03.01.2015 Views

primo - Esonet.org

primo - Esonet.org

primo - Esonet.org

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

in <strong>primo</strong> piano<br />

equinozio di autunno - XX settembre<br />

equinozio di autunno - XX settembre<br />

ROMA / Le tradizionali celebrazioni di autunno a Villa ‘Il Vascello’<br />

Processo a Garibaldi<br />

[<br />

Il 22 settembre si festeggiano al Vascello<br />

l’Equinozio di Autunno e il XX Settembre<br />

[<br />

Programma delle celebrazioni<br />

ore 10:30-13:00<br />

dalle ore 18:00<br />

CONVEGNO<br />

PROCESSO A GIUSEPPE GARIBALDI<br />

PUBBLICO MINISTERO<br />

COLLEGIO DI DIFESA<br />

COLLEGIO GIUDICANTE<br />

PRESIDENTE<br />

GIUDICI A LATERE<br />

• Ricevimento nel parco di Villa ‘Il Vascello’<br />

• Assegnazione del Premio “Giacomo Treves”<br />

Roberto Gervaso (giornalista e scrittore)<br />

Santi Fedele (storico, università di Messina)<br />

Alessandro Meluzzi (psicoterapeuta e scrittore)<br />

Valerio Zanone (senatore della Repubblica)<br />

Massimo Teodori (storico e politologo)<br />

Fulvio Conti (storico, università di Firenze)<br />

• Concerto per Garibaldi (Mario Carbotta, flauto - Clarlo Balzaretti, pianoforte)<br />

• Proiezione in anteprima assoluta del film “Il piccolo garibaldino” (1909) a cura del<br />

Servizio Biblioteca del Grande Oriente d’Italia. Edizione restaurata dal Centro Sperimentale<br />

di Cinematografia – Cineteca Nazionale con il contributo del Grande<br />

Oriente d’Italia. La proiezione sarà introdotta dal conservatore della Cineteca<br />

Nazionale Sergio Toffetti e dal coordinatore del restauro Mario Musumeci.<br />

• Allocuzione del Gran Maestro Gustavo Raffi<br />

• Buffet<br />

Grande Oriente d’Italia - Villa ‘Il Vascello<br />

Via di San Pancrazio 8, Roma - Tel. 06 5899344 - Fax 06 5818096<br />

e-mail: xxsettembre@grandeoriente.it<br />

Il Piccolo Garibaldino<br />

Il Grande Oriente d’Italia, attraverso il Servizio Biblioteca, sta contribuendo al<br />

restauro del film muto Il piccolo garibaldino, del 1909, che è la breve e commovente<br />

vicenda di un adolescente, appassionato patriota, che fugge da casa per seguire<br />

il padre, volontario garibaldino, e cade eroicamente combattendo con la camicia<br />

rossa. Il film è citato in numerose filmografie, ma è praticamente sconosciuto.<br />

Prodotto dalla “Cines”, fondata dal fratello Filoteo Alberini, prosegue l’opera di<br />

diffusione dei valori del Ris<strong>org</strong>imento, in particolare nella formazione dei giovani<br />

cittadini dell’Italia postunitaria.<br />

E’ in corso di stampa una pubblicazione, in edizione bilingue (italiana e inglese),<br />

con saggi filmografici e storici e il dvd con Il piccolo garibaldino e La presa di<br />

Roma (1905), cortometraggio di Filoteo Alberini, la cui edizione restaurata,<br />

sempre dalla Cineteca Nazionale, è stata proiettata dal Servizio Biblioteca lo<br />

scorso 16 settembre, in occasione delle tradizionali celebrazioni di autunno.<br />

2<br />

numero 13-14 / 2007

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!