24.01.2015 Views

SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI ... - CO.RI.STA

SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI ... - CO.RI.STA

SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI ... - CO.RI.STA

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tempo della Missione;<br />

Posizione (Latitudine, Longitudine e Altitudine fornite dal GPS);<br />

Orientamento della CDMU<br />

SER 2: per mezzo di questo collegamento RS-232 tutti i dati di telecomandi e di telemetrie sono<br />

scambiati tra la CDMU ed il payload di SORA.<br />

1.3.2 Interfacce Meccaniche<br />

Il payload di SORA sarà montato all’interno della sonda progettata e sviluppato dal CISAS.<br />

La sonda è una gondola riusabile resistente alla pressione ed all’acqua. La sua struttura principale è<br />

realizzata in lega di alluminio eccetto per alcune componenti strutturali per le quali è stato utilizzato<br />

acciaio inossidabile. La sonda ospita l’antenna, l’equipaggiamento ASI per la telemetria, la zavorra<br />

di rilascio ed i sottosistemi per l’attuazione del paracadute all’esterno; all’interno ospita sul fondo le<br />

batterie e l’unità CDMU (con un software real time incorporato per l’acquisizione e la<br />

manipolazione dei dati ad hoc) sviluppata dal CISAS (Centro Interdipartimentale di Studi e Attività<br />

Spaziali) di Padova; l’unità di distribuzione dell’alimentazione viene montata sul piatto di alluminio<br />

di mezzo; mentre il payload del RADAR è posizionato sopra, sull’altro dei due piatti removibili di<br />

alluminio.<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!