19.11.2014 Views

REPORT INTEGRATO 2011 - Ferpress

REPORT INTEGRATO 2011 - Ferpress

REPORT INTEGRATO 2011 - Ferpress

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il Codice Etico<br />

Bombardier Transportation Italy<br />

<strong>REPORT</strong> <strong>INTEGRATO</strong> <strong>2011</strong><br />

Le eventuali violazioni del Codice possono<br />

essere riportate in modo confidenziale e in forma<br />

anonima attraverso diverse risorse.<br />

‹ Le classi accompagnate dal servizio di vigilanza.<br />

SO 2<br />

SO 5<br />

SO 7<br />

Il Codice Etico e<br />

di Condotta Aziendale<br />

In Bombardier crediamo fermamente che<br />

praticare e promuovere un comportamento<br />

etico produca benefici per tutti: onestà<br />

ed integrità favoriscono infatti la crescita di un<br />

ambiente di lavoro positivo, capace di rafforzare<br />

la fiducia di tutti i nostri Stakeholder.<br />

La reputazione mondiale di eccellenza per la<br />

qualità dei prodotti e la capacità di innovare di cui<br />

godiamo si fonda proprio sui valori fondamentali<br />

che fanno parte dell’azienda e che l’alta direzione<br />

difende con forza: essi sono espressi nel Codice<br />

Etico e di Condotta Aziendale (di seguito:<br />

il “Codice”), strumento essenziale per sostenere<br />

la fiducia degli azionisti e garantire una crescita<br />

sostenibile a lungo termine.<br />

Redatto nel 2005 e disponibile in 14 lingue<br />

diverse, esso contiene le regole<br />

comportamentali a cui devono aderire ed<br />

attenersi senza eccezioni e in ogni situazione<br />

i dipendenti, gli amministratori, i consulenti,<br />

i fornitori e i partner, in tutti i casi in cui trattano<br />

o agiscono in nome e per conto di Bombardier.<br />

Il Codice e i principi in esso contenuti sono diffusi<br />

in tutto il Gruppo da una struttura corporate<br />

dedicata, composta dall’Organismo di Vigilanza e<br />

dal Comitato Etico, che detiene la responsabilità<br />

della sua corretta gestione ed osservanza.<br />

Proseguendo gli sforzi per adottare una<br />

condotta esemplare, nel 2007 Bombardier<br />

è divenuta uno dei firmatari dello United<br />

Nations Global Compact, impegnandosi in tal<br />

modo a promuovere attivamente i 10 principi<br />

fondamentali universalmente riconosciuti che<br />

riguardano i diritti umani, gli standard di lavoro,<br />

il rispetto dell’ambiente e la lotta contro la<br />

corruzione.<br />

In materia di ambiente di lavoro, il Codice<br />

definisce le misure relative a:<br />

- discriminazioni di qualunque natura,<br />

- molestie,<br />

- sicurezza,<br />

- tutela della salute personale e dell’ambiente.<br />

In materia di pratiche aziendali, il Codice<br />

regolamenta:<br />

- l’utilizzo di beni della Società,<br />

- la difesa della proprietà intellettuale e il rispetto<br />

di quella di terzi,<br />

- la gestione di pubblicazioni e servizi,<br />

- l’uso appropriato della posta elettronica e di<br />

Internet,<br />

- i comportamenti relativi a regali e gratifiche,<br />

- la divulgazione di informazioni riservate,<br />

- l’adozione di misure per contrastare fenomeni di<br />

insider-trading, corruzione e conflitto di interessi.<br />

In materia di rapporti con gli Stakeholder, il<br />

Codice promuove l’adozione di comportamenti<br />

etici quali onestà, lealtà, integrità e coerenza tra<br />

tutti gli attori del sistema-impresa, con lo scopo<br />

di produrre importanti effetti positivi sulle persone<br />

della Società e sul clima lavorativo.<br />

34 // Report Integrato <strong>2011</strong> Profilo societario // Il Codice Etico // 35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!