11.01.2015 Views

scarica il pdf - Legacoop Imola

scarica il pdf - Legacoop Imola

scarica il pdf - Legacoop Imola

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Business Plan S.AN.A.S. Disco<br />

Oltretutto questi target di clienti sono molto entusiasti nel sapere che c’è la possib<strong>il</strong>ità<br />

di creare questo tipo di discoteca proprio a Medicina, in quanto pensano che sia un<br />

modo per produrre energia pulita e che sia motivo di popolamento di giovani in questo<br />

paese poco vivace.<br />

Perciò siamo arrivate alla conclusione che S.A.N.A.S. Disco offrirà alla clientela dei<br />

servizi che comprendono intrattenimenti musicali che variano a seconda della serata;<br />

queste serate verranno organizzate ogni settimana <strong>il</strong> venerdì e <strong>il</strong> sabato per i giovani e<br />

consistono nel variare i generi musicali (Rock, House, Techno Latino Americano, ecc…)<br />

e una volta ogni due mesi serate a tema (Anni '70-'80 Party, Cartoon Party, Ethnic<br />

Party, Sport Party, ecc…); mentre per gli anziani la musica si alternerà secondo le loro<br />

richieste <strong>il</strong> martedì, mercoledì e giovedì.<br />

Inoltre i potenziali clienti sono coscienti del fatto che da noi è vietato l’alcool e gran<br />

parte di essi hanno gradito molto l’idea in quanto persano che:<br />

Danneggia gravemente la salute: l’organismo non è in grado di<br />

metabolizzare l’alcol prima dei 18-20 anni e bere sotto i 16 anni può produrre<br />

effetti sul sistema nervoso centrale e sull’intero organismo;<br />

Diminuisce le capacità di valutazione e di reazione: che sono <strong>il</strong><br />

miglior strumento per non incorrere in situazioni spiacevoli;<br />

Rende più esposto ad essere vittima di reati: soprattutto a rapine e<br />

aggressioni sessuali;<br />

Può determinare <strong>il</strong> tuo coinvolgimento in reati: quali risse, disturbo<br />

alla quiete pubblica, danneggiamenti, guida in stato di ebbrezza;<br />

L’alcol alla guida rappresenta la prima causa di decesso tra i<br />

giovani in Italia: incide negativamente sulla vista, sui riflessi, sulla<br />

concentrazione sui tempi di reazione, sulla capacità di giudizio.<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!