25.01.2015 Views

Delibera Giunta Regionale 775/2004 - Azienda USL di Reggio Emilia

Delibera Giunta Regionale 775/2004 - Azienda USL di Reggio Emilia

Delibera Giunta Regionale 775/2004 - Azienda USL di Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Allegato A<br />

Rior<strong>di</strong>no delle funzioni <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina dello sport, in<strong>di</strong>viduazione<br />

delle prestazioni comprese nei Livelli Essenziali <strong>di</strong> Assistenza<br />

garantiti dal Servizio Sanitario <strong>Regionale</strong> dell’<strong>Emilia</strong>-Romagna<br />

e determinazione delle tariffe relative alla attività dei Servizi <strong>di</strong><br />

Me<strong>di</strong>cina dello sport non ricomprese nei Livelli Essenziali <strong>di</strong><br />

Assistenza<br />

A. Funzioni della Me<strong>di</strong>cina dello sport<br />

Le funzioni attribuite alle strutture <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina dello sport, nella Regione <strong>Emilia</strong>-Romagna,<br />

si articolano in due ambiti <strong>di</strong> intervento:<br />

• tutela sanitaria delle attività sportive agonistiche;<br />

• promozione dell’attività fisica nella popolazione generale e tutela sanitaria delle<br />

attività sportive non agonistiche.<br />

Tutela sanitaria delle attività sportive agonistiche<br />

La Tutela sanitaria delle attività sportive agonistiche si esplica tramite le seguenti funzioni:<br />

1. Attività certificativa dell’idoneità sportiva agonistica, in conformità a quanto<br />

previsto dal DM 18/2/82.<br />

All’atto della visita <strong>di</strong> idoneità sportiva verrà rilasciato all’atleta agonista il relativo<br />

certificato <strong>di</strong> idoneità specifica per lo sport da praticare, e verrà compilato il<br />

“Libretto sanitario dello sportivo” <strong>di</strong> cui all’allegato B della presente<br />

deliberazione e più <strong>di</strong>ffusamente illustrato al successivo punto 8, che dovrà essere<br />

aggiornato in relazione alla vali<strong>di</strong>tà della certificazione <strong>di</strong> idoneità alla pratica<br />

sportiva agonistica.<br />

La compilazione della relativa sezione del suddetto “Libretto sanitario dello sportivo”<br />

costituisce attestato <strong>di</strong> idoneità alla pratica sportiva non agonistica, valida per<br />

qualunque attività fisico-sportiva non agonistica ai sensi del DM 28/02/83.<br />

Nell’ambito <strong>di</strong> questa funzione si realizza anche la <strong>di</strong>agnosi precoce delle patologie,<br />

specie car<strong>di</strong>ovascolari, che possono precludere un’attività <strong>di</strong> tipo agonistico,<br />

attraverso indagini specialistiche e strumentali a carattere <strong>di</strong>agnostico.<br />

2. Valutazione funzionale degli atleti agonisti <strong>di</strong> società <strong>di</strong>lettantistiche e attività<br />

<strong>di</strong> consulenza <strong>di</strong>agnostica e terapeutica<br />

Si caratterizza per l’utilizzo <strong>di</strong> test mirati alla valutazione dello stato <strong>di</strong> forma e alla<br />

erogazione <strong>di</strong> in<strong>di</strong>cazioni utili alla tipologia dell’allenamento da svolgere. Questi test<br />

sono finalizzati alla possibilità <strong>di</strong> costruire tabelle <strong>di</strong> allenamento personalizzate.<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!