03.01.2015 Views

La riabilitazione logopedica intensiva nel Grave Cerebroleso

La riabilitazione logopedica intensiva nel Grave Cerebroleso

La riabilitazione logopedica intensiva nel Grave Cerebroleso

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PERCORSO I o ROSSO: AL. ENTERALE<br />

Pz Minimamente Responsivo e/o Disfagia completa<br />

Sott’obiettivi:<br />

1. Ripristino di un minimo grado di Bene-essere (4 Momenti)<br />

2. Ripristino di un minimo grado di Abilità Cognitive di Base: (Attenzione,<br />

Orientamento Sp-T, Memoria, …)<br />

3. Ripristino di una Postura sufficiente<br />

4. Ripristino della funzione Respiratoria:<br />

a) L’impostazione di una Respirazione addominale volontaria (Sospiro)<br />

b) Il Ripristino della Tosse (Espirazione Forzata)<br />

c) Una Gestione sufficiente delle Secrezioni (Aspirazione, postura)<br />

5. Ripristino della funzione Buccale:<br />

a) Il Ripristino della Funzione Esplorativa della Bocca (muscolatura e prassie)<br />

b) Il Ripristino della Sensibilità (ghiaccio e sostanze gasate e gustose)<br />

c) Il Ripristino del Funzione Gustativa<br />

con minimi assaggi di alimenti diversi gradevoli, e preferiti dal paziente<br />

(liquidi, liquidi densi e semisolidi)<br />

d) Una Gestione sufficiente della Saliva e di Detersione<br />

e) Una Gestione sufficiente del Bolo alimentare<br />

f) Una Gestione sufficiente dei Riflessi Arcaici che ostacolano la deglutizione<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!