01.01.2015 Views

pubblicazione - Comune di Lodi Vecchio

pubblicazione - Comune di Lodi Vecchio

pubblicazione - Comune di Lodi Vecchio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nel 1678 i mattoni intrisi <strong>di</strong> sangue furono trasportati a Lo<strong>di</strong> nella Chiesa <strong>di</strong> S. Nabore e Felice.<br />

Nel 1786 soppressa questa Chiesa, i mattoni furono collocati in quella <strong>di</strong> Santa Maria Del Sole, dalla<br />

quale furono tolti nel 1910.<br />

Nel 1836 il Prevosto <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong> <strong>Vecchio</strong> Don Giuseppe Rossi, in ringraziamento ai Santi martiri per la cessazione<br />

del colera che aveva colpito il paese provocando settanta vittime, fece restaurare la Cappella e sistemare<br />

il <strong>di</strong>pinto (l’originario è assai vecchio 1602). Il restauro fu eseguito dal pittore P. Ferrabini, l’affresco<br />

rappresenta l’atto del boia, mascherato, mentre si appresta a decapitare uno dei due santi mentre l’altro<br />

giace già decollato a terra.<br />

Nei tempi passati era sentita la devozione della gente verso i Martiri, molto venerati nella loro Cappella. Il<br />

Remitale nel suo libro “Esemplari domestici <strong>di</strong> santità”, scritto nel 1741, racconta che ancora al suo tempo<br />

il clero e il popolo ogni anno per tre volte si portavano processionalmente alla Cappella. La si portavano<br />

pure a pregare quanti erano afflitti da febbri malariche, ritornandovi <strong>di</strong>giuni per tre giorni consecutivi. “in<br />

autunno, narra ancora questo autore, si vedono squadre <strong>di</strong> conta<strong>di</strong>ni, debilitati dai pesanti lavori della<br />

stagione estiva, andare e venire per le loro devozioni ai Santi Martiri a chiedere sollievo per i loro mali”.<br />

L’ultimo restauro lo fece eseguire nel 1957 la Banca S.S. Nabore e Felice per festeggiare il suo 50° anniversario<br />

<strong>di</strong> fondazione.<br />

Fino a quando durò la “Banca S.S. Nabore e Felice” questa onorava i suoi Santi titolari con la celebrazione<br />

<strong>di</strong> una Messa solenne nel mese <strong>di</strong> Settembre. Ora tale celebrazione è curata dalla Parrocchia.<br />

Don Pasquale Pozzoli<br />

“Spigolature d’Archivio”<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!