03.01.2015 Views

piano regolatore - intercomunale del pian scairolo piano di indirizzo ...

piano regolatore - intercomunale del pian scairolo piano di indirizzo ...

piano regolatore - intercomunale del pian scairolo piano di indirizzo ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PR-CIPPS - PIANO REGOLATORE INTERCOMUNALE DEL PIAN SCAIROLO<br />

1.3. Il gruppo inter<strong>di</strong>sciplinare <strong>di</strong> <strong>pian</strong>ificazione SCERED<br />

Il mandato per l’allestimento <strong>del</strong>la variante <strong>pian</strong>ificatoria viene assegnato nel marzo 2011<br />

al gruppo inter<strong>di</strong>sciplinare SCERED, vincitore <strong>del</strong> concorso <strong>di</strong> idee per la <strong>pian</strong>ificazione <strong>del</strong><br />

Pian Scairolo, formato nel caso specifico dai seguenti specialisti:<br />

Tiziano Mauri<br />

Lorenzo Orsi<br />

Pacifico Aina<br />

Mauro Ferella Falda<br />

Giacomo Gianola<br />

Niccardo Righetti<br />

Roger Bacciarini<br />

Michele Passar<strong>di</strong><br />

Ingegneria/<strong>pian</strong>ificazione<br />

Urbanistica/architettura<br />

Pianificazione/urbanistica<br />

Ingegneria <strong>del</strong> traffico<br />

Ambiente e paesaggio<br />

Architettura <strong>del</strong> paesaggio<br />

Ingegneria<br />

Economia<br />

Il gruppo inter<strong>di</strong>sciplinare SCERED è formalmente rappresentato dall’Ing. Tiziano Mauri.<br />

1.4. Obiettivi <strong>del</strong>la variante <strong>pian</strong>ificatoria<br />

L’approccio urbanistico generale scelto dalla Commissione <strong>intercomunale</strong> per la<br />

<strong>pian</strong>ificazione <strong>del</strong> Pian Scairolo (CIPPS), si basa su una duplice prospettiva <strong>di</strong> intervento:<br />

da una parte <strong>di</strong> riqualifica <strong>del</strong>le componenti residenziali - abitative e, d’altra parte <strong>di</strong><br />

identificazione <strong>del</strong>le modalità <strong>di</strong> or<strong>di</strong>namento territoriale - urbanistico più confacenti per<br />

una zona lavorativa e commerciale al servizi <strong>del</strong>l’agglomerato e <strong>di</strong> tutto il cantone, che<br />

nel contempo non comprometta le funzioni residenziali più sensibili, oggi fortemente<br />

penalizzate.<br />

Obiettivo principale <strong>del</strong> mandato conferito al gruppo inter<strong>di</strong>sciplinare SCERED è quello <strong>di</strong><br />

consolidare formalmente il “Masterplan GREEN SKYrolo” in un Piano <strong>regolatore</strong><br />

<strong>intercomunale</strong>, coor<strong>di</strong>nando il lavoro <strong>pian</strong>ificatorio con la progettazione preliminare <strong>del</strong>le<br />

infrastrutture stradali relative allo svincolo autostradale Lugano - sud, con due ambiti<br />

operativi precisi:<br />

- Elaborazione <strong>del</strong> Piano <strong>regolatore</strong> <strong>intercomunale</strong> ai sensi <strong>del</strong>la legislazione in<br />

materia <strong>di</strong> sviluppo territoriale, conformemente alla convenzione “per la<br />

realizzazione <strong>di</strong> un Piano <strong>regolatore</strong> <strong>intercomunale</strong> nel comparto <strong>del</strong> Pian Scairolo<br />

(PR CIPPS) <strong>del</strong> 10 giugno 2010.<br />

- Allestimento <strong>di</strong> un progetto preliminare ai sensi <strong>del</strong>la normativa SIA/VSS per la<br />

riorganizzazione <strong>del</strong>lo svincolo autostradale Lugano - sud da con<strong>di</strong>videre con<br />

l’Ufficio federale <strong>del</strong>la strade nazionali (USTRA) e da inserire nel Programma <strong>di</strong><br />

agglomerato <strong>del</strong> Luganese <strong>di</strong> seconda generazione (PAL2).<br />

Con l’avvio <strong>del</strong>la procedura <strong>pian</strong>ificatoria i Comuni continuano così un processo che<br />

vuole portare ad una nuova immagine urbanistica per il Pian Scairolo nel suo insieme,<br />

rendendo esplicite le potenzialità <strong>del</strong>l’area nel contesto <strong>del</strong>l'agglomerato urbano <strong>del</strong><br />

Luganese.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!