03.01.2015 Views

piano regolatore - intercomunale del pian scairolo piano di indirizzo ...

piano regolatore - intercomunale del pian scairolo piano di indirizzo ...

piano regolatore - intercomunale del pian scairolo piano di indirizzo ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PR-CIPPS - PIANO REGOLATORE INTERCOMUNALE DEL PIAN SCAIROLO<br />

3.2. Il <strong><strong>pian</strong>o</strong> <strong>del</strong> traffico<br />

3.2.1. Concetto <strong>di</strong> intervento<br />

Il nuovo sistema <strong>del</strong>la mobilità <strong>del</strong> Pian Scairolo è caratterizzata da:<br />

- un nuovo sistema <strong>di</strong> trasporto pubblico ad elevata capacità che permetta <strong>di</strong> assorbire<br />

su un asse de<strong>di</strong>cato l’ulteriore mobilità generata dallo sviluppo e<strong>di</strong>ficatorio <strong>del</strong><br />

comparto;<br />

- la riorganizzazione funzionale <strong>del</strong>lo svincolo autostradale Lugano - Sud, con una nuova<br />

strada <strong>di</strong> raccolta (“strada <strong>di</strong> gronda”), quale consolidamento degli interventi stradali<br />

anticipati dal Piano <strong>di</strong> pronto intervento PPI;<br />

- la moderazione <strong>del</strong>le strade <strong>di</strong> quartiere (limitazione <strong>del</strong> traffico parassitario), con la<br />

definizione <strong>di</strong> una rete <strong>di</strong> mobilità lenta attrattiva in relazione agli abitati.<br />

3.2.2. Trasporto pubblico<br />

La proposta <strong>pian</strong>ificatoria è coerente con la progettazione in corso relativa alla nuova<br />

linea <strong>di</strong> trasporto pubblico <strong>del</strong> Luganese che prevede un sistema su ferro (tram/treno) ove<br />

possibile in sede propria, basato sui seguenti principi:<br />

- <strong>di</strong>stanza tra le fermate: fino a 300 metri;<br />

- frequenza: fino a 10 minuti per <strong>di</strong>rezione;<br />

- capacità <strong>di</strong> trasporto: fino a 10'000 persone/giorno.<br />

Il tracciato <strong>del</strong>la linea dovrà essere il più possibile centrale rispetto alle zone commerciali<br />

e residenziali. In virtù <strong>del</strong> nuovo fronte previsto degli inse<strong>di</strong>amenti commerciali verso la<br />

Roggia.<br />

Si è ipotizzato un tracciato spostato dall’attuale asse <strong>di</strong> trasporto privato (strada<br />

cantonale), ciò anche nell’ottica <strong>di</strong> minimizzare i conflitti con la viabilità privata.<br />

All’uscita dal Pian Scairolo la linea <strong>di</strong> trasporto pubblico si affiancherà all’attuale strada<br />

Cantonale da dove potrà proseguire verso il centro <strong>di</strong> Lugano, dopo aver servito il<br />

posteggio P+R <strong>di</strong> Pambio-Noranco<br />

La linea tranviaria dovrà essere affiancata da un servizio <strong>di</strong> trasporto pubblico locale<br />

(linee bus) verso i nuclei e le aree residenziali non toccate dalla linea stessa. In attesa<br />

<strong>del</strong>la realizzazione <strong>del</strong> tram sulla strada Cantonale dovrà transitare anche la linea bus <strong>del</strong><br />

trasporto pubblico principale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!