21.01.2015 Views

Sanela Mušija Molteplicità di stili e di generi ... - Europaorientalis.it

Sanela Mušija Molteplicità di stili e di generi ... - Europaorientalis.it

Sanela Mušija Molteplicità di stili e di generi ... - Europaorientalis.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

264<br />

<strong>Sanela</strong> Muija<br />

Le voci degli dèi seguono invece una linea ascendente, <strong>di</strong>scendente e<br />

poi ancora ascendente (1 / 2 / 3 / 4 / 5 / 4 / 3 / 2 / 1 / 2 / 3):<br />

Prvi bog:<br />

– Kako je mlad i v<strong>it</strong>ak, kao devojka! Oi su mu ugas<strong>it</strong>e.<br />

Drugi bog:<br />

– U svih njih mrke oi; zato valjda to su neisti.<br />

Trei bog:<br />

– to ga ne ubi, bozi te poiveli Zar bi on tebe tedeo<br />

etvrti bog:<br />

– Treba mu otkup. Volovi mu trebaju. Ako ne dovedu, lako e u nav poslati.<br />

Peti bog:<br />

– Kako je v<strong>it</strong>ak i ponos<strong>it</strong>!<br />

etvrti bog:<br />

– Skupo e te, sokoliu, stati ribe. A nisi na njih ni mnogo truda potroio.<br />

Trei bog:<br />

– Da li je bar mnogo odneo<br />

Drugi bog:<br />

– Kako da nije! Isce<strong>di</strong>o je najmanje osam mrea. Nekad je dolazio moda i dvaput<br />

na dan, jer mu je kesa bila suvie mala da sve zahvati odjednom.<br />

Prvi bog:<br />

– I jo smo ih krpili cele zime, bile se izderale: nismo znali za koga.<br />

Drugi bog:<br />

– Gledajte, sokoli, kako gleda na sunicu. Moda oni tamo ne umeju da ih sue, pa<br />

se sad ui.<br />

Trei bog:<br />

– Ali je tanan, tanan kao devoje! 12<br />

Il <strong>di</strong>alogo dei conv<strong>it</strong>ati presenta un numero ancora maggiore <strong>di</strong> movimenti,<br />

due ascendenti e due <strong>di</strong>scendenti (1 / 2 / 3 / 4 / 5 / 4 / 3 / 2 / 1 / 2 / 3 /<br />

_________________<br />

ha vissuto cent’anni. / Primo miet<strong>it</strong>ore: / – Dài, dài, ancora un po’; dài! Almeno cento!”:<br />

R. Petrovi, Burleska, c<strong>it</strong>., pp. 31-32.<br />

12 “Primo <strong>di</strong>o: / – Com’è giovane e snello, come una ragazza! Ha gli occhi scuri. / Secondo<br />

<strong>di</strong>o: / – Tutti loro hanno gli occhi torvi; forse perché non sono puri. / Terzo <strong>di</strong>o: / –<br />

Perché non l’hai ucciso, che gli dèi ti <strong>di</strong>ano lunga v<strong>it</strong>a Forse lui ti avrebbe risparmiato /<br />

Quarto <strong>di</strong>o: / – Gli serve il riscatto. I buoi gli servono. Se non portano, è facile che lo man<strong>di</strong>no<br />

sulla barca. / Quinto <strong>di</strong>o: / – Com’è snello e fiero! / Quarto <strong>di</strong>o: / – Ti costeranno cari,<br />

falchetto, i pesci. E per loro non hai speso neanche molti sforzi. / Terzo <strong>di</strong>o: / – Almeno ha<br />

portato via molto / Secondo <strong>di</strong>o: / – Come no! Ha spremuto perlomeno otto reti. A volte<br />

veniva forse anche due volte al giorno, poiché il suo sacco era troppo piccolo per prendere<br />

tutto in una volta. / Primo <strong>di</strong>o: / – E le abbiamo rattoppate per tutto l’anno, si erano logorate:<br />

non sapevamo per chi. / Secondo <strong>di</strong>o: / – Guardate, falchi, come guarda l’essiccatoio.<br />

Forse quelli lì non sanno essiccarli, e ora imparano. / Terzo <strong>di</strong>o: / – Ma è sottile, sottile come<br />

una ragazzetta!”: ivi, p. 61.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!