />

Tuttavia α 1 e α 2 sono classi di equivalenza, perciò dovrebbe essere α 1 = α 2 , contro la premessa<br />

nella (1.5.4).<br />

Dimostriamo poi che:<br />

B) Elementi distinti di Σ non possono essere Q-equivalenti.<br />

Siano a tal fine:<br />

Se fosse:<br />

dal fatto che:<br />

e<br />

seguirebbe:<br />

y 1 ≠ y 2 e y 1 , y 2 ∈ Σ . (1.5.5)<br />

y 1 Q y 2 ,<br />

y 1 = t(α 1 ) e y 2 = t(α 2 )<br />

y 1 ∈ α 1 e y 2 ∈ α 2 ,<br />

(α 1 ∩ α 2 )=∅ ,<br />

cioè α 1 = α 2 per il solito motivo di equivalenza. Sarebbe dunque:<br />

y 1 = t(α 1 )=t(α 2 )=y 2 ,<br />

in contrasto con la (1.5.5). E’ così provatalaB).<br />

Dimostriamo infine anche la seguente:<br />

C) Fissati due elementi distinti q 1 e q 2 di Q s ,gliinsiemiq 1 +Σ e q 2 +Σ sono disgiunti.<br />

Infatti, se:<br />

[<br />

(q1 +Σ)∩ (q 2 +Σ) ] ≠ ∅ ,<br />

si ha:<br />

ossia:<br />

∃ x, y ∈ Σ t.c. q 1 + x = q 2 + y ,<br />

∃ x, y ∈ Σ t.c. x − y = q 2 − q 1 ,<br />

cioè x e y sono Q-equivalenti. Per la B) deduciamo allora che x = y e quindi q 1 = q 2 ,dacui<br />

la tesi <strong>della</strong> C).


54 Teoria <strong>della</strong> Misura secondo Lebesgue<br />

Consideriamo ora l’insieme:<br />

E = ⋃ q∈J(q +Σ);<br />

avendo posto:<br />

J = Q s ∩ B(0, 1/2) .<br />

Poiché Q s è numerabile, lo è anche Q s ∩B(0, 1/2). Potremo perciò scrivere E sotto la seguente<br />

forma:<br />

E =<br />

avendo posto:<br />

Q s ∩ B(0, 1/2) = { q 1 , q 2 , q 3 ,...,q k ,... } .<br />

Per la C) e per la numerabile additività diν avremo:<br />

ν(E) =<br />

∞⋃<br />

(q k +Σ), (1.5.6)<br />

k=1<br />

∞∑<br />

ν(q k + Σ) = lim<br />

k=1<br />

n→∞<br />

k=1<br />

n∑<br />

ν(q k +Σ).<br />

In virtù <strong>della</strong> proprietà per cui ν è invariante per traslazioni, si avrà:<br />

ν(q k +Σ)=ν(Σ)<br />

e<br />

D’altra parte risulta:<br />

ν(E) = lim nν(Σ) . (1.5.7)<br />

n→∞<br />

Σ ⊂ B(0, 1/2) e (q +Σ)⊂ B(0, 1) ∀ q ∈ B(0, 1/2) .<br />

Infatti, per ogni x ∈ Σ, abbiamo:<br />

| q + σ |≤|q | + | x | < 1 2 + 1 2 =1.<br />

Deduciamo perciò che:<br />

E ⊂ B(0, 1) .<br />

Essendo ν(·) non negativa e additiva, ν(·) sarà anche monotona, perciò:<br />

ν(E) ≤ ν [B(0, 1)] < +∞ .<br />

D<strong>alla</strong> (1.5.7) si deduce allora:<br />

ν(Σ) = 0 .


Insiemi non <strong>misura</strong>bili 55<br />

Osserviamo ora che:<br />

R s = ⋃<br />

(q +Σ). (1.5.8)<br />

q∈Q s<br />

Infatti abbiamo in primo luogo:<br />

⋃<br />

(q +Σ)⊂ R s .<br />

q∈Q s<br />

D’altra parte, comunque si consideri un x ∈ R s ci sarà unα ∈ H tale che x ∈ α. Conseguentemente<br />

x sarà Q-equivalente a t(α). Esisterà perciò unq ∗ ∈ Q s tale che:<br />

x − t(α) =q ∗ .<br />

Ma ciò significa evidentemente:<br />

x ∈ (q ∗ +Σ)<br />

e in conclusione:<br />

R s ⊂ ⋃<br />

(q +Σ),<br />

q∈Q s<br />

cosicché la(1.5.8) è dimostrata. Poiché Q s è numerabile, è lecito scrivere:<br />

Q s = { r 1 , r 2 , r 3 ,...,r k ,... }<br />

ela(1.5.8) diventa:<br />

∞⋃<br />

R s = (r k +Σ).<br />

k=1<br />

Poiché gli insiemi r k +Σ, k ∈ N, sono a due a due disgiunti, per la numerabile additività di<br />

ν(·), si otterrà:<br />

ν(R s )=<br />

∞∑<br />

ν(r k + Σ) = lim<br />

k=1<br />

n→∞<br />

k=1<br />

Allora, poiché ν(r k +Σ)=ν(Σ) = 0, si deduce:<br />

ν(R s )=0.<br />

Per la monotonia di ν, segue infine:<br />

ν(E) =0 ∀ E ∈ ℘(R s )<br />

eilTeoremadiVitaliècosì dimostrato. <br />

n∑<br />

ν(r k +Σ).


56 Teoria <strong>della</strong> Misura secondo Lebesgue<br />

E’ utile osservare che il Teorema di Vitali continua a valere, oltre che in R s ,inognispazio<br />

normato separabile 1 .<br />

Dal Teorema di Vitali si deduce:<br />

Corollario 1.5.2 Esistono elementi di ℘(R s ) che non sono <strong>misura</strong>bili secondo Lebesgue.<br />

Dim. Infatti la <strong>misura</strong> di Lebesgue µ verifica le proprietà a), b) e c) del Teorema di Vitali<br />

einoltre:<br />

µ(R s )=+∞ .<br />

Da ciò segue che, costruito l’insieme Σ come nella dimostrazione del suddetto Teorema, tale<br />

Σ non può essere <strong>misura</strong>bile secondo Lebesgue. Infatti, se lo fosse, procedendo come nella<br />

dimostrazione del Teorema di Vitali, si arriverebbe <strong>alla</strong> contraddizione per cui:<br />

µ(R s )=0.<br />

Inoltre è chiaro che non sono <strong>misura</strong>bili secondo Lebesgue Σ e tutti i suoi traslati q +Σ,<br />

ottenuti al variare di q in Q s . <br />

L’insieme Σ costruito nella dimostrazione del Teorema di Vitali può essere chiamato<br />

l’insieme di Vitali. Per approfondirne lo studio proviamo la seguente:<br />

Prop. 1.5.3 Per ogni sottoinsieme F dell’insieme di Vitali Σ, seF è <strong>misura</strong>bile, allora ha<br />

<strong>misura</strong> di Lebesgue nulla, cioè:<br />

F ⊂ Σ e F ∈ L (R s )=⇒ µ(F )=0.<br />

Dim. SiaF ⊂ Σ, F ∈ L (R s ) e ammettiamo che:<br />

µ(F ) > 0 .<br />

Introduciamo l’insieme:<br />

E = ⋃ q∈J(q + F ) ,<br />

essendo, come prima:<br />

Come per la (1.5.6), abbiamo:<br />

J = Q s ∩ B(0, 1/2) .<br />

∞⋃<br />

E = (q k + F ) .<br />

k=1<br />

1 In quest’ultimo caso il sottoinsieme denso deve essere un sottospazio: si può poi dimostrare che ogni spazio<br />

di Banach separabile ha un sottospazio denso.


Insiemi non <strong>misura</strong>bili 57<br />

Allora risulta E ∈ L (R s ) e, per la numerabile additività, essendo gli insiemi (q k + F ) N<br />

a due<br />

a due disgiunti, si ha:<br />

Ma ciò èfalsopoiché:<br />

µ(E) =<br />

∞∑<br />

k=1<br />

µ(q k + F ) = lim nµ(F )=+∞ .<br />

n→∞<br />

E = ⋃ q∈J(q + F ) ⊂ B(0, 1) e µ(E) ≤ µ [B(0, 1)] < +∞ .<br />

Allora non può essere µ(F ) > 0 e dunque µ(F )=0. <br />

Conseguenza <strong>della</strong> Prop. 1.5.3 è il seguente:<br />

Corollario 1.5.4 Per l’insieme di Vitali Σ si ha:<br />

µ i (Σ) = 0 .<br />

Notevole è anche il successivo:<br />

Corollario 1.5.5 Comunque si fissi un sottoinsieme <strong>misura</strong>bile F dell’insieme di Vitali Σ, si<br />

ha:<br />

µ e (Σ) = µ e (Σ \ F ) . (1.5.9)<br />

Dim. Utilizziamo la (1.4.19) del Criterio di Caratheodory per l’insieme <strong>misura</strong>bile F ,in<br />

corrispondenza di I =Σ∈ ℘(R s ). Si dovrà avere:<br />

µ e (Σ) = µ e (Σ ∩ F )+µ e (Σ ∩ F c ) . (1.5.10)<br />

Poiché abbiamo preso F ⊂ Σ:<br />

e, per la Prop. 1.5.3:<br />

(Σ ∩ F )=F<br />

µ e (F )=µ(F )=0.<br />

Allora d<strong>alla</strong> (1.5.10) si deduce la (1.5.9). <br />

Al fine di comprendere come sono numerosi gli insiemi non <strong>misura</strong>bili, si osservi che, essendo<br />

la <strong>misura</strong> di Lebesgue invariante per traslazione, ogni traslato di un insieme di Vitali è<br />

non <strong>misura</strong>bile. Inoltre si deve osservare che si può costruire un insieme di Vitali sostituendo<br />

una qualunque sfera B(x 0 ,r) <strong>alla</strong> sfera B(0, 1/2). Si potrebbe inoltre ripetere la stessa


58 Teoria <strong>della</strong> Misura secondo Lebesgue<br />

costruzione sostituendo Q s con un qualunque sottospazio numerabile di R s che sia denso in<br />

R s .<br />

1.6 Insieme di Cantor e cardinalità diL<br />

Abbiamo stabilito che ogni insieme <strong>misura</strong>bile di R s è <strong>misura</strong>bile secondo Lebesgue e ha<br />

<strong>misura</strong> nulla. E’ questo il primo risultato che differenzia la <strong>misura</strong>bilità secondo Lebesgue<br />

d<strong>alla</strong> <strong>misura</strong>bilità secondo Peano-Jordan. E’ opportuno osservare che ogni insieme numerabile<br />

(x k ) N è sempre unione numerabile di sottoinsiemi chiusi, come lo sono i singleton { }<br />

x k ; perciò<br />

ogni insieme <strong>misura</strong>bile è un boreliano di <strong>misura</strong> nulla.<br />

Prima di enunciare e dimostrare un altro importante teorema sulla <strong>misura</strong>bilità secondo<br />

Lebesgue è necessaria l’<strong>introduzione</strong> e l’analisi dell’Insieme di Cantor.<br />

Indichiamo con J 0 l’intervallo chiuso [0, 1] e con D l’operazione che consiste nel dividere un<br />

intervallo chiuso in tre intervalli uguali e nel togliere l’intervallo aperto centrale, considerando<br />

come risultato i due intervalli chiusi restanti. In altri termini:<br />

D ( [0, 1] ) [<br />

= 0, 1 ] [ ]<br />

] 2 1<br />

∪<br />

3 3 , 1 avendo tolto<br />

3 , 2 [<br />

.<br />

3<br />

L’applicazione ripetuta di D significa l’applicazione di D a ciascuno degli intervalli ottenuti<br />

con l’applicazione <strong>della</strong> precedente. Per esempio:<br />

D 2( [0, 1] ) ([<br />

= D 0, 1 ] [ ]) ([<br />

2<br />

∪<br />

3 3 , 1 = D 0, 1 ]) ([ ]) 2<br />

∪D<br />

3<br />

3 , 1 [<br />

= 0, 1 ] [ 2<br />

∪<br />

9 9 , 1 ] [ 2<br />

∪<br />

3 3 , 7 ] [ ] 8<br />

∪<br />

9 9 , 1 .<br />

Indichiamo con J (n)<br />

k<br />

, k =1, 2,...,2 n , gli intervalli chiusi che si ottengono dopo l’applicazione<br />

successiva dell’operazione D per n volte. Ciascuno degli intervalli J (n)<br />

k<br />

ha lunghezza:<br />

µ ( J (n) ) 1<br />

k =<br />

3 n .<br />

Quindi globalmente:<br />

Poniamo:<br />

K n =<br />

2 n ⋃<br />

k=1<br />

µ<br />

( 2 n<br />

⋃<br />

k=1<br />

J (n)<br />

k<br />

)<br />

= 2n<br />

3 n . (1.6.1)<br />

J (n)<br />

k<br />

e quindi µ(K n )=( 2<br />

3<br />

) n<br />

, (1.6.2)<br />

cosicché K n è un plurintervallo chiuso che ha <strong>misura</strong> (2/3) n erisultaK n ⊃ K n+1 . Poniamo


Insieme di Cantor e cardinalità diL 59<br />

poi:<br />

per cui:<br />

∞⋂<br />

K = K n , (1.6.3)<br />

n=1<br />

K ⊂ K n ∀ n ∈ N . (1.6.4)<br />

E’ evidente che K è un sottoinsieme chiuso contenuto nell’intervallo [0, 1] 2 esiha:<br />

( ) 2 n<br />

µ(K) ≤ lim µ(K n) = lim =0.<br />

n→∞ n→∞ 3<br />

L’insieme K, definito con la (1.6.3), si chiama l’Insieme ternario di Cantor. Pertanto<br />

l’insieme ternario di Cantor risulta essere un insieme chiuso contenuto in [0, 1] e avente <strong>misura</strong><br />

nulla.<br />

Si può provare che K ha <strong>misura</strong> nulla anche nel seguente modo. Nell’applicare l’operazione<br />

D la volta successiva all’n-sima, cioè nell’eseguire:<br />

D ( J (n)<br />

1 ∪ J (n)<br />

2 ∪···J (n)<br />

2 n )<br />

, (1.6.5)<br />

introduciamo l’intervallo aperto I (n)<br />

j<br />

costituente la parte centrale di J (n)<br />

j<br />

, una volta diviso in<br />

tre parti uguali. Pertanto l’esecuzione di D nella (1.6.5) consiste nel togliere complessivamente<br />

l’aperto:<br />

(<br />

I<br />

(n)<br />

1 ∪ I (n)<br />

2 ∪···I (n)<br />

2 n )<br />

= An ,<br />

intendendo:<br />

A 0 = I 0 1 .<br />

Poiché:<br />

µ ( I (n) ) 1<br />

j =<br />

3 n+1 ,<br />

si ha evidentemente:<br />

µ(A n )=<br />

2n<br />

3 n+1 .<br />

Perciò, applicando D indefinitamente, si toglie dall’intervallo [0, 1] l’aperto:<br />

⎛ ⎞<br />

A =<br />

∞⋃<br />

A n =<br />

n=0<br />

∞⋃<br />

⎝<br />

n=0<br />

2 n ⋃<br />

j=1<br />

I (n)<br />

j<br />

⎠<br />

esiha:<br />

µ(A) =<br />

∞∑<br />

n=0<br />

2 n<br />

3 n+1 = 1 3<br />

∞∑<br />

( ) 2 n<br />

= 1 3 3<br />

n=0<br />

1<br />

1 − 2 3<br />

=1.<br />

2 Si dimostra che K è certamente non vuoto per il Teorema di Heine-Pincherle-Borel.


60 Teoria <strong>della</strong> Misura secondo Lebesgue<br />

Poiché abbiamo:<br />

risulterà:<br />

K = J 0 \ A,<br />

µ(K) =µ(J 0 ) − µ(A) =0.<br />

E’ comodo per le successive dimostrazioni introdurre la rappresentazione dei numeri reali<br />

nel sistema ternario. Un generico x ∈ [0, 1] viene rappresentato nel modo seguente:<br />

x =0,c 1 c 2 c 3 ···c k ··· essendo c k ∈ { 0, 1, 2 } ∀ k ∈ N . (1.6.6)<br />

E’ fondamentale tener presente che tale rappresentazione significa:<br />

Adotteremo la convenzione per cui:<br />

x =<br />

∞∑<br />

k=1<br />

c k<br />

3 k .<br />

P) inumeriternari finiti con ultima cifra uguale a 1 vengono modificati in numeri ternari<br />

periodici di periodo 2.<br />

Per esempio:<br />

Ciò è lecito perché:<br />

1<br />

3<br />

0, 02 =0, 0222 ···2 ··· =<br />

Analogamente si modificherà:<br />

=0.1 =0.02 =0, 0222222 ··· .<br />

∞∑<br />

k=2<br />

2<br />

3 k = 2 9<br />

∞∑<br />

k=0<br />

1<br />

3 k = 2 9<br />

(<br />

1<br />

1 − 1 3<br />

)<br />

= 2 9<br />

3<br />

2 = 1 3 .<br />

0.001 in 0.0002 =0.000222 ···2 ···<br />

e<br />

0.20010201 in 0, 200102002 .<br />

Premettiamo ora il seguente:<br />

Lemma 1.6.1 I numeri rappresentati come nella (1.6.6) appartengono a K n ,cioè appartengono<br />

agli intervalli J (n)<br />

1 ,J (n)<br />

2 ,J (n)<br />

3 ,...,J (n)<br />

2n , se e solo se, adottando la convenzione P), hanno<br />

le prime n cifre c 1 ,c 2 ,...,c n uguali a 0 oppure a 2. Formalmente si ha:<br />

0.c 1 c 2 ···c k ···∈K n ⇐⇒ c 1 ,c 2 ,...,c n ∈ { 0, 2 } .


Insieme di Cantor e cardinalità diL 61<br />

Dim. Cominciamo con l’osservare che J (1)<br />

1 e J (1)<br />

2 , la cui unione è K 1, sono caratterizzati<br />

come segue:<br />

x ∈ J (1)<br />

1<br />

⇐⇒ x =0.0c 2 c 3 ···c k ··· cioè c 1 =0<br />

x ∈ J (1)<br />

2 ⇐⇒ x =0.2c 2 c 3 ···c k ··· cioè c 1 =2.<br />

(1.6.7)<br />

Infatti gli elementi dell’intervallo aperto ] 1<br />

3 , 2 [<br />

3 sono caratterizzati, scritti come nella (1.6.6),<br />

dall’avere c 1 = 1. Tale caratterizzazione è equivalente <strong>alla</strong> (1.6.7) invirtù <strong>della</strong> convenzione<br />

1<br />

P). Infatti<br />

3 , che si scrive 0.02, non appartiene all’aperto ] 1<br />

3 , 2 [<br />

3 . Perciò, eliminando da<br />

[0, 1] l’intervallo aperto ] 1<br />

3 , 2 [<br />

3 , vengono eliminati tutti gli x che si rappresentano come nella<br />

(1.6.6) aventic 1 =1. Ciò prova l’asserto del Lemma per n =1.<br />

Applicando l’operazione D a J (1)<br />

1 ∪ J (1)<br />

(2)<br />

2 , si generano J 1 , J (2)<br />

2 , J (2)<br />

3 e J (2)<br />

4 . Gli intervalli<br />

J (2)<br />

1 e J (2)<br />

2 sono il primo e il terzo intervallo in cui si decompone J (1)<br />

(2)<br />

1 ; gli intervalli J 3 e J (2)<br />

4<br />

sono invece il primo e il terzo intervallo in cui viene decomposto J (1)<br />

2 . I numeri che fanno parte<br />

di J (2)<br />

1 e J (2)<br />

2 sono caratterizzati d<strong>alla</strong> seconda cifra c 2 ,poiché appartengono a sottointervalli<br />

di J (1)<br />

1 e hanno perciò c 1 = 0. E’ facile riconoscere:<br />

x ∈ J (2)<br />

1 ⇐⇒ x =0.00c 3 c 4 ···c k ··· cioè c 1 =0ec 2 =0<br />

x ∈ J (2)<br />

2 ⇐⇒ x =0.02c 3 c 4 ···c k ··· cioè c 1 =0ec 2 =2.<br />

Infatti, i numeri dell’intervallo I (1)<br />

1 ,cheè l’intervallo aperto ] 1<br />

9 , 2 [<br />

9 , sono tutti e soltanto i<br />

numeri del tipo 0.01c 3 c 4 ···c k ···,cioè quelli che hanno c 1 =0ec 2 =1. Siosservicheil<br />

numero 0.01, che per la convenzione P) si scrive 0.002, non fa parte di I (1)<br />

1 . Analogamente i<br />

numeri di J (2)<br />

3 e J (2)<br />

4 sono caratterizzati da:<br />

x ∈ J (2)<br />

3 ⇐⇒ x =0.20c 3 c 4 ···c k ··· cioè c 1 =2ec 2 =0<br />

x ∈ J (2)<br />

4 ⇐⇒ x =0.22c 3 c 4 ···c k ··· cioè c 1 =2ec 2 =2.<br />

Ciò provacheèveroquantoèasseritonelLemmaanchepern =2.<br />

Supponiamo ora di aver dimostrato l’asserto per n = m. Per ottenere J (m+1)<br />

1 ,J (m+1)<br />

2 ,...,J (m+1) ,<br />

2 m+1<br />

si deve partire da J (m)<br />

1 ,J (m)<br />

2 ,...,J (m)<br />

2m , eliminare I(m)<br />

j<br />

da J (m)<br />

j<br />

e ricavare così J (m+1)<br />

k<br />

e J (m+1)<br />

k+1<br />

.<br />

Ricordiamo che I (m)<br />

j<br />

la parte centrale nella divisione di J (m)<br />

j<br />

di J (m)<br />

j<br />

. Esso sarà deltipo:<br />

è un intervallo aperto di ampiezza pari a un terzo di quella di J (m)<br />

j<br />

ed è<br />

in tre parti uguali. Fissiamo un generico elemento x<br />

x =0.c ′ 1 c′ 2 ···c′ m c m+1c m+2 ···c m+k ··· , (1.6.8)


62 Teoria <strong>della</strong> Misura secondo Lebesgue<br />

che, per il ragionamento di induzione che stiamo facendo, avrà:<br />

c ′ 1 ,c′ 2 , ···c′ m ∈ { 0, 2 } mentre c m+k ∈ { 0, 1, 2 } ∀ k ∈ N .<br />

Osserviamo che ogni numero che nel sistema ternario si scrive come nella (1.6.8) può anche<br />

essere scritto come:<br />

x =0.c ′ 1c ′ 2 ···c ′ m + 1<br />

3 m 0.c m+1c m+2 ···c m+k ··· . (1.6.9)<br />

Al variare di c m+1 ,c m+2 ,...,c m+k in { 0, 1, 2 } ,ilnumeroinbase30.c m+1 c m+2 ···c m+k ···<br />

descrive tutto l’intervallo [0, 1]. Perciò la(1.6.9) consente di dedurre che il primo estremo di<br />

J (m)<br />

j<br />

èilnumero:<br />

0.c ′ 1 c′ 2 ···c′ m ,<br />

mentre il secondo estremo è:<br />

0.c ′ 1c ′ 2 ···c ′ m + 1<br />

3 m .<br />

Possiamo allora calcolare gli estremi dell’intervallo I (m)<br />

j<br />

. Essi sono evidentemente:<br />

x 1 =0.c ′ 1c ′ 2 ···c ′ m + 1<br />

3 m+1 e x 2 =0.c ′ 1c ′ 2 ···c ′ m + 2 . (1.6.10)<br />

3m+1 Seguealloracheinumeriy ∈]x 1 ,x 2 [= I (m)<br />

j<br />

devono avere rappresentazione nel sistema ternario<br />

fornita da:<br />

x =0.c ′ 1c ′ 2 ···c ′ m1c m+2 ···c m+k ··· , (1.6.11)<br />

ossiadevonoaverelam +1-esima cifrac m+1 = 1. E’ evidentemente vero anche il viceversa:<br />

ogni y che si rappresenta come nella (1.6.11), in virtù <strong>della</strong> convenzione P), appartiene all’intervallo<br />

I (m)<br />

j<br />

. Da ciò si deduce che i numeri che si rappresentano come nella (1.6.8) eche<br />

rimangono in J (m)<br />

j<br />

dopo aver tolto I (m)<br />

j<br />

devono avere c m+1 ∈ { 0, 2 } .Ciò prova l’asserto anche<br />

per n = m + 1 e il Lemma è completamente provato. <br />

Possiamo ora dimostrare la seguente:<br />

Prop. 1.6.2 La cardinalità dell’insieme di Cantor K è uguale a quella dell’intervallo [0, 1],<br />

cioè è uguale <strong>alla</strong> cardinalità delcontinuo 3 .<br />

Dim. Dal Lemma 1.6.1 deduciamo che ogni x ∈ K può essere rappresentato nel sistema<br />

3 Ricordiamo che, dati due insiemi A e B, sidicecheA ha la stessa cardinalità diB se si può porre una<br />

corrispondenza biunivoca tra gli elementi di A e gli elementi di B. In tal caso si scriverà:<br />

Card A =CardB.


Insieme di Cantor e cardinalità diL 63<br />

ternario come:<br />

x =0.c ′ 1 c′ 2 ···c′ k ··· con c′ k ∈ { 0, 2 } ∀ k ∈ N . ··· . (1.6.12)<br />

Infatti, se x ∈ K, allora x ∈ K n per ogni n ∈ N e il Lemma 1.6.1 consente di stabilire che<br />

tutti i c ′ k appartengono a { 0, 2 } . Viceversa, se vale la (1.6.12), allora x ∈ K n per ogni n ∈ N e<br />

perciò x ∈ K. Porre nella (1.6.12) c ′ k ∈ { 0, 2 } è equivalente a porre c ′ k =2ε k con ε k ∈ { 0, 1 } .<br />

Deduciamo allora che ogni x ∈ K può essere scritto come:<br />

x =0.2ε 1 2ε 2 ···2ε k ··· con ε k ∈ { 0, 1 } ∀ k ∈ N .<br />

Perciò ogni elemento x ∈ K può essere rappresentato come:<br />

x =<br />

∞∑<br />

k=1<br />

2ε k<br />

3 k essendo ε k ∈ { 0, 1 } ∀ k ∈ N . (1.6.13)<br />

Segnaliamo che è vero anche il viceversa, nel senso che, comunque si fissi una successione (ε k ) N<br />

di elementi di { 0, 1 } ,ilnumerox definito mediante la (1.6.13) appartiene a K. Ciòposto,<br />

definiamo una funzione:<br />

T : [0, 1] −→ K.<br />

Fissati z ∈ [0, 1], rappresentiamo z nel sistema binario. Sia cioè:<br />

e definiamo:<br />

z =<br />

∞∑<br />

k=1<br />

ε k<br />

2 k essendo ε k ∈ { 0, 1 } ∀ k ∈ N (1.6.14)<br />

T (z) =<br />

∞∑<br />

k=1<br />

2ε k<br />

3 k ∈ K. (1.6.15)<br />

E’ importante osservare che T è iniettiva sul sottoinsieme degli irrazionali dell’intervallo [0, 1].<br />

Infatti, se z è irrazionale ed è rappresentato come nella (1.6.14), la successione (ε k ) N<br />

ha infiniti<br />

0 e infiniti 1. Conseguentemente, T (z) è univocamente determinato. Da ciò si deduce che K<br />

ha cardinalità maggiore o uguale di quella di T ( [0, 1] ) ,cioè:<br />

Card K ≥ Card T ( [0, 1] ) .<br />

Poiché inoltreK ⊂ [0, 1], allora:<br />

Card K ≤ Card [0, 1] .


64 Teoria <strong>della</strong> Misura secondo Lebesgue<br />

Ma poiché è anche:<br />

si deduce:<br />

Card T ( [0, 1] ) =Card[0, 1] ,<br />

Card K =Card[0, 1]<br />

e perciò latesi. <br />

Possiamo ora dimostrare il seguente:<br />

Teorema 1.6.3 Esistono sottoinsiemi di R s che hanno la cardinalità delcontinuoesonodi<br />

<strong>misura</strong> nulla secondo Lebesgue.<br />

Dim. Ponendo s = 1, l’asserto segue direttamente d<strong>alla</strong> Prop. 1.6.2, inquantounesempio<br />

di insieme <strong>misura</strong> nulla secondo Lebesgue avente la cardinalità del continuo è proprio l’insieme<br />

di Cantor K.<br />

Per s>1 si può invece utilizzare la proprietà per cui: Se E 1 è un insieme <strong>misura</strong>bile di<br />

R s 1<br />

e E 2 è un insieme <strong>misura</strong>bile di R s 2<br />

, allora il prodotto cartesiano E 1 × E 2 èuninsieme<br />

<strong>misura</strong>bile di R s 1+s 2<br />

e si ha:<br />

µ s1 +s 2<br />

(E 1 × E 2 )=µ s1 (E 1 ) µ s2 (E 2 ) .<br />

Da questa proprietà e d<strong>alla</strong> dimostrazione per il caso s =1seguelatesi. <br />

Un’altra notevole proprietà dell’insieme di Cantor K è fornita d<strong>alla</strong> seguente:<br />

Prop. 1.6.4 L’insieme di Cantor K è perfetto, nel senso che ogni punto di K èdiaccumulazione<br />

per K e ogni punto di accumulazione di punti di K appartiene a K, cioè K coincide<br />

con il proprio derivato.<br />

Dim. Poiché K è chiuso, contiene anche il proprio derivato. Per provare la tesi basta<br />

allora dimostrare che ogni punto di K è di accumulazione per K. Sfruttiamo la (1.6.12) e<br />

distinguiamo tre casi.<br />

I) Supponiamo che le cifre c ′ k<br />

siano definitivamente uguali a zero, cioè:<br />

x =0.c ′ 1 c′ 2 ···c′ m .<br />

Definiamo:<br />

x p =0.c ′ 1 c′ 2 ···c′ m + 2<br />

3 m+p .<br />

In virtù <strong>della</strong> (1.6.12), tutti questi x p appartengono a K. Poiché evidentemente:<br />

x p −→ x per p −→ +∞ ,


Insieme di Cantor e cardinalità diL 65<br />

tale x è di accumulazione per K.<br />

II) Supponiamo che le cifre c ′ k<br />

siano definitivamente uguali a due, cioè:<br />

Definiamo:<br />

x =0.c ′ 1c ′ 2 ···c ′ m222 ···2 ··· . (1.6.16)<br />

x p =0.c ′ 1c ′ 2 ···c ′ m +<br />

p∑<br />

k=1<br />

2<br />

3 m+k .<br />

Anche in questo caso tutti questi x p appartengono a K. poiché, per lo stesso significato<br />

<strong>della</strong> (1.6.16), risulta:<br />

x p −→ x per p −→ +∞ ,<br />

x è ancora un punto di accumulazione per K.<br />

III) Supponiamo infine che la successione (c ′ k ) N<br />

contenga infiniti zeri e infiniti due. Considerate<br />

le somme parziali <strong>della</strong> serie che definisce x nella (1.6.12):<br />

x p =<br />

p∑<br />

k=1<br />

tali x p sono tutti elementi di K esiha:<br />

c ′ k<br />

3 k p =1, 2,... ,<br />

x p −→ x per p −→ +∞ .<br />

Anche in quest’ultimo caso quindi x è punto di accumulazione per K.<br />

La tesi è perciò completamente dimostrata. <br />

Osservazione. D<strong>alla</strong> dimostrazione del Lemma 1.6.1 si deduce che i numeri che si rappresentano<br />

come nella (1.6.12) e che hanno le cifre c ′ k<br />

definitivamente uguali a zero sono estremi<br />

sinistri di intervalli J (m)<br />

j<br />

,sonoelementidiK e sono numeri razionali. Si è soliti indicare con<br />

K (0) il loro insieme, cioè:<br />

K (0) = { x ∈ K t.c. nella (1.6.12) si ha c ′ k =0definitivamente} .<br />

D<strong>alla</strong> dimostrazione <strong>della</strong> Prop. 1.6.2 si deduce inoltre che K (0) èdensoinK. E’ istruttivo<br />

per il Lettore fare di questa asserzione la dimostrazione diretta.<br />

Prop. 1.6.5 La cardinalità diL (R s ) è uguale a quella di ℘(R s ).<br />

Dim. Poiché L (R s ) ⊂ ℘(R s ), basta dimostrare che un sottoinsieme di L (R s ) ha la stessa<br />

cardinalità di℘(R s ). Per gli insiemi di <strong>misura</strong> nulla secondo Lebesgue vale la proprietà, detta


66 Teoria <strong>della</strong> Misura secondo Lebesgue<br />

di ereditarietà:<br />

N ∈ L , µ(N) =0 =⇒∀E ⊂ N : µ(E) =0.<br />

Poiché K è di <strong>misura</strong> nulla e ha la cardinalità diR s , l’insieme dei sottoinsiemi di K ha la<br />

stessa cardinalità di℘(R s ). Se ne deduce che il sottoinsieme di L (R s ) costituito dagli insiemi<br />

di <strong>misura</strong> nulla ha la cardinalità di℘(R s ) e quindi la tesi èprovata.<br />

Si dimostra anche:<br />

Prop. 1.6.6 La cardinalità diB è uguale a quella di R s .<br />

Alla dimostrazione <strong>della</strong> Prop. 1.6.6 dobbiamo rinunciare. Abbiamo riportato la Prop.<br />

1.6.6 per fornire un quadro culturale completo su questo interessante argomento. Peraltro le<br />

Prop. 1.6.5 e 1.6.6 mettono in risalto l’interessante risultato contenuto nel Corollario 1.4.9.


2<br />

Teoria Generale <strong>della</strong> Misura<br />

2.1 Misure su insiemi arbitrari<br />

Il procedimento seguito per pervenire <strong>alla</strong> <strong>misura</strong>bilità secondo Lebesgue, partendo d<strong>alla</strong><br />

<strong>misura</strong> elementare sugli intervalli di R s , può essere generalizzato in modo astratto, senza<br />

supporre che sull’insieme ambiente S, nel quale si vuole introdurre la “<strong>misura</strong>bilità”, vi sia<br />

alcuna struttura né algebrica (per esempio, di spazio vettoriale) né topologica (perciò sievita<br />

di usare insiemi aperti, chiusi o altro).<br />

Il punto di partenza sono le strutture booleane che si possono costruire in ℘(S).<br />

Def. 2.1.1 Fissato un anello R contenuto in ℘(S), una funzione:<br />

µ : R −→ [0, +∞]<br />

viene detta una <strong>misura</strong> se:<br />

a) µ(∅) =0<br />

b) Per ogni successione disgiunta (E j ) N<br />

di elementi di R, la cui unione appartiene a R, si<br />

ha:<br />

⎛ ⎞<br />

∞⋃<br />

∞∑<br />

µ ⎝ E j<br />

⎠ = µ(E j ) .<br />

La proprietà b) viene espressa dicendo che µ è numerabilmente additiva.<br />

j=1<br />

j=1<br />

E’ facile ricavare che ogni <strong>misura</strong> è anche finitamente additiva. Inoltre è monotona:<br />

E 1 ⊂ E 2 =⇒ µ(E 1 ) ≤ µ(E 2 )<br />

e sottrattiva:<br />

E 1 ⊂ E 2 =⇒ µ(E 2 \ E 1 )=µ(E 2 ) − µ(E 1 ) .<br />

67


68 Teoria Generale <strong>della</strong> Misura<br />

Si dice poi che una <strong>misura</strong> è finita se, per ogni E ∈ R, sihaµ(E) < +∞. Si dice invece<br />

che una <strong>misura</strong> è σ-finita se, per ogni E ∈ R, esiste una successione di elementi di E, (E j ) N<br />

,<br />

avente per limite E, tale che per ogni j ∈ N risulti µ(E j ) < +∞ e tale che inoltre valga:<br />

µ(E) = lim<br />

j→∞<br />

µ(E j ) .<br />

Def. 2.1.2 Fissato un σ-anello R contenuto in ℘(S), una funzione:<br />

viene detta una <strong>misura</strong> esterna su R se:<br />

a) µ ∗ (∅) =0<br />

b) µ ∗ è monotona<br />

µ ∗ : R −→ [0, +∞]<br />

c) µ ∗ è numerabilmente subadditiva su R, cioè, per ogni successione (E j ) N<br />

di elementi di R,<br />

si ha:<br />

⎛ ⎞<br />

∞⋃<br />

∞∑<br />

µ ∗ ⎝ E j<br />

⎠ ≤ µ ∗ (E j ) . (2.1.1)<br />

j=1<br />

E’ facile verificare che ogni <strong>misura</strong> esterna è anche finitamente subadditiva.<br />

E’ fondamentale stabilire il legame tra misure e misure esterne generate da misure su classi<br />

booleane più ampie. Il legame più semplice viene costruito con il seguente:<br />

Teorema 2.1.3 Fissato un anello R di elementi di ℘(S), la classe E deglielementidi℘(S)<br />

che hanno un ricoprimento numerabile fatto con elementi di R èunσ-anello. Posto cioè:<br />

allora E èunσ-anello.<br />

⎧<br />

⎫<br />

⎨<br />

∞⋃ ⎬<br />

E =<br />

⎩ E ∈ ℘(S) t.c. ∃ (E j) N<br />

∈ R N1 t.c. E ⊂ E j<br />

⎭ ,<br />

Dim. Si deve dimostrare che la classe E è chiusa rispetto al complemento relativo, all’unione<br />

finita e all’unione numerabile. E’ evidente che E è chiusa rispetto al complemento relativo,<br />

poiché, fissati E 1 ,E 2 ∈ E , ogni ricoprimento di E 1 è anche un ricoprimento di E 1 \ E 2 .<br />

Proviamo che E è chiusa rispetto all’unione numerabile. Sia (E k ) N<br />

una successione di<br />

elementi di E . Fissiamo ( Ej<br />

k )<br />

j∈N ricoprimento di Ek mediante elementi di R. Siacioè:<br />

E k ⊂<br />

j=1<br />

∞⋃<br />

Ej k per k =1, 2,... .<br />

j=1<br />

j=1


Misure su insiemi arbitrari 69<br />

Avremo evidentemente:<br />

⎛<br />

∞⋃<br />

∞⋃<br />

E k ⊂ ⎝<br />

k=1<br />

∞⋃<br />

Ej<br />

k<br />

k=1 j=1<br />

e ( Ej<br />

k )<br />

j,k∈N è un ricoprimento dell’unione degli Ek fatto con elementi di R. Poiché ( Ej<br />

k<br />

è numerabile, si conclude:<br />

∞⋃<br />

E k ∈ E .<br />

k=1<br />

Poiché ciò implica che E è chiusa anche rispetto all’unione finita, il Teorema è completamente<br />

dimostrato. <br />

⎞<br />

⎠<br />

)<br />

j,k∈N<br />

Si osservi che la classe E gode <strong>della</strong> proprietà diereditarietà:<br />

E 1 ⊂ E 2 e E 2 ∈ E =⇒ E 1 ∈ E , (2.1.2)<br />

che è ovvia da dimostrare. Perciò E (o E (R)) viene detto il σ-anello ereditario generato<br />

da R.<br />

E’ importante osservare che, se S ∈ E , allora E = ℘(S), come ovvia conseguenza dell’ereditarietà<br />

diE .<br />

Una costruzione di fondamentale importanza viene effettuata tutte le volte che si dispone<br />

di una <strong>misura</strong> µ su un anello R. In questa situazione, per ogni E ∈ E (R), si pone per<br />

definizione:<br />

⎧ ⎫<br />

⎨ ∞∑<br />

∞⋃<br />

⎬<br />

µ ∗ (E) = inf µ(E<br />

(E j ) N<br />

⎩ j ) t.c. E ⊂ E j con E j ∈ R ∀ j ∈ N (2.1.3)<br />

⎭<br />

j=1<br />

j=1<br />

e si ha il seguente:<br />

Teorema 2.1.4 La funzione di insieme µ ∗ definita nel σ-anello E (R) mediante la (2.1.3) è<br />

una <strong>misura</strong> esterna su E (R).<br />

Dim. Laa) <strong>della</strong> Def. 2.1.2 è ovvia in quanto µ(∅) = 0 e l’insieme vuoto ∅ èricopertoda<br />

∅.<br />

La b) si deduce dal fatto che, se E 1 ⊂ E 2 , ogni ricoprimento di E 2 è anche ricoprimento<br />

di E 1 e perciò:<br />

µ ∗ (E 1 ) ≤ µ ∗ (E 2 ) .<br />

Infine, per provare la c), cioè la numerabile subadditività, premettiamo che, per ogni<br />

E ∈ R ⊂ E ,siha:<br />

µ ∗ (E) =µ(E) , (2.1.4)


70 Teoria Generale <strong>della</strong> Misura<br />

che diventa un massimo nella (2.1.3). Fissiamo dunque E ∈ E e E i ∈ E per ogni i ∈ N tali<br />

che:<br />

∞⋃<br />

E ⊂ E i .<br />

i=1<br />

Assegnato ε ∈ R + , per ogni i fissiamo un ricoprimento ( E ij<br />

)j∈N di E i in modo che si abbia:<br />

∞∑<br />

µ(E ij )


Misure su insiemi arbitrari 71<br />

Def. 2.1.6 Assegnata una <strong>misura</strong> esterna su E (R), un elemento E ∈ E (R) si dice µ ∗ -<br />

<strong>misura</strong>bile se:<br />

µ ∗ (I) =µ ∗ (I ∩ E)+µ ∗ (I ∩ E c ) ∀ I ∈ E (R) . (2.1.7)<br />

Detta M la classe dei sottoinsiemi E che sono µ ∗ -<strong>misura</strong>bili, per ogni E ∈ M si pone:<br />

µ(E) :=µ ∗ (E) (2.1.8)<br />

e µ(E) viene chiamata la µ ∗ -<strong>misura</strong> di E.<br />

Il motivo per cui è preferibile impostare la “<strong>misura</strong>bilità” sulla Def. 2.1.6 (che in R s ,in<br />

virtù del Criterio di Caratheodory, è equivalente a quella da noi introdotta con il metodo<br />

tradizionale) risiede essenzialmente nel fatto che, con tale definizione, molte dimostrazioni<br />

sono più semplici e indipendenti da strutture algebriche o topologiche su S.<br />

E’ facile riconoscere:<br />

Prop. 2.1.7 Se E è µ ∗ -<strong>misura</strong>bile, comunque si fissi Σ ⊂ S, E èancheµ ∗ | Σ<br />

-<strong>misura</strong>bile.<br />

Allo scopo di illustrare metodologicamente questa <strong>teoria</strong> astratta, proviamo:<br />

Teorema 2.1.8 La classe M degli insiemi µ ∗ -<strong>misura</strong>bili èunaσ-algebra e la µ definita su<br />

M mediante la (2.1.8) èuna<strong>misura</strong>,cioè:<br />

a) La classe M è chiusa rispetto al complemento assoluto e all’unione numerabile.<br />

b) Risulta µ(∅) =0e µ è non negativa e numerabilmente additiva.<br />

Dim. La classe M è chiusa rispetto al complemento assoluto, in quanto la Def. 2.1.6 è<br />

simmetrica rispetto a E e E c esiha:<br />

(E c ) c = E.<br />

Mostriamo allora che M è chiusa rispetto all’unione finita. Siano E 1 e E 2 elementi di M .Si<br />

deve provare:<br />

∀ I ∈ E (R) : µ ∗ (I) =µ ∗[ I ∩ (E 1 ∪ E 2 ) ] + [ I ∩ (E 1 ∪ E 2 ) c] .<br />

Intanto, per la subadditività diµ ∗ ,risulta:<br />

µ ∗ (I) =µ ∗ {[ I ∩ (E 1 ∪ E 2 ) ] ∪ [ I ∩ (E 1 ∪ E 2 ) c]} ≤ µ ∗[ I ∩(E 1 ∪E 2 ) ] + [ I ∩(E 1 ∪E 2 ) c] . (2.1.9)<br />

Poiché E 1 ∈ M ,perla(2.1.7):<br />

µ ∗ (I) =µ ∗ (I ∩ E 1 )+µ ∗ (I ∩ E c 1 ) . (2.1.10)


72 Teoria Generale <strong>della</strong> Misura<br />

Poiché E 2 ∈ M , sempre per la (2.1.7), sostituendo I con (I ∩ E1 c ), si ricava:<br />

µ ∗ (I∩E c 1 )=µ∗[ (I∩E c 1 )∩E 2]<br />

+µ<br />

∗ [ (I∩E c 1 )∩Ec 2]<br />

= µ<br />

∗ [ I∩(E c 1 ∩E 2) ] +µ ∗[ I∩(E c 1 ∪Ec 2 )] . (2.1.11)<br />

Sommando membro a membro le (2.1.10) e(2.1.11), si ottiene:<br />

µ ∗ (I) =µ ∗ (I ∩ E 1 )+µ ∗[ I ∩ (E c 1 ∩ E 2 ) ] + µ ∗[ I ∩ (E 1 ∪ E 2 ) c] .<br />

Tenendo presente che:<br />

(E 1 ∪ E 2 )=E 1 ∪ (E c 1 ∩ E 2 )<br />

e che, per la subadditività diµ ∗ :<br />

µ ∗ (I ∩ E 1 )+µ ∗[ I ∩ (E c 1 ∩ E 2 ) ] ≥ µ ∗ { I ∩ [ E 1 ∪ (E c 1 ∩ E 2 ) ]} ,<br />

risulterà:<br />

µ ∗ (I) ≥ µ ∗[ I ∩ (E 1 ∪ E 2 ) ] + [ I ∩ (E 1 ∪ E 2 ) c] . (2.1.12)<br />

Dalle (2.1.9) e(2.1.12) segue allora:<br />

µ ∗ (I) =µ ∗[ I ∩ (E 1 ∪ E 2 ) ] + [ I ∩ (E 1 ∪ E 2 ) c] .<br />

Data l’arbitrarietà diI, si deduce che (E 1 ∪ E 2 ) ∈ M .<br />

Con lo stesso procedimento si prova che, per ogni n ∈ N, fissati E 1 ,E 2 ,...,E n ∈ M ,siha:<br />

n⋃<br />

E i ∈ M .<br />

i=1<br />

Supponendo di aver provato tale asserto per n = m, fissati E 1 ,E 2 ,...,E m+1 ∈ M ,poniamo:<br />

cosicché:<br />

E ′ 1 =<br />

m⋃<br />

E i e E 2 ′ = E m+1 ,<br />

i=1<br />

(E ′ 1 ∪ E ′ 2)=<br />

Con gli stessi passaggi eseguiti per E 1 ∪ E 2 ,siprovache(E 1 ′ ∪ E′ 2 ) ∈ M e perciò l’asserto è<br />

vero anche per n = m + 1, e quindi è vero per ogni n ∈ N.<br />

m+1<br />

⋃<br />

i=1<br />

E i .<br />

Avendo dimostrato che M è chiusa rispetto al complemento assoluto e all’unione finita,


Misure su insiemi arbitrari 73<br />

deduciamo che M è chiusa anche rispetto al complemento relativo, in virtù <strong>della</strong> formula:<br />

(E 1 \ E 2 )=(E 1 ∩ E2 c )=[ (E1 c )c ∩ E2] c =(E<br />

c<br />

1 ∪ E 2 ) c .<br />

Inoltre M è chiusa rispetto all’intersezione finita poiché:<br />

[<br />

n⋂ n⋂<br />

n<br />

] c<br />

⋂<br />

E i = (Ei c )c = Ei c .<br />

i=1 i=1<br />

i=1<br />

Fissata ora una successione disgiunta (E k ) N<br />

di elementi di M , dimostriamo la seguente<br />

formula:<br />

(<br />

∞∑<br />

∞<br />

)<br />

⋃<br />

µ(E k )=µ ∗ E k . (2.1.13)<br />

k=1<br />

k=1<br />

Poniamo:<br />

n⋃<br />

I n = E k ∀ n ∈ N .<br />

k=1<br />

Osserviamo in primo luogo che:<br />

(I n+1 ∩ E n+1 )=E n+1 e (I n+1 ∩ En+1) c =(I n+1 \ E n+1 )=I n .<br />

Per la <strong>misura</strong>bilità diE n+1 eperla(2.1.7) avremo:<br />

µ ∗ (I n+1 )=µ ∗ (I n+1 ∩ E n+1 )+µ ∗ (I n+1 ∩ En+1 c )=µ∗ (E n+1 )+µ ∗ (I n ) .<br />

Da tale relazione, iterando, si deduce:<br />

( m<br />

)<br />

⋃<br />

m∑<br />

µ ∗ E k = µ ∗ (E k ) ∀ m ∈ N . (2.1.14)<br />

k=1 k=1<br />

Poiché gliE k sono <strong>misura</strong>bili e µ ∗ è monotona:<br />

(<br />

m∑<br />

m<br />

) (<br />

⋃<br />

∞<br />

)<br />

⋃<br />

µ(E k )=µ ∗ E k ≤ µ ∗ E k<br />

k=1<br />

k=1<br />

k=1<br />

.<br />

Conseguentemente, per la subadditività diµ ∗ , si ha anche:<br />

(<br />

∞∑<br />

∞<br />

)<br />

⋃<br />

∞∑<br />

∞∑<br />

µ(E k ) ≤ µ ∗ E k ≤ µ ∗ (E k )= µ(E k ) .<br />

k=1<br />

k=1 k=1<br />

k=1<br />

Da ciò seguela(2.1.13), che rimane sotto questa forma, poiché nonè ancora stato stabilito


74 Teoria Generale <strong>della</strong> Misura<br />

che:<br />

∞⋃<br />

E k ∈ M .<br />

k=1<br />

Osserviamo che nella (2.1.14) possiamo sostituire µ a µ ∗ ela(2.1.14) stessa esprime intanto<br />

la finita additività <strong>della</strong> µ su M .<br />

Mostriamo ora che d<strong>alla</strong> (2.1.13) si deducono le seguenti asserzioni:<br />

i) Per ogni successione crescente (A k ) N<br />

di elementi di M si ha:<br />

( ∞<br />

)<br />

lim µ(A ⋃<br />

m)=µ ∗ A n = µ ∗( lim A )<br />

n .<br />

m→∞ n→∞<br />

n=1<br />

ii) Per ogni successione decrescente (B h ) N<br />

di elementi di M si ha:<br />

(<br />

lim µ(B ⋂ ∞<br />

m)=µ ∗<br />

m→∞<br />

k=1<br />

)<br />

B k = µ ∗( lim B )<br />

m .<br />

m→∞<br />

Al fine di provare la i), teniamo presente che:<br />

[<br />

∞⋃<br />

∞<br />

]<br />

⋃<br />

A k = A 1 ∪ (A k+1 \ A k )<br />

k=1<br />

e che gli elementi <strong>della</strong> successione:<br />

k=1<br />

A 1 , (A 2 \ A 1 ), (A 3 \ A 2 ),...,(A k+1 \ A k ),... ,<br />

in virtù <strong>della</strong> crescenza, sono a due a due disgiunti. Inoltre, in virtù <strong>della</strong> (2.1.13) e delle<br />

proprietà <strong>della</strong> classe M stabilite finora, risulta:<br />

( ∞<br />

)<br />

[<br />

⋃<br />

∞<br />

]}<br />

⋃<br />

∞∑<br />

µ ∗ A k = µ<br />

{A ∗ 1 ∪ (A k+1 \ A k ) = µ(A 1 )+ µ(A k+1 \ A k )<br />

k=1<br />

= µ(A 1 ) + lim<br />

k=1<br />

n∑<br />

n→∞<br />

k=1<br />

= lim<br />

n→∞ µ(A n+1)<br />

µ(A k+1 \ A k ) = lim<br />

n→∞<br />

k=1<br />

{<br />

µ(A 1 )+<br />

n∑ [<br />

µ(Ak+1 ) − µ(A k ) ]}<br />

elai) è dimostrata.<br />

Per stabilire la ii), cominciamo con l’osservare che se (B k ) N è decrescente, ponendo:<br />

A k =(B 1 \ B k ) ∀ k ∈ N ,<br />

k=1


Misure su insiemi arbitrari 75<br />

si ottiene una successione crescente. Poiché µ è sottrattiva su M ,siha:<br />

lim µ(A k) = lim µ(B 1 \ B k )=µ(B 1 ) − lim µ(B k) .<br />

k→∞ k→∞ k→∞<br />

Per la i) già dimostrata abbiamo allora:<br />

[ ∞<br />

] [ (<br />

µ(B 1 ) − lim µ(B ⋃<br />

∞<br />

)]<br />

(<br />

⋂<br />

∞<br />

)<br />

⋂<br />

k)=µ ∗ (B 1 \ B k ) = µ ∗ B 1 \ B k ≥ µ(B 1 ) − µ ∗ B k<br />

k→∞<br />

k=1<br />

k=1<br />

k=1<br />

,<br />

da cui segue:<br />

D’altra parte, essendo:<br />

per la monotonia di µ ∗ , ricaviamo:<br />

µ ∗ ( ∞<br />

⋂<br />

k=1<br />

B k<br />

)<br />

≥ lim<br />

k→∞ µ(B k) . (2.1.15)<br />

∞⋂<br />

B k ⊂ B n ∀ n ∈ N ,<br />

k=1<br />

µ ∗ ( ∞<br />

⋂<br />

k=1<br />

Dalle (2.1.15) e(2.1.16) si deduce allora la ii).<br />

B k<br />

)<br />

≤ lim<br />

k→∞ µ(B k) . (2.1.16)<br />

Proviamo infine che se (E k ) N è una successione qualunque di elementi di M ,risultaanche:<br />

∞⋃<br />

E k ∈ M .<br />

k=1<br />

Introduciamo:<br />

(<br />

n⋃<br />

n<br />

)<br />

⋃<br />

A n = E h e B n = A c n = S \ E h<br />

h=1<br />

h=1<br />

∀ n ∈ N . (2.1.17)<br />

Risulta allora che (A n ) N è crescente e (B n ) N è decrescente; inoltre gli elementi A n e B n<br />

appartengono a M . E’ facile stabilire, usando solo le definizioni:<br />

∞⋃<br />

A n =<br />

n=1<br />

(<br />

∞⋃ ⋃ n<br />

)<br />

E k =<br />

n=1<br />

k=1<br />

∞⋃<br />

E k (2.1.18)<br />

k=1<br />

e<br />

(<br />

∞⋂ ∞⋂ n<br />

) c (<br />

⋃<br />

∞<br />

) c<br />

⋃<br />

B n = E k = E k . (2.1.19)<br />

n=1 n=1 k=1<br />

k=1


76 Teoria Generale <strong>della</strong> Misura<br />

Per la µ ∗ -<strong>misura</strong>bilità diA n (e di B n ), fissato comunque I ∈ E (R), si ha:<br />

µ ∗ (I) =µ ∗ (I ∩ A n )+µ ∗ (I ∩ A c n )=µ∗ | I<br />

(A n )+µ ∗ | I<br />

(B n ) . (2.1.20)<br />

D’altra parte le i) e ii), che abbiamo dimostrato per M , valgono anche per la classe M | I<br />

degli insiemi µ ∗ | I<br />

-<strong>misura</strong>bili e quindi per le successioni (A n ) N<br />

e(B n ) N<br />

, in quanto costituite da<br />

elementi di M | I<br />

. Perciò d<strong>alla</strong> (2.1.20) ricaviamo:<br />

µ ∗ (I) = lim<br />

n→∞ [µ∗ | I<br />

(A n )+µ ∗ | I<br />

(B n )] = lim<br />

n→∞ µ∗ | I<br />

(A n ) + lim<br />

n→∞ µ∗ | I<br />

(B n )<br />

[ ∞<br />

] [<br />

⋃<br />

∞<br />

] (<br />

⋂<br />

∞<br />

)]<br />

⋃<br />

= µ ∗ | I<br />

A n + µ ∗ | I<br />

B n = µ<br />

[I ∗ ∩ A n + µ<br />

[I ∗ ∩<br />

n=1<br />

n=1<br />

n=1<br />

(<br />

⋃ ∞<br />

) c ]<br />

A n<br />

n=1<br />

.<br />

Ciò prova,invirtù delle (2.1.18) e(2.1.19). che l’insieme:<br />

è µ ∗ -<strong>misura</strong>bile. <br />

∞⋃<br />

k=1<br />

E k<br />

Concludiamo questo paragrafo con alcune fondamentali nozioni:<br />

Def. 2.1.9 Una<strong>misura</strong>esternaµ ∗ su ℘(S), ola<strong>misura</strong>µ da essa generata, si dice regolare<br />

se, comunque si consideri un sottoinsieme I di S, esiste un sottoinsieme Eµ ∗ -<strong>misura</strong>bile tale<br />

che:<br />

I ⊂ E e µ ∗ (I) =µ(E) .<br />

In virtù delle nozioni introdotte nella <strong>teoria</strong> <strong>della</strong> <strong>misura</strong> secondo Lebesgue, possiamo dire che<br />

una <strong>misura</strong> esterna µ ∗ su ℘(S) è regolare, se ogni elemento di ℘(S) ammette un involucro<br />

<strong>misura</strong>bile.<br />

Teniamo ora presente che in ogni spazio topologico S si possono introdurre gli insiemi di<br />

Borel. Si indichi con B S (o, se non ci sono equivoci, con B) laσ-algebra di ℘(S) generata dai<br />

sottoinsiemi aperti di S.<br />

Def. 2.1.10 Una <strong>misura</strong> esterna µ ∗ sullo spazio topologico S si chiama <strong>misura</strong> di Borel<br />

se ogni boreliano di S è µ ∗ -<strong>misura</strong>bile. Una <strong>misura</strong> di Borel si dice poi regolare se, per ogni<br />

I ∈ ℘(S), esiste un boreliano B tale che:<br />

I ⊂ B e µ ∗ (I) =µ(B) .<br />

Si noti che nello spazio R s la <strong>misura</strong> di Lebesgue è una <strong>misura</strong> di Borel regolare.


Misure di Stieltjes-Lebesgue su R 77<br />

Def. 2.1.11 In uno spazio topologico S si chiamano misure di Radon le misure di Borel<br />

che sono regolari e tali che:<br />

∀ K ⋐ S : µ(K) < +∞ .<br />

Sono cioè misure di Radon le misure di Borel che sono finite sui sottoinsiemi compatti di S.<br />

E’ facile stabilire che la <strong>misura</strong> di Lebesgue è una <strong>misura</strong> di Radon. Nel seguito caratterizzeremo<br />

completamente la classe delle misure di Radon mediante l’integrale di Lebesgue.<br />

Senza dilungarci oltre, vogliamo segnalare che per le misure di Radon si possono introdurre<br />

le nozioni fondamentali definite nella <strong>teoria</strong> <strong>della</strong> <strong>misura</strong> secondo Lebesgue. Per ogni elemento<br />

E di ℘(S) si può, per esempio, definire la <strong>misura</strong> interna ponendo:<br />

µ ∗ (E) =supµ(K)<br />

K⋐I<br />

e ritrovare le proprietà fondamentali <strong>della</strong> <strong>misura</strong> interna legate <strong>alla</strong> µ ∗ , cioè <strong>alla</strong> <strong>misura</strong><br />

esterna e <strong>alla</strong> <strong>misura</strong>, nonché le approssimazioni <strong>della</strong> <strong>misura</strong> mediante le misure di aperti e<br />

di compatti.<br />

2.2 Misure di Stieltjes-Lebesgue su R<br />

Il procedimento seguito per costruire la <strong>misura</strong> di Lebesgue partendo d<strong>alla</strong> <strong>misura</strong> elementare<br />

sugli intervalli, estesa immediatamente ai plurintervalli, è suscettibile di una importante<br />

estensione a cui dedichiamo questo paragrafo.<br />

Premettiamo il seguente:<br />

Lemma 2.2.1 Se f : R → R è una funzione monotona (per fissare le idee supponiamola non<br />

decrescente), l’insieme dei punti di f che sono di discontinuità (tutti di prima specie) èalpiù<br />

numerabile.<br />

Dim. Notoriamente, se f è monotona, in ogni punto x 0 ∈ R esistono e sono finiti il limite<br />

sinistro f(x − 0 ) e il limite destro f(x+ 0 )dif(x) nel punto x 0 e si ha l’equivalenza:<br />

f continua in x 0 ⇐⇒ f(x − 0 )=f(x+ 0 ) .<br />

Se f non è continua in tutto R, l’insieme:<br />

D f = { x 0 ∈ R t.c. f(x − 0 )


78 Teoria Generale <strong>della</strong> Misura<br />

come conseguenza <strong>della</strong> monotonia di f. Consideriamo allora una generica funzione F , definita<br />

in D f e a valori in R, soddisfacente la condizione:<br />

D f ∋ x 0 −→ F (x 0 ) ∈ ( ]f(x − 0 ),f(x+ 0 )[∩Q) .<br />

Esistono certamente funzioni F di questo tipo, poiché Q èdensoinR. La possibilità di<br />

considerarle è legata all’assioma di Zermelo 2 . Una funzione F di questo tipo è necessariamente<br />

iniettiva per la (2.2.1). Se ne deduce:<br />

Card D f =CardF (D f ) ≤ Card Q ,<br />

da cui segue la tesi. <br />

Fissiamo ora una f : R → R non decrescente e continua da sinistra in R. Ciò significa che:<br />

f(x) =f(x − ) ∀ x ∈ R .<br />

Con una funzione f di questo tipo, possiamo definire una <strong>misura</strong> λ f sull’anello P dei plurintervalli<br />

semiaperti a destra nel seguente modo:<br />

⎧<br />

λ f (∅) =0<br />

⎪⎨<br />

λ f ([a, b[) = f(b) − f(a)<br />

(2.2.2)<br />

n∑<br />

n⋃<br />

⎪⎩<br />

λ f (P )= λ f (I k ) ∀ P ∈ P t.c. P = I 3 k e I j ∩ I l = ∅∀j, l<br />

k=1<br />

k=1<br />

Proviamo prima di tutto che la definizione di λ f in P èbenposta. Ciò vuol dire che se un<br />

plurintervallo semiaperto a destra P ha due rappresentazioni distinte:<br />

n⋃<br />

m⋃<br />

P = I k e P = J h (2.2.3)<br />

k=1<br />

h=1<br />

con I 1 ,I 2 ,...,I n intervalli semiaperti a destra a due a due disgiunti, e ugualmente J 1 ,J 2 ,...,J m ,<br />

allora la <strong>misura</strong> del plurintervallo P non dipende da tale rappresentazione, ossia:<br />

λ f (P )=<br />

A tal fine è utile il seguente:<br />

n∑<br />

m∑<br />

λ f (I k )= λ f (J h ) . (2.2.4)<br />

k=1<br />

Lemma 2.2.2 Se I è un intervallo non vuoto semiaperto a destra e E 1 ,E 2 ,...,E r sono un<br />

2 Esistono comunque dimostrazioni non zermeliane di questo Lemma, ma risultano più laboriose.<br />

h=1


Misure di Stieltjes-Lebesgue su R 79<br />

numero finito r di intervalli semiaperti a destra a due a due disgiunti e tali che:<br />

r⋃<br />

E k ⊂ I, (2.2.5)<br />

k=1<br />

si ha:<br />

Se inoltre:<br />

allora:<br />

r∑<br />

λ f (E k ) ≤ λ f (I) . (2.2.6)<br />

k=1<br />

r⋃<br />

E k = I,<br />

k=1<br />

r∑<br />

λ f (E k )=λ f (I) . (2.2.7)<br />

k=1<br />

Dim. Poiché E 1 ,E 2 ,...,E r sono in numero finito, ponendo:<br />

E k =[a k ,b k [<br />

k =1,...,r<br />

è lecito ammettere che sia:<br />

a 1


80 Teoria Generale <strong>della</strong> Misura<br />

D<strong>alla</strong> definizione di λ f , d<strong>alla</strong> crescenza di f e dalle (2.2.8) deduciamo:<br />

( r⋃<br />

)<br />

λ f E k =<br />

k=1<br />

r∑<br />

r∑<br />

r∑<br />

λ f (E k )= [f(b k ) − f(a k )] = f(b 1 ) − f(a 1 )+ [f(b k ) − f(a k )]<br />

k=1<br />

k=1<br />

≤ f(b 1 ) − f(a 1 )+<br />

r∑<br />

[f(b k ) − f(b k−1 )]<br />

k=2<br />

= f(b 1 ) − f(a 1 )+f(b 2 ) − f(b 1 )+f(b 3 ) − f(b 2 )+···+ f(b r ) − f(b r−1 )<br />

= f(b r ) − f(a 1 ) ≤ f(b) − f(a) ,<br />

cheforniscepropriola(2.2.6).<br />

Se inoltre abbiamo:<br />

r⋃<br />

[a k ,b k [= [a, b[ , (2.2.11)<br />

k=1<br />

è facile riconoscere che in nessuna delle (2.2.8) e(2.2.10) si può avere la disuguaglianza: in<br />

tal caso, infatti, ci sarebbero punti dell’intervallo [a, b[ che non apparterrebbero all’unione. La<br />

(2.2.11) implica allora:<br />

a = a 1 , b r = b e b k = a k+1 per k =1, 2,...,r− 1 .<br />

e abbiamo di conseguenza:<br />

r∑<br />

r∑<br />

r∑<br />

λ f (E k )= [f(b k ) − f(a k )] = f(b 1 ) − f(a 1 )+ [f(b k ) − f(b k−1 )]<br />

k=1<br />

k=1<br />

k=2<br />

= f(b r ) − f(a 1 )=f(b) − f(a)<br />

= λ f ([a, b[) = λ f (I) ,<br />

onde la tesi. <br />

k=2<br />

Possiamo ora provare la (2.2.4). Poiché I k ⊂ P per ogni k =1,...,n,siha:<br />

( m<br />

)<br />

⋃<br />

m⋃<br />

I k = I k ∩ P = I k ∩ J h = (I k ∩ J h ) k =1,...,n<br />

h=1 h=1<br />

e osserviamo che ognuno degli insiemi I k ∩ J h oèvuotooèunintervallononvuotosemiaperto<br />

adestra.Perla(2.2.7) siha:<br />

m∑<br />

λ f (I k )= λ f (I k ∩ J h ) k =1,...,n, (2.2.12)<br />

h=1


Misure di Stieltjes-Lebesgue su R 81<br />

inglobando nella somma i termini corrispondenti ai casi in cui I k ∩ J h = ∅. Analogamente:<br />

( n<br />

)<br />

⋃<br />

n⋃<br />

J h = J h ∩ P = J h ∩ I k = (I k ∩ J h ) h =1,...,m<br />

k=1 k=1<br />

e quindi anche:<br />

n∑<br />

λ f (J h )= λ f (I k ∩ J h ) h =1,...,m.<br />

k=1<br />

Ora osserviamo che da P ∩ P = P e dalle (2.2.3) ricaviamo:<br />

( n<br />

) (<br />

⋃<br />

m<br />

)<br />

⋃<br />

n⋃ m⋃<br />

P = I k ∩ J h = (I k ∩ J h ) (2.2.13)<br />

k=1<br />

h=1 k=1 h=1<br />

e quindi, d<strong>alla</strong> seconda delle (2.2.3) e dalle (2.2.12) e(2.2.13), si deduce:<br />

m∑<br />

n∑ m∑<br />

n∑<br />

λ f (P )= λ f (J h )= λ f (I k ∩ J h )= λ f (I k ) ,<br />

h=1<br />

k=1 h=1<br />

k=1<br />

che è proprio la (2.2.4) che volevamo dimostrare.<br />

Possiamo ora concludere con il seguente:<br />

Teorema 2.2.3 La funzione di insieme λ f definita sull’anello P dei plurintervalli semiaperti<br />

adestramediantela(2.2.2) èuna<strong>misura</strong>.<br />

Dim. Si deve provare che, fissata una successione (P j ) N<br />

di elementi di P a due a due<br />

disgiunti la cui unione èunelementodiP, cioètaliche:<br />

∞⋃<br />

P j = P ∈ P ,<br />

j=1<br />

allora risulta:<br />

∞∑<br />

λ f (P )= λ f (P j ) . (2.2.14)<br />

j=1<br />

Essendo ogni P unione finita e disgiunta di intervalli semiaperti a destra, P sarà unione di<br />

una successione numerabile di intervalli semiaperti a destra a due a due disgiunti:<br />

∞⋃<br />

P = J h con J h ∩ J k = ∅ per h ≠ k (2.2.15)<br />

h=1<br />

e la relazione da dimostrare è:<br />

∞∑<br />

λ f (P )= λ f (J h ) . (2.2.16)<br />

h=1


82 Teoria Generale <strong>della</strong> Misura<br />

Ammettiamo in un primo momento che P sia un intervallo I =[a, b[ e che si abbia J h =[a h ,b h [<br />

per ogni h ∈ N cosicché:<br />

∞⋃<br />

[a, b[= [a h ,b h [ . (2.2.17)<br />

h=1<br />

La (2.2.14) da dimostrare è allora in questo caso:<br />

∞∑<br />

λ f ([a, b[) = λ f ([a h ,b h [) . (2.2.18)<br />

h=1<br />

D<strong>alla</strong> (2.2.17) ricaviamo: (<br />

⋃ m<br />

)<br />

[a h ,b h [ ⊂ [a, b[<br />

h=1<br />

e, per il Lemma 2.2.2, abbiamo:<br />

m∑<br />

λ f ([a h ,b h [) ≤ λ f ([a, b[)<br />

h=1<br />

∀ m ∈ N<br />

∀ m ∈ N<br />

e quindi:<br />

∞∑<br />

λ f ([a h ,b h [) ≤ λ f ([a, b[) . (2.2.19)<br />

h=1<br />

Al fine di provare la disuguaglianza opposta <strong>della</strong> (2.2.19), fissiamo ad arbitrio ε ∈ R + eper<br />

ogni h ∈ N scegliamo c h f(a h ) −<br />

ε<br />

2 h ∀ h ∈ N .<br />

Ciòè lecito per la continuità da sinistra <strong>della</strong> f. Introduciamo gli intervalli semiaperti a destra:<br />

C h =[c h ,b h [<br />

∀ h ∈ N<br />

e osserviamo che:<br />

J h =[a h ,b h [ ⊂ ]c h ,b h [=C ◦ h ⊂ [c h,b h [ .<br />

Conseguentemente, d<strong>alla</strong> (2.2.17):<br />

e per ogni fissato n ∈ N:<br />

[a, b[ ⊂<br />

∞⋃<br />

h=1<br />

C ◦ h<br />

[<br />

a, b − 1 ]<br />

⊂ [a, b[ ⊂<br />

n<br />

∞⋃<br />

Ch ◦ .<br />

Poiché [a, b − 1 n ]ècompattoe(C◦ h ) N è un ricoprimento aperto di [a, b − 1 n<br />

], esiste un intero<br />

h=1


Misure di Stieltjes-Lebesgue su R 83<br />

p(n) ∈ N tale che:<br />

[<br />

a, b − 1 ] p(n)<br />

⋃<br />

⊂<br />

n<br />

h=1<br />

C ◦ h<br />

Poiché λ f è monotona su P, avremo:<br />

e<br />

[<br />

a, b − 1 [ p(n)<br />

⋃<br />

⊂ [c h ,b h [ .<br />

n<br />

h=1<br />

([<br />

λ f a, b − 1 [) p(n)<br />

∑ (<br />

≤ λ f [ch ,b h [ ) =<br />

n<br />

h=1<br />

p(n)<br />

∑<br />

≤<br />

h=1<br />

p(n)<br />

∑[ f(bh ) − f(c h ) ]<br />

h=1<br />

[<br />

f(b h ) − f(a h )+<br />

ε ]<br />

2 h ≤<br />

Data l’arbitrarietà diε si deduce:<br />

([<br />

λ f a, b − 1 [) ∞∑ (<br />

≤ λ f [ah ,b h [ ) ,<br />

n<br />

ossia:<br />

f<br />

(<br />

b − 1 )<br />

− f(a) ≤<br />

n<br />

h=1<br />

∞∑ (<br />

λ f [ah ,b h [ ) + ε.<br />

h=1<br />

∞∑ (<br />

λ f [ah ,b h [ ) .<br />

h=1<br />

Poiché f è continua da sinistra si ha:<br />

lim<br />

(b f − 1 )<br />

= f(b)<br />

n→∞ n<br />

e perciò d<strong>alla</strong> (??) si ottiene:<br />

( ) ∑<br />

∞ (<br />

λ f [a, b[ = f(b) − f(a) ≤ λ f [ah ,b h [ ) . (2.2.20)<br />

La (2.2.20), con la (2.2.19), prova la (2.2.18): ècosì dimostrata la (2.2.14) quando P èun<br />

intervallo semiaperto a destra.<br />

Sia ora P fornito d<strong>alla</strong> prima delle (2.2.3). Intanto, per la (2.2.15), abbiamo:<br />

e, analogamente:<br />

( ∞<br />

)<br />

⋃<br />

I k = I k ∩ P = I k ∩ J h =<br />

h=1<br />

( ∞<br />

)<br />

⋃<br />

J h = J h ∩ P = J k ∩ I k =<br />

k=1<br />

h=1<br />

∞⋃<br />

(I k ∩ J h ) k =1,...,n (2.2.21)<br />

h=1<br />

∞⋃<br />

(J h ∩ I k ) h =1,...,m. (2.2.22)<br />

k=1


84 Teoria Generale <strong>della</strong> Misura<br />

Applicando allora la prima parte del Teorema, già stabilita per gli intervalli semiaperti a<br />

destra, <strong>alla</strong> (2.2.21) e successivamente applicando il Lemma 2.2.2 <strong>alla</strong> (2.2.22), otteniamo:<br />

λ f (P )=<br />

=<br />

n∑<br />

n∑ ∞∑<br />

λ f (I k )= λ f (I k ∩ J h )<br />

k=1<br />

∞∑<br />

k=1 h=1<br />

n∑<br />

λ f (I k ∩ J h )=<br />

h=1 k=1<br />

h=1<br />

Ciò prova allora la (2.2.16) e quindi la (2.2.14). <br />

∞∑<br />

λ f (J h ) .<br />

Avendo dimostrato che λ f è una <strong>misura</strong> sull’anello P degli intervalli semiaperti a destra,<br />

possiamo introdurre la <strong>misura</strong> esterna λ ∗ f indotta da λ f su tutto ℘(R). Chiameremo M f la<br />

classe dei sottoinsiemi di R che sono λ ∗ f -<strong>misura</strong>bili. Indicheremo con λ f la <strong>misura</strong> indotta da<br />

λ ∗ f su M f e la chiameremo <strong>misura</strong> di Stieltjes-Lebesgue su R determinata da f.<br />

E’ evidente che se si fissa:<br />

f(x) =i R (x) =x ∀ x ∈ R ,<br />

cioè se si prende come f l’applicazione identica di R su R, siha:<br />

λ iR = µ <strong>misura</strong> di Lebesgue e M iR = M . (2.2.23)<br />

Per intravvedere la portata <strong>della</strong> costruzione effettuata con λ f , osserviamo che M f<br />

σ-algebra, e quindi una classe monotona, e d<strong>alla</strong> relazione:<br />

{x 0 } =<br />

∞⋂<br />

n=1<br />

[<br />

x 0 ,x 0 + 1 ]<br />

n<br />

è una<br />

deduciamo:<br />

(<br />

λ f {x0 } ) ([<br />

= lim λ f x 0 ,x 0 + 1 [) [ (<br />

= lim f x 0 + 1 ) ]<br />

− f(x 0 )<br />

n→∞ n n→∞ n<br />

(2.2.24)<br />

= f(x + 0 ) − f(x 0)=f(x + 0 ) − f(x− 0 ) .<br />

Possiamo concludere con il seguente:<br />

Teorema 2.2.4 Per ogni funzione non decrescente f di R in R, la <strong>misura</strong> di Stieltjes-Lebesgue<br />

λ f determinata da f èuna<strong>misura</strong>diBorelσ-finita per la quale ogni singleton {x 0 },conx 0<br />

punto di discontinuità dif, ha<strong>misura</strong>ugualealsalto,cioè:<br />

λ f<br />

(<br />

{x0 } ) = f(x + 0 ) − f(x− 0 ) > 0 . (2.2.25)


Misure di Stieltjes-Lebesgue su R 85<br />

Inoltre, se sono finiti i limiti:<br />

la <strong>misura</strong> λ f è finita.<br />

f(−∞) =<br />

lim f(x) e f(+∞) = lim f(x) ,<br />

x→−∞ x→+∞<br />

Dim. La<strong>misura</strong>λ f èdiBorelperché M f , contenendo l’anello dei plurintervalli semiaperti<br />

a destra ed essendo una σ-algebra, contiene la σ-algebra B generata da P. Inoltre λ f è<br />

σ-finita poiché, per ogni n ∈ N:<br />

λ f<br />

(<br />

[−n, n[<br />

)<br />

= f(n) − f(−n) < +∞<br />

e<br />

λ f (R) = lim λ ( ) [ ]<br />

f [−n, n[ = lim f(n) − f(−n) . (2.2.26)<br />

n→∞ n→∞<br />

La (2.2.25) segue allora d<strong>alla</strong> (2.2.23) mentre l’ultima parte del Teorema si deduce d<strong>alla</strong><br />

(2.2.26). <br />

E’ di fondamentale importanza il seguente:<br />

Teorema 2.2.5 Se ν è una <strong>misura</strong> di Borel in R, finita sui plurintervalli semiaperti a destra,<br />

esiste una funzione non decrescente f, continua da sinistra in ogni punto di R, tale che:<br />

ν = λ f su B . (2.2.27)<br />

La f è determinata a meno di una costante additiva.<br />

Dim. Fissiamo un punto z 0 ∈ R e poniamo per ogni x ∈ R:<br />

⎧<br />

ν ( [z ⎪⎨ 0 ,x[ ) se x>z 0<br />

f(x) = 0 se x = z 0<br />

(2.2.28)<br />

⎪⎩<br />

− ν ( [x, z 0 [ ) se x


86 Teoria Generale <strong>della</strong> Misura<br />

Se x 1


Misure di Stieltjes-Lebesgue su R 87<br />

Si riconosce, in ogni caso, che:<br />

∞⋂<br />

[x n ,z 0 [= [x 0 ,z 0 [ . (2.2.31)<br />

n=1<br />

Se x 0


88 Teoria Generale <strong>della</strong> Misura<br />

Se, per esempio, è z 1


Spazi mensurali 89<br />

Dim. Introduciamo la classe:<br />

à = { E ∈ ℘(S) t.c. ∃ I,J ∈A t.c. I ⊂ E ⊂ J e µ(J \ I) =0 } .<br />

E’ ovvio che A⊂Ã. Proviamocheà è una σ-algebra. E’ immediato verificare che à è chiusa<br />

rispetto al complemento assoluto. Infatti, da:<br />

I ⊂ E ⊂ J<br />

segue:<br />

e<br />

e quindi:<br />

J c ⊂ E c ⊂ I c<br />

µ (I c \ J c )=µ(J \ I)<br />

E ∈ Ã⇐⇒Ec ∈ Ã .<br />

Proviamo che à è chiusa rispetto all’unione numerabile. Sia (E n) N<br />

una successione numerabile<br />

di elementi di Ã. Per ogni n ∈ N, fissiamo I n ,J n ∈Ain modo che:<br />

I n ⊂ E n ⊂ J n e µ(J n \ I n )=0.<br />

Ricaviamo:<br />

epoiché A è una σ-algebra:<br />

∞⋃ ∞⋃ ∞⋃<br />

I n ⊂ E n ⊂<br />

n=1 n=1 n=1<br />

J n<br />

∞⋃<br />

I n ∈A<br />

n=1<br />

e<br />

∞⋃<br />

J n ∈A.<br />

n=1<br />

Inoltre:<br />

e<br />

Perciò:<br />

[(<br />

⋃ ∞<br />

) ( ∞<br />

)]<br />

⋃<br />

∞⋃<br />

J n \ I n ⊂ (J n \ I n )<br />

n=1<br />

n=1<br />

n=1<br />

( ∞<br />

) (<br />

⋃<br />

∞<br />

)<br />

⋃<br />

∞⋃<br />

∞∑<br />

µBq J n \ I n ≤ µBq (J n \ I n ) ≤ µ(J n \ I n )=0.<br />

n=1<br />

n=1<br />

n=1<br />

n=1<br />

∞⋃<br />

E n ∈ Ã<br />

n=1<br />

e quindi à è una σ-algebra.


90 Teoria Generale <strong>della</strong> Misura<br />

Per ogni E ∈ Ã poniamo:<br />

˜µ(E) :=µ(I) se I ⊂ E ⊂ J e µ(J \ I) =0. (2.3.1)<br />

Tale definizione è ben posta perché se per uno stesso E esiste un’altra coppia I 1 ,J 1 tale che:<br />

I 1 ⊂ E ⊂ J 1 e µ(J 1 \ I 1 )=0,<br />

allora:<br />

Infatti:<br />

µ(I 1 )=µ(I) e µ(I 1 △I) =0.<br />

(I 1 \ I) ⊂ (J \ I) e (I \ I 1 ) ⊂ (J 1 \ I 1 ) .<br />

La ˜µ è poi nulla sull’insieme vuoto e inoltre è sempre non negativa.<br />

Mostriamo che la ˜µ è σ-additiva. A tal fine, fissiamo una successione (E n ) N<br />

di elementi<br />

disgiunti di Ã. Per ogni n ∈ N, determiniamo I n ∈Atale che:<br />

I n ⊂ E n e ˜µ(E n )=µ(I n ) .<br />

Poiché anche la successione (I n ) N è costituita da elementi disgiunti, per la σ-additività diµ<br />

in A abbiamo allora:<br />

( ∞<br />

) (<br />

⋃<br />

∞<br />

)<br />

⋃<br />

∞∑<br />

∞∑<br />

˜µ E n = µ I n = µ(I n )= ˜µ(E n ) .<br />

n=1<br />

n=1 n=1<br />

n=1<br />

Mostriamo infine che la ˜µ è completa. Si deve allora provare che ogni F ∈T˜µ èelemento<br />

di à eche˜µ(F ) = 0. Il fatto che F ∈T˜µ vuol dire:<br />

∃ E ∈ à t.c. F ⊂ E e ˜µ(E) =0,<br />

D’altra parte E ∈ Ã significa:<br />

∃ I,J ∈A t.c. I ⊂ E ⊂ J e µ(J \ I) =0<br />

e inoltre, per definizione:<br />

˜µ(E) =µ(I) .<br />

Allora, poiché d<strong>alla</strong> definizione di F ∈T˜µ deve essere ˜µ(E) = 0, segue che anche µ(I) =0e<br />

ciò implica che µ(J) = 0. Infine, poiché:<br />

∅⊂F ⊂ E ⊂ J e µ(J \∅)=µ(J) =0,


Spazi mensurali 91<br />

allora:<br />

F ∈A e ˜µ(F )=µ(∅) =0<br />

eilTeoremaè completamente provato. <br />

Notiamo infine:<br />

Prop. 2.3.5 La completezza di uno spazio mensurale (S, A,µ) è equivalente alle asserzioni:<br />

a) N µ = T µ<br />

b) N µ è ereditaria.


92 Teoria Generale <strong>della</strong> Misura


3<br />

Funzioni Numeriche Misurabili<br />

3.1 Definizioni e prime proprietà<br />

Fissiamo un sottoinsieme <strong>misura</strong>bile non vuoto I di R s ,cioè I ∈ L (R s ), e una funzione:<br />

f :<br />

I −→ R<br />

e per ogni α ∈ R poniamo:<br />

A α = { x ∈ I t.c. f(x) >α } (3.1.1)<br />

L’insieme A α si chiama insieme di distribuzione <strong>della</strong> funzione f. Ha un ruolo fondamentale<br />

la seguente:<br />

Def. 3.1.1 Una funzione f si dice <strong>misura</strong>bile se, per ogni α ∈ R, l’insieme di distribuzione<br />

A α è <strong>misura</strong>bile.<br />

Una prima caratterizzazione delle funzioni numeriche <strong>misura</strong>bili è fornita dal seguente:<br />

Teorema 3.1.2 Fissati I ∈ L (R s ) e f : I → R, sono equivalenti:<br />

a) La funzione f è <strong>misura</strong>bile.<br />

b) Per ogni α ∈ R, l’insieme:<br />

B α = { x ∈ I t.c. f(x) ≥ α }<br />

è <strong>misura</strong>bile.<br />

c) Per ogni α ∈ R, l’insieme:<br />

C α = { x ∈ I t.c. f(x)


94 Funzioni Numeriche Misurabili<br />

d) Per ogni α ∈ R, l’insieme:<br />

D α = { x ∈ I t.c. f(x) ≤ α }<br />

è <strong>misura</strong>bile.<br />

Dim. E’ immediato stabilire, qualunque sia α ∈ R, che:<br />

A α = I \ D α e D α = I \ A α (3.1.2)<br />

e<br />

C α = I \ B α e B α = I \ C α . (3.1.3)<br />

Dalle (3.1.2) segue allora che a) e d) sono equivalenti, mentre dalle (3.1.3) seguecheb) e c)<br />

sono equivalenti.<br />

Stabiliamo ora due importanti relazioni tra gli insiemi di tipo A e quelli di tipo B. Fissato<br />

α ∈ R, siha:<br />

∞⋃<br />

A α =<br />

(3.1.4)<br />

e<br />

B α =<br />

n=1<br />

∞⋂<br />

n=1<br />

B α+<br />

1<br />

n<br />

A α−<br />

1<br />

n<br />

. (3.1.5)<br />

Tenendo presente che L (R s )è chiusa rispetto all’unione numerabile e all’intersezione numerabile,<br />

d<strong>alla</strong> (3.1.4) si deduce che la b) implica la a) e d<strong>alla</strong> (3.1.4) seguechelaa) implica la<br />

b). Ciòprovachea), b), c) e d) sono equivalenti.<br />

Rimane da dimostrare la validità delle (3.1.4) e(3.1.5). Intanto abbiamo:<br />

x ∈ A α ⇐⇒ f(x) >α ⇐⇒ ∃ n ∈ N t.c. f(x) ≥ α + 1 n ⇐⇒ x ∈ ∞ ⋃<br />

n=1<br />

B α+<br />

1<br />

n<br />

(3.1.6)<br />

equestaequivalenzaprovala(3.1.4). Inoltre:<br />

x ∈ B α ⇐⇒ f(x) ≥ α ⇐⇒ f(x) ≥ α − 1 n<br />

etaleequivalenzadimostrala(3.1.5). <br />

∀ n ∈ N ⇐⇒ x ∈<br />

∞⋂<br />

n=1<br />

A α−<br />

1<br />

n<br />

(3.1.7)<br />

In seguito, se vorremo specificare che gli insiemi A α , B α , C α e D α sono relativi a una<br />

funzione f li indicheremo con A α (f), B α (f), C α (f) eD α (f).


Definizioni e prime proprietà 95<br />

Prop. 3.1.3 Sia f : I → R. Sef è <strong>misura</strong>bile, per ogni numero reale r è <strong>misura</strong>bile l’insieme:<br />

f −1 (r) = { x ∈ I t.c. f(x) =r } , (3.1.8)<br />

cioè il sottoinsieme di I in cui f assume il valore r.<br />

Dim. Ricordiamo intanto che f −1 (r) sichiamalacontroimmagine di r. Basta poi<br />

osservare che, qualunque sia r ∈ R:<br />

f −1 (r) =B r ∩ D r , (3.1.9)<br />

da cui segue immediatamente la tesi. <br />

Prop. 3.1.4 Nella definizione di <strong>misura</strong>bilità di una funzione data d<strong>alla</strong> Def. 3.1.1, ilquantificatore<br />

∀ α ∈ R può essere sostituito da ∀ α ∈ Q.<br />

Dim. La dimostrazione si ottiene dalle (3.1.4) e(3.1.5) utilizzando successioni di razionali<br />

monotone e convergenti ad α al posto delle successioni (α + 1 n ) N e(α − 1 n ) N . <br />

Teorema 3.1.5 Fissato I ∈ L (R s ), siano assegnate le funzioni:<br />

f : I −→ R e g : I −→ R .<br />

Sono allora vere le seguenti implicazioni:<br />

a) Se f è <strong>misura</strong>bile =⇒ (−f) è <strong>misura</strong>bile.<br />

b) Se f e g sono <strong>misura</strong>bili =⇒ (f + g) e (f − g) sono <strong>misura</strong>bili.<br />

c) Se f è <strong>misura</strong>bile =⇒ |f | è <strong>misura</strong>bile.<br />

d) Se f e g sono <strong>misura</strong>bili =⇒ (f g) è <strong>misura</strong>bile.<br />

Dim. Laa) segue facilmente da:<br />

A α (−f) = { x ∈ I t.c. − f(x) >α } = { x ∈ I t.c. f(x) < −α } = C −α (f) ,<br />

tenendo conto dell’equivalenza tra la a) elac) del Teorema 3.1.2.<br />

Per dimostrare la b), si utilizza la formula:<br />

A α (f + g) = ⋃ [<br />

Ar (f) ∩ A α−r (g) ] (3.1.10)<br />

r∈Q


96 Funzioni Numeriche Misurabili<br />

insieme al fatto che Q è numerabile e che l’unione numerabile di insiemi <strong>misura</strong>bili è <strong>misura</strong>bile.<br />

Per provare la (3.1.10), osserviamo che ovviamente:<br />

⋃ [<br />

Ar (f) ∩ A α−r (g) ] ⊂ A α (f + g) . (3.1.11)<br />

D’altra parte:<br />

r∈Q<br />

x ∈ A α (f + g) ⇐⇒ f(x)+g(x) >α =⇒ ∃r ∈ Q t.c. f(x) >r e g(x) >α− r.<br />

(3.1.12)<br />

Per fissare un r ∈ Q con tale proprietà, scegliamo ε ∈ R + in modo che:<br />

f(x)+g(x) >α+ ε>α<br />

e r ∈ Q in modo che:<br />

f(x) − εα+ ε − ε = α<br />

e<br />

La (3.1.12) significa:<br />

f(x) >r e g(x) >α− r.<br />

A α ⊂ ⋃ [<br />

Ar (f) ∩ A α−r (g) ] . (3.1.13)<br />

r∈Q<br />

Dalle (3.1.11) e(3.1.13), per il principio di doppia inclusione, segue la (3.1.10). D<strong>alla</strong> (3.1.10)<br />

segue poi che f + g è <strong>misura</strong>bile e quindi, per la a), cheanchef − g è <strong>misura</strong>bile. E’ quindi<br />

provata la b).<br />

Proviamo ora la c). A tal fine, introduciamo le funzioni:<br />

f + (x) =<br />

{<br />

f(x) su A0 (f)<br />

0 su D 0 (f)<br />

e f − (x) =<br />

{<br />

0 su B0 (f)<br />

− f(x) su C 0 (f) , (3.1.14)<br />

che saranno denominate rispettivamente parte positiva e parte negativa di f. Tali funzioni<br />

sono entrambe positive o, al più, nulle, definite in tutto I = A 0 (f) ∪ D 0 (f) =B 0 (f) ∪ C 0 (f)<br />

e sono <strong>misura</strong>bili in quanto d<strong>alla</strong> (3.1.14) si deduce:<br />

A α (f + )=A α (f) ∀ α ≥ 0 e A α (f + )=I ∀ α


Definizioni e prime proprietà 97<br />

D<strong>alla</strong> <strong>misura</strong>bilità dif + e f − ,perlab), si deduce la c), poiché:<br />

| f | = f + + f − . (3.1.17)<br />

E’ importante anche tener presente la relazione:<br />

f = f + − f − . (3.1.18)<br />

Per dimostrare la d), osserviamo che:<br />

fg=(f + − f − )(g + − g − )=f + g + − f − g + − f + g − + f − g − . (3.1.19)<br />

In virtù <strong>della</strong> b), è sufficiente dimostrare la d) sotto l’ipotesi:<br />

f ≥ 0 e g ≥ 0 . (3.1.20)<br />

A tal fine, proviamo la seguente formula, valida sotto l’ipotesi (3.1.20):<br />

A α (fg)= ⋃ [<br />

]<br />

A r (f) ∩ A α (g) ∀ α>0 . (3.1.21)<br />

r<br />

r∈Q +<br />

Anche questa uguaglianza si prova con il principio di doppia inclusione. E’ evidente che:<br />

x ∈ ⋃ [<br />

]<br />

A r (f) ∩ A α (g) ⇐⇒ ∃ r ∈ Q<br />

r + t.c. f(x) >r e g(x) > α r<br />

r∈Q +<br />

=⇒ ∃r ∈ Q + t.c. f(x) g(x) >α<br />

=⇒ x ∈ A α (fg)<br />

e perciò:<br />

D’altra parte:<br />

⋃ [<br />

]<br />

A r (f) ∩ A α (g) ⊂ A<br />

r α (fg) . (3.1.22)<br />

r∈Q +<br />

x ∈ A α (fg) ⇐⇒ f(x) g(x) >α.<br />

Fissiamo allora ε ∈ R + tale che:<br />

f(x) g(x) > (1 + ε) α<br />

e scegliamo r ∈ Q + in modo che:<br />

f(x)<br />

1+ε


98 Funzioni Numeriche Misurabili<br />

scelta sempre possibile per la densità diQ in R. Seguirà:<br />

g(x)(1+ε) >g(x) f(x)<br />

r<br />

><br />

(1 + ε) α<br />

r<br />

e perciò:<br />

g(x) > α r .<br />

In conclusione abbiamo:<br />

ossia:<br />

f(x) g(x) >α =⇒ ∃r ∈ Q + t.c. f(x) >r e g(x) > α r<br />

=⇒ x ∈ ⋃ [<br />

]<br />

A r (f) ∩ A α (g) ,<br />

r<br />

r∈Q +<br />

A α (fg) ⊂ ⋃<br />

r∈Q +<br />

[<br />

A r (f) ∩ A α<br />

r (g) ]<br />

. (3.1.23)<br />

Dalle (3.1.22) e(3.1.23) segue allora la (3.1.21). D’altra parte, dall’ipotesi (3.1.20) si ottiene<br />

facilmente:<br />

A 0 (fg)=A 0 (f) ∩ A 0 (g) . (3.1.24)<br />

Dalle (3.1.21) e(3.1.24) deduciamo che A α (fg)è <strong>misura</strong>bile per ogni α ≥ 0.<br />

A α (fg)=I per ogni α


Definizioni e prime proprietà 99<br />

La tesi è allora ovvia. <br />

Notiamo poi che la Prop. 3.1.6 conferisce allo spazio delle funzioni <strong>misura</strong>bili la struttura<br />

di spazio vettoriale. Nel seguito allora indicheremo con Λ I lo spazio vettoriale di tutte le<br />

funzioni <strong>misura</strong>bili definite sull’insieme <strong>misura</strong>bile I.<br />

Def. 3.1.8 Si dicono semplici tutte le funzioni <strong>misura</strong>bili aventi il codominio costituito da<br />

un numero finito di elementi e si indica con Σ I il sottoinsieme di Λ I costituito da tutte le<br />

funzioni semplici e <strong>misura</strong>bili su I.<br />

Prop. 3.1.9 Il sottoinsieme Σ I è un sottospazio vettoriale di Λ I . Inoltre, per ogni funzione<br />

semplice s ∈ Σ I , avente per codominio { }<br />

c 1 ,c 2 ,...,c n ,conch ≠ c k se h ≠ k, esiste una<br />

partizione <strong>misura</strong>bile E 1 ,E 2 ,...,E n di I tale che 1 la funzione:<br />

n∑<br />

c k χ Ek<br />

(3.1.25)<br />

k=1<br />

coincide con s in I. Viceversa, ogni combinazione lineare di funzioni caratteristiche <strong>misura</strong>bili<br />

è una funzione semplice.<br />

Dim. Ogni combinazione lineare di funzioni <strong>misura</strong>bili aventi codominio costituito da un<br />

numero finito di elementi di R è <strong>misura</strong>bile e ha codominio costituito da un numero finito di<br />

elementi di R. Perciò Σ I è un sottospazio vettoriale di Λ I .<br />

Considerato il codominio { }<br />

c 1 ,c 2 ,...,c n <strong>della</strong> funzione semplice s ∈ ΣI ,poniamo:<br />

E j = s −1 (c j ) , per j =1, 2,...,n. (3.1.26)<br />

Per la Prop. 3.1.3, l’insieme E j è <strong>misura</strong>bile e, poiché c h ≠ c k per h ≠ k, deduciamo che<br />

E 1 ,E 2 ,...,E n è una partizione di I, cioè:<br />

n⋃<br />

I = E j con E h ∩ E k = ∅ se h ≠ k.<br />

j=1<br />

Fissiamo allora un qualunque x ∈ I. Sex ∈ E k , abbiamo:<br />

n∑<br />

c j χ Ej<br />

(x) =c k = s(x) ∀ x ∈ I.<br />

j=1<br />

Ciò prova che la funzione semplice s coincide con la combinazione lineare (3.1.25).<br />

1 Si noti che nella Teoria di Riemann si utilizzano le funzioni a scala, definite da una particolare partizione,<br />

cioè quella costituita da intervalli.


100 Funzioni Numeriche Misurabili<br />

E’ poi evidente che ogni combinazione lineare di funzioni caratteristiche <strong>misura</strong>bili è<strong>misura</strong>bile<br />

e ha codominio costituito da un numero finito di elementi di R ed è perciò una funzione<br />

semplice. <br />

E’ utile ora ampliare la classe delle funzioni <strong>misura</strong>bili considerando funzioni che possano<br />

assumere anche i valori +∞ e −∞. Ammetteremo d’ora in poi che le funzioni in considerazione<br />

siano del tipo:<br />

f : I −→ ˜R =[−∞, +∞]<br />

e siano di <strong>misura</strong> nulla gli insiemi in cui f assume i valori +∞ e −∞, cioè:<br />

µ [ f −1 (−∞) ] = µ [ f −1 (+∞) ] =0. (3.1.27)<br />

Useremo inoltre la convenzione esposta nella seguente:<br />

Def. 3.1.10 Fissati uno spazio mensurale (S, A,µ) e una proprietà P relativa ai punti di S,<br />

diremo che “P è vera quasi ovunque in S” (oche“P è vera q.o. in S”) tutte le volte che<br />

sia di <strong>misura</strong> nulla il sottoinsieme di S costituito dai punti x in cui P non è vera.<br />

Possiamo cominciare a utilizzare questa convenzione per le funzioni a valori in ˜R, affermando<br />

che considereremo funzioni che assumono quasi ovunque valore finito.<br />

E’ opportuno osservare che, essendo d’ora in poi le nostre funzioni a valori in ˜R, tutte le<br />

operazioni su di esse sono sempre quasi ovunque definite. Eviteremo in questo modo di dover<br />

considerare i casi in cui si hanno espressioni indeterminate come ∞−∞,0·∞, ecc....<br />

Teorema 3.1.11 Sia f : I → ˜R q.o. finita. Se f è <strong>misura</strong>bile ed èq.o. f(x) ≠0,allorala<br />

funzione 1 f è <strong>misura</strong>bile e per ogni funzione <strong>misura</strong>bile g : I → ˜R anche g f è <strong>misura</strong>bile.<br />

Dim. Poichéè di <strong>misura</strong> nulla l’insieme N 0 dei punti in cui f(x) = 0, la funzione 1 f<br />

definita in I. E’ facile stabilire le seguenti relazioni:<br />

èq.o.<br />

• Se α>0:<br />

( ) 1<br />

A α =<br />

f<br />

{<br />

x ∈ I<br />

t.c.<br />

= A 0 (f) ∩ C 1 (f) .<br />

α<br />

} {<br />

1<br />

f(x) >α = x ∈ I t.c. f(x) > 0 e f(x) < 1 }<br />

α<br />

• Se α =0:<br />

A 0<br />

( 1<br />

f<br />

)<br />

= A 0 (f) .


Definizioni e prime proprietà 101<br />

• Se αα {<br />

= x ∈ I t.c. f(x) < 0 e<br />

{<br />

= x ∈ I t.c. f(x) < 0 e − f(x) > − 1 α<br />

}<br />

1<br />

−f(x) < −α<br />

∪ A 0 (f) ∪ N 0 (f)<br />

}<br />

∪ A 0 (f) ∪ N 0 (f)<br />

= A −<br />

1 (−f) ∪ A 0 (f) ∪ N 0 (f) .<br />

α<br />

1<br />

D<strong>alla</strong> <strong>misura</strong>bilità dif edi−f si deduce quindi la <strong>misura</strong>bilità di<br />

f .<br />

Teniamo presente che la funzione 1 f è quasi ovunque diversa da zero poiché èdi<strong>misura</strong><br />

nulla l’insieme in cui la funzione f assume i valori +∞ o −∞. Perciò la funzione g 1 f èquasi<br />

ovunque definita in I e, per la d) del Teorema 3.1.5, è anch’essa <strong>misura</strong>bile. <br />

Ha fondamentale importanza riconoscere che i Teoremi 3.1.2 e 3.1.5 eleProp. 3.1.3 e<br />

3.1.6 valgono anche per le funzioni a valori in ˜R, quasi ovunque definite e quasi ovunque finite.<br />

Infatti le relazioni insiemistiche che sono state utilizzate per le loro dimostrazioni restano<br />

ancora valide trascurando insiemi di <strong>misura</strong> nulla.<br />

E’ necessario tener presente che, d’ora in poi, considereremo solo funzioni <strong>misura</strong>bili, anche<br />

se talvolta, per brevità, non lo diremo esplicitamente. Più che “funzioni”, adopereremo “classi<br />

di equivalenza di funzioni”: apparterranno a una stessa classe di equivalenza due funzioni<br />

<strong>misura</strong>bili che sono quasi ovunque uguali sullo stesso insieme di definizione.<br />

Def. 3.1.12 Una funzione f : I → ˜R, diversa da zero q.o. in I, con µ(I) > 0, si dice<br />

essenzialmente limitata superiormente se esiste k ∈ R tale che l’insieme A k (f) ha <strong>misura</strong><br />

nulla. Si chiama poi estremo superiore essenziale di f il più piccolo k per cui µ [ A k (f) ] =<br />

0. Più esplicitamente:<br />

sup ess f =min { k ∈ R t.c. µ [ A k (f) ] =0 } . (3.1.28)<br />

Prop. 3.1.13 La definizione 3.1.12 è ben posta, ossia il minimo nella (3.1.28) esiste realmente.<br />

Dim. Poniamo infatti, come è lecito:<br />

e ′′ =inf { k ∈ R t.c. µ [ A k (f) ] =0 } .<br />

Non può essere e ′′ = −∞, poiché sarebbe di <strong>misura</strong> nulla l’insieme degli x in cui f(x) ≠0.<br />

Perciò dovrà essere e ′′ ∈ R: costruiamo una successione (k n ) N<br />

strettamente decrescente e tale


102 Funzioni Numeriche Misurabili<br />

che k n → e ′′ esia:<br />

µ [ A kn (f) ] =0 ∀ n ∈ N .<br />

Poiché k n >k n+1 , segue che:<br />

f(x) >k n =⇒ f(x) >k n+1<br />

eciò significa che la successione degli insiemi A kn è crescente per inclusione. D’altra parte è:<br />

∞⋃<br />

A e ′′(f) ⊂ A kn (f) .<br />

n=1<br />

Infatti f(x) >e ′′ implica che esiste ν ∈ N tale che:<br />

f(x) >k ν >e ′′ ,<br />

ossia x ∈ A kν . D<strong>alla</strong> <strong>misura</strong>bilità degliA kn<br />

[ ∞<br />

]<br />

⋃<br />

µ A kn (f)<br />

n=1<br />

e d<strong>alla</strong> loro crescenza si ricava:<br />

= lim<br />

n→∞ µ[ A kn (f) ] =0<br />

e conseguentemente:<br />

µ [ A e ′′(f) ] =0.<br />

Perciò e ′′ èilpiù piccolo dei k per cui µ [ A k (f) ] =0. <br />

Analogamente si introduce:<br />

Def. 3.1.14 Una funzione f : I → ˜R, diversa da zero q.o. in I, con µ(I) > 0, si dice<br />

essenzialmente limitata inferiormente se esiste h ∈ R tale che l’insieme C h (f) ha <strong>misura</strong><br />

nulla. Si chiama poi estremo inferiore essenziale di f il più grandeh per cui µ [ C h (f) ] =0.<br />

Più esplicitamente:<br />

inf ess f =max { h ∈ R t.c. µ [ C h (f) ] =0 } . (3.1.29)<br />

Ragionando in modo analogo a quanto fatto per l’estremo superiore essenziale, si prova che la<br />

(3.1.29) èbenposta.<br />

Def. 3.1.15 Una funzione f : I → ˜R, diversa da zero q.o. in I, con µ(I) > 0, si dice<br />

essenzialmente limitata se lo è sia inferiormente sia superiormente. Per una funzione f<br />

essenzialmente limitata si ha:<br />

inf ess f ≤ f(x) ≤ sup ess f q.o. in I.


Successioni di funzioni numeriche <strong>misura</strong>bili 103<br />

Si possono dimostrare facilmente le seguenti:<br />

Prop. 3.1.16 Una funzione f : I → ˜R è essenzialmente limitata se e solo se lo è | f | .<br />

Prop. 3.1.17 Se due funzioni q.o. uguali sono entrambe essenzialmente limitate superiormente,<br />

allora hanno lo stesso estremo superiore essenziale.<br />

Analogo è, infine, il risultato relativo all’essenziale limitatezza inferiore:<br />

Prop. 3.1.18 Se due funzioni q.o. uguali sono entrambe essenzialmente limitate inferiormente,<br />

allora hanno lo stesso estremo inferiore essenziale.<br />

3.2 Successioni di funzioni numeriche <strong>misura</strong>bili<br />

Indicheremo con (f n ) N una successione di funzioni numeriche:<br />

f n : I −→ ˜R n =1, 2,...<br />

con I ⊂ L (R s ) e di <strong>misura</strong> positiva, cioè µ(I) > 0. Porremo poi:<br />

e ∗ (x) =supf n (x)<br />

n<br />

e ∗ (x) =inf f n(x)<br />

n<br />

L(x) =inf<br />

n<br />

l(x) =sup<br />

n<br />

sup f m (x)<br />

m≥n<br />

inf f m(x)<br />

m≥n<br />

Teorema 3.2.1 Se le funzioni f 1 ,f 2 ,...,f n ,... sono <strong>misura</strong>bili, sono <strong>misura</strong>bili anche e ∗ ,e ∗ ,L<br />

e l.<br />

Dim. Eliminando da I un’unione numerabile di insiemi di <strong>misura</strong> nulla, è lecito supporre<br />

che tutte le funzioni f n (x) abbiano valore in R. E’ facile stabilire:<br />

Infatti, fissato α ∈ R, risulta:<br />

C α (e ∗ )=<br />

∞⋃<br />

C α (f n ) ∀ α ∈ R .<br />

n=1<br />

x ∈ C α (e ∗ ) ⇐⇒ e ∗ (x)


104 Funzioni Numeriche Misurabili<br />

D<strong>alla</strong> <strong>misura</strong>bilità degli insiemi C α (f n ) per ogni n ∈ N, segue la <strong>misura</strong>bilità diC α (e ∗ ). Poiché<br />

ciò è vero per ogni α ∈ R, la funzione e ∗ risulta <strong>misura</strong>bile.<br />

Si deduce poi automaticamente la <strong>misura</strong>bilità die ∗ in quanto:<br />

e ∗ [<br />

(x) =− inf −fn (x) ] .<br />

n<br />

Poiché, di conseguenza, sono <strong>misura</strong>bili gli elementi delle due successioni:<br />

sup f m (x) n =1, 2,... e inf f m(x) n =1, 2,... ,<br />

m≥n<br />

m≥n<br />

saranno <strong>misura</strong>bili anche L(x) el(x). <br />

Ricordiamo che L(x) sichiamamassimo limite di [ f n (x) ] N<br />

limite di [ f n (x) ] e si suole porre:<br />

N<br />

e l(x) sichiamaminimo<br />

L(x) = lim<br />

′′ f n (x) o anche L(x) = lim f n(x)<br />

n→∞<br />

n→∞<br />

l(x) = lim<br />

′ f n (x) o anche l(x) = lim f n (x)<br />

n→∞<br />

n→∞<br />

Sussiste il fondamentale:<br />

Teorema 3.2.2 La successione (f n ) N<br />

ha come limite la funzione f : I → R se e solo se<br />

risulta:<br />

L(x) =l(x) =f(x) q.o. in I.<br />

Dim. Dal risultato riguardante le successioni numeriche (a n ) N<br />

che asserisce:<br />

segue automaticamente la tesi. <br />

∃<br />

lim a n = l ∈ ˜R ⇐⇒<br />

n→∞<br />

lim<br />

′′ a n = lim<br />

′ a n = l,<br />

n→∞ n→∞<br />

Teorema 3.2.3 Sia fissata una successione di funzioni <strong>misura</strong>bili (f n ) N<br />

definite nello stesso<br />

insieme <strong>misura</strong>bile I. Se esiste una funzione f : I → ˜R tale che:<br />

lim f n(x) =f(x) q.o. in I,<br />

n→∞<br />

allora anche la funzione f, definita q.o. in I, è <strong>misura</strong>bile.<br />

Dim. Segue automaticamente dai Teoremi 3.2.1 e 3.2.2.


Successioni di funzioni numeriche <strong>misura</strong>bili 105<br />

Osservazione. Poiché le funzioni che prendiamo in considerazione possono assumere i<br />

valori −∞ e +∞ su insiemi di <strong>misura</strong> nulla, l’ipotesi sulla successione (f n ) N nei Teoremi<br />

3.2.2 e 3.2.3 èche [ f n (x) ] sia convergente quasi ovunque in I.<br />

N<br />

Teorema 3.2.4 Ogni funzione f : I → ˜R che sia <strong>misura</strong>bile èillimitediunasuccessionedi<br />

funzioni semplici (s n ) N<br />

.Sef ≥ 0, alloraè possibile scegliere ciascuna s n positiva o nulla e la<br />

successione (s n ) N<br />

in modo che sia non decrescente.<br />

Dim. Supponiamo dunque f ≥ 0. Per ogni n ∈ N, dividiamo l’intervallo [0,n[in2 n n<br />

intervalli uguali, dividendo ciascun intervallo [k, k +1[ in 2 n intervalli, mediante i punti di<br />

divisione k +<br />

j<br />

2<br />

,perj =1, 2,...,2 n − 1 2 . Fissato n, poniamo:<br />

n<br />

s n (x) = j − 1<br />

2 n nei punti in cui<br />

j − 1<br />

2 n ≤ f(x) < j<br />

2 n (3.2.1)<br />

s n (x) =n nei punti in cui f(x) ≥ n. (3.2.2)<br />

Poiché sono <strong>misura</strong>bili gli insiemi definiti dagli x ∈ I dove:<br />

j − 1<br />

2 n ≤ f(x) < j<br />

2 n j =1, 2,...,2 n n (3.2.3)<br />

e quello dove:<br />

f(x) ≥ n, (3.2.4)<br />

allora s n (x) è una funzione semplice, qualunque sia n ∈ N. Per stabilire che:<br />

s n (x) ≤ s n+1 (x) ∀ x ∈ I, (3.2.5)<br />

osserviamo quanto segue. Per [ determinare [ il valore di s n+1 (x), quando èveragiàla(3.2.3),<br />

si deve dividere l’intervallo j−1 j<br />

2<br />

, n 2<br />

in due parti uguali mediante il punto di suddivisione<br />

n<br />

j−1<br />

2<br />

+ 1<br />

n 2<br />

. Allora, per lo stesso valore di x per cui si ha la (3.2.3), dovrà verificarsi uno dei<br />

n+1<br />

due casi:<br />

j − 1<br />

2 n ≤ f(x) < j − 1<br />

2 n + 1<br />

2 n+1 o<br />

j − 1<br />

2 n + 1<br />

j<br />

≤ f(x) <<br />

2n+1 2 n<br />

eciòprovala(3.2.5), in virtù <strong>della</strong> (3.2.1).<br />

Per stabilire che (s n ) N<br />

ha per limite f, osserviamo che se f(x) ∈ R, per ogni n ∈ N per<br />

cui f(x)


106 Funzioni Numeriche Misurabili<br />

e perciò:<br />

s n (x) −→ f(x) .<br />

Se f(x) =+∞, allora s n (x) =n → +∞.<br />

Se f è di segno qualunque, utilizzando la decomposizione f = f + − f − , costruiamo le<br />

due successioni di funzioni semplici (s + n ) N<br />

e(s − n ) N<br />

, aventi per limite rispettivamente f + e f − .<br />

Allora la successione di funzioni semplici (s + n − s − n ) N<br />

avrà come limite f in I: infatti, per gli<br />

x in cui f + =+∞, f − è nulla e lo sono anche tutte le s − n , mentre nei punti in cui f − =+∞,<br />

f + è nulla e sono nulle tutte le s + n . <br />

3.3 Convergenza quasi uniforme<br />

La convergenza quasi ovunque è solo una delle possibili convergenze nello spazio vettoriale Λ I .<br />

Rispetto <strong>alla</strong> convergenza quasi ovunque, possiamo affermare che il sottospazio Σ I èdensoin<br />

Λ I .<br />

Def. 3.3.1 Una successione (f n ) N<br />

di elementi di Λ I si dice quasi uniformemente convergente<br />

in I se:<br />

∀ ε ∈ R + ∃ F ∈ L t.c. F ⊂ I, µ(F )


Convergenza quasi uniforme 107<br />

E’ ovvio che tali insiemi sono tutti <strong>misura</strong>bili. Inoltre, per ogni fissato m ∈ N, la successione<br />

(En m ) n∈N è crescente per inclusione, cioè:<br />

E m 1 ⊂ Em 2 ⊂··· ⊂Em n<br />

⊂··· . (3.3.4)<br />

Proviamo che per ogni m ∈ N si ha:<br />

∞⋃<br />

n=1<br />

E m n<br />

= lim<br />

n→∞ Em n<br />

= I. (3.3.5)<br />

Utilizziamo il principio di doppia inclusione: intanto, è evidente che il primo membro èincluso<br />

in I. Fissato poi un qualunque x ∈ I, d<strong>alla</strong> (3.3.2) si deduce che esiste ν ∈ N tale che, per<br />

ogni n ≥ ν, siha:<br />

| f n (x) − f(x) | < 1 m<br />

eciò significa, per la (3.3.3), che x ∈ Eν m . Allora risulta:<br />

∞⋃<br />

I ⊂<br />

e perciò èverala(3.3.5). Deduciamo dunque:<br />

n=1<br />

E m n<br />

lim<br />

n→∞ µ(Em n )=µ(I)<br />

∀ m ∈ N<br />

epoichéla<strong>misura</strong>diI è finita:<br />

lim µ(I \<br />

n→∞ Em n )=0.<br />

Allora, fissato un ε ∈ R + , per ogni m ∈ N possiamo determinare un indice ν m,ε in modo che:<br />

)<br />

µ<br />

(E ν m m,ε<br />

< ε<br />

2 m ∀ m ∈ N .<br />

Poniamo poi:<br />

F =<br />

∞⋃<br />

m=1<br />

) (I \ Eν m m,ε<br />

.<br />

E’ ovvio che F è <strong>misura</strong>bile, F è contenuto in I e per la numerabile subadditività diµ:<br />

µ(F )=µ<br />

[ ∞<br />

⋃<br />

m=1<br />

(<br />

I \ E m ν m,ε<br />

) ] ≤<br />

∞∑<br />

m=1<br />

)<br />

µ<br />

(I \ Eν m m,ε<br />


108 Funzioni Numeriche Misurabili<br />

E’ facile riconoscere che in I \ F la convergenza di f n a f è uniforme. Intanto ricaviamo:<br />

I \ F = I \<br />

∞⋃<br />

m=1<br />

) (I \ Eν m m,ε<br />

=<br />

Fissato ora η ∈ R + , determiniamo m ∈ N in modo che:<br />

1<br />

m ν m,ε avremo senz’altro:<br />

(I \ F ) ⊂ E m n<br />

e conseguentemente:<br />

| f n (x) − f(x) |


Convergenza in <strong>misura</strong> 109<br />

fissato un qualunque x ∈ (I \ F ), esisterà unm ∈ N tale che x ∈ (I \ F m ) e allora (f n ) N<br />

convergerà af in x, cioè:<br />

Poiché F ha <strong>misura</strong> nulla, la tesi èprovata.<br />

∀ x ∈ (I \ F ) ∃ lim<br />

n→∞ f n(x) =f(x) .<br />

3.4 Convergenza in <strong>misura</strong><br />

Introduciamo ora una delle nozioni più importanti per lo spazio Λ I :<br />

Def. 3.4.1 Una successione (f n ) N<br />

di elementi di Λ I si dice che converge in <strong>misura</strong> (o in<br />

probabilità oè asintotica) <strong>alla</strong>funzionef ∈ Λ I se:<br />

[ {x<br />

lim µ ∈ I t.c. | fn (x) − f(x) |≥η }] =0 ∀ η ∈ R + . (3.4.1)<br />

n→∞<br />

Il significato di tale relazione può essere compreso fermando l’attenzione sul fatto che si<br />

richiede che tenda a 0, per n −→ ∞,la<strong>misura</strong> dell’insieme dei punti x nei quali f n (x)<br />

differisce da f(x) in modulo non meno di η, comunque si prefissi un η positivo. Al fine di<br />

comprendere questa nozione è utile il seguente:<br />

Teorema 3.4.2 Se (f n ) N<br />

converge a f quasi uniformemente in I, allora(f n ) N<br />

converge in<br />

<strong>misura</strong> a f in I.<br />

Dim. D<strong>alla</strong> convergenza quasi uniforme di (f n ) N<br />

a f in I, dobbiamo dedurre:<br />

[ {x<br />

lim µ ∈ I t.c. | fn (x) − f(x) |≥η }] =0 ∀ η ∈ R + . (3.4.2)<br />

n→∞<br />

Assegnato un ε ∈ R + , fissiamo un sottoinsieme F di I tale che µ(F ) ν =⇒ |f n (x) − f(x) | ν:<br />

{<br />

x ∈ I t.c. | fn (x) − f(x) |≥η } ⊂ F<br />

e conseguentemente:<br />

n>ν =⇒ µ[ {x<br />

∈ I t.c. | fn (x) − f(x) |≥η }] ≤ µ(F )


110 Funzioni Numeriche Misurabili<br />

ed è quindi provata la (3.4.2). <br />

In virtù del Teorema di Egoroff-Severini, si può anche asserire:<br />

Corollario 3.4.3 Sugli insiemi di <strong>misura</strong> finita la convergenza quasi ovunque implica la convergenza<br />

in <strong>misura</strong>.<br />

Allo scopo di meglio precisare il legame tra questi tre tipi di convergenza (convergenza<br />

quasi ovunque, convergenza quasi uniforme e convergenza in <strong>misura</strong>), sono tuttavia necessari<br />

alcuni altri risultati.<br />

Teorema 3.4.4 Se la successione (f n ) N<br />

converge in <strong>misura</strong> a f e converge in <strong>misura</strong> a g,<br />

allora f e g sono quasi ovunque uguali.<br />

Inoltre, condizione necessaria affinché la successione (f n ) N<br />

sia convergente in <strong>misura</strong> èche<br />

sia soddisfatta la condizione di Cauchy, cioè:<br />

{x<br />

∀ ε, η ∈ R + ∃ ν ∈ N t.c. n, m > ν =⇒ µ[<br />

∈ I t.c. | fn (x) − f m (x) |≥η }]


Convergenza in <strong>misura</strong> 111<br />

Per la seconda parte, partiamo dal fatto che la successione (f n ) N<br />

converge in <strong>misura</strong> a f e<br />

che vale la disuguaglianza triangolare:<br />

| f m (x) − f n (x) |≤|f m (x) − f(x) | + | f n (x) − f(x) | .<br />

Otteniamo come precedentemente:<br />

{<br />

x ∈ I t.c. | fm (x) − f n (x) |≥η } [ {x<br />

⊂ ∈ I t.c. | fm (x) − f(x) |≥ η }<br />

∪<br />

2<br />

∪ { x ∈ I t.c. | f n (x) − f(x) |≥ η } ] ∀ η ∈ R + .<br />

2<br />

(3.4.5)<br />

Determinato ν ∈ N in modo che:<br />

[ {x<br />

k>ν =⇒ µ ∈ I t.c. | fk (x) − f(x) |≥ η } ] < ε 2 2 ,<br />

allora per m, n > ν si stabilisce la (3.4.3), nella quale si deve rilevare che, fissati ε e η, l’indice<br />

ν dipende sia da ε sia da η. <br />

La (3.4.3) viene detta la condizione di Cauchy per la convergenza in <strong>misura</strong>. Le<br />

successioni di funzioni <strong>misura</strong>bili che soddisfano la condizione di Cauchy per la convergenza in<br />

<strong>misura</strong> vengono dette fondamentali per la convergenza in <strong>misura</strong> o, più semplicemente,<br />

fondamentali in <strong>misura</strong>.<br />

Teorema 3.4.5 Ogni successione fondamentale in <strong>misura</strong> ha un’estratta quasi uniformemente<br />

convergente.<br />

Dim. Sia(f n ) N<br />

una successione di elementi di Λ I fondamentale in <strong>misura</strong>, cioè verificante<br />

la (3.4.3). Per ogni intero k ∈ N, fissiamo un indice ν k ∈ N in modo che:<br />

[ {x<br />

m, n ≥ ν k =⇒ µ ∈ I t.c. | fm (x) − f n (x) |≥ 1 } ]<br />

2 k+1 < 1 , (3.4.6)<br />

2k+1 cioè utilizziamo la (3.4.3) in corrispondenza di<br />

η = ε = 1<br />

2 k+1 per k =1, 2, 3,... .<br />

Definiamo una successione crescente di indici n 1 ,n 2 ,...,n h ,... con il seguente procedimento:<br />

n 1 = ν 1 ; n 2 =max { n 1 +1,ν 2<br />

}<br />

; n3 =max { n 2 +1,ν 3<br />

}<br />

; ...


112 Funzioni Numeriche Misurabili<br />

e, in generale, poniamo:<br />

n k =max { n k−1 +1,ν k<br />

}<br />

per k =2, 3,... . (3.4.7)<br />

Introduciamo poi gli insiemi:<br />

E h = { x ∈ I t.c. | f nh (x) − f nh+1 (x) |≥ 1<br />

2 h+1 }<br />

(3.4.8)<br />

eponiamo:<br />

Intanto osserviamo che:<br />

∞⋃<br />

F l = E h per l =1, 2,... . (3.4.9)<br />

h=l<br />

F l ⊂ F l+1 per l =1, 2,... .<br />

Inoltre, per la subadditività <strong>della</strong> <strong>misura</strong> e per la (3.4.6):<br />

µ(F l ) ≤<br />

∞∑<br />

µ(E h ) <<br />

h=l<br />

∞∑<br />

h=l<br />

1<br />

2 h+1 = 1 2 l . (3.4.10)<br />

Possiamo ora dimostrare che la successione ( f nk è quasi uniformemente convergente in I.<br />

)k∈N<br />

Assegnato ε ∈ R + , determiniamo l ∈ N in modo che:<br />

1<br />

2 l


Convergenza in <strong>misura</strong> 113<br />

Presi allora comunque due indici i, j ∈ N con le condizioni i ≥ ν e j ≥ ν, ricaviamo:<br />

| f ni (x) − f nj (x) |≤<br />

∞∑<br />

| f nk (x) − f nk+1 (x) |≤<br />

k=ν<br />

∞∑<br />

k=ν<br />

1<br />

2 k+1 = 1 νe n k >ν:<br />

[ {x<br />

µ ∈ I t.c. | fn (x) − f nk (x) |≥ η } ] ν =⇒ µ[ {x<br />

∈ I t.c. | fn (x) − f(x) |≥η }]


114 Funzioni Numeriche Misurabili<br />

Allo scopo di mostrare la maggiore generalità <strong>della</strong> convergenza in <strong>misura</strong> rispetto <strong>alla</strong><br />

convergenza quasi ovunque, trattiamo un importante esempio:<br />

E1 Sia I un insieme <strong>misura</strong>bile di R n contenuto in un intervallo J con:<br />

0


Quasi continuità 115<br />

3.5 Quasi continuità<br />

Al fine di approfondire le proprietà delle funzioni <strong>misura</strong>bili, introduciamo inizialmente la<br />

seguente:<br />

Def. 3.5.1 Una funzione a valori reali (o complessi) definita su un insieme <strong>misura</strong>bile I si<br />

dice continua quasi ovunque in I se esiste un insieme di <strong>misura</strong> nulla I 0 contenuto in I<br />

per cui f è continua in ogni punto di I \ I 0 .<br />

Sono esempi di funzioni continue quasi ovunque in R le funzioni generalmente continue.<br />

D’altra parte, ogni funzione monotona su un sottoinsieme <strong>misura</strong>bile di R ècontinuaquasi<br />

ovunque, poiché abbiamo stabilito che èalpiù numerabile (e quindi di <strong>misura</strong> nulla) l’insieme<br />

dei suoi punti di discontinuità.<br />

Def. 3.5.2 Fissati un sottoinsieme I ∈ L (R s ) con µ(I) < +∞ e una funzione f definita in<br />

I a valori reali (o complessi), si dice che f è quasi continua in I se, per ogni ε ∈ R + esiste<br />

un sottoinsieme chiuso C contenuto in I in cui f é continua e tale che:<br />

µ(I \ C)


116 Funzioni Numeriche Misurabili<br />

elaf ècontinuainC ⊂ (C 1 \ I 0 ). <br />

Illustriamo un classico esempio di funzione quasi continua:<br />

E1 Un esempio significativo di funzione quasi continua è la funzione di Dirichlet definita da:<br />

{<br />

1 se x ∈ [0, 1] s \ Q s<br />

D(x) =<br />

0 se x ∈ [0, 1] s ∩ Q s<br />

Infatti, poiché l’insieme I 0 =[0, 1] s ∩Q s è numerabile, si può, assegnato ε ∈ R + ,costruire<br />

un aperto A ε tale che:<br />

A ε ⊃ I 0 e µ(A ε )


Quasi continuità 117<br />

Ponendo:<br />

n⋃<br />

C = C j ,<br />

j=1<br />

osserviamo che i sottoinsiemi C 1 ,...,C n sono chiusi, a due a due disgiunti, C è un sottoinsieme<br />

chiuso di I einoltre:<br />

⎛<br />

⎞ ⎡ ( )<br />

n⋃ n⋃<br />

n⋃ n⋃<br />

⎤<br />

µ(I \ C) =µ ⎝ E j \ C k<br />

⎠ = µ ⎣ E j \ C k<br />

⎦<br />

j=1<br />

k=1<br />

⎡<br />

⎤<br />

n⋃<br />

= µ ⎣ (E j \ C j ) ⎦ =<br />

j=1<br />

j=1<br />

j=1 k=1<br />

n∑<br />

µ(E j \ C j )


118 Funzioni Numeriche Misurabili<br />

e<br />

µ(I \ C) ≤<br />

n∑<br />

µ(I \ C k ) <<br />

k=0<br />

eciò prova in conclusione che f è quasi continua in I.<br />

∞∑<br />

k=0<br />

ε<br />

2 k+1 = ε<br />

Dimostriamo allora che anche la b) implica la a). Siaf quasi continua in I e a valori in R.<br />

Per ogni n ∈ N, costruiamo un sottoinsieme C n di I in modo che C n sia chiuso, f sia continua<br />

in C n erisulti:<br />

µ(I \ C n ) < 1 n .<br />

Poniamo poi:<br />

I 0 = I \<br />

Poiché I 0 è di <strong>misura</strong> finita, risulta:<br />

∞⋃<br />

C n =<br />

n=1<br />

[ ∞<br />

]<br />

⋂<br />

µ(I 0 )=µ (I \ C n )<br />

n=1<br />

∞⋂<br />

(I \ C n ) . (3.5.1)<br />

n=0<br />

≤ lim<br />

n→∞ µ(I \ C n) ≤ lim<br />

n→∞<br />

1<br />

n<br />

=0. (3.5.2)<br />

D<strong>alla</strong> (3.5.1) ricaviamo:<br />

( ∞<br />

)<br />

⋃<br />

I = I 0 ∪ C n<br />

n=1<br />

Fissato ora un generico α ∈ R, poniamo come al solito:<br />

. (3.5.3)<br />

B α (f) = { x ∈ I t.c. f(x) ≥ α }<br />

einoltre:<br />

B 0 α(f) = { x ∈ I 0 t.c. f(x) ≥ α } e B n α(f) = { x ∈ C n t.c. f(x) ≥ α } ∀ n ∈ N.<br />

E’ facile stabilire l’uguaglianza:<br />

(<br />

∞⋃<br />

∞<br />

B α = Bα n = B0 α ∪ ⋃<br />

n=0<br />

n=1<br />

B n α<br />

)<br />

,<br />

conseguenza automatica <strong>della</strong> (3.5.3) e <strong>della</strong> definizione dei Bα n, n ∈ N. Poiché C n è chiuso e<br />

f ècontinuainC n , Bα n è chiuso. Inoltre B0 α è di <strong>misura</strong> nulla perché loè I 0. Si deduce che<br />

B α (f) è <strong>misura</strong>bile; essendo ciò vero per ogni α ∈ R, siconcludechef è <strong>misura</strong>bile.<br />

Se f è a valori complessi, la stessa dimostrazione può essere fatta sia per Re {f} sia per<br />

Im {f}, deducendo anche in questo che f è <strong>misura</strong>bile.


Quasi continuità 119<br />

Osservazione. Se I è uno spazio topologico localmente compatto (ossia, se ogni punto x 0<br />

di I ha intorni compatti), una f definita in I a valori in R si dice B-<strong>misura</strong>bile, oanche<br />

<strong>misura</strong>bile secondo Borel, seperogniα ∈ R, A α (f) èuninsiemediBorel.<br />

Rimane da notare che, considerato uno spazio mensurale (I,L ,µ)oveµ è una <strong>misura</strong><br />

regolare, il Teorema di Lusin continua a essere vero.


120 Funzioni Numeriche Misurabili


4<br />

Teoria dell’Integrazione secondo Lebesgue<br />

4.1 Funzioni semplici su insiemi di <strong>misura</strong> finita<br />

Sia I un sottoinsieme di R s , <strong>misura</strong>bile e di <strong>misura</strong> finita, cioè µ(I) < +∞.<br />

Def. 4.1.1 Per ogni funzione s ∈ Σ I rappresentata come:<br />

n∑<br />

s(x) = c k χ Ek<br />

(x) ∀ x ∈ I,<br />

k=1<br />

essendo { c 1 ,c 2 ,...,c n<br />

}<br />

il codominio di s in C e<br />

{<br />

E1 ,E 2 ,...,E n<br />

}<br />

una partizione <strong>misura</strong>bile<br />

di I, sipone:<br />

∫<br />

I<br />

n∑<br />

s dµ := c k µ(E k ) , (4.1.1)<br />

k=1<br />

che si chiama Integrale di Lebesgue di s esteso a I. Per ogni sottoinsieme <strong>misura</strong>bile E<br />

di I si pone anche:<br />

∫ ∫<br />

s dµ :=<br />

Si noti che, poiché:<br />

χ E<br />

(x) s(x) =<br />

si avrà, insieme <strong>alla</strong> (4.1.2):<br />

∫<br />

E<br />

k=1<br />

I<br />

χ E<br />

s dµ. (4.1.2)<br />

n∑<br />

n∑<br />

c k χ Ek<br />

(x) χ E<br />

(x) = c k χ (x) ,<br />

Ek ∩E<br />

E<br />

k=1<br />

n∑<br />

s dµ = c k µ(E k ∩ E) . (4.1.3)<br />

k=1<br />

Teorema 4.1.2 Per l’integrale di Lebesgue sullo spazio Σ I ,conµ(I) < +∞, sono vere le<br />

seguenti proprietà:<br />

121


122 Teoria dell’Integrazione secondo Lebesgue<br />

α) Per ogni c ∈ C eperognis ∈ Σ I si ha:<br />

∫<br />

∫<br />

cs dµ = c s dµ.<br />

I<br />

I<br />

β) Se s ∈ Σ I , detta M ∈ R + una costante tale che, per ogni x ∈ I, risulta | s(x) | ≤ M,<br />

allora si ha:<br />

∣ ∫<br />

∣∣∣ s dµ<br />

∣ ≤ Mµ(I) .<br />

γ) Se s 1 ,s 2 ∈ Σ I , allora si ha:<br />

∫<br />

∫<br />

(s 1 + s 2 )dµ =<br />

I<br />

I<br />

I<br />

∫<br />

s 1 dµ + s 2 dµ.<br />

I<br />

δ) Se (B j ) N è una successione di insiemi disgiunti e <strong>misura</strong>bili e inoltre:<br />

∞⋃<br />

B = B j ,<br />

j=1<br />

allora, per ogni s ∈ Σ I , si ha:<br />

∫<br />

B<br />

s dµ =<br />

∞∑<br />

∫<br />

j=1<br />

B j<br />

s dµ.<br />

Dim. Laα) segue automaticamente d<strong>alla</strong> Def. 4.1.1.<br />

Per provare la β), si osserva che l’ipotesi | s(x) |≤M equivale a:<br />

| c j |≤M per j =1, 2,...,n.<br />

Si ha allora:<br />

∫<br />

∣<br />

I<br />

∣ ∣∣∣∣∣ n∑<br />

s dµ<br />

∣ = c j µ(E j )<br />

∣ ≤<br />

≤ M<br />

j=1<br />

n∑<br />

| c j | µ(E j )<br />

j=1<br />

n∑<br />

µ(E j )=Mµ(I) .<br />

j=1<br />

Al fine di provare la γ), poniamo:<br />

∑<br />

∑<br />

s 1 (x) = c ′ j χ E ′ (x) e s 2 (x) =<br />

j<br />

n ′<br />

n ′′<br />

j=1<br />

l=1<br />

c ′′<br />

l χ E<br />

l<br />

′′<br />

(x) ,


Funzioni semplici su insiemi di <strong>misura</strong> finita 123<br />

essendo { E 1 ′ } { } ,E′ 2 ,...,E′ n e E<br />

′′<br />

′ 1 ,E′′ 2 ,...,E′′ n partizioni <strong>misura</strong>bili di I. Conseguentemente<br />

′′<br />

si ha:<br />

Se ne deduce allora:<br />

∑ ∑<br />

χ E ′ (x) =<br />

j<br />

n ′<br />

j=1<br />

n ′′<br />

l=1<br />

χ E ′′ (x) ≡ 1 ∀ x ∈ I. (4.1.4)<br />

l<br />

∑<br />

∑<br />

s 1 (x)+s 2 (x) = c ′ j χ E ′ (x)+<br />

j<br />

n ′<br />

j=1<br />

∑ ∑<br />

= c ′ j χ E ′ (x)<br />

j<br />

n ′<br />

j=1<br />

∑ ∑<br />

=<br />

n ′<br />

n ′′<br />

j=1 l=1<br />

n ′′<br />

l=1<br />

c ′ j χ E ′<br />

j<br />

∩E ′′<br />

l<br />

n ′′<br />

c ′′<br />

l χ E<br />

l<br />

′′<br />

l=1<br />

χ E ′′<br />

l<br />

(x)<br />

∑<br />

(x)+<br />

∑ ∑<br />

(x)+<br />

n ′<br />

j=1 l=1<br />

n ′′<br />

c ′′<br />

l χ E<br />

l<br />

′′<br />

l=1<br />

n ′′<br />

c ′′<br />

l χ E<br />

j ′ ∩E′′ l<br />

∑<br />

(x) χ E ′ (x)<br />

j<br />

n ′<br />

j=1<br />

(x) .<br />

(4.1.5)<br />

Evidentemente { E j ′ ∩ } E′′ l ,conj =1,...,n ′ e l =1,...,n ′′ ,è una partizione <strong>misura</strong>bile di I.<br />

D<strong>alla</strong> (4.1.5), per definizione:<br />

∫<br />

∑ ∑<br />

(s 1 + s 2 )dµ = (c ′ j + c ′′<br />

l ) µ(E′ j ∩ E ′′<br />

I<br />

n ′<br />

n ′′<br />

j=1 l=1<br />

j=1 l=1<br />

l )<br />

∑n ′<br />

∑n ′′<br />

n ′<br />

= c ′ j µ(E j ′ ∩ E l ′′ )+ ∑<br />

∑<br />

=<br />

n ′<br />

∑n ′′<br />

c ′ j<br />

j=1 l=1<br />

j=1<br />

∑<br />

n ′′<br />

j=1 l=1<br />

n ′′<br />

µ(E j ′ ∩ E′′ l )+ ∑<br />

l=1<br />

l=1<br />

∑n ′<br />

n ′′<br />

= c ′ j µ(E′ j )+ ∑<br />

c ′′<br />

l µ(E′′ l )<br />

∫<br />

=<br />

I<br />

∫<br />

s 1 dµ +<br />

I<br />

s 2 dµ.<br />

c ′′<br />

l<br />

c ′′<br />

l µ(E′ j ∩ E ′′<br />

l )<br />

∑<br />

n ′<br />

j=1<br />

µ(E ′ j ∩ E′′ l )<br />

Proviamo infine la δ). Utilizzando la numerabile additività <strong>della</strong> µ, sono facilmente<br />

giustificabili i seguenti passaggi:<br />

∫<br />

B<br />

s dµ =<br />

=<br />

n∑<br />

c j µ(E j ∩ B) =<br />

j=1<br />

∞∑<br />

n∑<br />

j=1<br />

n∑<br />

c j µ(E j ∩ B k )=<br />

c j<br />

∞ ∑<br />

k=1<br />

∞∑<br />

∫<br />

k=1 j=1<br />

k=1<br />

µ(E j ∩ B k )<br />

B k<br />

s dµ


124 Teoria dell’Integrazione secondo Lebesgue<br />

onde la tesi. <br />

4.2 Funzioni essenzialmente limitate su insiemi di <strong>misura</strong> finita<br />

Fermiamo ora la nostra attenzione sulle funzioni f che assumono solo valori reali e che sono<br />

essenzialmente limitate in I, oltre a mantenere la condizione µ(I) < +∞. Poniamo:<br />

e ′ =infessf e e ′′ =supessf.<br />

E’ ovvio che:<br />

sup ess | f | =max { | e ′ | , | e ′′ | } .<br />

Decomponiamo poi l’intervallo [e ′ ,e ′′ ] in intervalli semiaperti a destra mediante un numero<br />

finito n di punti di divisione a 1 ,a 2 ,...,a n con la seguente impostazione:<br />

e ′ = a 0


Funzioni essenzialmente limitate su insiemi di <strong>misura</strong> finita 125<br />

numero di decomposizione a ′ ,nellasituazione:<br />

a 0


126 Teoria dell’Integrazione secondo Lebesgue<br />

indichiamola con c esia:<br />

c 1


Funzioni essenzialmente limitate su insiemi di <strong>misura</strong> finita 127<br />

e si abbia:<br />

∫<br />

I<br />

f dµ = lim s r dµ = lim S r dµ. (4.2.5)<br />

r→∞<br />

∫I<br />

r→∞<br />

∫I<br />

Si può inoltre fare in modo che la successione (s r ) N<br />

sia non decrescente e la successione (S r ) N<br />

sia non crescente.<br />

Dim. Riprendendo le notazioni adottate per il Teorema 4.2.2, per ogni fissato r ∈ N<br />

dividiamo l’intervallo [e ′ ,e ′′ ] in un numero finito n r di intervalli mediante n r punti di divisione<br />

a (r)<br />

1 ,...,ar n r<br />

verificanti la condizione:<br />

a (r)<br />

k+1 − a(r) k<br />

< 1 r<br />

r =0, 1,...,n r . (4.2.6)<br />

Poniamo in I \ I 0 :<br />

s r (x) =s ( a (r) ,f ) ∑n r<br />

(x) = a (r)<br />

k<br />

χ E k<br />

(x)<br />

k=0<br />

n r<br />

S r (x) =S ( a (r) ,f ) ∑<br />

(x) =<br />

k=0<br />

a (r)<br />

k+1 χ E k<br />

(x) .<br />

Ricordiamo che I 0 è il sottoinsieme di I in cui non è vera la relazione:<br />

e ′ ≤ f ≤ e ′′ ,<br />

avendo indicato con e ′ (e ′′ ) l’estremo inferiore (superiore) essenziale <strong>della</strong> f in I. Avremo<br />

allora:<br />

s r (x) ≤ f(x) ≤ S r (x) ∀ x ∈ I \ I 0 . (4.2.7)<br />

Inoltre sarà anche:<br />

∑n r<br />

( (r)<br />

| S r (x) − f(x) |≤S r (x) − s r (x) = a<br />

k=0<br />

k+1 − a(r) k<br />

)<br />

χEk (x) ≤ 1 r<br />

(4.2.8)<br />

e<br />

∑n r<br />

( (r)<br />

| f(x) − s r (x) |≤S r (x) − s r (x) = a<br />

k=0<br />

k+1 − a(r) k<br />

)<br />

χEk (x) ≤ 1 r . (4.2.9)<br />

Dalle (4.2.8) e(4.2.9) seguela(4.2.4), cioè la prima parte del Teorema. Per provare la seconda<br />

parte, cioè la(4.2.5), si parte d<strong>alla</strong> definizione di integrale <strong>della</strong> f, per cui:<br />

∫ ∫ ∫<br />

σ ′ (a (r) ,f)= s r dµ ≤ f dµ ≤ S r dµ = σ ′′ (a (r) ,f)<br />

I<br />

I<br />

I


128 Teoria dell’Integrazione secondo Lebesgue<br />

e si osserva che:<br />

∫<br />

∣<br />

∫<br />

∣<br />

I<br />

I<br />

∫<br />

S r dµ − f dµ<br />

∣ ≤ σ′′ (a (r) ,f) − σ ′ (a (r) ,f) ≤ 1<br />

I<br />

r µ(I)<br />

∫<br />

s r dµ − f dµ<br />

∣ ≤ σ′′ (a (r) ,f) − σ ′ (a (r) ,f) ≤ 1 (4.2.10)<br />

r µ(I) .<br />

I<br />

Dalle (4.2.10) si deduce evidentemente la (4.2.5).<br />

Infine, per fare in modo che (s r ) N sia non decrescente e (S r ) N sia non crescente, basta<br />

porre, invece <strong>della</strong> (4.2.6):<br />

a (r)<br />

k+1 − a(r) k<br />

< 1 2 r k =0, 1,...,n r ,<br />

con la condizione che per costruire s r+1 si dimezzi ciascuno degli intervalli [a (r)<br />

k<br />

,a(r) k+1 [. <br />

Può essere utile la seguente:<br />

Prop. 4.2.5 Per l’integrale di Lebesgue di una funzione reale, <strong>misura</strong>bile ed essenzialmente<br />

limitata su un insieme I di <strong>misura</strong> finita si ha:<br />

∫<br />

∫<br />

∫<br />

f dµ =sup s dµ = inf S dµ (4.2.11)<br />

I s∈Σ I I S∈Σ I I<br />

s≤f<br />

S≥f<br />

Dim. Basta infatti riconoscere che per ogni s ∈ Σ I tale che s ≤ f in I, esiste sempre una<br />

s(a,f)taleches ≤ s(a,f); inoltre per ogni S ∈ Σ I tale che S ≥ f in I, esiste sempre una<br />

S(b,f)talecheS ≥ S(b,f). <br />

La (4.2.5) consente di estendere facilmente le proprietà dell’integrale introdotto per le<br />

funzioni semplici e contenute nel Teorema 4.1.2 all’integrale delle funzioni <strong>misura</strong>bili ed essenzialmente<br />

limitate e a valori complessi. Intanto, se f è una funzione <strong>misura</strong>bile a valori<br />

complessi con f = u + iv,cioè considerando u = Re {f} e v = Im {f}, le funzioni a valori<br />

reali u e v sono <strong>misura</strong>bili. La funzione a valori complessi f si dirà essenzialmente limitata se<br />

lo è | f | eciò avverrà se e solo se lo sono u e v. Per ogni f <strong>misura</strong>bile e limitata in I si pone:<br />

∫ ∫ ∫<br />

f dµ := u dµ + i v dµ. (4.2.12)<br />

I<br />

I<br />

I<br />

E’ facile riconoscere che, applicando il Teorema 4.2.4 sia <strong>alla</strong> u sia <strong>alla</strong> v, lo stesso Teorema<br />

4.2.4 viene esteso alle funzioni a valori complessi: la non decrescenza di (s r ) N<br />

deve essere<br />

intesa ora per la successione delle parti reali e quella delle parti immaginarie e analogamente<br />

la non crescenza per la successione (S r ) N<br />

.


Successioni fondamentali in media 129<br />

Le proprietà del Teorema successivo si dimostrano facilmente per le funzioni <strong>misura</strong>bili<br />

essenzialmente limitate, utilizzando i Teoremi 4.1.2 e 4.2.4: in seguito le estenderemo allo<br />

spazio delle funzioni <strong>misura</strong>bili alle quali si attribuisce un integrale e perciò dette integrabili.<br />

Lo enunceremo perciò in generale:<br />

Teorema 4.2.6 Sia (I,L ,µ) uno spazio mensurale e Λ I lo spazio delle funzioni <strong>misura</strong>bili a<br />

valori reali (o complessi). Sono vere le proprietà:<br />

A) Se f è a valori reali, integrabile e f ≥ 0 quasi ovunque in I, allora:<br />

∫<br />

f dµ ≥ 0 .<br />

B) Se f 1 e f 2 sono integrabili e c 1 e c 2 sono due costanti arbitrarie, si ha:<br />

∫<br />

∫<br />

∫<br />

(c 1 f 1 + c 2 f 2 )dµ = c 1 f 1 dµ + c 2 f 2 dµ.<br />

I<br />

C) Se f e g sono a valori reali, integrabili e tali che f ≥ g quasi ovunque in I, allora:<br />

∫ ∫<br />

f dµ ≥ g dµ.<br />

D) Se f 1 e f 2 sono integrabili, allora:<br />

∫<br />

∫<br />

| f 1 + f 2 | dµ ≤<br />

E) Se f è integrabile, allora: ∣ ∣∣∣<br />

∫<br />

I<br />

I<br />

I<br />

I<br />

I<br />

∫<br />

f dµ<br />

∣ ≤<br />

I<br />

I<br />

∫<br />

| f 1 | dµ + | f 2 | dµ.<br />

I<br />

I<br />

| f | dµ.<br />

F) Se f èavalorirealiedè integrabile e per α, β ∈ R e E ∈ L si ha α ≤ f ≤ β in E, allora:<br />

∫<br />

αµ(E) ≤ f dµ ≤ βµ(E) .<br />

E<br />

I<br />

4.3 Successioni fondamentali in media<br />

Vogliamo ora estendere la nozione di Integrale al caso in cui non si supponga più la funzione f<br />

essenzialmente limitata e, successivamente, al caso in cui possa essere µ(I) =+∞. Ciòrichiede<br />

vari passaggi: noi seguiremo un procedimento che consente di trattare simultaneamente sia<br />

icasiµ(I) < +∞ e µ(I) =+∞ sia non distinguendo le funzioni essenzialmente limitate da


130 Teoria dell’Integrazione secondo Lebesgue<br />

quelle non essenzialmente limitate. Tale procedimento è adottato da P. R. Halmos in [2] e<br />

risulta più efficace degli altri per uno sviluppo completo <strong>della</strong> Teoria dell’Integrazione.<br />

Fissiamo uno spazio mensurale (I,L ,µ) e indichiamo, come in precedenza, con Λ I lo spazio<br />

vettoriale delle funzioni f definite in I, a valori reali (o complessi) e <strong>misura</strong>bili. Si indica poi<br />

con ˜Σ I il sottoinsieme di Σ I costituito dalle funzioni semplici che hanno supporto di <strong>misura</strong><br />

finita. Seµ(I) < +∞, evidentemente ˜Σ I =Σ I . In generale, se s ∈ ˜Σ I ,siavrà:<br />

n∑<br />

s = c j χ Ej<br />

j=1<br />

esec j ≠ 0, allora µ(E j ) < +∞. Ha senso intendere, come è stato già fatto per il caso<br />

µ(I) < +∞:<br />

∫<br />

I<br />

n∑<br />

s dµ = c j µ(E j ) ,<br />

j=1<br />

che chiameremo ancora Integrale di Lebesgue <strong>della</strong> s (si adotta poi la convenzione 0 ·∞ =<br />

0).<br />

E’ evidente che vale ancora il Teorema 4.1.2 eche˜Σ I è un sottospazio vettoriale di Λ I .<br />

Per ogni coppia di elementi s 1 ,s 2 ∈ ˜Σ I poniamo:<br />

∫<br />

d(s 1 ,s 2 )= | s 1 − s 2 | dµ.<br />

I<br />

Per ogni s 1 ,s 2 ,s 3 ∈ ˜Σ I sono evidenti le seguenti proprietà:<br />

a) d(s 1 ,s 2 ) ≥ 0 e d(s 1 ,s 2 )=0 ⇐⇒ s 1 = s 2 q.o in I<br />

b) d(s 1 ,s 2 )=d(s 2 ,s 1 )<br />

c) d(s 1 ,s 2 ) ≤ d(s 1 ,s 3 )+d(s 2 ,s 3 )<br />

Deduciamo perciò ched(·, ·) è una metrica sullo spazio delle classi di funzioni semplici quasi<br />

ovunque uguali in I.<br />

Def. 4.3.1 Una successione (s n ) N<br />

di elementi di ˜Σ I si dice fondamentale in media se èdi<br />

Cauchy rispetto <strong>alla</strong> convergenza determinata da d(·, ·), cioèse:<br />

∫<br />

∀ ε ∈ R + ∃ ν ∈ N t.c. n, m > ν =⇒ | s n − s m | dµ


Successioni fondamentali in media 131<br />

Ha un ruolo primario il seguente:<br />

Teorema 4.3.2 Una successione (f n ) N<br />

che sia fondamentale in media è anche fondamentale<br />

in <strong>misura</strong>.<br />

Dim. Questo risultato è generale, cioè vale non soltanto per le successioni di funzioni<br />

semplici. Poniamo:<br />

E m,n (η) ={x ∈ I t.c. | f n (x) − f m (x) |≥η}<br />

e osserviamo che, per la F) del Teorema 4.2.6:<br />

∫<br />

∫<br />

| f n (x) − f m (x) | dµ ≥ | f n (x) − f m (x) | dµ ≥ ηµ [ E m,n (η) ] .<br />

I<br />

Deduciamo allora, per ogni η ∈ R + :<br />

lim<br />

m→∞<br />

n→∞<br />

che è esattamente la tesi. <br />

E m,n(η)<br />

µ [ E m,n (η) ] ≤ 1 ∫<br />

η lim | f<br />

m→∞ m − f n | dµ =0,<br />

n→∞ I<br />

A ogni funzione s ∈ ˜Σ I si può associare una funzione di insieme ν s definita da:<br />

∫<br />

ν s (E) = s dµ ∀ E ∈ L . (4.3.3)<br />

E<br />

La funzione ν s viene chiamata anche l’integrale indefinito <strong>della</strong> funzione integrabile s.<br />

Def. 4.3.3 Fissato uno spazio mensurale finito (I,L ,µ), una funzione di insieme ν definita<br />

su L si dice assolutamente continua rispetto a µ se:<br />

∀ ε ∈ R + ∃ δ ∈ R + t.c. ∀ E ∈ L : µ(E)


132 Teoria dell’Integrazione secondo Lebesgue<br />

Teorema 4.3.4 Assegnata una successione (f n ) N<br />

fondamentale in media, per ogni E ∈ L :<br />

∃<br />

∫<br />

lim f n dµ =: ν(E) , (4.3.6)<br />

n→∞<br />

E<br />

che definisce una funzione di insieme finita e numerabilmente additiva.<br />

Dim. Osserviamo che per le proprietà degli integrali:<br />

∫ ∫<br />

∣ ∫<br />

∫<br />

∫<br />

∣∣∣ ∣ f n dµ − f m dµ<br />

∣ = (f n − f m )dµ<br />

∣ ≤ | f n − f m | dµ ≤<br />

E<br />

E<br />

E<br />

E<br />

da cui segue la convergenza uniforme, alvariarediE in L , <strong>della</strong> successione:<br />

(∫ )<br />

f n dµ .<br />

E N<br />

Ha dunque significato la definizione di ν mediante la (4.3.6).<br />

I<br />

| f n − f m | dµ,<br />

Indichiamo con ν n la funzione di insieme associata a f n ,cioè:<br />

∫<br />

ν n (E) = f n dµ ∀ E ∈ L . (4.3.7)<br />

E<br />

La proprietà δ) del Teorema 4.1.2 significa che, per ogni f n ∈ ˜Σ I , ν n è numerabilmente additiva<br />

e quindi anche finitamente additiva. L’uniformità del limite (4.3.6) consente di dimostrare che<br />

anche ν è numerabilmente additiva. E’ ovvio che lo è finitamente, conseguenza del fatto che le<br />

ν n sono finitamente additive. Fissiamo una successione di elementi disgiunti (B j ) N<br />

eponiamo:<br />

B =<br />

∞⋃<br />

B j ∈ L .<br />

j=1<br />

Utilizzando le ν n eleproprietà di finita additività sopra menzionate, possiamo scrivere:<br />

ν(B)−<br />

r∑<br />

ν(B k )=ν(B)−ν n (B)+ν n (B)−<br />

k=1<br />

r∑<br />

k=1<br />

ν n (B k )+ν n<br />

( r⋃<br />

k=1<br />

Assegnato ε ∈ R + , possiamo determinare n ε ∈ N in modo che:<br />

( r⋃<br />

)<br />

B k<br />

)−ν B k . (4.3.8)<br />

k=1<br />

n>n ε =⇒ |ν n (E) − ν(E) | < ε 3<br />

∀ E ∈ L .<br />

Fissato allora n>n ε ,poichéperlaδ) del Teorema 4.1.2 la funzione di insieme ν n ènumer-


Successioni fondamentali in media 133<br />

abilmente additiva, possiamo determinare r ε ∈ N in modo che:<br />

r>r ε =⇒<br />

D<strong>alla</strong> (4.3.8) ricaviamo, per r>r ε :<br />

∣ ν(B) −<br />

∣ ν n(B) −<br />

r∑<br />

ν n (B k )<br />

∣ < ε 3 .<br />

k=1<br />

r∑<br />

ν(B k )<br />

∣ ≤|ν(B) − ν n(B) | +<br />

∣ ν n(B) −<br />

k=1<br />

< ε 3 + ε 3 + ε 3 = ε<br />

∣ (<br />

r∑<br />

∣∣∣∣ r⋃<br />

) ( r⋃<br />

) ∣ ∣∣∣∣<br />

ν n (B k )<br />

∣ + ν n B k − ν B k<br />

k=1<br />

k=1<br />

k=1<br />

eciòprovache:<br />

cioè latesi.<br />

( ∞<br />

)<br />

⋃<br />

∞∑<br />

ν B k = ν(B k ) ,<br />

k=1 k=1<br />

Def. 4.3.5 Sia fissato uno spazio mensurale (I,L ,µ). Una successione di funzioni di insieme<br />

(ν n ) N<br />

si dice uniformemente assolutamente continua rispetto a µ se:<br />

∀ ε ∈ R + ∃ δ ∈ R + t.c. ∀ E ∈ L : µ(E)


134 Teoria dell’Integrazione secondo Lebesgue<br />

Per n ≥ n ε abbiamo:<br />

∫<br />

∫<br />

∫<br />

ν n (E) ≤ | f n | dµ ≤ | f n − f nε | dµ + | f nε | dµ<br />

E<br />

E<br />

E<br />

< ε ∫<br />

2 + | f nε | dµ<br />

epoiché per la stessa definizione di δ è:<br />

∫<br />

ν | fn | (E) =<br />

E<br />

E<br />

| f n | dµ < ε 2 ,<br />

si ha:<br />

ν n (E) < ε 2 + ε 2 = ε<br />

e dunque la tesi. <br />

Teorema 4.3.7 Siano (f n ) N e (g n ) N due successioni fondamentali in media convergenti in<br />

<strong>misura</strong> <strong>alla</strong> stessa funzione <strong>misura</strong>bile f. Introdotte le funzioni di insieme ν n = ν fn e λ n = ν gn<br />

e, conformemente al Teorema 4.3.2, le loro funzioni di insieme limite:<br />

ν(E) = lim<br />

n→∞ ν n(E) e λ(E) = lim<br />

n→∞ λ n(E) ∀ E ∈ L , (4.3.9)<br />

si ha:<br />

ν ≡ λ in L .<br />

Dim. Si riconosce facilmente che:<br />

E n = { x ∈ I t.c. | f n (x) − g n (x) |≥η }<br />

[{<br />

⊂ x ∈ I t.c. | f n (x) − f(x) |≥ η } {<br />

∪ x ∈ I t.c. | g n (x) − f(x) |≥ η }]<br />

.<br />

2<br />

2<br />

(4.3.10)<br />

La convergenza in <strong>misura</strong> di f n a f edig n a f implicano:<br />

Fissato ora un qualunque E ∈ L , scriviamo:<br />

lim µ(E n)=0 ∀ η ∈ R + . (4.3.11)<br />

n→∞<br />

E = [ (E \ E n ) ∪ (E ∩ E n ) ] .


Successioni fondamentali in media 135<br />

Avremo così:<br />

∫<br />

∫<br />

∫<br />

| f n − g n | dµ = | f n − g n | dµ + | f n − g n | dµ<br />

E<br />

E\E n E∩E<br />

∫<br />

∫<br />

n<br />

∫<br />

≤ | f n − g n | dµ +<br />

E\E n<br />

| f n | dµ +<br />

E∩E n<br />

| g n | dµ.<br />

E∩E n<br />

(4.3.12)<br />

Ora osserviamo che:<br />

∫<br />

| ν n (E) − λ n (E) | =<br />

∣<br />

E<br />

∫<br />

f n dµ −<br />

E<br />

∫<br />

g n dµ<br />

∣ ≤<br />

E<br />

| f n − g n | dµ. (4.3.13)<br />

Supponiamo come primo caso µ(E) < +∞. Allora, per la definizione di E n ,avremo:<br />

∫<br />

| f n − g n | dµ


136 Teoria dell’Integrazione secondo Lebesgue<br />

4.4 Funzioni integrabili secondo Lebesgue<br />

Mediante i risultati del paragrafo precedente, possiamo ora formulare la fondamentale:<br />

Def. 4.4.1 Una funzione f ∈ Λ I si dice integrabile in I se esiste una successione (f n ) N di<br />

funzioni semplici di ˜Σ I che è fondamentale in media e converge a f in <strong>misura</strong>. Per ogni f<br />

siffatta si pone:<br />

∫<br />

∫<br />

f dµ := lim f n dµ (4.4.1)<br />

I<br />

n→∞<br />

I<br />

che si chiama integrale di Lebesgue <strong>della</strong> f.<br />

Teorema 4.4.2 Ogni funzione integrabile ha integrale finito che non dipende d<strong>alla</strong> successione<br />

(f n ) N<br />

di funzioni semplici che converge in <strong>misura</strong> <strong>alla</strong> f echeè fondamentale in media. Se f<br />

è integrabile, lo sono anche | f | , f + e f − .Sihainognicaso:<br />

∫ ∫ ∫<br />

∫ ∫<br />

f dµ = f + dµ − f − dµ e | f | dµ =<br />

I<br />

I<br />

I<br />

I<br />

I<br />

∫<br />

f + dµ + f − dµ. (4.4.2)<br />

I<br />

Se f è integrabile per ogni E ∈ L ,alloraχ E<br />

f èintegrabileesiha:<br />

∫ ∫<br />

∫<br />

∫<br />

f dµ := χ E<br />

f dµ = lim χ<br />

E<br />

I<br />

n→∞ E<br />

f n dµ = lim f n dµ (4.4.3)<br />

I<br />

n→∞<br />

E<br />

Dim. La prima parte segue automaticamente dal Teorema 4.3.7.<br />

Se (f n ) N è fondamentale in media, da:<br />

∫<br />

∣ | fn |−|f m | ∣ ∫<br />

dµ ≤ | f n − f m | dµ,<br />

I<br />

si deduce che ( | f n | ) N è anche fondamentale in media. Inoltre da:<br />

I<br />

{<br />

x ∈ I t.c.<br />

∣ ∣ | fn (x) |−|f m (x) | ∣ ∣ ≥ η<br />

}<br />

⊂<br />

{<br />

x ∈ I t.c. | fn (x) − f m (x) |≥η } ,<br />

si deduce che se (f n ) N<br />

converge in <strong>misura</strong> a f, allora ( | f n | ) N<br />

converge in <strong>misura</strong> a | f | .<br />

Perciò, se f è integrabile, è integrabile anche | f | . Perciò sono integrabili anche f + e f − ,in<br />

quanto:<br />

f + = 1 2 ( | f | + f) e f − = 1 ( | f |−f) . (4.4.4)<br />

2<br />

Da queste seguono le (4.4.2).<br />

Per la terza parte del Teorema, basta osservare che se (f n ) N èfondamentaleinmediae<br />

converge in <strong>misura</strong> a f, per ogni E ∈ L la successione (χ E<br />

f n ) N èfondamentaleinmediae


Proprietà dell’integrale di Lebesgue di funzioni integrabili 137<br />

converge in <strong>misura</strong> a χ E<br />

f. Tali asserzioni seguono dalle ovvie maggiorazioni:<br />

valide per ogni x ∈ I. <br />

| χ E<br />

(x) f n (x) − χ E<br />

(x) f m (x) |≤ |f n (x) − f m (x) |<br />

| χ E<br />

(x) f n (x) − χ E<br />

(x) f(x) |≤ |f n (x) − f(x) | ,<br />

E’ ora necessario ricordare che alle funzioni <strong>misura</strong>bili ed essenzialmente limitate abbiamo<br />

già attribuito un integrale sugli insiemi di <strong>misura</strong> finita attraverso la Def. 4.2.3. E’ facile<br />

allora stabilire:<br />

Prop. 4.4.3 Ogni funzione f : I → R <strong>misura</strong>bile ed essenzialmente limitata, con µ(I) < +∞,<br />

è integrabile secondo la Def. 4.4.1 e il suo integrale coincide con quello che le abbiamo attribuito<br />

con la Def. 4.2.3.<br />

Dim. A questo scopo, basta riconoscere che le successioni di funzioni semplici (s r ) N<br />

e<br />

(S r ) N<br />

, costruite con il Teorema 4.2.4, sono fondamentali in media e convergono a f quasi<br />

uniformemente in I e, quindi, anche in <strong>misura</strong>. <br />

E’ inoltre utile la seguente:<br />

Prop. 4.4.4 Il Teorema 4.2.6 stabilito per le funzioni <strong>misura</strong>bili ed essenzialmente limitate è<br />

vero per le funzioni integrabili secondo la Def. 4.4.1.<br />

Dim. Infatti le A) e B) si dimostrano utilizzando successioni di funzioni semplici, fondamentali<br />

in media, convergenti in <strong>misura</strong> a f, f 1 e f 2 .LeC), D), E) e F) si dimostrano poi con<br />

lo stesso procedimento adoperato per il caso iniziale che è, in sostanza, fondato sulle A) e B). <br />

4.5 Proprietà dell’integrale di Lebesgue di funzioni integrabili<br />

Al fine di approfondire lo studio delle funzioni integrabili è utile la seguente:<br />

Prop. 4.5.1 Per ogni funzione f integrabile è vera la proprietà:<br />

∀ ε ∈ R + ∃ s ∈ ˜Σ I t.c.<br />

∫<br />

I<br />

| f − s | dµ


138 Teoria dell’Integrazione secondo Lebesgue<br />

Inoltre, la successione di funzioni semplici ( | s n − s m | ) m∈N converge in <strong>misura</strong> a | s n − f | .<br />

Infatti, da:<br />

| s n − s m |−|s n − f |≤|s m − f | m =1, 2, 3,...<br />

si ottiene:<br />

[<br />

x ∈ I t.c.<br />

∣ ∣ | sn − s m |−|s n − f | ∣ ∣ ≥ η<br />

]<br />

⊂ [x ∈ I t.c. | sm − f |≥η] .<br />

Perciò da:<br />

deduciamo:<br />

lim<br />

m→∞ µ [ {x<br />

∈ I t.c. | sm − f |≥η }] =0 ∀ η ∈ R +<br />

[<br />

lim µ x ∈ I<br />

m→∞<br />

t.c.<br />

∣ | sn − s m |−|s n − f | ∣ ∣ ≥ η<br />

]<br />

=0 ∀ η ∈ R + ,<br />

da cui segue la asserita convergenza in <strong>misura</strong>. Ricaviamo perciò, per ogni n ∈ N, chela<br />

funzione <strong>misura</strong>bile | s n − f | è integrabile e risulta:<br />

∫<br />

∫<br />

| s n − f | dµ = lim | s n − s m | dµ. (4.5.2)<br />

I<br />

m→∞<br />

I<br />

Assegnato ε ∈ R + e determinato ν ∈ N in modo che:<br />

n, m > ν =⇒<br />

∫<br />

I<br />

| s n − s m | dµ < ε 2 ,<br />

d<strong>alla</strong> (4.5.2) si deduce:<br />

cioè latesi.<br />

n>ν =⇒<br />

∫<br />

I<br />

| s n − f | dµ < ε 2


Proprietà dell’integrale di Lebesgue di funzioni integrabili 139<br />

Dim. L’implicazione da destra a sinistra è immediata. Infatti, se f è la funzione quasi<br />

ovunque uguale a zero, la successione di funzioni semplici tutte identicamente uguali a zero è<br />

fondamentale in media e converge in <strong>misura</strong> <strong>alla</strong> funzione identicamente nulla, poiché:<br />

{<br />

x ∈ I t.c. 0 ≥ η<br />

}<br />

= ∅ ∀ η ∈ R+ .<br />

L’integrale di f vale allora zero, in quanto limite di una successione di zeri.<br />

Viceversa, sia (s n ) N<br />

una successione di funzioni semplici fondamentale in media e convergente<br />

in <strong>misura</strong> a f. Poiché f, essendo per ipotesi non negativa, è quasi ovunque uguale al<br />

suo modulo, si può supporre che tutte le s n siano non negative, considerando eventualmente<br />

la successione dei loro moduli. Il primo membro <strong>della</strong> (4.5.3) significa:<br />

∫<br />

lim s n dµ =0.<br />

n→∞<br />

I<br />

Allora deduciamo che (s n ) N<br />

converge in media <strong>alla</strong> funzione quasi ovunque uguale a zero e<br />

perciò converge anche in <strong>misura</strong> a tale funzione. Allora, per il Teorema 3.4.4, la funzione f è<br />

quasi ovunque uguale <strong>alla</strong> funzione identicamente nulla e il Teorema è dimostrato. <br />

Def. 4.5.4 Si indica con L 1 (I,µ) (o L 1 (I)) lo spazio vettoriale delle funzioni <strong>misura</strong>bili che<br />

sono integrabili in I. Gli elementi di L 1 si chiamano le funzioni (classi di) sommabili in<br />

I.<br />

La Def. 4.3.1 introdotta per le funzioni semplici sommabili viene estesa agli elementi di<br />

L 1 :<br />

Def. 4.5.5 Una successione (f n ) N<br />

di funzioni sommabili si dice fondamentale in media se è<br />

di Cauchy rispetto <strong>alla</strong> convergenza determinata d<strong>alla</strong> metrica:<br />

∫<br />

d(f 1 ,f 2 )= | f 1 − f 2 | dµ f 1 ,f 2 ∈ L 1 (I) . (4.5.4)<br />

I<br />

E’ facile riconoscere che la metrica introdotta con la (4.5.4) coincide con quella dedotta<br />

d<strong>alla</strong> applicazione:<br />

∫<br />

f −→<br />

che definisce una norma su L 1 (I).<br />

I<br />

| f | dµ, (4.5.5)<br />

Intanto è opportuno precisare ancora una volta che gli elementi di L 1 (I,µ) devono essere<br />

intesi come classi di equivalenza di funzioni <strong>misura</strong>bili quasi ovunque uguali. L’elemento “zero”<br />

di L 1 (I,µ)è la classe delle funzioni <strong>misura</strong>bili quasi ovunque uguali a zero in I. E’inquesto


140 Teoria dell’Integrazione secondo Lebesgue<br />

quadro che la (4.5.5) verifica il primo assioma <strong>della</strong> norma, ossia:<br />

‖ f ‖ =0 ⇐⇒ f =0.<br />

Il primo risultato rilevante è contenuto nel seguente:<br />

Teorema 4.5.6 Lo spazio L 1 (I,µ) munito <strong>della</strong> norma (4.5.5) è completo, cioè L 1 (I,µ) è<br />

uno spazio di Banach.<br />

Dim. Sia (f n ) N<br />

una successione di elementi di L 1 che verifica la condizione di Cauchy<br />

rispetto <strong>alla</strong> convergenza dedotta d<strong>alla</strong> norma (4.5.5), cioè:<br />

∀ ε ∈ R + ∃ ν ∈ N t.c. n, m > ν =⇒<br />

∫<br />

I<br />

| f n − f m | dµ


Proprietà dell’integrale di Lebesgue di funzioni integrabili 141<br />

Altre conseguenze del Teorema 4.5.3 sono:<br />

Prop. 4.5.7 Se f ∈ L 1 (I,µ) e E ∈ L , allora:<br />

µ(E) =0 =⇒<br />

∫<br />

E<br />

f dµ =0. (4.5.7)<br />

Dim. Se E ha <strong>misura</strong> nulla, la funzione χ E<br />

f è quasi ovunque nulla. D<strong>alla</strong> definizione e<br />

dal Teorema 4.5.3 segue: ∫ ∫<br />

f dµ :=<br />

ecioèlatesi.<br />

E<br />

I<br />

χ E<br />

f dµ =0<br />

Prop. 4.5.8 Se f ∈ L 1 (I,µ), E ∈ L e f è positiva quasi ovunque in E, allora:<br />

∫<br />

f dµ =0 =⇒ µ(E) =0. (4.5.8)<br />

E<br />

Dim. Ricordiamo che abbiamo definito:<br />

A 0 = { x ∈ I t.c. f(x) > 0 } e B 1<br />

n<br />

=<br />

{<br />

x ∈ I t.c. f(x) ≥ 1 }<br />

n<br />

e sappiamo che:<br />

A 0 =<br />

∞⋃<br />

n=1<br />

B 1<br />

n<br />

. (4.5.9)<br />

Poiché f è quasi ovunque positiva in E, allora E \ A 0 ha <strong>misura</strong> nulla. Per l’additività<br />

dell’integrale e per la Prop. 4.5.7, d<strong>alla</strong> premessa <strong>della</strong> (4.5.8) siha:<br />

∫ ∫<br />

∫<br />

∫<br />

0= f dµ = f dµ + f dµ = f dµ. (4.5.10)<br />

E<br />

E\A 0 E∩A 0 E∩A 0<br />

D’altra parte la (4.5.12) fornisce:<br />

E ∩ A 0 = E ∩<br />

( ∞<br />

⋃<br />

n=1<br />

B 1<br />

n<br />

)<br />

=<br />

∞⋃<br />

n=1<br />

( )<br />

E ∩ B 1<br />

n<br />

(4.5.11)<br />

da cui, per la proprietà subadditiva <strong>della</strong> <strong>misura</strong>:<br />

µ(E ∩ A 0 ) ≤<br />

∞∑<br />

n=1<br />

( )<br />

µ E ∩ B 1<br />

n<br />

. (4.5.12)


142 Teoria dell’Integrazione secondo Lebesgue<br />

Poiché f è quasi ovunque positiva su E, applicando la F) del Teorema 4.2.6, possiamo scrivere:<br />

∫<br />

0= f dµ ≥ f dµ ≥<br />

∫E∩B 1 ( )<br />

1n<br />

n µ E ∩ B 1 n ∈ N ,<br />

n<br />

E<br />

da cui ricaviamo:<br />

D<strong>alla</strong> (4.5.12) segue allora:<br />

e, poiché è:<br />

( )<br />

µ E ∩ B 1<br />

n<br />

=0 ∀ n ∈ N .<br />

µ(E ∩ A 0 )=0<br />

µ(E) =µ(E \ A 0 )+µ(E ∩ A 0 ) ,<br />

la (4.5.8) è dimostrata. <br />

Prop. 4.5.9 Se f ∈ L 1 (I,µ) e si ha:<br />

∫<br />

f dµ =0 ∀ E ∈ L ,<br />

allora f è quasi ovunque nulla.<br />

Dim. Siaf a valori reali. Per ipotesi è:<br />

∫<br />

E<br />

A 0 (f)<br />

f dµ =0.<br />

Allora, essendo f positiva su A 0 (f), per la Prop. 4.5.8 si ha:<br />

µ(A 0 )=0.<br />

Poiché abbiamo anche:<br />

sarà:<br />

∫<br />

E<br />

(−f)dµ =0 ∀ E ∈ L ,<br />

∫<br />

C 0 (f)<br />

(−f)dµ =0.<br />

Essendo (−f) positiva su C 0 (f), la Prop. 4.5.8 implica:<br />

µ [ C 0 (f) ] =0.<br />

Deduciamo perciò cheè di <strong>misura</strong> nulla l’insieme dei punti (A 0 ∪ C 0 )incuif è diversa da zero<br />

e, quindi, la tesi è dimostrata.


Teoria generale del passaggio al limite sotto il segno di integrale 143<br />

La dimostrazione fatta implica inoltre che, se f ha valori complessi, sono quasi ovunque<br />

nulle Re {f} e Im {f}, ecioè f. <br />

4.6 Teoria generale del passaggio al limite sotto il segno di integrale<br />

Cominciamo con alcuni risultati e definizioni introduttive:<br />

Teorema 4.6.1 Per ogni funzione integrabile f, lafunzionediinsieme:<br />

L ∋ E −→<br />

è assolutamente continua e numerabilmente additiva.<br />

∫<br />

E<br />

f dµ := ν(E)<br />

Dim. Sia (s n ) N una successione fondamentale in media, convergente in <strong>misura</strong> a f.<br />

Possiamo scrivere: ∫ ∫ ∫ ∫<br />

f dµ = s n dµ + f dµ − s n dµ.<br />

E<br />

E<br />

E<br />

E<br />

Assegnato ε ∈ R + , possiamo fissare un intero n ∈ N in modo che:<br />

∫ ∫<br />

∣ f dµ − s n dµ<br />

∣ < ε ∀ E ∈ L .<br />

E<br />

E 2<br />

Ciò è lecito in virtù <strong>della</strong> uniformità <strong>della</strong> (4.3.6). Poiché s n è una funzione semplice e il suo<br />

integrale indefinito, come funzione di insieme, è assolutamente continuo, allora:<br />

Si deduce quindi:<br />

∃ δ ∈ R + t.c. µ(E)


144 Teoria dell’Integrazione secondo Lebesgue<br />

Ciò suggeriscelaseguente:<br />

Def. 4.6.2 Una <strong>misura</strong> ν si dice continua da destra nello zero se per ogni successione<br />

decrescente E n si ha:<br />

∞⋂<br />

E n = ∅ =⇒ lim ν(E n)=0. (4.6.2)<br />

n→∞<br />

Inoltre:<br />

n=1<br />

Def. 4.6.3 Una successione (ν k ) N di misure viene detta equicontinua da destra nello<br />

zero se, per ogni successione decrescente di insieme <strong>misura</strong>bili (E n ) N<br />

aventi per intersezione<br />

il vuoto, si ha:<br />

∀ ε ∈ R + ∃ n ε ∈ N t.c. n > n ε =⇒ |ν k (E n ) |


Teoria generale del passaggio al limite sotto il segno di integrale 145<br />

Teniamo ora presente che ciascuna delle funzioni di insieme:<br />

E −→<br />

∫<br />

E<br />

| f | dµ e E −→<br />

∫<br />

E<br />

| f n − f | dµ per n =1, 2,...,n 0 (4.6.5)<br />

è finita e continua da destra nello zero per il Teorema 4.3.7. Perciò, assegnata una successione<br />

E m decrescente e i cui elementi hanno per intersezione l’insieme vuoto, è possibile fissare un<br />

intero m 0 ∈ N in modo che per ogni m ≥ m 0 risulti:<br />

∫<br />

| f | dµ < ε ∫<br />

e | f n − f | dµ < ε per n =1, 2,...,n 0 . (4.6.6)<br />

E m<br />

2<br />

E m<br />

2<br />

Preso allora un qualunque m ≥ m 0 , per ogni n ∈ N abbiamo:<br />

∫<br />

∫<br />

| f n | dµ = | f n − f + f | dµ<br />

E m E<br />

∫ m<br />

≤ | f n − f | dµ + | f | dµ <<br />

E m<br />

∫E ε m<br />

2 + ε (4.6.7)<br />

2 = ε<br />

eciòdimostralaequicontinuità da destra nello zero, come richiesto.<br />

Dimostriamo ora che la B) implica la A). Sia(E n ) N una successione crescente di elementi<br />

di L di <strong>misura</strong> finita tale che:<br />

I = lim<br />

n→∞ E n =<br />

∞⋃<br />

E n e µ(E n ) < +∞ . (4.6.8)<br />

n=1<br />

Poniamo F n = I \ E n e osserviamo che la successione (F n ) N è decrescente e risulta:<br />

lim F n =<br />

n→∞<br />

∞⋂<br />

∞⋃<br />

F n = I \ E n = ∅ . (4.6.9)<br />

n=1<br />

In virtù <strong>della</strong> supposta equicontinuità da destra nello zero delle funzioni di insieme definite<br />

nella (4.6.4), assegnato δ ∈ R + , possiamo fissare un intero k ∈ N in modo che:<br />

∫<br />

| f n | dµ < δ ∀ n ∈ N . (4.6.10)<br />

F k<br />

2<br />

Consideriamo quindi, per ogni η ∈ R + , gli insiemi:<br />

n=1<br />

E m,n (η) = { x ∈ I t.c. | f n (x) − f m (x) |≥η } (4.6.11)<br />

e osserviamo che per l’ipotesi di convergenza in <strong>misura</strong>:<br />

lim<br />

m→∞<br />

n→∞<br />

µ [ E m,n (η) ] =0 ∀ η ∈ R + . (4.6.12)


146 Teoria dell’Integrazione secondo Lebesgue<br />

D’altra parte abbiamo:<br />

∫<br />

∫<br />

∫<br />

| f m − f n | dµ =<br />

I<br />

| f m − f n | dµ +<br />

E k<br />

| f m − f n | dµ<br />

I\E k<br />

(4.6.13)<br />

e<br />

∫<br />

∫<br />

| f m − f n | dµ = | f m − f n | dµ +<br />

E k E k \E m,n<br />

∫<br />

∫<br />

| f m − f n | dµ<br />

E k ∩E m,n<br />

≤ ηµ(E k )+ | f m − f n | dµ<br />

E k ∩E<br />

∫<br />

m,n<br />

∫<br />

≤ ηµ(E k )+ | f m | dµ +<br />

E m,n<br />

| f n | dµ.<br />

E m,n<br />

(4.6.14)<br />

Poiché le funzioni di insieme definite nella (4.6.4) sono uniformemente assolutamente continue<br />

evalela(4.6.12), risulta:<br />

∫<br />

∫<br />

lim | f<br />

m→∞<br />

m | dµ = 0 e lim | f<br />

m→∞<br />

n | dµ =0.<br />

n→∞ E m,n n→∞ E m,n<br />

Inoltre, applicando la (4.6.10), abbiamo:<br />

∫<br />

∫<br />

∫<br />

| f m − f n | dµ =<br />

I\E k<br />

| f m | dµ +<br />

F k<br />

| f n | dµ


Teoria generale del passaggio al limite sotto il segno di integrale 147<br />

l’esistenza di una funzione f ∈ L 1 (I,µ)acui(f n ) N<br />

converge in L 1 (I,µ)eciò significa:<br />

∫ ∫ ∫ ( )<br />

lim f n dµ = f dµ = lim f n dµ. (4.6.17)<br />

n→∞<br />

I<br />

I<br />

I<br />

n→∞<br />

Il Teorema 4.6.4 asserisce che ciò si può fare se e solo se le funzioni di insieme definite nella<br />

(4.6.4) sono uniformemente assolutamente continue ed equicontinue da destra nello zero.<br />

Occorre precisare che, partendo da una successione (f n ) N<br />

di funzioni integrabili, occorre in<br />

primo luogo sapere se la successione (f n ) N<br />

sia fondamentale in <strong>misura</strong>. Allora, se le funzioni<br />

di insieme definite nella (4.6.4) sono uniformemente assolutamente continue ed equicontinue<br />

da destra nello zero, si deduce che la successione (f n ) N è fondamentale in media. A questo<br />

punto si può asserire che la funzione f, esistente perché (f n ) N è fondamentale in <strong>misura</strong>, èla<br />

stessa a cui (f n ) N<br />

converge in media ed èverala(4.6.14).<br />

Questo Teorema è dunque poco agevole da applicare, anche se ciò non toglie nulla <strong>alla</strong> sua<br />

profonda natura.<br />

Osservazione. La condizione di equicontinuità dadestranellozeroè necessaria quando<br />

µ(I) =+∞ e serve a “dominare” gli insiemi di <strong>misura</strong> infinita su cui le funzioni di insieme<br />

ν n assumono definitivamente valori “piccoli”.<br />

E’ istruttivo a questo proposito tener presente che già nel 1905 G. Vitali aveva dimostrato<br />

il seguente:<br />

Teorema 4.6.5 Sia (I,L ,µ) uno spazio mensurale con µ(I) < +∞ esia(f n ) N<br />

una successione<br />

di funzioni integrabili in I. Allora, sono equivalenti:<br />

C) La successione (f n ) N<br />

converge in media a f ∈ L 1 (I,µ).<br />

D) La successione (f n ) N<br />

converge in <strong>misura</strong> a f in I elefunzionidiinsiemeν n associate alle<br />

| f n | sono uniformemente assolutamente continue.<br />

Dim. L’implicazione C) ⇒ D) è contenuta in A) ⇒ B) del Teorema 4.6.4.<br />

Per dimostrare che la D) implica la C), osserviamo che, con le stesse notazioni <strong>della</strong><br />

dimostrazione del Teorema 4.6.4, abbiamo:<br />

∫<br />

∫<br />

∫<br />

| f n − f m | dµ = | f n − f m | dµ + | f n − f m | dµ<br />

I<br />

I\E m,n E<br />

∫<br />

∫<br />

m,n<br />

≤ ηµ(I)+ | f n | dµ + | f m | dµ.<br />

E m,n E m,n<br />

Poiché valela(4.6.12), otteniamo allora:<br />

∫<br />

′′<br />

lim<br />

m→∞<br />

n→∞ I<br />

| f n − f m | dµ ≤ ηµ(I) ,


148 Teoria dell’Integrazione secondo Lebesgue<br />

in virtù <strong>della</strong> uniforme assoluta continuità delle ν n . D<strong>alla</strong> arbitrarietà diη segue la C). <br />

E’ utile osservare:<br />

Teorema 4.6.6 (di G. Vitali) Si consideri la seguente:<br />

D’) La successione (f n ) N<br />

converge quasi ovunque a f in I elefunzionidiinsiemeν n associate<br />

alle | f n | sono uniformemente assolutamente continue.<br />

Allora, sempre nell’ipotesi µ(I) < +∞ vale l’implicazione:<br />

D’) =⇒ C) . (4.6.18)<br />

Dim. Fissiamo la successione (f n ) N convergente a f quasi ovunque in I: per il Teorema di<br />

Egoroff-Severini, (f n ) N<br />

converge a f quasi uniformemente in I. Inoltre, per il Teorema 3.4.2,<br />

risulta che (f n ) N<br />

converge in <strong>misura</strong> a f e allora èveralaD) e quindi, per il Teorema 4.6.5,<br />

anche la C). <br />

Osservazione. E’ importante osservare che C) D’), mentre sappiamo che C) ⇒ D).<br />

D<strong>alla</strong> convergenza in <strong>misura</strong> di (f n ) N<br />

a f deduciamo, per il Teorema 3.4.5 che una estratta di<br />

(f n ) N<br />

converge quasi ovunque a f: si ottiene perciò chelaC) implica “poco di meno” <strong>della</strong><br />

D’).<br />

4.7 Teoremi fondamentali<br />

Uno dei risultati più utili nelle applicazioni è costituito dal seguente:<br />

Teorema 4.7.1 (<strong>della</strong> convergenza dominata di Lebesgue) Se (f n ) N è una successione<br />

di elementi di ̷L 1 (I,µ) che converge a f quasi ovunque in I (oppure converge in <strong>misura</strong> a f<br />

in I) ed esiste g ∈ ̷L 1 (I,µ) tale che:<br />

| f n (x) |≤|g(x) | q.o. in I ∀ n ∈ N , (4.7.1)<br />

allora anche f ∈ ̷L 1 (I,µ), la successione (f n ) N<br />

converge in media a f in I e si ha:<br />

∫<br />

∣<br />

I<br />

∫<br />

f dµ<br />

∣ ≤<br />

I<br />

∫<br />

| f | dµ ≤<br />

I<br />

| g | dµ. (4.7.2)<br />

Dim. Il caso corrispondente <strong>alla</strong> convergenza in <strong>misura</strong> èpiù semplice. Poiché l’integrale<br />

indefinito di | g | è assolutamente continuo, d<strong>alla</strong> (4.7.1) segue facilmente che gli integrali<br />

indefiniti delle funzioni | f n | , n =1, 2,..., sono uniformemente assolutamente continui: infatti<br />

il δ ∈ R + costruito per E → ∫ E | g | dµ è buono per tutte le E → ∫ E | f n | dµ, n =1, 2,....


Teoremi fondamentali 149<br />

Poiché | g | è sommabile, fissata una successione (E m ) N<br />

di elementi di L decrescenti e aventi<br />

per intersezione l’insieme vuoto:<br />

∫<br />

∀ ε ∈ R + ∃ m 0 ∈ N t.c. m ≥ m 0 =⇒ | g | dµ


150 Teoria dell’Integrazione secondo Lebesgue<br />

Introduciamo la successione di insiemi:<br />

∞⋃<br />

F n (η) = E k (η) n =1, 2,... . (4.7.5)<br />

k=n<br />

E’ facile riconoscere che F n ⊃ F n+1 , per ogni n ∈ N. Proviamoche:<br />

∞⋂<br />

F n (η) =∅ ∀ η ∈ R + . (4.7.6)<br />

n=1<br />

Infatti, fissato comunque x ∈ I, risultando:<br />

assegnato η ∗ ∈ R + , possiamo dire che:<br />

lim | f k(x) − f(x) | =0,<br />

k→∞<br />

∃ k ∗ ∈ N t.c. ∀ k ≥ k ∗ =⇒ |f k (x) − f(x) |


Teoremi fondamentali 151<br />

Come importante conseguenza del Teorema <strong>della</strong> convergenza dominata ricaviamo il seguente:<br />

Teorema 4.7.2 (di B. Levi) Sia (f n ) N<br />

una successione non decrescente di funzioni non<br />

negative appartenenti a L 1 (I,µ), avente per limite la funzione <strong>misura</strong>bile f, cioè:<br />

lim f n(x) =f(x) q.o. in I e f j (x) ≤ f j+1 (x) ∀ j ∈ N<br />

n→∞<br />

Sono allora vere le seguenti proprietà:<br />

α) Se risulta:<br />

allora:<br />

β) Se risulta:<br />

allora:<br />

∫<br />

lim f n dµ


152 Teoria dell’Integrazione secondo Lebesgue<br />

ossia la successione (f n ) N è fondamentale in media. Deduciamo allora che esiste una funzione<br />

g ∈ L 1 (I,µ) a cui la successione (f n ) N converge in media. Poiché la convergenza in media implica<br />

la convergenza in <strong>misura</strong>, potremo costruire una estratta (f nk ) k∈N<br />

da (f n ) N che converga<br />

a g quasi ovunque in I. Inoltre,poiché la successione (f n ) N converge a f quasi ovunque in I,<br />

anche la sottosuccessione (f nk ) k∈N<br />

convergerà quasi ovunque a f in I. Daciò si deduce che f<br />

è quasi ovunque uguale a g: perciò f ∈ L 1 (I,µ)e(f n ) N<br />

converge in media a f. Daciòsegue<br />

allora la α).<br />

Dimostriamo ora la β). Se fosse f ∈ ̷L 1 (I,µ), per la non decrescenza di (f n ) N e dal fatto<br />

che:<br />

f n (x) ≤ f(x) ∀ n ∈ N q.o. in I,<br />

applicando il Teorema <strong>della</strong> convergenza dominata, seguirebbe:<br />

∫ ∫<br />

lim f n dµ = f dµ


Teoremi fondamentali 153<br />

m ∈ N, appartiene a ˜Σ I .<br />

Def. 4.7.3 Per ogni f ∈ Λ I per cui f(x) ≥ 0, sipone:<br />

∫<br />

∫<br />

∫<br />

f dµ := lim χ<br />

I<br />

m→∞ Em<br />

s m dµ = lim s m dµ. (4.7.13)<br />

I<br />

m→∞<br />

E m<br />

Tale definizione ha significato in primo luogo perché la successione degli integrali:<br />

(∫ )<br />

χ Em<br />

s m dµ<br />

(4.7.14)<br />

I<br />

N<br />

è non decrescente. La novità si ha quando tale successione è divergente e allora all’integrale<br />

<strong>della</strong> f si attribuisce il valore +∞. E’ importante stabilire:<br />

Prop. 4.7.4 Il carattere <strong>della</strong> successione (4.7.14) non dipende dalle particolari successioni<br />

(s n ) N<br />

e (E m ) N<br />

. Se la successione (4.7.14) è convergente, allora f ∈ L 1 (I,µ) e il valore del suo<br />

integrale, introdotto con al (4.7.13), coincide con quello a essa attribuito con la Def. 4.4.1.<br />

Dim. Se la successione (4.7.14) è convergente, ripetendo il ragionamento fatto per dimostrare<br />

il caso α) del Teorema di B. Levi, si stabilisce che (χ Em<br />

s m ) N è fondamentale in<br />

media e converge in <strong>misura</strong> a f; perciò l’integrale attribuito a f con la (4.7.13) coincide con<br />

quello attribuito con la Def. 4.4.1.<br />

Cambiando le successioni (s n ) N<br />

e(E m ) N<br />

, il carattere <strong>della</strong> successione (4.7.14) corrispondente<br />

deve ancora essere “convergente”, in virtù <strong>della</strong> β) del Teorema di B. Levi. Se la successione<br />

(4.7.14) è divergente, sempre per la β) del Teorema di B. Levi, risulta che f /∈ L 1 (I,µ)e<br />

il valore dell’integrale attribuito a f è+∞; inoltre, utilizzando la α) del Teorema di B. Levi, è<br />

evidente che tale valore è sempre lo stesso, comunque si cambino le successioni (s n ) N<br />

e(E m ) N<br />

.<br />

La Proposizione è dunque dimostrata. <br />

Def. 4.7.5 Si dicono integrabili tutte le funzioni f ∈ Λ I ,conf : I → R, per le quali almeno<br />

uno dei due seguenti integrali:<br />

∫<br />

∫<br />

f + dµ o f − dµ (4.7.15)<br />

I<br />

ha valore finito. In questa situazione di pone:<br />

∫ ∫ ∫<br />

f dµ = f + dµ − f − dµ. (4.7.16)<br />

I<br />

I<br />

I<br />

I


154 Teoria dell’Integrazione secondo Lebesgue<br />

Osservazione. E’ ovvio che quando entrambi gli integrali (4.7.15) hanno valore finito,<br />

l’integrale attribuito <strong>alla</strong> f con la (4.7.16) coincide con quello attribuito <strong>alla</strong> f con la Def.<br />

4.4.1.<br />

E’ indispensabile segnalare che si può evitare l’ambiguità del termine “integrabile”, attribuendo<br />

alle funzioni integrabili aventi integrale finito il termine sommabile. In questo<br />

senso, lo spazio L 1 (I,µ) viene denominato lo spazio delle funzioni sommabili, come abbiamo<br />

già detto con la Def. 4.5.4. Parlando di funzioni integrabili, si intenderanno quindi funzioni il<br />

cui integrale può essere anche +∞ o −∞. Questomododidireè analogo a quello adottato<br />

nella <strong>teoria</strong> dell’integrazione secondo Riemann.<br />

Le successive proprietà completano il quadro delle funzioni integrabili:<br />

Prop. 4.7.6 Ogni funzione <strong>misura</strong>bile che assume quasi ovunque valori di un solo segno è<br />

integrabile.<br />

Dim. Basta osservare che se una funzione f assume quasi ovunque solo valori positivi (o<br />

solo valori negativi), la f − (o la f + )è quasi ovunque nulla e perciò uno dei due integrali nella<br />

(4.7.15) vale zero. <br />

Prop. 4.7.7 Se le funzioni f e g sono <strong>misura</strong>bili e non negative e si ha quasi ovunque f ≤ g,<br />

allora:<br />

∫ ∫<br />

f dµ ≤<br />

I<br />

I<br />

g dµ. (4.7.17)<br />

Dim. Introdotta la successione (χ Em<br />

s m ) N<br />

conformemente <strong>alla</strong> Def. 4.7.3, dalle ipotesi<br />

ricaviamo:<br />

χ Em<br />

s m ≤ g. (4.7.18)<br />

Se la funzione g ha integrale +∞, la(4.7.17) è ovvia; se g ∈ L 1 (I,µ), per la (4.7.18), la (4.7.17)<br />

segue dal Teorema <strong>della</strong> convergenza dominata. <br />

Prop. 4.7.8 Se le funzioni f e g sono elementi di Λ I , g ∈ L 1 (I,µ) e | f |≤|g | q.o. in I,<br />

allora f ∈ L 1 (I,µ).<br />

Dim. Sia (s n ) N una successione di funzioni semplici non negative, crescente e avente per<br />

limite | f | , ossia convergente a | f | quasi ovunque in I. Poiché dalle ipotesi si deduce:<br />

s n ≤|g | ∀ n ∈ N , (4.7.19)


Teoremi fondamentali 155<br />

tutte le s n sono elementi di ˜Σ I ,cioè sono sommabili. Infatti, essendo non negative, hanno<br />

significato gli integrali in senso generalizzato delle s n . Tuttavia, d<strong>alla</strong> (4.7.19) si deduce:<br />

∫ ∫<br />

s n dµ ≤<br />

I<br />

I<br />

| g | dµ


156 Teoria dell’Integrazione secondo Lebesgue<br />

Allora la successione [e ′ n(x)] N è non decrescente e ha per limite l(x). E’ ovvio che e ′ n(x) ≤ f n (x)<br />

in I, cosicché e ′ n ∈ L 1 (I,µ)esiha:<br />

∫ ∫<br />

∫ ∫<br />

e ′ n dµ ≤ f n dµ e e ′ n dµ ≤ e ′ n+1 dµ. (4.7.24)<br />

I<br />

I<br />

Per la seconda proprietà del minimo limite per le successioni numeriche, una estratta <strong>della</strong><br />

successione numerica: (∫ )<br />

f n dµ<br />

I N<br />

convergerà al minimo limite di tale successione. Sia allora:<br />

(∫ )<br />

f nk dµ<br />

I<br />

k∈N<br />

tale che:<br />

∫<br />

∫<br />

′<br />

lim f nk dµ = lim f n dµ. (4.7.25)<br />

k→∞ I<br />

n→∞<br />

I<br />

D<strong>alla</strong> prima <strong>della</strong> (4.7.24) siricava:<br />

∫ ∫<br />

e ′ n k<br />

dµ ≤ f nk dµ (4.7.26)<br />

e passando al limite, in virtù <strong>della</strong> seconda <strong>della</strong> (4.7.24) otteniamo:<br />

∫<br />

∫<br />

∫<br />

lim e ′ ′<br />

n<br />

k→∞ k<br />

dµ = lim e n dµ ≤ lim f n dµ.<br />

I<br />

n→∞<br />

I<br />

n→∞<br />

I<br />

I<br />

Tenendo presente che la successione [e n (x)] N è non decrescente e ha per limite l(x), per la α)<br />

del Teorema 4.7.2 segue la tesi. <br />

I<br />

I<br />

I<br />

Osservazione. Senza l’ipotesi (4.7.20), secioè:<br />

∫<br />

∫<br />

′<br />

lim f n dµ =+∞ , ossia se lim f n dµ =+∞ , (4.7.27)<br />

n→∞<br />

I<br />

n→∞<br />

I<br />

la (4.7.22) è ancora vera, ma risulta non precisato se l(x) èononè sommabile.<br />

Teorema 4.7.11 (Teorema <strong>della</strong> media) Se g ∈ L 1 (I,µ) e f è <strong>misura</strong>bile ed essenzialmente<br />

limitata, allora fgè sommabile. Inoltre, dati α, β ∈ R per cui α ≤ f(x) ≤ β q.o. in I,<br />

esiste γ ∈ [α, β] tale che: ∫<br />

∫<br />

f | g | dµ = γ | g | dµ. (4.7.28)<br />

I<br />

I


Teoremi fondamentali 157<br />

Dim. SeM è una costante tale che | f |≤M q.o. in I, siha:<br />

| fg|≤M | g | q.o. in I.<br />

Poiché M | g | è sommabile, d<strong>alla</strong> Prop. 4.7.8 segue che fg∈ L 1 (I,µ).<br />

Per la seconda parte si può osservare che da:<br />

α | g |≤f | g |≤β | g | q.o. in I,<br />

segue:<br />

Se risulta:<br />

∫ ∫<br />

∫<br />

α | g | dµ ≤ f | g | dµ ≤ β | g | dµ. (4.7.29)<br />

I<br />

I<br />

I<br />

∫<br />

I<br />

| g | dµ =0,<br />

la (4.7.28) è ovvia, perché d<strong>alla</strong> (4.7.29) segue:<br />

∫<br />

f | g | dµ =0.<br />

I<br />

Se invece:<br />

basta scegliere γ come:<br />

(∫<br />

γ :=<br />

I<br />

∫<br />

I<br />

| g | dµ >0 ,<br />

) −1 ∫<br />

| g | dµ f | g | dµ ∈ [α, β]<br />

I<br />

eilTeoremaè allora completamente dimostrato. <br />

Prop. 4.7.12 Se (f n ) N è una successione di funzioni sommabili tali che:<br />

allora la serie:<br />

∞∑<br />

∫<br />

n=1 I<br />

| f n | dµ


158 Teoria dell’Integrazione secondo Lebesgue<br />

Dim. Poniamo:<br />

F m =<br />

m∑<br />

| f n | m =1, 2,... (4.7.32)<br />

n=1<br />

eosserviamoche(F m ) N è una successione di funzioni <strong>misura</strong>bili, non negative, sommabili,<br />

avente per limite una funzione <strong>misura</strong>bile:<br />

F (x) = lim<br />

m→∞ F m(x) q.o. in I, (4.7.33)<br />

in quanto (F m ) N è una successione non decrescente. In virtù <strong>della</strong> (4.7.30) siha:<br />

∫<br />

lim F m dµ = lim<br />

m→∞<br />

I<br />

m∑<br />

∫<br />

m→∞<br />

n=1<br />

I<br />

| f n | dµ


Esempi e controesempi 159<br />

elaProposizioneè completamente dimostrata. <br />

4.8 Esempi e controesempi<br />

ITeoremidal4.6.4 al 4.7.10 possono essere detti di passaggio al limite sotto il segno di integrale.<br />

E’ utile qualche commento illustrato con dei controesempi. Cominciamo con il Teorema di<br />

Vitali che garantisce la validità <strong>della</strong> (4.6.17) nell’ipotesi che (f n ) N<br />

converga a f quasi ovunque<br />

e che gli integrali indefiniti delle | f n | siano uniformemente assolutamente continui. Ciòèvero<br />

soltanto se µ(I) < +∞, come risulta dal seguente esempio:<br />

E1 Sia (E n ) N<br />

una partizione <strong>misura</strong>bile di I. Consideriamo le funzioni:<br />

E’ facile riconoscere che:<br />

Infatti, avendosi:<br />

f n = χ En<br />

n =1, 2,... (4.8.1)<br />

lim f n(x) =0 ∀ x ∈ I. (4.8.2)<br />

n→∞<br />

I =<br />

∞⋃<br />

n=1<br />

ed essendo E 1 ,E 2 ,...,E n ,... una partizione di I, ogni x ∈ I appartiene a uno e uno<br />

solo degli insiemi E 1 ,E 2 ,...,E n ,....Sex ∈ E n ∗, per ogni n>n ∗ , x /∈ E n e quindi:<br />

E n<br />

f n (x) =0<br />

eciòprovala(4.8.2). E’ inoltre immediato verificare che gli integrali indefiniti associati<br />

<strong>alla</strong> (4.8.1) sono uniformemente assolutamente continui. Basta infatti osservare che:<br />

∫ ∫<br />

f n dµ = χ En<br />

dµ = µ(I ∩ E n ) , (4.8.3)<br />

I<br />

I<br />

cosicché:<br />

µ(I)


160 Teoria dell’Integrazione secondo Lebesgue<br />

Essendo poi:<br />

la (4.8.6) significa:<br />

∫<br />

µ(E n )=<br />

I<br />

χ En<br />

dµ,<br />

∫ ∫<br />

lim f n dµ = ( lim f n)dµ. (4.8.7)<br />

n→∞<br />

I<br />

I<br />

n→∞<br />

Se invece µ(I) =+∞, prendendo E 1 ,E 2 ,...,E n ,... in modo che:<br />

la (4.8.7), ossia la (4.6.17), non èpiùvera.<br />

lim µ(E n) ≥ a>0 ,<br />

n→∞<br />

E2 Nell’insieme N dei numeri naturali introduciamo la <strong>misura</strong> seguente:<br />

µ ♯ (E) =CardE ∀ E ∈ ℘(N) .<br />

Si suole dire che µ ♯ è la <strong>misura</strong> che conta gli elementi degli insiemi. L’<strong>introduzione</strong><br />

di µ ♯ si può fare su ogni insieme numerabile I.<br />

Si riconosce facilmente che µ ♯ è una <strong>misura</strong> σ-finita che assume valore +∞ su tutti i<br />

sottoinsiemi di N che hanno infiniti elementi e che è numerabilmente additiva in ℘(N).<br />

E’ fondamentale osservare che:<br />

µ ♯ (E) =0 ⇐⇒ E = ∅ .<br />

Inoltre tutti i sottoinsiemi di ℘(N) sonoµ ♯ -<strong>misura</strong>bili e perciò tutte le funzioni definite in<br />

N a valori in C sono µ ♯ -<strong>misura</strong>bili, cioè sonoµ ♯ -<strong>misura</strong>bili tutte le successioni di numeri<br />

complessi.<br />

Cominciamo con il caratterizzare la convergenza in <strong>misura</strong> in (N,℘(N),µ ♯ ):<br />

Teorema 4.8.1 Una successione (f n ) N di funzioni definite in N a valori in C converge<br />

in <strong>misura</strong> a f in (N,℘(N),µ ♯ ) se e solo se:<br />

lim f n(k) =f(k) uniformemente rispetto a k ∈ N .<br />

n→∞<br />

Dim. Asserire che f n converge in <strong>misura</strong> a f in (N,℘(N),µ ♯ ) significa:<br />

lim<br />

({<br />

n→∞ µ♯ k ∈ N t.c. | f n (k) − f(k) |≥η }) =0 ∀ η ∈ R + . (4.8.8)<br />

Applicando la definizione di limite, prendendo ε ∈]0, 1] e tenendo presente che il solo


Esempi e controesempi 161<br />

insieme che in (N,℘(N),µ ♯ ) ha <strong>misura</strong> minore di uno è il sottoinsieme vuoto, si deduce:<br />

∀ η ∈ R + ∃ n η ∈ N t.c. ∀ n>n η :<br />

Ma tale asserzione equivale a:<br />

{<br />

k ∈ N t.c. | fn (k) − f(k) |≥η } = ∅ .<br />

(4.8.9)<br />

∀ η ∈ R + ∃ n η ∈ N t.c. ∀ n>n η =⇒ |f n (k) − f(k) |


162 Teoria dell’Integrazione secondo Lebesgue<br />

avendo indicato con χ k<br />

la funzione caratteristica del sottoinsieme { k } di N, cioè:<br />

χ k<br />

(x) =<br />

{<br />

1 se x = k<br />

0 se x ∈ N \ { k }<br />

La (4.8.15) fornisceχ E<br />

| f | come funzione semplice dello spazio ˜Σ N . Si può riconoscere<br />

che ogni elemento s ∈ ˜Σ N ha la rappresentazione:<br />

s(x) = ∑ k∈J<br />

a k χ k<br />

(x) ,<br />

essendo J un sottoinsieme finito di N. Per definizione si ha:<br />

∫<br />

s dµ ♯ = ∑ a k µ ♯ (χ k<br />

)= ∑ a k .<br />

N<br />

k∈J k∈J<br />

Perciò dalle (4.8.14) e(4.8.15) ricaviamo:<br />

ecioèla(4.8.12).<br />

∫<br />

N<br />

| f | dµ ♯ = lim<br />

n→∞<br />

k=1<br />

n∑<br />

| f(k) | =<br />

∞∑<br />

| f(k) | < +∞<br />

k=1<br />

Mostriamo ora che la (4.8.12) implicala(4.8.11). Introduciamo la successione di funzioni<br />

semplici:<br />

n∑<br />

s n (x) = f(k) χ k<br />

(x) n =1, 2, 3,... .<br />

k=1<br />

Proviamochelasuccessione(s n (x)) N è fondamentale in media:<br />

∫<br />

N<br />

∫<br />

| s n+q − s n | dµ ♯ =<br />

=<br />

N<br />

∣<br />

n+q<br />

∑<br />

k=n+1<br />

n+q<br />

∑<br />

k=n+1<br />

∣ ∣∣∣∣ ∫<br />

f(k) χ k<br />

dµ ♯ =<br />

| f(k) | .<br />

Con procedimento analogo si riconosce che:<br />

∫<br />

lim | s n − f | dµ ♯ = lim<br />

n→∞<br />

N<br />

n→∞<br />

∞∑<br />

k=n+1<br />

n+q<br />

∑<br />

N<br />

k=n+1<br />

| f(k) | =0.<br />

| f(k) | χ k<br />

dµ ♯


Esempi e controesempi 163<br />

Da questa si riconosce che (s n ) N<br />

converge in media a f e perciò:<br />

f ∈ L 1 (N,µ ♯ )<br />

e<br />

∫<br />

N<br />

∫<br />

| f | dµ ♯ = lim s n dµ ♯ =<br />

n→∞<br />

N<br />

∞∑<br />

| f(k) |<br />

k=1<br />

eilTeoremaè completamente dimostrato. <br />

E3 Nello spazio mensurale (N,℘(N),µ ♯ ) studiamo il carattere <strong>della</strong> successione così definita:<br />

⎧<br />

⎨ 1<br />

∀ k ∈ { 1,...,n }<br />

f n (k) = n<br />

⎩<br />

0 ∀ k>n<br />

o anche<br />

f n (x) = 1 n<br />

n∑<br />

χ k<br />

(x) . (4.8.16)<br />

k=1<br />

A tale studio premettiamo il seguente:<br />

Lemma 4.8.3 Fissata una successione decrescente (E k ) N<br />

di sottoinsiemi di N, serisulta:<br />

∞⋂<br />

E k = ∅ , (4.8.17)<br />

si ha la seguente alternativa:<br />

k=1<br />

a) Uno degli E k ha un numero finito di elementi. Allora gli elementi <strong>della</strong> successione<br />

(E k ) N<br />

sono definitivamente uguali all’insieme vuoto, cioè:<br />

∃ k 0 ∈ N t.c. E n = ∅ ∀ n>k 0 . (4.8.18)<br />

b) Ogni elemento E k ha infiniti elementi. Allora, posto:<br />

n k =minE k ,<br />

si ha:<br />

lim n k =+∞ . (4.8.19)<br />

k→∞<br />

Dim. Cominciamo con il dimostrare la a). Ammettiamo pertanto che E k∗ sia costituito<br />

da un numero finito di elementi, ossia:<br />

E k∗ = { a 1 ,a 2 ,...,a q<br />

}<br />

. (4.8.20)<br />

Poiché valela(4.8.17), esisterà unE k ,siaE k1 , a cui non appartiene a 1 . Per la decrescenza,<br />

a 1 non apparterrà ad alcuno degli insiemi successivi a E k1 . Per lo stesso motivo,


164 Teoria dell’Integrazione secondo Lebesgue<br />

esisterà unE k2 a cui non appartiene a 2 ;così continuando, sia E kj un sottoinsieme di<br />

(E k ) N a cui non appartiene a j eciòperj =1,...,q. Ponendo:<br />

k 0 =max { k 1 ,k 2 ,...,k q<br />

}<br />

,<br />

Poichéperlade-<br />

avremo che nessuno degli elementi a 1 ,a 2 ,...,a q appartiene a E k0 .<br />

crescenza risulta:<br />

{ }<br />

a1 ,a 2 ,...,a q ßEk0 ,<br />

è necessariamente E k0 = ∅ ed è perciò veralaa).<br />

Dimostriamo ora la b).<br />

(E k ßE k+1 )siha:<br />

Detto n k il più piccolo elemento di E k , per la decrescenza<br />

n k ≤ n k+1 ∀ k ∈ N .<br />

La successione (n k ) N è una successione di interi non decrescente e dovrà essere vera la<br />

(4.8.19). Infatti, se così non fosse:<br />

∃ M ∈ N t.c. n k ≤ M ∀ k ∈ N<br />

e quindi l’insieme degli interi { n 1 ,n 2 ,...,n k ,... } avrebbe un massimo m e, per almeno<br />

un indice k 0 ,siavrebben k0 = m. Per la crescenza acquisita degli n k risulterebbe:<br />

∀ k ≥ k 0 m = n k0 ≤ n k ≤ m,<br />

ossia:<br />

∀ k ≥ k 0<br />

n k = m<br />

e si avrebbe anche, in contrasto con la (4.8.17):<br />

∞⋂<br />

m ∈ E k .<br />

k=1<br />

Perciò èverala(4.8.19) e il Lemma è dimostrato. <br />

Torniamo allo studio <strong>della</strong> successione (f n ) N , con le f n definite tramite la (4.8.16).<br />

Ciascuna f n èelementodiL 1 (N,µ ♯ )erisulta:<br />

∫<br />

N<br />

f n dµ ♯ = 1 n<br />

n∑<br />

µ ♯ (χ k<br />

)= 1 n =1 ∀ n ∈ N . (4.8.21)<br />

n<br />

k=1<br />

E’ facile riconoscere che la successione (f n ) N<br />

converge <strong>alla</strong> funzione identicamente nulla


Esempi e controesempi 165<br />

su N, che chiameremo f 0 . Fissato infatti un arbitrario m ∈ N, per ogni n>msi ha:<br />

f n (m) = 1 n<br />

−→ 0 per n −→ ∞ .<br />

Proviamochelasuccessione(f n ) N<br />

converge in <strong>misura</strong> a f 0 . Fissato η ∈ R + , abbiamo:<br />

⎧<br />

{ }<br />

{<br />

x ∈ N t.c. | fn (x) − f 0 (x) |≥η } ⎪⎨ 1, 2,...,n se 1<br />

=<br />

n ≥ η<br />

⎪⎩ ∅ se 1 (4.8.22)<br />

n 1 η :<br />

{<br />

x ∈ N t.c. | fn (x) − f 0 (x) |≥η } = ∅<br />

edaciò segue, come abbiamo affermato:<br />

lim<br />

({<br />

n→∞ µ♯ x ∈ N t.c. | f n (x) − f 0 (x) |≥η }) =0 ∀ η ∈ R + .<br />

Ora osserviamo che la funzione f 0 ha integrale nullo su N. D<strong>alla</strong> (4.8.21) si deduce:<br />

∫<br />

∫<br />

lim f n dµ ♯ =1≠ lim f 0 dµ ♯ =0. (4.8.23)<br />

n→∞<br />

N<br />

n→∞<br />

N<br />

Concludiamo perciò che per la successione (f n ) N<br />

definita con la (4.8.16) non vale il<br />

passaggio al limite sotto il segno di integrale. Ciò avviene nonostante:<br />

Prop. 4.8.4 Per la successione (f n ) N<br />

definita con la (4.8.16) valgono le seguenti:<br />

1) la successione (f n ) N<br />

converge in <strong>misura</strong> a f 0<br />

2) gli integrali indefiniti delle f n sono uniformemente assolutamente continui<br />

3) per ogni n ∈ N l’integrale indefinito di f n è continuo da destra nello zero<br />

Dim. La1) è stata già provata.<br />

Per la 2), fissato ε ∈ R + , scegliamo δ ∈]0, 1[eosserviamocheinN esiste un solo<br />

sottoinsieme tale che:<br />

µ ♯ (E)


166 Teoria dell’Integrazione secondo Lebesgue<br />

Abbiamo perciò:<br />

µ ♯ (E) n.Poiché gli elementi E k∗ sono tutti maggiori di n k∗ ,<br />

risulterà:<br />

f n (x) =0 ∀ x ∈ E k ∀ k>k ∗ .<br />

Perciò:<br />

∀ k>k ∗ :<br />

∫<br />

E k<br />

f n dµ ♯ =0<br />

ed ècosìprovatala(4.8.25), e cioè la3). <br />

Questo esempio dimostra che la equicontinuità da destra nello zero nella B) del Teorema<br />

4.6.4, quando µ(I) =+∞, non può essere eliminata.<br />

E4 Nello spazio mensurale (R, L ,µ), consideriamo la successione di funzioni (fn) N<br />

con le f n<br />

così definite:<br />

⎧<br />

1 ⎪⎨<br />

f n (x) = (1 + | x | ) α ∀ x ∈ [−n, n]<br />

⎪⎩<br />

0 per | x | >n<br />

(4.8.26)<br />

ove α è un qualunque numero reale positivo. Introduciamo la funzione:<br />

f α (x) =<br />

1<br />

(1 + | x | ) α ∀ x ∈ R<br />

e dimostriamo la seguente:<br />

Prop. 4.8.5 La successione (f n ) N<br />

definita d<strong>alla</strong> (4.8.26) converge uniformemente a f α<br />

in R.


Esempi e controesempi 167<br />

Dim. Notiamo innanzitutto che:<br />

⎧<br />

⎪⎨ 0 ∀ x ∈ [−n, n]<br />

| f n (x) − f α (x) | = 1<br />

⎪⎩<br />

(1 + | x | ) α per | x | >n<br />

(4.8.27)<br />

Assegnato ε ∈]0, 1[, fissiamo ν ε ∈ N in modo che:<br />

1<br />

(1 + ν ε ) α − 1 .<br />

ε<br />

Allora d<strong>alla</strong> (4.8.27) ricaviamo che:<br />

n>ν ε =⇒ |f n (x) − f α (x) | <<br />

1<br />

(1 + ν ε ) α 1.<br />

Questo esempio mostra che sugli insiemi di <strong>misura</strong> infinita la convergenza uniforme di<br />

una successione funzioni sommabili non garantisce la sommabilità <strong>della</strong> funzione limite.


168 Teoria dell’Integrazione secondo Lebesgue


5<br />

Risultati Conclusivi sulla Teoria <strong>della</strong> Misura e<br />

dell’Integrazione<br />

5.1 Misure relative<br />

Fissato uno spazio mensurale (I,L ,µ) e una funzione sommabile f, la funzione d’insieme:<br />

L ∋ E −→<br />

∫<br />

E<br />

| f | dµ := ν | f | (E) (5.1.1)<br />

è una <strong>misura</strong> nel senso <strong>della</strong> Def. 2.1.1. In realtà si tratta di una <strong>misura</strong> che viene detta<br />

totalmente finita, inquanto:<br />

ν | f | (I) < +∞ .<br />

Abbiamo tuttavia stabilito nel Paragrafo 4.6 che a ogni funzione <strong>misura</strong>bile positiva o al più<br />

nulla quasi ovunque in I si può sempre attribuire un integrale che può valere anche +∞.<br />

Perciò, a ogni funzione f di questa natura, si può associare una funzione di insieme:<br />

L ∋ E −→<br />

∫<br />

E<br />

f dµ := ν f (E) (5.1.2)<br />

che può assumere anche il valore +∞. E’ facile riconoscere che tale ν f è numerabilmente<br />

additiva e σ-finita. Abbiamo infatti stabilito nel Paragrafo 4.6 che si può sempre costruire<br />

una successione (˜s m ) N<br />

di elementi di ˜Σ I non decrescente, convergente q.o. a f in I etaleche:<br />

∫<br />

∫<br />

f dµ = lim ˜s m dµ. (5.1.3)<br />

I<br />

m→∞<br />

I<br />

E’ evidente che, in virtù del Teorema di B. Levi, d<strong>alla</strong> (5.1.3) si deduce, per ogni E ∈ L :<br />

∫ ∫<br />

∫<br />

∫<br />

f dµ = χ E<br />

f dµ = lim χ<br />

E<br />

I<br />

m→∞ E ˜s m dµ = lim ˜s m dµ. (5.1.4)<br />

I<br />

m→∞<br />

E<br />

169


170 Risultati Conclusivi sulla Teoria <strong>della</strong> Misura e dell’Integrazione<br />

Poiché l’integrale:<br />

∫<br />

E<br />

˜s m dµ<br />

è finito, la (5.1.4) esprimelaσ-finitezza di ν f . Per dimostrare la numerabile additività, utilizziamo<br />

tale proprietà perleν associate alle ˜s m . Sia E ∈ L e(E j ) N<br />

una successione di<br />

elementi disgiunti di L tali che:<br />

∞⋃<br />

E = E j .<br />

Dal Teorema 4.1.2 sappiamo che 1 :<br />

∫<br />

E<br />

˜s m dµ =<br />

j=1<br />

∞∑<br />

∫<br />

D<strong>alla</strong> monotonia di tutti gli integrali coinvolti si ricava facilmente:<br />

Infatti d<strong>alla</strong> (5.1.5) si deduce:<br />

∫<br />

E<br />

f dµ =<br />

j=1<br />

∞∑<br />

∫<br />

j=1<br />

E j<br />

˜s m dµ. (5.1.5)<br />

E j<br />

f dµ. (5.1.6)<br />

n∑<br />

∫ ∫<br />

˜s m dµ ≤<br />

E j<br />

j=1<br />

E<br />

f dµ<br />

∀ n ∈ N<br />

e quindi:<br />

lim<br />

n∑<br />

∫<br />

m→∞<br />

j=1<br />

E j<br />

˜s m dµ =<br />

n∑<br />

∫ ∫<br />

f dµ ≤<br />

E j<br />

j=1<br />

Da quest’ultima segue:<br />

∞∑<br />

∫ ∫<br />

f dµ ≤<br />

E j<br />

j=1<br />

D’altra parte, sempre d<strong>alla</strong> (5.1.5) siricava:<br />

∫<br />

˜s m dµ ≤<br />

E<br />

E<br />

∞∑<br />

∫<br />

j=1<br />

E<br />

f dµ.<br />

E j<br />

f dµ<br />

f dµ ∀ n ∈ N .<br />

e passando al limite si ottiene:<br />

∫<br />

E<br />

f dµ ≤<br />

∞∑<br />

∫<br />

j=1<br />

E j<br />

f dµ<br />

1 L’estensione <strong>della</strong> proprietà δ) del Teorema 4.1.2 al caso in cui µ(I) =+∞ e s è non negativa non presenta<br />

alcuna difficoltà.


Misure relative 171<br />

edaciòseguela(5.1.6).<br />

Procedendo con l’idea di costruire “misure” utilizzando l’integrale, ricordiamo che, considerando<br />

una funzione integrabile f (cioè una funzione per cui almeno una delle funzioni f +<br />

o f − sia sommabile), arriviamo a definire una funzione di insieme mediante la formula:<br />

L ∋ E −→<br />

∫<br />

E<br />

∫<br />

f + dµ − f − dµ := ν f (E) , (5.1.7)<br />

E<br />

che ha sempre significato come funzione di insieme associata a una funzione integrabile, che può<br />

assumere il valore +∞ o −∞, ma certamente non entrambi. Taleν f presenta la caratteristica<br />

di risultare “differenza” di due misure e perciò assume valori in R, sef è a valori reali. Si può<br />

ora comprendere la seguente:<br />

Def. 5.1.1 Fissata una σ-algebra L di parti di un insieme I, una funzione:<br />

ν : L −→ ˜R<br />

si dice una <strong>misura</strong> relativa sullo spazio per <strong>misura</strong> (I,L ) se verifica le condizioni:<br />

a) ν(∅) =0<br />

b) ν è numerabilmente additiva<br />

c) ν assume al più uno solo dei valori +∞ o −∞<br />

Esempi di misure relative sono ampiamente forniti d<strong>alla</strong> (5.1.7), distinguendo le diverse<br />

possibilità che si possono effettivamente presentare:<br />

I<br />

II<br />

III<br />

∫<br />

∫<br />

∫<br />

E<br />

E<br />

E<br />

f + dµ =+∞<br />

f + dµ


172 Risultati Conclusivi sulla Teoria <strong>della</strong> Misura e dell’Integrazione<br />

Prop. 5.1.2 Siano E 1 e E 2 elementi di L e ν una <strong>misura</strong> relativa in (I,L ). Se si ha:<br />

allora si ha anche | ν(E 1 ) | < +∞.<br />

E 1 ⊂ E 2 e | ν(E 2 ) | < +∞ ,<br />

Dim. D<strong>alla</strong> numerabile additività si deduce in modo ovvio la finita additività e,daquesta,<br />

la proprietà sottrattiva. Perciò possiamo scrivere:<br />

ν(E 2 )=ν(E 2 \ E 1 )+ν(E 1 ) . (5.1.8)<br />

Se ν(E 2 )è finito, non può accadere che uno dei termini a secondo membro <strong>della</strong> (5.1.8) abbia<br />

valore infinito, per esempio +∞. Infatti, poiché perlac) <strong>della</strong> Def. 5.1.1 l’altro termine non<br />

può avere il valore −∞, la somma dei due termini al secondo membro <strong>della</strong> (5.1.8) sarebbe<br />

+∞, contro l’ipotesi che ν(E 2 )è finito. Perciò anche ν(E 1 ) deve avere valore finito e la Proposizione<br />

è perciò dimostrata. <br />

Prop. 5.1.3 In (I,L ) sia ν una <strong>misura</strong> relativa. Fissata una successione disgiunta (E n ) N<br />

di<br />

insiemi ν-<strong>misura</strong>bili, si supponga che:<br />

( ∞<br />

) ∣ ∣ ν ⋃ ∣∣∣∣<br />

E k < +∞ .<br />

k=1<br />

Allora la serie:<br />

risulta assolutamente convergente.<br />

∞∑<br />

ν(E k )<br />

k=1<br />

Dim. Distinguiamo gli insiemi E k in due classi ponendo:<br />

{<br />

Ek<br />

E + k = se ν(E k ) > 0 =⇒ ν(E + k )=ν(E k)<br />

∅ se ν(E k ) ≤ 0 =⇒ ν(E + k )=0<br />

{<br />

∅ se ν(Ek<br />

E − k = ) ≥ 0 =⇒ ν(E − k )=0<br />

E k se ν(E k ) < 0 =⇒ ν(E − k )=ν(E k)<br />

(5.1.9)<br />

Abbiamo:<br />

(<br />

∞⋃ ⋃ ∞<br />

E k =<br />

)<br />

( ∞<br />

⋃<br />

E + k<br />

∪ E − k<br />

k=1 k=1<br />

k=1<br />

)


Misure relative 173<br />

e per ipotesi:<br />

( ∞<br />

) ∣ ( ∣ ν ⋃ ∣∣∣∣ ∞ E k =<br />

∣ ν ⋃<br />

k=1<br />

)<br />

E + k<br />

+ ν<br />

k=1<br />

k=1<br />

Poiché laserie:<br />

∞∑<br />

ν(E + k )<br />

(<br />

⋃ ∞<br />

) ∣ ∣ ∣∣∣∣ E − ∞∑<br />

∞<br />

k<br />

=<br />

ν(E +<br />

∣<br />

k )+ ∑ ∣∣∣∣<br />

ν(E − k ) < +∞ . (5.1.10)<br />

k=1<br />

è di termini non negativi, o è divergente positivamente o è convergente. Poiché laserie:<br />

∞∑<br />

ν(E − k )<br />

k=1<br />

è di termini non positivi, o è divergente negativamente o è convergente. Per la condizione c)<br />

<strong>della</strong> Def. 5.1.1, non possono essere entrambe le serie divergenti. Allora, per la (5.1.10), le<br />

due serie devono essere entrambe convergenti. Si deve perciò avere:<br />

k=1<br />

k=1<br />

∞∑<br />

ν(E + k ) < +∞<br />

k=1<br />

∞ ∑<br />

∞ | ν(E − k ) | = ∑[ −ν(E<br />

−<br />

k )] < +∞ .<br />

k=1<br />

k=1<br />

D<strong>alla</strong> (5.1.10) si ricava conseguentemente:<br />

∞∑<br />

∞∑<br />

∞<br />

| ν(E k ) | = ν(E + k )+ ∑<br />

| ν(E − k ) | < +∞<br />

elaProposizioneècosì dimostrata. <br />

k=1<br />

k=1<br />

k=1<br />

Prop. 5.1.4 Nelle stesse ipotesi <strong>della</strong> Prop. 5.1.3, sono vere le seguenti proprietà:<br />

A) Per ogni successione crescente di insiemi <strong>misura</strong>bili (A k ) N :<br />

( ) ( ∞<br />

)<br />

lim ν(A k)=ν lim A ⋃<br />

k = ν A k<br />

k→∞ k→∞<br />

k=1<br />

B) Per ogni successione decrescente di insiemi <strong>misura</strong>bili (B k ) N<br />

con | ν(B k ) | < +∞:<br />

( ) ( ∞<br />

)<br />

lim ν(B k)=ν lim B ⋂<br />

k = ν B k<br />

k→∞ k→∞<br />

k=1


174 Risultati Conclusivi sulla Teoria <strong>della</strong> Misura e dell’Integrazione<br />

Dim. Se(A k ) N è crescente:<br />

lim A k =<br />

k→∞<br />

e la successione di insiemi <strong>misura</strong>bili:<br />

[<br />

∞⋃<br />

∞<br />

]<br />

⋃<br />

A n = A 1 \ (A k+1 \ A k )<br />

n=1<br />

k=1<br />

A 1 , (A 2 \ A 1 ), (A 3 \ A 2 ),...,(A k+1 \ A k ),...<br />

fornisce una partizione disgiunta di lim A k . Avremo allora:<br />

( ∞<br />

)<br />

⋃<br />

∞∑<br />

n−1<br />

∑[ ν A n = ν(A 1 )+ ν(A k+1 \ A k )=ν(A 1 ) + lim ν(Ak+1 ) − ν(A k ) ]<br />

n=1<br />

con cui si dimostra la A).<br />

k=1<br />

= lim<br />

n→∞ ν(A n) ,<br />

n→∞<br />

k=1<br />

Per dimostrare la B), osserviamo che dall’ipotesi:<br />

| ν(B 1 ) | < +∞ ,<br />

si deduce, per la Prop. 5.1.2, che ogni sottoinsieme di B 1 ha <strong>misura</strong> finita. Poniamo:<br />

A k = B 1 \ B k k =2, 3,...<br />

e osserviamo che la successione (A k ) N è crescente, cosicché perlaA) avremo:<br />

lim ν(A k)=ν<br />

k→∞<br />

(<br />

⋃ ∞<br />

)<br />

A k . (5.1.11)<br />

k=1<br />

Ma per una formula di De Morgan:<br />

(<br />

∞⋃ ∞⋃<br />

∞<br />

)<br />

⋂<br />

A k = (B 1 \ B k )=B 1 \ B k<br />

k=2 k=2<br />

k=2<br />

.<br />

La (5.1.11) diventa allora:<br />

[<br />

lim ν(B1 ) − ν(B k ) ] = ν<br />

k→∞<br />

[ ( ∞<br />

)]<br />

⋂<br />

B 1 \ B k ,<br />

k=2


Decomposizioni di Hahn e di Jordan 175<br />

ossia:<br />

e da quest’ultima si deduce la B). <br />

(<br />

ν(B 1 ) − lim ν(B ⋂ ∞<br />

k)=ν(B 1 ) − ν<br />

k→∞<br />

k=2<br />

B k<br />

)<br />

5.2 Decomposizioni di Hahn e di Jordan<br />

Per approfondire le proprietà delle misure relative, introduciamo la seguente:<br />

Def. 5.2.1 Fissata una <strong>misura</strong> relativa ν in (I,L ), unelementoE ∈ L si dice positivo<br />

rispetto a ν (o ν-positivo) se per ogni sottoinsieme <strong>misura</strong>bile F di E si ha:<br />

ν(F ) ≥ 0 .<br />

Analogamente, un elemento E ∈ L si dice negativo rispetto a ν (o ν-negativo) seperogni<br />

sottoinsieme <strong>misura</strong>bile F di E si ha:<br />

ν(F ) ≤ 0 .<br />

Premettiamo inoltre il seguente lemma la cui dimostrazione è lasciata per esercizio al<br />

Lettore:<br />

Lemma 5.2.2 Sia ν è una <strong>misura</strong> relativa nello spazio per misure (I,L ). Se per un certo<br />

elemento E ∈ L risulta ν(E) < 0, allora esiste un sottoinsieme di E che è ν-negativo.<br />

Teorema 5.2.3 (di decomposizione di Hahn) Fissata una <strong>misura</strong> relativa ν in uno spazio<br />

(I,L ), esiste una partizione di I in due insiemi <strong>misura</strong>bili, I + ν-positivo e I − ν-negativo.<br />

Dim. Poiché ν assume al più uno dei due valori +∞ o −∞, non si lede la generalità se<br />

ammettiamo che sia:<br />

−∞


176 Risultati Conclusivi sulla Teoria <strong>della</strong> Misura e dell’Integrazione<br />

Se c’è almenounE ∈ L tale che ν(E) < 0, per il Lemma 5.2.2 almeno uno dei sottoinsiemi<br />

di E è ν-negativo. Perciò, se ν non è una <strong>misura</strong> e verifica la (5.2.1), la classe N ν (I) dei<br />

sottoinsiemi di I che sono ν-negativi non èvuota.Poniamo:<br />

e ′ =inf { ν(E) t.c. E ∈ N ν (I) } .<br />

Osserviamo che N ν (I) èunσ-anello, poiché è chiuso rispetto al complemento relativo, all’unione<br />

finita e all’unione numerabile. Perciò non può essere e ′ = −∞, inquantosicostruisce<br />

facilmente un E ∈ L tale che:<br />

ν(E) =e ′ .<br />

Infatti, se fosse e ′ = −∞, per ogni n si potrebbe costruire un E n in modo che:<br />

ν(E n ) < −n<br />

∀ n ∈ N<br />

e ponendo:<br />

si otterrebbe:<br />

∞⋃<br />

E =<br />

n=1<br />

E n<br />

ν(E) ≤ ν(E n ) ∀ n ∈ N<br />

e quindi ν(E) =−∞, cheèperòimpossibile,inquantola(5.2.1) prevedecheν assuma al<br />

più il valore +∞. Con lo stesso ragionamento si deduce che ν(E) =e ′ . L’insieme E è quindi<br />

minimale per ν.<br />

Vogliamo provare che:<br />

A := I \ E<br />

è ν-positivo. Se A non fosse ν-positivo, dovrebbe avere tra i suoi sottoinsiemi un elemento<br />

ν-negativo: in virtù del Lemma 5.2.2, dovrebbecioè esistere E ∗ ⊂ (I \ E) talecheν(E ∗ ) < 0<br />

e E ∗ essere ν-negativo. Poiché E ∗ sarebbe disgiunto da E, siavrebbe:<br />

ν(E ∪ E ∗ )=ν(E)+ν(E ∗ )=e ′ + ν(E ∗ )


Decomposizioni di Hahn e di Jordan 177<br />

Osservazione. Evidentemente, introdotti I + e I − ,risulterà:<br />

I + ∈ L e I − ∈ L<br />

e<br />

I = I + ∪ I − e I + ∩ I − = ∅ . (5.2.2)<br />

La coppia (I + ,I − ) viene chiamata decomposizione di Hahn ed è caratterizzata d<strong>alla</strong> proprietà:<br />

ν(E ∩ I + ) ≥ 0 e ν(E ∩ I − ) ≤ 0 ∀ E ∈ L . (5.2.3)<br />

E’ importante osservare che non esiste una unica decomposizione di Hahn relativa a ν. Ha<br />

una notevole importanza la seguente:<br />

Prop. 5.2.4 Se (I + ,I − ) e (I 1 + ,I− 1 ) sono due decomposizioni di Hahn relative a ν in (I,L ),<br />

è vera la proprietà:<br />

ν(E ∩ I + )=ν(E ∩ I 1 + ) e ν(E ∩ I− )=ν(E ∩ I1 − )∀ E ∈ L (5.2.4)<br />

Dim. Fissato E ∈ L , si ricava facilmente:<br />

[<br />

E ∩ (I + \ I + 1 )] ⊂ I + e<br />

[<br />

E ∩ (I + \ I + 1 )] ⊂ I − 1 ,<br />

da cui si deduce:<br />

ν [ E ∩ (I + \ I + 1 )] ≥ 0 e ν [ E ∩ (I + \ I + 1 )] ≤ 0<br />

e quindi:<br />

ν [ E ∩ (I + \ I + 1 )] =0 ∀ E ∈ L . (5.2.5)<br />

Analogamente, scambiando le parti positive con le parti negative, si stabilisce:<br />

ν [ E ∩ (I − \ I1 − )] =0 ∀ E ∈ L (5.2.6)<br />

eperovvî motivi di simmetria si hanno anche:<br />

ν [ E ∩ (I 1 + \ I+ ) ] =0 e ν [ E ∩ (I1 − \ I− ) ] =0 ∀ E ∈ L . (5.2.7)<br />

Dalle formule:<br />

(E ∩ I + )=E ∩ [ (I + \ I 1 + ) ∪ (I+ ∩ I 1 + )]<br />

(E ∩ I + )=E ∩ [ (I 1 + \ I+ ) ∪ (I + ∩ I 1 + )]


178 Risultati Conclusivi sulla Teoria <strong>della</strong> Misura e dell’Integrazione<br />

utilizzando la (5.2.5), la prima delle (5.2.7) e l’additività <strong>della</strong> ν, siottiene:<br />

ν(E ∩ I + )=ν [ E ∩ (I + ∩ I 1 + )] = ν(E ∩ I 1 + ) ∀ E ∈ L . (5.2.8)<br />

Analogamente, utilizzando la (5.2.6) e la seconda delle (5.2.7) siricava:<br />

ν(E ∩ I − )=ν [ E ∩ (I − ∩ I1 − )] = ν(E ∩ I1 − ) ∀ E ∈ L (5.2.9)<br />

ela(5.2.4) è completamente dimostrata. <br />

E’ utile osservare che, nel dimostrare la Prop. 5.2.4, abbiamo in sostanza dimostrato che,<br />

considerate comunque due decomposizioni di Hahn (I + ,I − )e(I 1 + ,I− 1 )relativeaν in (I,L ),<br />

si ha:<br />

ν [ E ∩ (I 1 + △I+ ) ] =0 e ν [ E ∩ (I1 − △I− ) ] =0 ∀ E ∈ L . (5.2.10)<br />

La Prop. 5.2.4 consente di associare a ogni <strong>misura</strong> relativa ν in uno spazio (I,L ) due<br />

funzioni di insieme ν + e ν − definite da:<br />

ν + (E) =ν(E ∩ I + ) e ν − (E) =−ν(E ∩ I − ) ∀ E ∈ L ,<br />

essendo (I + ,I − ) una decomposizione di Hahn relativa a ν in (I,L ). Infatti, la Prop. 5.2.4<br />

garantisce che i valori assunti da ν + edaν − sono indipendenti d<strong>alla</strong> decomposizione (I + ,I − )<br />

che si fissa. E’ inoltre facile riconoscere che ν + e ν − sono misure nel senso <strong>della</strong> Def. 2.1.1.<br />

Def. 5.2.5 Fissata la <strong>misura</strong> relativa ν in (I,L ), diremocheν + èlavariazione superiore,<br />

ν − la variazione inferiore e | ν | = ν + + ν − la variazione totale <strong>della</strong> <strong>misura</strong> relativa ν<br />

nello spazio (I,L ). Serisulta| ν | (I) < +∞, laν viene detta a variazione totale finita.<br />

Si dimostra facilmente la seguente:<br />

Prop. 5.2.6 Ogni <strong>misura</strong> relativa è la differenza di due misure, di cui almeno una è totalmente<br />

finita.<br />

Dim. Fissata ν in (I,L ) e una decomposizione di Hahn relativa a ν, osserviamo che,<br />

qualunque sia E ∈ L ,siha:<br />

E = E ∩ I = E ∩ (I + ∪ I − )=(E ∩ I + ) ∪ (E ∩ I − )


Misure assolutamente continue, concentrate, singolari, complesse 179<br />

e che gli insiemi E ∩ I + e E ∩ I − sono disgiunti. Si ha perciò:<br />

ν(E) =ν [ (E ∩ I + ) ∪ (E ∩ I − ) ] = ν(E ∩ I + )+ν(E ∩ I − )<br />

= ν + (E)+ν − (E) ∀ E ∈ L .<br />

Abbiamo cioè:<br />

ν = ν + + ν − (5.2.11)<br />

e la tesi si deduce immediatamente osservando che, per l’assioma c) <strong>della</strong> Def. 5.1.1, solo una<br />

tra ν + e ν − può assumere il valore +∞. <br />

La formula (5.2.11) viene denominata decomposizione di Jordan <strong>della</strong> <strong>misura</strong> ν.<br />

La (5.2.11) può senza dubbio essere illustrata in particolare con la (5.1.7). La sua analogia<br />

con la (5.1.7) merita tuttavia un approfondimento che conduce ad alcuni risultati molto<br />

significativi.<br />

5.3 Misure assolutamente continue, concentrate, singolari, complesse<br />

Le proprietà delle funzioni di insieme costruite con gli integrali indefiniti suggeriscono la<br />

seguente:<br />

Def. 5.3.1 Fissate due misure relative ν e µ nello spazio per misure (I,L ), sidicecheν è<br />

assolutamente continua rispetto a µ (e si scrive ν ≪ µ) se:<br />

∀ E ∈ L : µ(E) =0 =⇒ ν(E) =0.<br />

Teorema 5.3.2 Fissate due misure relative ν e µ nello spazio (I,L ), le seguenti proprietà<br />

sono equivalenti:<br />

a) ν ≪ µ<br />

b) ν + ≪ µ + , ν − ≪ µ − e | ν |≪µ<br />

c) | ν |≪|µ |<br />

Dim. Il fatto che la a) implica la b) è un’ovvia conseguenza <strong>della</strong> definizione di ν + , ν − e<br />

| ν | .<br />

La b) implica poi la c) poiché:<br />

µ(E) =0 =⇒ µ + (E) =0, µ − (E) =0 e | µ | (E) =0.


180 Risultati Conclusivi sulla Teoria <strong>della</strong> Misura e dell’Integrazione<br />

Altrettanto facilmente si mostra che la c) implica la a). Infatti:<br />

| µ | (E) =0 =⇒ µ + (E) =0 e µ − (E) =0<br />

Ma per ipotesi è anche:<br />

| µ | (E) =0 =⇒ |ν | (E) =0<br />

e per la decomposizione di Jordan:<br />

| µ | (E) =0 =⇒ ν(E) =0<br />

eilTeoremaè completamente dimostrato. <br />

Il legame tra l’assoluta continuità <strong>della</strong> Def.<br />

chiarisce con il seguente:<br />

5.3.1 e quella introdotta per le misure si<br />

Teorema 5.3.3 Fissateduemisurerelativeν e µ nello spazio (I,L ), seν ≪ µ e ν è finita,<br />

allora:<br />

∀ ε ∈ R + ∃ δ ∈ R + t.c. ∀ E ∈ L : | µ | (E)


Misure assolutamente continue, concentrate, singolari, complesse 181<br />

D’altra parte, poiché | ν | è finita:<br />

| ν | (E) = lim | ν | (U m) ≥ lim<br />

′′ | ν | (E m ) ≥ ε 0 . (5.3.4)<br />

m→∞ m→∞<br />

Ma la (5.3.4) contraddice l’ipotesi | ν |≪|µ | , essendo vera la (5.3.3). Perciò la(5.3.2) èfalsa<br />

ed è invece vera la (5.3.1), cioè latesi.<br />

La nozione di assoluta continuità per le misure relative viene completata con le due<br />

successive definizioni:<br />

Def. 5.3.4 Una <strong>misura</strong> relativa ν in uno spazio (I,L ) si dice concentrata sul sottoinsieme<br />

non vuoto A di L se:<br />

ν(E) =ν(E ∩ A) ∀ E ∈ L .<br />

E’ utile osservare in primo luogo che, se ν è concentrata su A, ν è nulla su ogni sottoinsieme<br />

E di L che sia disgiunto da A. Inoltre,se(I + ,I − )è una decomposizione di Hahn relativa a<br />

ν, allora ν + , per definizione, è concentrata su I + e ν − è concentrata su I − .<br />

Def. 5.3.5 Due misure relative ν e µ nello spazio (I,L ) si dicono reciprocamente singolari<br />

se esiste una coppia (A, B) di sottoinsiemi disgiunti di I tali che ν èconcentratasuA e<br />

µ èconcentratasuB. Quandociò si verifica si suole porre:<br />

ν ⊥ µ o equivalentemente µ ⊥ ν<br />

ed è opportuno osservare che si ha:<br />

| µ | (E ∩ A) =0 e | ν | (E ∩ B) =0 ∀ E ∈ L .<br />

L’esempio più semplice di misure reciprocamente singolari è costituito d<strong>alla</strong> coppia (ν + ,ν − )<br />

associata a una generica <strong>misura</strong> relativa ν.<br />

La dimostrazione <strong>della</strong> seguente proposizione è lasciata come esercizio al Lettore:<br />

Prop. 5.3.6 Se ν èconcentratasuA 1 ed èconcentratasuA 2 , allora ν èconcentratasu<br />

A 1 ∩ A 2 .<br />

Illustriamo un esempio di <strong>misura</strong> concentrata:<br />

E1 Fissato x 0 ∈ I si pone in (I,L ):<br />

δ x0 (E) =<br />

{<br />

=1 sex0 ∈ E<br />

=0 sex 0 /∈ E<br />

∀ E ∈ L .


182 Risultati Conclusivi sulla Teoria <strong>della</strong> Misura e dell’Integrazione<br />

La <strong>misura</strong> δ x0 è una <strong>misura</strong> concentrata in { }<br />

x 0 e viene chiamata la <strong>misura</strong> di Dirac<br />

concentrata in x 0 .<br />

Una qualunque <strong>misura</strong>:<br />

n∑<br />

ν = a j δ xj ,<br />

j=1<br />

combinazione lineare di misure di Dirac, se a 1 ,...,a n sono coefficienti tutti diversi da<br />

zero, è un esempio di <strong>misura</strong> concentrata nell’insieme E = { }<br />

x 1 ,...,x n .<br />

Se E ∗ = { }<br />

y 1 ,...,y m è un altro insieme finito disgiunto da E esipone:<br />

m∑<br />

µ = b k δ yk ,<br />

k=1<br />

le misure ν e µ sono reciprocamente singolari.<br />

Nello spazio (R s , L ,µ), comunque si fissi x 0 ∈ R s , δ x0 è l’esempio più semplice di <strong>misura</strong><br />

concentrata in { }<br />

x 0 e non assolutamente continua rispetto a µ.<br />

Sono molto utili le proprietà contenute nel seguente teorema, la cui dimostrazione è lasciata<br />

per esercizio al Lettore:<br />

Teorema 5.3.7 Fissate due misure relative ν e µ nello spazio mensurale (I,L ), sono vere le<br />

proprietà:<br />

A) Se ν èconcentratasuA ∈ L ,alloraloèanche | ν |<br />

B) Se ν 1 ⊥ µ e ν 2 ⊥ µ, allora(ν 1 + ν 2 ) ⊥ µ<br />

C) Se ν 1 ≪ µ e ν 2 ⊥ µ, alloraν 1 ⊥ ν 2<br />

D) Se ν ≪ µ e ν ⊥ µ, alloraν ≡ 0<br />

La nozione di <strong>misura</strong> relativa viene estesa in modo banale a misure a valori complessi:<br />

Def. 5.3.8 Una funzione di insieme ν in (I,L ):<br />

ν :<br />

L −→ C<br />

si dice <strong>misura</strong> complessa se le funzioni di insieme Re {ν} e Im {ν} sono misure (reali)<br />

relative in (I,L ).<br />

Anche in questo caso l’utilità e l’opportunità <strong>della</strong> nozione è fornita dall’integrale. Se f è<br />

una funzione sommabile a valori complessi:<br />

f = u + iv,


Teoremi di Radon-Nikodym e di decomposizione di Lebesgue 183<br />

si può associare a f una <strong>misura</strong> complessa:<br />

∫ ∫<br />

ν(E) = f dµ =<br />

E<br />

E<br />

∫<br />

u dµ + i v dµ. (5.3.5)<br />

E<br />

Se f è sommabile, essendo sommabili u e v, sono totalmente finite le misure:<br />

E −→<br />

∫<br />

E<br />

u dµ e E −→<br />

∫<br />

E<br />

v dµ.<br />

Ciò vuol dire che la funzione di insieme ν definita d<strong>alla</strong> (5.3.5) ha significato anche nella sola<br />

ipotesi che u e v sono funzioni integrabili in senso generalizzato.<br />

5.4 Teoremi di Radon-Nikodym e di decomposizione di Lebesgue<br />

Prima di giungere ai risultati più importanti e conclusivi, premettiamo il seguente teorema:<br />

Teorema 5.4.1 Se µ e ν sono due misure totalmente finite e ν è non nulla e assolutamente<br />

continua rispetto a µ, allora esistono A ∈ L e ε 0 ∈ R + tali che µ(A) > 0 e A è positivo per<br />

tutte le misure relative ν − εµ, qualunque sia ε ∈]0,ε 0 [.<br />

Dim. Per ogni n ∈ N introduciamo:<br />

ν n = ν − 1 µ. (5.4.1)<br />

n<br />

Allora la successione (ν n ) N è una successione di misure relative, ciascuna assolutamente continua<br />

rispetto a µ, e crescente in quanto:<br />

ν n (E) ≤ ν n+1 (E) ∀ E ∈ L , (5.4.2)<br />

che equivale a:<br />

1<br />

n +1 µ(E) ≤ 1 n µ(E) .<br />

Introduciamo la decomposizione di Hahn (I n + ,In − )relativaaν n e facciamo ciò per ogni n ∈ N.<br />

La crescenza <strong>della</strong> successione (ν n ) N<br />

garantisce che ogni insieme positivo per ν n è positivo<br />

anche per ν n+1 eciò implica che la successione (I n + ) N è crescente, mentre la successione (In − ) N<br />

è decrescente. Poniamo:<br />

A =<br />

∞⋃<br />

I n + e B =<br />

n=1<br />

∞⋂<br />

In − . (5.4.3)<br />

n=1<br />

Poiché ν è totalmente finita:<br />

ν(B) = lim<br />

n→∞ ν(I− n ) . (5.4.4)


184 Risultati Conclusivi sulla Teoria <strong>della</strong> Misura e dell’Integrazione<br />

D’altra parte, per la natura di I − n<br />

risulta:<br />

D<strong>alla</strong> (5.4.4) si deduce allora:<br />

e perciò ν(B) = 0. Abbiamo poi:<br />

ν n (I − n ) ≤ 0 ⇐⇒ ν(I− n ) ≤ 1 n µ(I− n ) ≤ 1 n µ(I) .<br />

ν(B) = lim<br />

n→∞ ν(I− n ) ≤ lim<br />

n→∞<br />

ν(A) = lim<br />

n→∞ ν(I+ n ) > 0 .<br />

1<br />

n µ(I)<br />

Perciò esiste n 0 ∈ N tale che:<br />

ν(I + n ) > 0 ∀ n ≥ n 0 .<br />

Essendo dunque ν(I n + ) > 0, per l’assoluta continuità diν rispetto a µ, dovrà essere anche<br />

µ(I n + ) > 0. Essendo I+ n positivo per la <strong>misura</strong> ν − 1 n<br />

µ, basta prendere:<br />

A = I + n 0<br />

e ε 0 = 1 n 0<br />

esihalatesi.<br />

Possiamo ora enunciare e dimostrare il seguente:<br />

Teorema 5.4.2 (di Radon-Nikodym) Sia fissato uno spazio mensurale (I,L ,µ) σ-finito<br />

e una <strong>misura</strong> complessa νσ-finita. Se ν è assolutamente continua rispetto a µ, allora esiste<br />

una funzione f, sommabile sugli insiemi E ∈ L con µ(E) < +∞, tale che:<br />

∫<br />

ν(E) = f dµ ∀ E ∈ L .<br />

E<br />

Dim. Trattiamo prima il caso in cui ν e µ sono misure totalmente e, naturalmente, ν ≪ µ.<br />

Introduciamo la classe K delle funzioni f sommabili in (I,L ,µ)etaliche:<br />

∫<br />

f dµ ≤ ν(E) ∀ E ∈ L . (5.4.5)<br />

E<br />

La classe K non èvuotasiaperché la funzione identicamente nulla f ≡ 0inI appartiene a<br />

K sia perché appartiene a K ogni funzione f del tipo:<br />

f = aχ A<br />

, (5.4.6)


Teoremi di Radon-Nikodym e di decomposizione di Lebesgue 185<br />

qualunque siano a ∈ R + e A ∈ L tali che µ(A) > 0eA è un insieme positivo rispetto<br />

<strong>alla</strong> <strong>misura</strong> relativa ν − aµ. Per il Teorema 5.4.1, esistono infinite funzioni con tali requisiti:<br />

proviamo dunque che appartengono a K . Abbiamo infatti:<br />

∫ ∫<br />

∫<br />

f dµ = a χ A<br />

dµ = a χ A∩E<br />

dµ = aµ(E ∩ A) . (5.4.7)<br />

E<br />

E<br />

I<br />

Poiché A è positivo rispetto a ν − aµ,siavrà, qualunque sia E ∈ L :<br />

aµ(E ∩ A) ≤ ν(E ∩ A)<br />

e d<strong>alla</strong> (5.4.7):<br />

∫<br />

E<br />

f dµ = aµ(E ∩ A) ≤ ν(E ∩ A) ≤ ν(E) ∀ E ∈ L .<br />

Si riconosce facilmente che K è convesso. Introducendo:<br />

∫<br />

M =sup<br />

f∈K<br />

f dµ, (5.4.8)<br />

I<br />

si ha evidentemente:<br />

M ≤ ν(I) < +∞ .<br />

Costruiamo una successione di elementi di K , f 1 ,...,f n ,... tali che:<br />

∫<br />

lim f n dµ = M (5.4.9)<br />

n→∞<br />

I<br />

eponiamo:<br />

g n (x) =max { f 1 (x),f 2 (x),...,f n (x) } x ∈ I.<br />

A meno di un sottoinsieme di <strong>misura</strong> nulla di I, si può supporre che le f n siano finite in I e<br />

che, di conseguenza, lo siano anche le g n . Per ogni E ∈ L poniamo:<br />

E 1 = { x ∈ E t.c. g n (x) =f 1 (x) }<br />

E 2 = { x ∈ (E \ E 1 ) t.c. g n (x) =f 2 (x) }<br />

···<br />

E m =<br />

···<br />

⎧<br />

⎨<br />

⎩ x ∈ ⎛<br />

⎝E \<br />

⎞<br />

⎫<br />

m⋃<br />

⎬<br />

E j<br />

⎠ t.c. g n (x) =f m (x)<br />

⎭<br />

j=1


186 Risultati Conclusivi sulla Teoria <strong>della</strong> Misura e dell’Integrazione<br />

Gli insiemi E 1 ,E 2 ,...,E n ,..., alcuni dei quali possono coincidere con l’insieme vuoto, sono a<br />

due a due disgiunti e la loro unione è uguale a E, perché ognuna delle funzioni f k è definita<br />

in tutto E. Proviamo allora che g n ∈ K . Infatti risulta:<br />

∫<br />

E<br />

g n dµ =<br />

n∑<br />

∫<br />

m=1<br />

E m<br />

g n dµ =<br />

n∑<br />

∫<br />

m=1<br />

E m<br />

f m dµ =<br />

m∑<br />

ν(E m )=ν(E) .<br />

Poiché è facile riconoscere che la successione (g n ) N è crescente in I, possiamo introdurre la<br />

funzione limite:<br />

f 0 (x) = lim g n(x) ∀ x ∈ I. (5.4.10)<br />

n→∞<br />

Osservando che:<br />

∫ ∫<br />

f n dµ ≤ g n dµ ≤ M ∀ n ∈ N ,<br />

I<br />

I<br />

applicando il Teorema di B. Levi, otteniamo:<br />

∫<br />

∫<br />

f 0 dµ = lim g n dµ = M. (5.4.11)<br />

I<br />

n→∞<br />

I<br />

n=1<br />

Osservando che:<br />

lim<br />

n→∞<br />

∫<br />

E<br />

∫<br />

g n dµ =<br />

E<br />

f 0 dµ<br />

e<br />

∫<br />

E<br />

g n dµ ≤ ν(E) ∀ E ∈ L ,<br />

si deduce facilmente che f 0 ∈ K echef 0 è elemento massimale per K . Vogliamo allora<br />

stabilire:<br />

∫<br />

ν(E) = f 0 dµ ∀ E ∈ L . (5.4.12)<br />

E<br />

A tal fine, poniamo:<br />

∫<br />

ν ∗ = ν(E) − f 0 dµ ∀ E ∈ L<br />

E<br />

e osserviamo che ν ∗ è assolutamente continua rispetto a µ poiché losonosiaν, per ipotesi,<br />

sia l’integrale indefinito di f 0 ,poiché f 0 è sommabile. Se non fosse vera la (5.4.12), essendo<br />

ν ∗ (E) ≥ 0(poiché f 0 ∈ K ), dovrebbe verificarsi che:<br />

∃ E ∗ ∈ L t.c. ν ∗ (E ∗ ) > 0 (5.4.13)<br />

e allora ν ∗ sarebbe una <strong>misura</strong> assolutamente continua rispetto a µ, totalmente finita e non<br />

identicamente nulla. Per il Teorema 5.4.1, dovrebbero esistere A ∈ L e ε 0 ∈ R + tali che<br />

µ(A) > 0eA è positivo rispetto a ν ∗ − εµ, per ogni ε ∈]0,ε 0 ]. Si dovrà allora avere:<br />

(<br />

ν∗ − ε 0 µ ) (E ∩ A) ≥ 0 ∀ E ∈ L ,


Teoremi di Radon-Nikodym e di decomposizione di Lebesgue 187<br />

ossia:<br />

Considerata la funzione:<br />

ε 0 µ(E ∩ A) ≤ ν ∗ (E ∩ A) ∀ E ∈ L .<br />

g = f 0 + ε 0 χ A<br />

, (5.4.14)<br />

è facile riconoscere che g ∈ K . Infatti, qualunque sia E ∈ L :<br />

∫ ∫<br />

∫ ∫<br />

g dµ = f 0 dµ + ε 0 χ A<br />

dµ = f 0 dµ + ε 0 µ(E ∩ A)<br />

E<br />

E<br />

E<br />

E<br />

∫<br />

∫<br />

∫<br />

≤ f 0 dµ + ν ∗ (E ∩ A) = f 0 dµ + ν(E ∩ A) − f 0 dµ<br />

∫E<br />

E<br />

E∩A<br />

= f 0 dµ + ν(E ∩ A) ≤ ν [ E \ (E ∩ A) ] + ν(E ∩ A) =ν(E)<br />

E\(E∩A)<br />

eciòprovacheg ∈ K . Inoltre, d<strong>alla</strong> (5.4.14) segue automaticamente:<br />

∫<br />

g dµ = M + ε 0 µ(A) . (5.4.15)<br />

E<br />

Si arriva perciò all’assurdo per cui, in un elemento g di K , l’integrale su I assume un valore<br />

maggiore di M. Ciòprovacheν ∗ non può essere maggiore di zero in alcun elemento di L e<br />

perciò ν ∗ èidenticamentenullaevalela(5.4.12). E’ così provato il Teorema in questo primo<br />

caso.<br />

Il risultato ottenuto si estende facilmente al caso in cui ν è una <strong>misura</strong> relativa, sempre<br />

totalmente finita, tenendo presente che ν ≪ µ equivale a:<br />

ν ∗ ≪ µ e ν − ≪ µ<br />

e utilizzando la (5.4.12) perν + e ν − e quindi la decomposizione di Jordan.<br />

Se infine µ e ν sono σ-finite, si costruisce una successione crescente di insiemi <strong>misura</strong>bili<br />

(E n ) N<br />

tali che:<br />

µ(I) = lim n)<br />

n→∞<br />

e ν(I) = lim n)<br />

n→∞<br />

e µ e ν sono totalmente finite su E n . Fissato n ∈ N, per i casi trattati si costruisce f n<br />

µ-sommabile su E n etaleche:<br />

ν(E) =<br />

∫<br />

f n dµ<br />

E n<br />

∀ E ⊂ E n e E ∈ L .<br />

Per le proprietà dell’integrale, si riconosce che f n+1 coincide con f n su E n . Infatti, si ha:<br />

∫<br />

(f n+1 − f n )dµ =0 ∀ E ⊂ E n e E ∈ L .<br />

E


188 Risultati Conclusivi sulla Teoria <strong>della</strong> Misura e dell’Integrazione<br />

Allora, la funzione f così definita:<br />

f(x) =f n (x) ∀ x ∈ E n ,<br />

è sommabile su ogni E n e soddisfa la tesi del Teorema.<br />

Se infine ν è una <strong>misura</strong> complessa, la tesi si ottiene utilizzando il caso reale per Re {ν} e<br />

Im {ν}. <br />

Il Teorema di Radon-Nikodym completa il collegamento <strong>della</strong> Teoria generale <strong>della</strong> <strong>misura</strong><br />

con l’Integrale (di Lebesgue), asserendo sostanzialmente che tutte e sole le misure assolutamente<br />

continue rispetto a µ sono gli integrali indefiniti fatti rispetto a µ.<br />

Infine, enunciamo e dimostriamo il seguente:<br />

Teorema 5.4.3 (di decomposizione di Lebesgue) Fissato uno spazio σ-finito (I,L ,µ)<br />

e una <strong>misura</strong> complessa σ-finita ν, esistono e sono univocamente determinate due misure<br />

complesse σ-finite ν s e ν a tali che:<br />

ν = ν s + ν a , ν s ⊥ µ e ν a ≪ µ.<br />

Dim. Anche ora trattiamo il caso in cui µ e ν sono totalmente finite. Partiamo dall’osservazione<br />

per cui:<br />

ν ≪ µ =⇒ ν ≪ (µ + ν) .<br />

Per il Teorema di Radon-Nikodym, esiste una funzione f sommabile rispetto <strong>alla</strong> <strong>misura</strong> µ + ν<br />

tale che:<br />

∫ ∫<br />

ν(E) = f dµ + f dν ∀ E ∈ L . (5.4.16)<br />

E<br />

E<br />

Deduciamo allora:<br />

∫<br />

1<br />

∀ E ∈ L t.c. ν(E) > 0:<br />

f dν ≤ 1 .<br />

ν(E)<br />

Da tale formula si deduce che l’insieme dei punti in cui f(x) > 1èdi<strong>misura</strong>ν-nulla e perciò<br />

si ha:<br />

0 ≤ f(x) ≤ 1 ν-q.o. in I.<br />

Poniamo:<br />

E<br />

A = { x ∈ I t.c. f(x) =1 } e B = { x ∈ I t.c. 0 ≤ f(x) < 1 } . (5.4.17)


Teoremi di Radon-Nikodym e di decomposizione di Lebesgue 189<br />

D<strong>alla</strong> (5.4.16) ricaviamo:<br />

∫<br />

ν(A) =<br />

A<br />

∫<br />

dµ + dν = µ(A)+ν(A)<br />

A<br />

e deduciamo quindi µ(A) = 0, essendo ν finita. Poniamo anche:<br />

ν s (E) =ν(E ∩ A) e ν a (E) =ν(E ∩ B) ∀ E ∈ L . (5.4.18)<br />

E’ evidente che ν s è concentrata su A e, essendo µ(A) =0,siha:<br />

ν s ⊥ µ.<br />

Proviamo dunque che è ν a ≪ µ. Intanto abbiamo:<br />

ν a (E) =ν(E ∩ B)<br />

eperla(5.4.16):<br />

∫<br />

ν(E ∩ B) =<br />

E∩B<br />

∫<br />

f dµ + f dν ∀ E ∈ L . (5.4.19)<br />

E∩B<br />

Fissato E tale che µ(E) =0,sihaµ(E ∩ B) = 0 e d<strong>alla</strong> (5.4.19) si deduce:<br />

∫<br />

∫<br />

dν = ν(E ∩ B) =<br />

E∩B<br />

E∩B<br />

f dν ,<br />

da cui:<br />

Poiché è:<br />

∫<br />

E∩B<br />

(1 − f)dν =0. (5.4.20)<br />

1 − f>0 ν-q.o. in I,<br />

d<strong>alla</strong> (5.4.20) si deduce ν(E ∩ B) = 0, ossia:<br />

ν a (E) =0.<br />

Ciò dimostrache:<br />

µ(E) =0 =⇒ ν a (E) =0,<br />

cioè proprioν a ≪ µ.


190 Risultati Conclusivi sulla Teoria <strong>della</strong> Misura e dell’Integrazione<br />

Infine d<strong>alla</strong> (5.4.16) siricava:<br />

∫<br />

∫<br />

ν(E) = f dµ +<br />

∫E∩A<br />

∫<br />

= f dµ +<br />

E∩B<br />

E∩B<br />

E∩B<br />

∫<br />

∫<br />

f dµ + f dν + f dν<br />

E∩A<br />

E∩B<br />

f dν + ν(E ∩ A)<br />

= ν(E ∩ A)+ν(E ∩ B) =ν s (E)+ν a (E)<br />

ed ècosì provato la prima parte del Teorema in questo primo caso.<br />

Proviamo allora la seconda parte, ossia che la decomposizione è unica.<br />

esistessero due, cioè:<br />

ν = ν s + ν a = ν s ′ + ν′ a ,<br />

Infatti, se ne<br />

si avrebbe anche:<br />

ν a − ν ′ a = ν ′ s − ν s .<br />

Da questa si deduce, essendo ν s ′ − ν s ⊥ µ e ν a − ν a ′ ≪ µ:<br />

ν a − ν a ′ =0=ν s ′ − ν s ,<br />

ossia l’unicità <strong>della</strong> decomposizione di Lebesgue.<br />

La prosecuzione nei casi in cui ν è una <strong>misura</strong> relativa totalmente finita o µ è una <strong>misura</strong><br />

complessa o µ e ν sono σ-finite è lasciata come esercizio per il Lettore. <br />

Il Teorema di decomposizione di Lebesgue fornisce la forma generale di una <strong>misura</strong> complessa<br />

ν come somma di una <strong>misura</strong> assolutamente continua rispetto a µ e di una <strong>misura</strong><br />

singolare rispetto a µ, cosicché una parte di ν (quella assolutamente continua rispetto a µ) è<br />

un integrale rispetto a µ di una funzione “localmente” sommabile.


Bibliografia<br />

[1] Cafiero, F., Misura e Integrazione, , Ed. Cremonese, Roma (1959).<br />

[2] Halmos, P., Measure Theory, Van Nostrand, Princeton (1950).<br />

[3] Miranda, C., Istituzioni di Analisi Funzionale Lineare, U.M.I., Bologna (1979).<br />

[4] Rudin, W., Real and Complex Analysis, McGraw-Hill, Inc., (1987).<br />

191

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!