24.01.2015 Views

SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI ... - CO.RI.STA

SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI ... - CO.RI.STA

SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI ... - CO.RI.STA

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

fornire (i risultati sono tuttora in fase di elaborazione) preziose informazioni sullo spessore e la<br />

stratificazione del ghiaccio, proprietà fisiche dello strato roccioso, assorbimento e acidità del<br />

ghiaccio, laghi ghiacciati (informazioni che, oltre all’interesse geomorfologico, serviranno per la<br />

validazione di dati provenienti da radar a penetrazione per esplorazione planetaria). Le regioni<br />

scelte possono essere correttamente considerate come l’analogo terrestre della morfologia polare<br />

Marziana, per la presenza di strutture geologiche simili.<br />

L’esperimento trasporterà una gondola riusabile resistente alla pressione ed all’acqua progettata e<br />

sviluppata dal CISAS (Centro Interdipartimentale di Studi e Attività Spaziali) , dotata di tutti i<br />

sottosistemi necessari che fornirà al team scientifico le informazioni necessari.<br />

I principali sottosistemi della gondola sono: la struttura meccanica ed il sottosistema di controllo<br />

termico; il sottosistema di alimentazione, il sottosistema di manipolazione e gestione dei dati<br />

(insieme con le telemetrie) ed il sottosistema di governo. La trasmissione dei dati e l’alimentazione<br />

sono le più esigenti; il radar produce un enorme carico di dati che saranno conservati a bordo<br />

mentre, a causa del basso bit rate di trasmissione di dati possibile, solo le informazioni di governo<br />

saranno inviate a terra.<br />

In questo esperimento Co.Ri.S.T.A. (Consorzio di Ricerca su Sensori di Telerilevamento Avanzati)<br />

di Napoli è responsabile della progettazione e dello sviluppo del radar.<br />

Velocità del Pallone<br />

5 m/s<br />

Altitudine di Volo<br />

35 km<br />

Frequenza Centrale<br />

160 MHz<br />

Banda Trasmessa<br />

10 MHz<br />

PRF<br />

500 Hz<br />

Durata dell’Impulso<br />

3,2 s<br />

Finestra di Ricezione<br />

86 s<br />

Range Gate Delay<br />

175 s<br />

Data Rate 8 KB (no presuming); 1 KB (presuming = 8)<br />

Data Volume 1000 GB (no presuming); 130 GB (presuming = 8)<br />

Massima Potenza Trasmessa 100 W<br />

Risoluzione Verticale 15 m<br />

Dimensioni < 1000x1000x300 mm 3<br />

Massa<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!