30.11.2014 Views

PFCAD CATASTO

PFCAD CATASTO

PFCAD CATASTO

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>PFCAD</strong> <strong>CATASTO</strong><br />

COME PARTIRE<br />

Il program ma è strutturato in du e settori ben distinti: l’area CAD che contiene<br />

tutti i comandi base per il disegno CAD e l’area programma contenente tutti<br />

i comandi per gestire il rilievo topografico. Un libretto Topografico si inizializza<br />

con il comando IMPOSTA LAVORO contenuto nel menu a tendina LAVORI.<br />

E’ inoltre possibile aprire e manipolare un qualsiasi disegno nel formato DXF<br />

utilizzando il comando Apri dal menu a tendina File.<br />

GLI ESEMPI DESCRITTI IN QUESTE SCHEDE<br />

In queste pagine descriveremo le seguenti elaborazione:<br />

A) - IMPORT di un file formato PREGEO<br />

B) - IMPORT DI UN FILE STRUMENTO<br />

C) - RICEZIONE DATI DALLO STRUMENTO<br />

D) - IMPORTAZIONE DI UN FILE IN FORMATO DXF - AUTOCAD<br />

E) - ELABORAZIONE DI UN DISEGNO CATASTALE<br />

F) - ELABORAZIONE DI UN DISEGNO CATASTALE CON<br />

INGRANDIMENTO<br />

G) - ELABORAZIONE DI UN DISEGNO PER PIANO QUOTATO<br />

H) - INSERIMENTO NUOVE STAZIONI, CONTORNI, PUNTI<br />

I) - RIGENERAZIONE FILE PREGEO.<br />

guida al DIMOSTRATIVO e al PRIMO USO 4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!