12.01.2015 Views

Massimario di Giustizia sportiva 2006-08.pdf - Comitato Italiano ...

Massimario di Giustizia sportiva 2006-08.pdf - Comitato Italiano ...

Massimario di Giustizia sportiva 2006-08.pdf - Comitato Italiano ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’art. 65 del Regolamento <strong>di</strong> <strong>Giustizia</strong>, prevede la competenza del Giu<strong>di</strong>ce<br />

Sportivo Nazionale ad omologare le gare dei Campionati o tornei <strong>di</strong>sputati<br />

nell’ambito della propria giuris<strong>di</strong>zione e ad adottare tutti i provve<strong>di</strong>menti<br />

<strong>di</strong>sciplinari, sia nei confronti della società che dei tesserati, previsti nel del<br />

Regolamento, con esclusione dei provve<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>azione che sono <strong>di</strong><br />

competenza della Commissione Giu<strong>di</strong>cante Nazionale. - C.U. n. 570 del 22/02/2008<br />

C.G.N. 55<br />

Art. 66<br />

Ai sensi dell’art. 66 2° comma del Regolamento <strong>di</strong> <strong>Giustizia</strong> La Commissione<br />

giu<strong>di</strong>cante nazionale è competente a giu<strong>di</strong>care, quale organo <strong>di</strong> primo grado, in<br />

tema <strong>di</strong> violazioni <strong>di</strong>sciplinari dei <strong>di</strong>rigenti federali. - C.U. n. 415 del 22/12/<strong>2006</strong><br />

C.G.N. 37<br />

Art. 67<br />

La Commissione Giu<strong>di</strong>cante Nazionale “è competente ad adottare i provve<strong>di</strong>menti<br />

<strong>di</strong>sciplinari per fatti il cui esame non sia espressamente riservato alla competenza <strong>di</strong> altro<br />

organo”; vanno pertanto deferiti alla commissione anzidetta i <strong>di</strong>rigenti cui sia<br />

contestata la violazione degli obblighi <strong>di</strong> lealtà e correttezza <strong>di</strong> cui agli artt. 2 e 39<br />

del Regolamento <strong>di</strong> <strong>Giustizia</strong>. - C.U. n. 366 del 7/12/2007 C.F. n. 23.<br />

Art. 70<br />

Compete alla Corte Federale la mera interpretazione <strong>di</strong> norme federali. Va pertanto<br />

<strong>di</strong>sattesa la richiesta <strong>di</strong> chiarimenti in or<strong>di</strong>ne ad attività degli Uffici, che esulano<br />

dalla competenza della Corte. - C.U. n. 521 del 6.2.2008 C.F. n. 33.<br />

Va <strong>di</strong>sattesa la richiesta <strong>di</strong> parere in or<strong>di</strong>ne alla legittimità della proroga del<br />

termine per il deposito <strong>di</strong> un lodo arbitrale formulata dal Presidente della<br />

Commissione Vertenze Arbitrali in quanto non fa riferimento a specifiche norme<br />

dello Statuto e dei Regolamenti Federali in or<strong>di</strong>ne alle quali la Corte ha<br />

competenza ai sensi dell’art. 70 2° comma lett. c) del Regolamento <strong>di</strong> <strong>Giustizia</strong> -<br />

C.U. n. 403 del 20.12.2007 C.F. n. 24.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!