13.01.2015 Views

indagine sulla popolazione di salmerino alpino nel lago della valle ...

indagine sulla popolazione di salmerino alpino nel lago della valle ...

indagine sulla popolazione di salmerino alpino nel lago della valle ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2. Descrizione dell’ambiente<br />

L’invaso <strong>della</strong> Valle <strong>di</strong> Lei, situato a quota 1930 m/s.l.m., appartiene al bacino idrografico<br />

Reno-Danubio ed è localizzato per il 95% in Italia mentre la parte rimanente, che comprende la<br />

<strong>di</strong>ga ed i relativi impianti, ricade in territorio elvetico.<br />

Esso costituisce uno dei bacini artificiali più estesi <strong>della</strong> regione, con le seguenti caratteristiche<br />

morfologiche:<br />

area massima <strong>di</strong> 4,28 km 2<br />

<br />

<br />

lunghezza massima 9 km<br />

profon<strong>di</strong>tà massima <strong>di</strong> 140 m<br />

4<br />

capacità <strong>di</strong> invaso <strong>di</strong> 198 x106 m 3<br />

Le sue acque sono sfruttate per la produzione<br />

idroelettrica dalla società elvetica Kraftwerke<br />

Hinterrehin A. G.<br />

3<br />

Questo bacino artificiale è caratterizzato dalle<br />

tipiche con<strong>di</strong>zioni ambientali dei laghi alpini:<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

scarsa concentrazione <strong>di</strong> sali <strong>di</strong>sciolti<br />

basse temperature<br />

superficie gelata per circa 6 mesi<br />

cicli biologici limitati al breve periodo<br />

estivo.<br />

Quin<strong>di</strong>, dal punto <strong>di</strong> vista ecologico il bacino <strong>della</strong><br />

Val <strong>di</strong> Lei è classificato come oligotrofo cioè un<br />

ambiente dotato <strong>di</strong> una limitata produzione<br />

vegetale (fitoplancton) e, <strong>di</strong> conseguenza, <strong>di</strong> una<br />

modesta biomassa animale.<br />

Le specie ittiche presenti, totalmente derivate da<br />

interventi <strong>di</strong> immissione a scopo <strong>di</strong><br />

ripopolamento, sono la trota fario (Salmo trutta<br />

fario), la trota iridea (Oncorhynchus mykiss), il<br />

<strong>salmerino</strong> <strong>alpino</strong> (Salvelinus alpinus), il <strong>salmerino</strong><br />

canadese (Salvelinus namajcush) .<br />

1<br />

2<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!