24.11.2014 Views

bozza di regolamento dei corsi di laurea delle professioni ... - Medicina

bozza di regolamento dei corsi di laurea delle professioni ... - Medicina

bozza di regolamento dei corsi di laurea delle professioni ... - Medicina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

20.5 Il CCL provvederà successivamente al riconoscimento <strong>dei</strong> CFU conseguiti, valutandone<br />

l’attualità, e definirà le modalità <strong>di</strong> re-iscrizione, tenendo conto <strong>delle</strong> frequenze attestate, <strong>dei</strong> cre<strong>di</strong>ti<br />

acquisiti e della carriera complessiva dello studente.<br />

20.5 Il CCL può in<strong>di</strong>viduare ulteriori forme <strong>di</strong> sbarramento.<br />

Articolo 21. Studenti Fuori Corso (F.C.)<br />

In conformità a quanto previsto dal R.D.A. – Art. 13, commi 5,6, lo studente si considera Fuori<br />

Corso (F.C.) quando, avendo frequentato, anche da ripetente, le attività formative previste dal<br />

curriculum formativo del CL, non abbia superato gli esami e le altre prove <strong>di</strong> verifica previsti per<br />

l’intero Corso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> e non abbia acquisito entro i tre anni <strong>di</strong> Corso il numero <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>ti necessario<br />

al conseguimento del titolo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o.<br />

Lo studente fuori corso non ha obblighi <strong>di</strong> frequenza, ma deve superare le prove mancanti alla<br />

propria carriera universitaria entro il termine massimo <strong>di</strong> un anno. In caso contrario, le attività<br />

formative <strong>di</strong> cui egli ha usufruito possono essere considerate non più attuali e i cre<strong>di</strong>ti acquisiti non<br />

più adeguati alla qualificazione richiesta dal CL.<br />

Il CCL provvederà in tali casi a determinare i nuovi obblighi formativi per il conseguimento del<br />

titolo ed in<strong>di</strong>cherà a quale anno <strong>di</strong> corso lo studente può essere re-iscritto.<br />

Articolo 22. Attività formative per la preparazione della prova finale<br />

Lo studente ha la <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> 5 cre<strong>di</strong>ti finalizzati alla preparazione della Tesi <strong>di</strong> Laurea presso<br />

strutture universitarie cliniche o <strong>di</strong> base. Tale attività dello studente viene definita “Internato <strong>di</strong><br />

Laurea”. Lo studente che intenda svolgere l’Internato <strong>di</strong> Laurea in una determinata struttura deve<br />

presentare, all’inizio del terzo anno <strong>di</strong> corso, al Docente-relatore, da lui prescelto, una formale<br />

richiesta corredata del proprio curriculum (elenco degli esami sostenuti e voti conseguiti in ciascuno<br />

<strong>di</strong> essi, elenco <strong>delle</strong> attività opzionali seguite, stages in laboratori o cliniche o qualsiasi altra attività<br />

compiuta ai fini della formazione). Il Docente, verificata la <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> posti, accoglie la<br />

richiesta e contestualmente comunica al Direttore della struttura l’accoglimento della domanda.<br />

Articolo 23.- Esame <strong>di</strong> Laurea<br />

23.1. L’esame <strong>di</strong> Laurea, con valore <strong>di</strong> Esame <strong>di</strong> Stato abilitante alla professione, è organizzato in<br />

due sessioni in perio<strong>di</strong> concordati su base nazionale.<br />

23.2. Per essere ammesso all’esame finale <strong>di</strong> <strong>laurea</strong>, lo studente deve:<br />

- aver superato tutti gli esami <strong>di</strong> profitto, ed avere avuto una valutazione positiva del<br />

tirocinio.<br />

- Aver ottenuto complessivamente 180 CFU articolati in tre anni <strong>di</strong> corso tempestivamente<br />

attestati secondo le modalità del presente Regolamento.<br />

Deve altresì aver consegnato alla Segreteria Studenti:<br />

a) domanda al Rettore almeno 30 giorni prima dell’inizio della sessione degli esami <strong>di</strong><br />

Laurea,<br />

b) una copia della Tesi ed il libretto personale (o altro documento in cui sia attestata la<br />

carriera scolastica con le valutazioni riportate) almeno 15 giorni prima dell’inizio della<br />

sessione degli esami <strong>di</strong> Laurea.<br />

23.3. L’esame finale, sostenuto <strong>di</strong>nanzi ad una Commissione nominata dalla competente Autorità<br />

accademica e composta secondo quanto previsto dal R.D.A., comprende:<br />

• la <strong>di</strong>scussione <strong>di</strong> un elaborato <strong>di</strong> natura teorico-applicativa,<br />

• una prova <strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrazione <strong>di</strong> abilità pratiche.<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!