16.01.2015 Views

informa - Tecnoalarm

informa - Tecnoalarm

informa - Tecnoalarm

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>informa</strong><br />

N. 8<br />

09/05/2013<br />

Alte prestazioni per la nuova sirena autoalimentata<br />

per interni<br />

La SIRTEC è conforme alle normative<br />

europee EN50131-4/2009, grado di<br />

protezione 2. La tonalità del suono è<br />

programmabile così come il tempo massimo<br />

di suonata; 30 o 15 minuti.<br />

La scocca esterna è protetta contro l’apertura<br />

e l’asportazione da un tamper meccanico. La<br />

ricarica della batteria è garantita anche in<br />

caso di abbassamenti di tensione (fino a<br />

10,5V). Il design è Pininfarina.<br />

Report RSC sui primi 4 mesi del 2013<br />

La tecnologia RSC si conferma un successo:<br />

i primi 4 mesi del 2013 segnano un<br />

incremento di fatturato sui prodotti RSC del<br />

50%. Gli acquisti degli installatori si sono<br />

spostati su questa fascia di prodotti che<br />

include centrali, moduli d’espansione Plus,<br />

sirene come Sael 2010 Bus e rilevatori per<br />

esterno come Trired Bus ed interno come<br />

Twintec Bus. Il futuro dell’antifurto viaggia<br />

sulla tecnologia BUS RS485.<br />

Incontri formativi a Vicenza e Biella<br />

Continuano gli incontri di aggiornamento<br />

<strong>Tecnoalarm</strong> per i professionisti della<br />

sicurezza.<br />

I prossimi appuntamenti si svolgeranno<br />

Mercoledì 15 Maggio, a Vicenza con un<br />

meeting sulle nuove tecnologie e Venerdì 17<br />

Maggio con un incontro sulle normative<br />

vigenti per impianti di sicurezza, in<br />

collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di<br />

Biella.<br />

www.tecnoalarm.com<br />

Salva sul tuo PC l’allegato<br />

<strong>Tecnoalarm</strong> <strong>informa</strong>


<strong>informa</strong><br />

N.7<br />

02/05/2013<br />

Guida alla tecnologia RSC<br />

La tecnologia RSC, brevetto internazionale,<br />

consente il controllo e l’intervento da remoto<br />

su ogni singolo componente del sistema<br />

collegato su Sensor Bus.<br />

Per meglio comprendere il funzionamento e<br />

le molteplici possibilità che la tecnologia<br />

offre, <strong>Tecnoalarm</strong> ha creato la Guida RSC<br />

che mostra le soluzioni adatte ai diversi tipi<br />

di impianto e le tecnologie a disposizione.<br />

Manutenzione degli impianti<br />

Al fine di mantenere in efficienza i sistemi<br />

Antintrusione, come riportato nella “Guida<br />

alle normative vigenti” redatta da<br />

<strong>Tecnoalarm</strong>, è opportuno che l’installatore<br />

preveda un programma di manutenzione<br />

adeguato. In particolare, è consigliabile<br />

verificare periodicamente il funzionamento di<br />

rilevatori, sirene, comunicatori telefonici, ogni<br />

sei mesi. La tecnologia RSC permette<br />

l’ispezione dei componenti anche da remoto.<br />

Incontri di aggiornamento – Roma, Milano e Pescara<br />

Continuano gli incontri di aggiornamento<br />

sulle nuove tecnologie per i professionisti<br />

della sicurezza, i prossimi tre si terranno l’8<br />

Maggio a Roma, il 9 a Milano ed il 10 a<br />

Pescara.<br />

Continuano i convegni CEI che vedono<br />

<strong>Tecnoalarm</strong> impegnarsi come sponsor. Il<br />

prossimo appuntamento si terrà a Roma il 9<br />

Maggio.<br />

www.tecnoalarm.com<br />

Salva sul tuo PC l’allegato<br />

<strong>Tecnoalarm</strong> <strong>informa</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!