20.01.2015 Views

Settembre2014

Settembre2014

Settembre2014

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

P A G I N A 22<br />

Max Schiavone<br />

premiato da<br />

Ciabattoni<br />

Il Podio del<br />

Regionale<br />

di Catania<br />

Schiavone domina il GP Marche<br />

E' stato Max Schiavone (che<br />

nell'occasione ha usufruito di<br />

una wild card) a vincere la<br />

prima tappa del Gran Premio<br />

Marche 2014-15. Il foggiano<br />

che milita nel Subbuteo Club<br />

Ascoli ha messo in fila in venti<br />

partecipanti alla prima edizione<br />

del Trofeo Black Rock<br />

River disputando un torneo<br />

praticamente perfetto. In<br />

finale ha battuto, dopo una<br />

partita emozionante e ricca di<br />

colpi di scena, Giancarlo Silvestri<br />

(Ascoli) per 5-4. In semifinale,<br />

invece, aveva rifilato un<br />

netto 5-1 a Pietro Troiani (Il<br />

Picchio), ventenne di belle<br />

speranze. Dal canto suo Giancarlo<br />

era arrivato alla partita<br />

decisiva superando 2-1 al<br />

sudden death Augusto Vagnoni<br />

(Ascoli). Agli ottavi si era<br />

fermata la corsa di Giuseppe<br />

Silvestri (Ascoli), Alessandro<br />

Migliori (Il Picchio), Rudi Peterschinig<br />

(London) e Luca<br />

Ciabattoni (Ascoli). Nella<br />

categoria cadetti (il consolazione)<br />

ad imporsi è stato<br />

Alberto Gagliardi (Samb) che<br />

in finale ha battuto il compagno<br />

di squadra Andrea Giammusso.<br />

Il torneo esordienti è<br />

stato vinto da Riccardo<br />

Chieppa (9 anni, Arabona)<br />

che dopo aver dominato il<br />

girone nella finalina ha battuto<br />

il padre Antonio. Il Gran Premio<br />

Marche assegnerà quattro<br />

dei sei posti che spettano alla<br />

regione per i campionati italiani.<br />

Giuseppe Silvestri<br />

Doppietta Panebianco al regionale di Catania<br />

Per molti domenica 31 agosto<br />

è stata l’ultima occasione per<br />

fare un bagno al mare prima<br />

della fine delle ferie, per una<br />

quarantina di appassionati<br />

subbuteisti siciliani invece ha<br />

segnato l’inizio del GP Sicilia<br />

2014/2015 con il torneo di<br />

San Pietro Pietro Clarenza<br />

(CT) organizzato dal Subbuteo<br />

Club Catania. Il torneo<br />

oltre la categoria<br />

Open prevedeva<br />

anche quelle Under<br />

(a cui si partecipa<br />

sino a 15<br />

anni) ed Esordienti,<br />

classica formula<br />

con gironi ed<br />

eliminazione diretta,<br />

con la sola<br />

eccezione dei<br />

piccoli che hanno<br />

disputato un girone<br />

unico. Il favorito<br />

d’obbligo della<br />

vigilia era Claudio<br />

Panebianco che<br />

oltre a giocare in casa, aveva<br />

chiuso la stagione precedente<br />

con il secondo titolo siciliano<br />

consecutivo. I pronostici sono<br />

stati rispettati, infatti proprio<br />

il giovane catanese ha fatto<br />

suo il titolo, ma le sorprese<br />

alle sue spalle non sono mancate.<br />

Ad arrendersi in finale<br />

infatti è stato un Bruno Ba-<br />

gnato (unico extraregione<br />

presente) in giornata di grazia<br />

che a sorpresa eliminava Russo<br />

agli ottavi, il forte Longo ai<br />

quarti e poi la spuntava<br />

sull’altro astro nascente del<br />

calcio tavolo siciliano, il piccolo<br />

Claudio La Torre del Messina<br />

TS arresosi solo nei tempi<br />

supplementari al reggino.<br />

Buon terzo posto infine per il<br />

siracusano Pierpaolo Murabito<br />

che facilitato da un tabellone<br />

più agevole conquistava<br />

una sudata semifinale battendo<br />

ai quarti il redivivo catanese<br />

Walter Siracusa. Tra gli<br />

Under si conferma imbattibile<br />

il giovane messinese figlio<br />

d’arte Riccardo Natoli che la<br />

spuntava sul compagno di<br />

squadra Manzella, da segnalare<br />

anche la presenze dei siracusani<br />

Disma e Giuffrida alla<br />

loro prima trasferta. Facce<br />

nuove invece nella categoria<br />

esordienti nella quale, dopo<br />

numerosi tornei a base di<br />

finali Currò-Diletti (passati<br />

entrambi nell’Open), si è imposto<br />

un altro atleta del Messina<br />

TS ovvero Valerio Mondo<br />

capace<br />

di sconfiggere<br />

il<br />

compagno<br />

di squadra<br />

Riggio in<br />

finale. A<br />

chiudere la<br />

p o s i t i v a<br />

g i o r n a t a<br />

della truppa<br />

peloritana<br />

ci ha<br />

pensato il<br />

f i l o s o f o<br />

C e s a r e<br />

Natoli che<br />

si è aggiudicato il torneo cadetti<br />

dopo essere stato sorprendentemente<br />

eliminato nel<br />

torneo Open. Prossima tappa<br />

ad ottobre per l’Open regionale<br />

di Messina.<br />

Daniele Calcagno

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!