07.01.2015 Views

Battesimo - Parrocchia San Francesco di Lecco

Battesimo - Parrocchia San Francesco di Lecco

Battesimo - Parrocchia San Francesco di Lecco

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Dal luogo più lontano da Dio (il peccato, il getsemani, gli inferi) il Figlio urla il nome del<br />

padre e porta la sua presenza anche lì, rendendo possibile la salvezza anche lì. Il suo<br />

esser con noi, anche quando noi ci <strong>di</strong>ssociamo da noi stessi, è la salvezza.<br />

Cristo condanna il peccato ma apre a noi la possibilità della comunione con lui. Ora Dio<br />

fa questo dono all’uomo. L’accogliere questo dono da parte dell’uomo si chiama fede.<br />

fede è l’assenso a questo dono, è l’atto stesso del riceverlo. È l’unica cosa che può fare<br />

l’uomo, ci insegna <strong>San</strong> Paolo. Forse non l’unica ma certamente la prima e la più<br />

importante. Fede=ricevere. Il dono non è imposto, deve essere accolto, Dio rispetta la<br />

nostra libertà, non impone la salvezza, non ci salva senza <strong>di</strong> noi, senza la libera scelta <strong>di</strong><br />

accogliere questo dono. Questa accoglienza si chiama a fede. Di pronte al dono della<br />

salvezza è l’unica cosa che possiamo fare (solo dopo vengono la speranza e la carità<br />

cioè l’amare come Dio). Giustificazione e fede sono intimamente legate. Dice <strong>San</strong> Paolo:<br />

siamo giustificati per fede, non per le opere.<br />

- Qual è l’atto concretissimo attraverso il quale la nostra fede accoglie il dono della<br />

giustificazione Il sacramento del battesimo. È il primo e il fondamentale dei<br />

sacramenti, la porta entro la quale entra tutto il resto. È il sacramento della fede. Senza<br />

<strong>di</strong> questo non c’è niente, perché non c’è accoglienza del dono. Fede e battesimo stanno<br />

insieme: la giustificazione è accolta nella fede-battesimo. La fede ha bisogno <strong>di</strong> un rito,<br />

si esprime in un rito. L’uomo ha bisogno dei riti per esprimere e rendere concreto<br />

quello che vive. Il sacramento-rito della fede è il battesimo.<br />

- Il battesimo cristiano è partecipazione alla morte e risurrezione <strong>di</strong> Cristo (Rom 6,3-11):<br />

3 O non sapete che quanti siamo stati battezzati in Cristo Gesù, siamo<br />

stati battezzati nella sua morte 4 Per mezzo del battesimo siamo<br />

dunque stati sepolti insieme a lui nella morte, perché come Cristo fu<br />

risuscitato dai morti per mezzo della gloria del Padre, così anche noi<br />

possiamo camminare in una vita nuova. 5 Se infatti siamo stati<br />

completamente uniti a lui (“innestati” = “sumfutoi”) con una morte<br />

simile alla sua, lo saremo anche con la sua risurrezione. 6 Sappiamo<br />

bene che il nostro uomo vecchio è stato crocifisso con lui, perché fosse<br />

<strong>di</strong>strutto il corpo del peccato, e noi non fossimo più schiavi del peccato.<br />

7 Infatti chi è morto, è ormai libero dal peccato.<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!