24.11.2014 Views

bozza di regolamento dei corsi di laurea delle professioni ... - Medicina

bozza di regolamento dei corsi di laurea delle professioni ... - Medicina

bozza di regolamento dei corsi di laurea delle professioni ... - Medicina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l'assistenza <strong>dei</strong> malati e <strong>dei</strong> <strong>di</strong>sabili <strong>di</strong> tutte le età e l'educazione sanitaria. I <strong>laurea</strong>ti in<br />

infermieristica partecipano all’identificazione <strong>dei</strong> bisogni <strong>di</strong> salute della persona e della collettività;<br />

identificano i bisogni <strong>di</strong> assistenza infermieristica della persona e della collettività e formulano i<br />

relativi obiettivi; pianificano, gestiscono e valutano l'intervento assistenziale infermieristico;<br />

garantiscono la corretta applicazione <strong>delle</strong> prescrizioni <strong>di</strong>agnostico-terapeutiche; agiscono sia<br />

in<strong>di</strong>vidualmente che in collaborazione con gli altri operatori sanitari e sociali, avvalendosi, ove<br />

necessario, dell’opera del personale <strong>di</strong> supporto; svolgono la loro attività professionale in strutture<br />

sanitarie, pubbliche o private, nel territorio e nell'assistenza domiciliare, in regime <strong>di</strong> <strong>di</strong>pendenza o<br />

libero-professionale; contribuiscono alla formazione del personale <strong>di</strong> supporto e concorrono<br />

<strong>di</strong>rettamente all'aggiornamento relativo al loro profilo professionale e alla ricerca.<br />

Articolo 3. Ammissione al Corso <strong>di</strong> Laurea<br />

a) Programmazione degli accessi<br />

Possono essere ammessi al Corso <strong>di</strong> Laurea in Infermieristica can<strong>di</strong>dati che, in possesso <strong>di</strong> un<br />

<strong>di</strong>ploma <strong>di</strong> scuola secondaria superiore o <strong>di</strong> altro titolo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o conseguito all’estero riconosciuto<br />

idoneo ai sensi <strong>delle</strong> Leggi vigenti e secondo quanto previsto dall’Art. 14 del Regolamento<br />

Didattico <strong>di</strong> Ateneo (da ora R.D.A.), si siano qualificati in posizione utile all’esame <strong>di</strong> ammissione.<br />

Il numero massimo degli studenti iscrivibili a ciascun Corso <strong>di</strong> Laurea è stabilito dalle competenti<br />

Autorità in relazione alle strutture ed al personale docente <strong>di</strong>sponibile.<br />

Il numero programmato <strong>di</strong> accessi al primo anno <strong>di</strong> corso è definito ai sensi dell’art. 3, comma 2<br />

della Legge n. 264 del 2 settembre 1999 (Norme in materia <strong>di</strong> accesso ai <strong>corsi</strong> universitari).<br />

Le attività <strong>di</strong>dattiche <strong>di</strong> tutti gli anni <strong>di</strong> corso successivi al primo hanno inizio durante la prima<br />

decade <strong>di</strong> ottobre; le attività <strong>di</strong>dattiche del primo anno <strong>di</strong> corso hanno inizio dopo il completamento<br />

<strong>delle</strong> prove <strong>di</strong> ammissione e le procedure correlate all’immatricolazione degli studenti secondo i<br />

tempi previsti dal bando <strong>di</strong> ammissione. L’iscrizione agli anni <strong>di</strong> corso successivi al primo deve<br />

avvenire entro il periodo previsto dal Manifesto degli stu<strong>di</strong>.<br />

b) Debito formativo<br />

L’organizzazione <strong>di</strong>dattica del CL in Infermieristica prevede che gli studenti ammessi al primo<br />

anno <strong>di</strong> corso possiedano una adeguata preparazione iniziale, conseguita negli stu<strong>di</strong> precedentemente<br />

svolti.<br />

Ciò premesso, il Consiglio <strong>di</strong> Corso <strong>di</strong> Laurea (da ora CCL), con apposita delibera, potrà in<strong>di</strong>viduare<br />

meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> valutazione <strong>di</strong> eventuali debiti formativi; a tale scopo il CCL potrà attivare quin<strong>di</strong><br />

attività <strong>di</strong>dattiche propedeutiche che saranno svolte nell'arco del primo semestre del primo anno <strong>di</strong><br />

corso e che dovranno essere obbligatoriamente seguite dagli studenti in debito.<br />

Articolo 4. Consiglio <strong>di</strong> Corso <strong>di</strong> Laurea<br />

4.1. Il Consiglio <strong>di</strong> Corso <strong>di</strong> Laurea in Infermieristica è costituito da tutti i docenti afferenti al<br />

Corso, compresi i professori a contratto, da una rappresentanza del personale tecnico-amministrativo<br />

e da una rappresentanza degli studenti iscritti. Ne fanno parte <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto, con voto<br />

consultivo, il respon-sabile dell’Ufficio della segreteria studenti addetto al corso o suo delegato ed il<br />

Coor<strong>di</strong>natore <strong>delle</strong> Attività Formative Professionalizzanti ove non faccia parte del corpo docente.<br />

4.2. Il Consiglio, elegge nel suo seno, con le modalità previste dall’Art. 24.3 dello Statuto<br />

dell’Università <strong>di</strong> Catania (da ora Statuto), tra i professori <strong>di</strong> ruolo, un Presidente, che lo convoca e<br />

sovrintende alle attività del Corso.<br />

4.3. La consistenza numerica della rappresentanza del personale tecnico-amministrativo, in seno<br />

ai CCL, é pari a quella prevista per il Consiglio della Facoltà <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina e Chirurgia (da ora<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!