28.12.2014 Views

COMUNE DI GERENZAGO - Comune di Lodi Vecchio

COMUNE DI GERENZAGO - Comune di Lodi Vecchio

COMUNE DI GERENZAGO - Comune di Lodi Vecchio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MODALITA’ VERSAMENTO<br />

Secondo l’articolo 13, comma 12, del decreto legge n. 201 il versamento dell’imposta è effettuato<br />

esclusivamente tramite modello F24;<br />

E’ consentito il pagamento me<strong>di</strong>ante bollettino postale SOLTANTO per il conguaglio <strong>di</strong> <strong>di</strong>cembre.<br />

Sono istituiti i seguenti co<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> tributo:<br />

3912 – denominato: “IMU – su abitazione principale e relative pertinenze- <strong>COMUNE</strong>”;<br />

3913 – denominato: “IMU – per fabbricati rurali ad uso strumentale – <strong>COMUNE</strong>”;<br />

3914 – denominato: “IMU – imposta municipale propria per i terreni – <strong>COMUNE</strong>”;<br />

3915 – denominato: “IMU – imposta municipale propria per i terreni – STATO “;<br />

3916 – denominato: “IMU – imposta municipale propria per le aree fabbricabili – <strong>COMUNE</strong>”;<br />

3917 – denominato: “IMU – imposta municipale propria per le aree fabbricabili – STATO”;<br />

3918 – denominato: “IMU – imposta municipale propria per gli altri fabbricati – <strong>COMUNE</strong>”;<br />

3919 – denominato: “IMU – imposta municipale propria per gli altri fabbricati – STATO”;<br />

In sede <strong>di</strong> compilazione del modello F24 i suddetti co<strong>di</strong>ci tributo sono esposti nella “SEZIONE IMU E<br />

ALTRI TRIBUTI LOCALI” in corrispondenza delle somme da versare con le seguenti in<strong>di</strong>cazioni:<br />

nello spazio “co<strong>di</strong>ce ente/co<strong>di</strong>ce comune” è riportato il co<strong>di</strong>ce catastale del <strong>Comune</strong> nel cui<br />

territorio sono situati gli immobili. Co<strong>di</strong>ce catastale LO<strong>DI</strong> VECCHIO E651;<br />

nello spazio “Acc.” Barrare se il pagamento si riferisce all’acconto; nello spazio “Saldo” barrare<br />

se il pagamento si riferisce al saldo; Se il pagamento è effettuato in unica soluzione barrare<br />

entrambe le caselle;<br />

nello spazio “Numero immobili “ in<strong>di</strong>care il numero degli immobili per i quali si effettua il<br />

pagamento;<br />

nello spazio “Anno <strong>di</strong> riferimento” deve essere in<strong>di</strong>cato l’anno d’imposta cui si riferisce il<br />

pagamento.<br />

PRESENTAZIONE DELLA <strong>DI</strong>CHIARAZIONE <strong>DI</strong> VARIAZIONE<br />

I soggetti passivi devono presentare la <strong>di</strong>chiarazione entro 90 giorni dalla data in cui il possesso degli<br />

immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell’imposta,<br />

utilizzando il modello approvato con in decreto <strong>di</strong> cui all’articolo 9, comma 6, del D.Lgs 23/2011,<br />

solamente per comunicare con<strong>di</strong>zioni o agevolazioni non oggettivamente riscontrabili da parte del<br />

<strong>Comune</strong>.<br />

La <strong>di</strong>chiarazione ha effetto anche per gli anni successivi sempre che non si verifichino mo<strong>di</strong>ficazioni dei<br />

dati ed elementi <strong>di</strong>chiarati cui consegua un <strong>di</strong>verso ammontare dell’imposta dovuta. Restano valide le<br />

denunce ICI presentate negli anni precedenti in quanto compatibili.<br />

Per gli immobili posseduti al 1° gennaio 2012 la <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> variazione deve essere presentata entro<br />

il 30 settembre 2012.<br />

INFORMAZIONI E ASSISTENZA<br />

Per informazioni è possibile rivolgersi agli Uffici Comunali:<br />

tel. 0371 405009 – fax 0371754351 - e-mail: zaneboni@comune.lo<strong>di</strong>vecchio.lo.it<br />

Si informa, inoltre, che accedendo al sito www.comune.lo<strong>di</strong>vecchio.lo.it , è <strong>di</strong>sponibile la funzione per il<br />

CALCOLO IMU me<strong>di</strong>ante la quale l’utente può determinare in autonomia l’imposta complessivamente<br />

dovuta, ottenere una stampa riepilogativa e stampare <strong>di</strong>rettamente il modello F24 precompilato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!