26.12.2014 Views

il consorziato - Consorzio Marina di San Nicola

il consorziato - Consorzio Marina di San Nicola

il consorziato - Consorzio Marina di San Nicola

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ambiente<br />

Gatti, un breve riassunto dopo l’estate<br />

Petra G<strong>il</strong>gert e Valentina Salvatori sensib<strong>il</strong>izzano nuovamente i consorziati sul problema<br />

degli abbandoni e del randagismo, chiedendo aiuto per ster<strong>il</strong>izzazioni, cure veterinarie,<br />

mangime e quant’altro necessario a proteggere i gruppi e le colonie feline del comprensorio<br />

Il <strong>Consorzio</strong>, raccogliendo l’appello <strong>di</strong> Petra e Valentina,<br />

ha in programma la realizzazione, presso i 3 o 4 punti del<br />

comprensorio dove da anni le colonie <strong>di</strong> gatti si raccolgono<br />

per mangiare, <strong>di</strong> piccole tettoie per la protezione dalle intemperie<br />

degli stessi felini e anche del cibo a loro destinato. Questo<br />

per agevolare le operazioni <strong>di</strong> chi nel nostro territorio è<br />

preposto e autorizzato a questa attività <strong>di</strong> cura e tutela degli<br />

animali. Al <strong>di</strong> sotto <strong>di</strong> queste piccole tettoie verrà steso un pavimento<br />

che consenta e garantisca la massima igiene e pulizia.<br />

Il <strong>Consorzio</strong> invita coloro che intendono dare cibo ai gatti, o<br />

La risposta ai nostri precedenti articoli<br />

sui gatti randagi <strong>di</strong> <strong>San</strong> <strong>Nicola</strong><br />

è stata molto positiva. Alcune<br />

persone hanno chiamato per chiedere<br />

aiuto per le ster<strong>il</strong>izzazioni dei propri gatti.<br />

Altre hanno segnalato dove trovare<br />

gruppi non controllati. Altre chiamate<br />

ancora sono arrivate per gattini abbandonati<br />

o per gatti investiti.<br />

A tale proposito vogliamo far<br />

presente che quest’estate sono<br />

stati investiti quattro gatti (quelli<br />

<strong>di</strong> cui siamo a conoscenza naturalmente).<br />

Una gatta mamma<br />

è morta sul colpo vicino al V<strong>il</strong>laggio<br />

Tortuga e ha lasciato sette<br />

neonati. Per fortuna la consorziata<br />

Elisa F. si è presa cura <strong>di</strong><br />

loro. Un altro gatto è stato investito<br />

in via dei Pesci ed è stato lasciato<br />

in strada per giorni fino a<br />

quando una signora ci ha chiamato<br />

per soccorrerlo. L’abbiamo subito<br />

portato dal veterinario, ma purtroppo<br />

era troppo tar<strong>di</strong> e abbiamo dovuto farlo<br />

sopprimere. Altri tre gattini piccoli sono<br />

stati investiti in via Saturno, uno dei<br />

quali è morto, un altro è rimasto ferito<br />

gravemente (al momento è da noi, sotto<br />

cura, e sembra che rimarrà paralizzato),<br />

<strong>il</strong> terzo per fortuna è meno grave.<br />

Non possiamo sapere se <strong>di</strong> incidenti ce<br />

ne sono stati altri, ma vogliamo chiedere<br />

a tutti i conducenti, sia consorziati che<br />

ospiti, <strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrare un po’ <strong>di</strong> civ<strong>il</strong>tà rispettando<br />

i limiti <strong>di</strong> velocità!<br />

Le spese per le cure veterinarie sono immense<br />

e non abbiamo quasi nessun aiuto.<br />

Sottolineiamo “quasi” perché abbiamo<br />

trovato alcune persone che ci danno una<br />

mano: Mario ci aiuta con <strong>il</strong> mangime per<br />

i randagi, Franca ci aiuta a catturare i<br />

gatti per farli ster<strong>il</strong>izzare ed Eleonora si<br />

occupa <strong>di</strong> alcuni gruppi con un’amica<br />

che preferisce non essere nominata.<br />

Oltre ai gatti investiti ne abbiamo altri<br />

abbandonati. Ovviamente ci riferiamo<br />

solo a via dei Pesci e via del Sagittario,<br />

dove si trovano i due gruppi <strong>di</strong> cui ci occupiamo<br />

e da quest’estate abbiamo cinque<br />

gatti nuovi. Tre sono maschi, <strong>di</strong> cui<br />

uno già ster<strong>il</strong>izzato, e due sono femmine,<br />

una già ster<strong>il</strong>izzata. Abbiamo fatto<br />

ster<strong>il</strong>izzare anche gli altri tre… ma i nostri<br />

gruppi sono cresciuti ancora. Poi<br />

c’è gente che si lamenta… ma noi lo capiamo<br />

benissimo.<br />

Adottare un gatto vuol <strong>di</strong>re prendersi<br />

cura <strong>di</strong> lui per tutta la vita con la massima<br />

responsab<strong>il</strong>ità! Cerchiamo almeno a<br />

<strong>San</strong> <strong>Nicola</strong> <strong>di</strong> dare un esempio positivo<br />

del randagismo.<br />

Petra G<strong>il</strong>gert e Valentina Salvatori<br />

petrag<strong>il</strong>gert@libero.it<br />

(In alto a sinistra, Petra con gatti catturati<br />

e portati a ster<strong>il</strong>izzare; nelle altre<br />

due foto alcuni gattini trovati abbandonati<br />

nel comprensorio)<br />

IL CONSORZIO RACCOGLIE L’APPELLO E RACCOMANDA…<br />

contribuire in altro modo alla loro tutela, a contattare Petra<br />

e Valentina alla ma<strong>il</strong> su in<strong>di</strong>cata oppure a rivolgersi <strong>di</strong>rettamente<br />

agli uffici consort<strong>il</strong>i. Non è assolutamente consentito,<br />

per la salvaguar<strong>di</strong>a dell’igiene ambientale e degli<br />

stessi gatti, lasciare abbandonato lungo le strade del comprensorio,<br />

specie in zone non controllate da chi è autorizzato<br />

e preposto al servizio, cibo in piatti <strong>di</strong> plastica o in altri<br />

contenitori improvvisati.<br />

Il <strong>Consorzio</strong>, nell’interesse comune, confida nel buon senso<br />

e nella civ<strong>il</strong>tà della citta<strong>di</strong>nanza.<br />

16 Lug/Set 2011

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!