07.03.2015 Views

COMUNE DI MONTESE

COMUNE DI MONTESE

COMUNE DI MONTESE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>MONTESE</strong><br />

BANDO <strong>DI</strong> GARA PER<br />

L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO <strong>DI</strong><br />

TESORERIA ME<strong>DI</strong>ANTE<br />

PROCEDURA APERTA<br />

Consiglio Comunale n.63 del 30/09/2009<br />

Determinazione del Responsabile del Servizio Finanziario<br />

n.59 del 01/10/2009<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>MONTESE</strong> – Servizio Economico Finanziario – Via Panoramica, 60 – 41055 <strong>MONTESE</strong> (MO)<br />

Tel.059971108 – Fax 059971100 – e-mail bernardoni.g@comune.montese.mo.it<br />

BANDO <strong>DI</strong> GARA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO <strong>DI</strong> TESORERIA ME<strong>DI</strong>ANTE PROCEDURA<br />

APERTA<br />

1/8


BANDO <strong>DI</strong> GARA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO <strong>DI</strong><br />

TESORERIA ME<strong>DI</strong>ANTE PROCEDURA APERTA<br />

Art.1 Ente appaltante ................................................................................... 3<br />

Art.2 Oggetto dell’appalto............................................................................ 3<br />

Art.3 Durata .................................................................................................. 3<br />

Art.4 Varianti ................................................................................................ 3<br />

Art.5 Soggetti ammessi alla gara ................................................................. 3<br />

Art.6 Requisiti per l’ammissione ................................................................. 3<br />

Art.7 Criteri di aggiudicazione .................................................................... 4<br />

Art.8 Modalità di presentazione e formazione delle offerte...................... 4<br />

Art.9 Formato e contenuto del plico di offerta........................................... 5<br />

Art.10 Cause di esclusione.............................................................................. 6<br />

Art.11 Validità delle offerte............................................................................ 6<br />

Art.12 Data di svolgimento, procedimento di gara ...................................... 6<br />

Art.13 Procedura di aggiudicazione .............................................................. 7<br />

Art.14 Convenzione di tesoreria .................................................................... 7<br />

Art.15 Riferimenti normativi ......................................................................... 7<br />

Art.16 Procedura di ricorso - responsabile del procedimento –<br />

informazioni e comunicazioni ............................................................................ 8<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>MONTESE</strong> – Servizio Economico Finanziario – Via Panoramica, 60 – 41055 <strong>MONTESE</strong> (MO)<br />

Tel.059971108 – Fax 059971100 – e-mail bernardoni.g@comune.montese.mo.it<br />

BANDO <strong>DI</strong> GARA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO <strong>DI</strong> TESORERIA ME<strong>DI</strong>ANTE PROCEDURA<br />

APERTA<br />

2/8


Si rende noto che, in esecuzione della delibera del Consiglio Comunale n.63 del<br />

30/09/2009, e alla conseguente determinazione del Responsabile del Servizio<br />

Finanziario n. 59 del 01/10/2009 viene indetta la gara per l'affidamento del servizio<br />

di Tesoreria Comunale come di seguito specificato.<br />

Art.1<br />

Ente appaltante<br />

1. <strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>MONTESE</strong> (MO) - Via Panoramica, 60 - 41055 Montese<br />

(MO) Codice fiscale e partita IVA 00 273 460 360 – Telefono 059 971108 – Fax<br />

059 971100 – Indirizzo mail: bernardoni.g@comune.montese.mo.it Sito internet<br />

www.comune.montese.mo.it.<br />

Art.2<br />

Oggetto dell’appalto<br />

1. Il presente appalto ha per oggetto la gestione del Servizio di Tesoreria<br />

Comunale, come disciplinato nel titolo V del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267 (Testo<br />

Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali).<br />

2. Tutte le condizioni relative al servizio sono contenute nello schema di<br />

convenzione per la gestione del Servizio approvata con Delibera di Consiglio<br />

Comunale n. 63 del 30/09/2009 allegata al presente bando sotto la lettera A.<br />

Art.3<br />

Durata<br />

1. Il contratto avrà la durata di cinque anni, dal 1/1/2010 al 31/12/2014, con<br />

possibilità di un solo rinnovo per altri tre anni.<br />

Art.4<br />

Varianti<br />

1. Non sono ammesse varianti allo schema di convenzione proposto.<br />

Art.5<br />

Soggetti ammessi alla gara<br />

1. Sono ammessi alla gara i soggetti di cui all'art. 34 D.Lgs. 163/2006, in<br />

possesso dei requisiti generali e di capacità tecnica e professionale specificati.<br />

Art.6<br />

Requisiti per l’ammissione<br />

1. Per essere ammessi alla gara è necessario:<br />

a) essere in possesso dei requisiti generali ai sensi dell'art. 38 D.Lgs.<br />

163/2006;<br />

b) essere soggetti abilitati ai sensi dell'art. 208 D.Lgs. 267/2000 e quindi,<br />

alternativamente:<br />

• banche autorizzate a svolgere l'attività di cui all'articolo l0 del Decreto<br />

Legislativo I settembre 1993, n.385;<br />

• società per azioni regolarmente costituite con capitale sociale<br />

interamente versato non inferiore ad € 516.456,90, aventi per oggetto la<br />

gestione del servizio di tesoreria e la riscossione dei tributi degli enti<br />

locali e che alla data del 25 febbraio 1995 erano incaricate dello<br />

svolgimento del medesimo servizio a condizione che il capitale sociale<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>MONTESE</strong> – Servizio Economico Finanziario – Via Panoramica, 60 – 41055 <strong>MONTESE</strong> (MO)<br />

Tel.059971108 – Fax 059971100 – e-mail bernardoni.g@comune.montese.mo.it<br />

BANDO <strong>DI</strong> GARA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO <strong>DI</strong> TESORERIA ME<strong>DI</strong>ANTE PROCEDURA<br />

APERTA<br />

3/8


isulti adeguato a quello minimo richiesto dalla normativa vigente per<br />

le banche di credito cooperativo;<br />

• uno degli altri soggetti abilitati dalla normativa vigente.<br />

c) disporre di almeno una filiale/agenzia nel Capoluogo del Comune di<br />

Montese aperto per almeno 5 giorni alla settimana per almeno 7 ore al<br />

giorno o, in alternativa, impegnarsi, in caso di aggiudicazione del servizio<br />

ad attivare nel Capoluogo del Comune di Montese almeno uno sportello e<br />

non oltre 31 dicembre 2009.<br />

Art.7<br />

Criteri di aggiudicazione<br />

1. Ai fini dell’individuazione dell’offerta più vantaggiosa, la delibera del<br />

Consiglio Comunale n.63 del 30/09/2009 ha individuato i criteri dettagliatamente<br />

illustrati nell’allegato B che forma parte integrante del presente bando:<br />

2. I punteggi attribuiti verranno arrotondati al secondo decimale, per difetto<br />

se il terzo decimale è inferiore a cinque, per eccesso se è uguale o superiore a<br />

cinque.<br />

3. In caso di discordanza tra lettere e cifre sarà ritenuto valido il dato<br />

espresso in lettere.<br />

4. Qualora le caratteristiche richieste non emergano chiaramente dalla<br />

documentazione fornita, nonı verrà attribuito alcun punteggio.<br />

5. Il punteggio in caso di parità verrà attribuito a tutte le offerte.<br />

6. Ogni concorrente non potrà presentare più di una offerta.<br />

Art.8<br />

Modalità di presentazione e formazione delle offerte<br />

1. Per partecipare alla gara i soggetti interessati dovranno fare pervenire a<br />

pena di esclusione la propria offerta al seguente indirizzo:<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>MONTESE</strong><br />

VIA PANORAMICA, 60 – 41055 – <strong>MONTESE</strong> (MO)<br />

Tassativamente, entro e non oltre le :<br />

ORE 12.00 DEL 16/11/2009<br />

tramite spedizione postale o consegna brevi manu.<br />

2. A tal fine si precisa che l'orario indicativo di apertura al pubblico<br />

dell'ufficio protocollo è il seguente: dal lunedì al sabato dalle ore 8,15 alle ore<br />

12,45.<br />

3. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove per<br />

qualsiasi motivo, compresi scioperi e chiusure straordinari degli uffici, non dovesse<br />

giungere a destinazione in tempo utile, si determinerebbe, indipendentemente dalla<br />

data di spedizione, l'automatica esclusione dalla gara della relativa offerta, senza<br />

l'obbligo dell'Amministrazione di respingerla all'atto della tardiva ricezione. In ogni<br />

caso ai fini della valutazione della validità della ricezione dell'offerta farà fede<br />

unicamente il timbro d'arrivo al protocollo dell'Ente.<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>MONTESE</strong> – Servizio Economico Finanziario – Via Panoramica, 60 – 41055 <strong>MONTESE</strong> (MO)<br />

Tel.059971108 – Fax 059971100 – e-mail bernardoni.g@comune.montese.mo.it<br />

BANDO <strong>DI</strong> GARA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO <strong>DI</strong> TESORERIA ME<strong>DI</strong>ANTE PROCEDURA<br />

APERTA<br />

4/8


Art.9<br />

Formato e contenuto del plico di offerta<br />

1. L'offerta dovrà essere presentata in plico debitamente chiuso e sigillato,<br />

controfirmato sui lembi di chiusura e recante all'esterno la dicitura "OFFERTA<br />

PER SERVIZIO <strong>DI</strong> TESORERIA".<br />

2. Il plico dovrà contenere:<br />

I - BUSTA DOCUMENTI PER L'AMMISSIONE<br />

Deve essere sigillata, recare all'esterno la dicitura "DOCUMENTI PER<br />

L'AMMISSIONE" e contenere:<br />

— copia del bando di gara e dello schema di convenzione sottoscritti<br />

per accettazione in ogni pagina dal titolare, dal legale<br />

rappresentante o da mandatario (in tale ipotesi allegare la<br />

procura);<br />

— copia di un documento di identità valido del soggetto firmatario;<br />

— documentazione idonea a comprovare la propria qualifica di<br />

soggetto abilitato allo svolgimento del servizio di tesoreria ai<br />

sensi dell'art. 208 D.lgs. 267/2000;<br />

— istanza di partecipazione alla gara conforme allo schema allegato<br />

al presente bando sotto la lettera C, debitamente siglata su ogni<br />

facciata e sottoscritta in calce dal legale rappresentante o da un<br />

suo mandatario (in tale ipotesi allegare la procura), riportante una<br />

dichiarazione, resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R 28<br />

dicembre 2000, n. 445, attestante:<br />

a) di essere soggetti abilitati all'esercizio del servizio di<br />

tesoreria ai sensi dell'art. 208 del Decreto legislativo 18<br />

agosto 2000, n. 267, indicando la normativa di riferimento, il<br />

titolo di abilitazione, gli estremi di iscrizione all'albo di cui<br />

all'art. 13 del Decreto legislativo l' settembre 1993, n. 385;<br />

b) di essere iscritti nel registro delle imprese o in uno dei<br />

registri di cui all'allegato XI C del D.lgs. 163/2006,<br />

indicandone gli estremi;<br />

c) di possedere i requisiti di ordine generale di cui all'art. 38<br />

comma l del D.lgs. 163/2006;<br />

d) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al<br />

lavoro dei disabili (L. 6811999);<br />

e) di impegnarsi, nel caso di aggiudicazione del servizio, al<br />

rispetto di quanto previsto dalla vigente normativa in materia<br />

di sicurezza del lavoro;<br />

f) di disporre nel Capoluogo del Comune di Montese di una<br />

filiale/agenzia o, in alternativa, di impegnarsi, in caso di<br />

aggiudicazione del servizio, ad attivare nel Capoluogo del<br />

Comune di Montese sportello abilitato a svolgere il servizio<br />

di tesoreria, entro e non oltre il 31 dicembre 2009;<br />

g) di impegnarsi a mantenere operativa la<br />

filiale/agenzia/sportello di cui al punto precedente per tutta la<br />

durata prevista dalla convenzione;<br />

h) di impegnarsi ad installare, a richiesta dell'Ente, una<br />

postazione del sistema di pagamento mediante carta<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>MONTESE</strong> – Servizio Economico Finanziario – Via Panoramica, 60 – 41055 <strong>MONTESE</strong> (MO)<br />

Tel.059971108 – Fax 059971100 – e-mail bernardoni.g@comune.montese.mo.it<br />

BANDO <strong>DI</strong> GARA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO <strong>DI</strong> TESORERIA ME<strong>DI</strong>ANTE PROCEDURA<br />

APERTA<br />

5/8


"Pagobancomat" (Pos) senza oneri per quanto riguarda<br />

l'installazione, la gestione e la manutenzione;<br />

i) di aver preso visione dello schema di convenzione; di<br />

accettare senza riserve tutti i patti e le condizioni contenute<br />

nello stesso e di impegnarsi a perfezionare apposito<br />

contratto, in caso di aggiudicazione, alle condizioni indicate<br />

nella predetta convenzione.<br />

In caso di aggiudicazione dell'appalto l'impresa aggiudicataria, qualora<br />

fosse richiesto, dovrà presentare all'Ente la documentazione comprovante la<br />

veridicità di quanto contenuto nelle dichiarazioni presentate.<br />

II - BUSTA OFFERTA ECONOMICA<br />

Deve contenere l'offerta redatta secondo il modello allegato sotto la lettera<br />

B denominato MODELLO <strong>DI</strong> OFFERTA ECONOMICA, siglata su ogni<br />

facciata e sottoscritta in calce dal legale rappresentante. Ogni offerta va<br />

indicata in cifre e in lettere, con la precisazione che in caso di discordanza<br />

farà fede il dato espresso in lettere. La busta deve essere sigillata e recare<br />

all'esterno la dicitura "OFFERTA ECONOMICA".<br />

Art.10 Cause di esclusione<br />

1. L'impresa sarà esclusa dalla gara qualora:<br />

— il plico non pervenga in tempo utile;<br />

— il plico presenti lacerazioni o carenze formali tali da non poter<br />

escludere la possibilità che abbia subito manomissione;<br />

— l'offerta non fosse conforme a quanto richiesto;<br />

— negli altri casi espressamente previsti nel presente disciplinare o<br />

nel materiale allegato.<br />

Art.11 Validità delle offerte<br />

1. Le offerte sono valide dal momento stesso della presentazione e per un<br />

periodo di 180 giorni, al termine del quale gli offerenti hanno facoltà di<br />

svincolarsene.<br />

Art.12 Data di svolgimento, procedimento di gara<br />

1. La gara sarà esperita il giorno 17/11/2009 alle ore 9.00 presso il Comune<br />

di Montese, Sala Consigliare, con seduta Pubblica presieduta dal Responsabile del<br />

Servizio Finanziario o da suo funzionario incaricato: il presidente della Gara<br />

provvederà alla verifica del possesso dei requisiti e della regolarità della<br />

documentazione prodotta.<br />

2. In una o più sedute riservate un’apposita commissione giudicatrice,<br />

nominata ai sensi dell’art.84 del D.lgs.163/06, valuterà gli elementi e procederà<br />

all’assegnazione dei relativi punteggi, formulando al termine una graduatoria dalla<br />

quale emergerà l’offerta economicamente più vantaggiosa.<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>MONTESE</strong> – Servizio Economico Finanziario – Via Panoramica, 60 – 41055 <strong>MONTESE</strong> (MO)<br />

Tel.059971108 – Fax 059971100 – e-mail bernardoni.g@comune.montese.mo.it<br />

BANDO <strong>DI</strong> GARA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO <strong>DI</strong> TESORERIA ME<strong>DI</strong>ANTE PROCEDURA<br />

APERTA<br />

6/8


3. La commissione infine entro il 01/12/2009 alle ore 9.00 con seduta<br />

pubblica nella stessa sede darà lettura della graduatoria così formata e procederà<br />

all’aggiudicazione provvisoria.<br />

4. Alle sedute di cui ai commi 1 e 4 sono ammessi a partecipare i legali<br />

rappresentanti dei concorrenti o i soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di<br />

specifica delega loro conferita dai legali rappresentanti stessi.<br />

5. La mancanza anche di uno solo dei documenti e/o dichiarazioni richiesti<br />

comporterà l'esclusione dalla gara: in caso di incompletezza delle informazioni<br />

fornite la commissione, nel corso della valutazione delle offerte, potrà richiedere<br />

integrazioni e/o precisazioni in merito alla documentazione presentata, che<br />

dovranno essere prodotte nel termine assegnato a pena di esclusione.<br />

Art.13 Procedura di aggiudicazione<br />

1. Per la procedura di aggiudicazione troverà applicazione la procedura<br />

aperta esperita con aggiudicazione all'offerta economicamente più vantaggiosa ai<br />

sensi dell'art. 83 D.Lgs. 163/2006.<br />

2. L'aggiudicazione verrà effettuata a favore dell'offerta cumulativa più<br />

vantaggiosa: in caso di parità cumulativa di offerte l'aggiudicazione verrà effettuata<br />

mediante sorteggio.<br />

3. E' facoltà dell'Ente procedere alla scelta anche in presenza di una sola<br />

offerta valida, se ritenuta congrua.<br />

4. Il Comune di Montese si riserva di non addivenire ad alcuna scelta tra i<br />

candidati partecipanti alla selezione, come pure di prorogare il bando o di<br />

revocarlo. Pertanto nessun diritto matura in capo alle imprese concorrenti per il<br />

fatto di aver partecipato alla gara, così come non sarà rimborsata nessuna spesa<br />

sostenuta per la partecipazione alla gara.<br />

Art.14 Convenzione di tesoreria<br />

1. La stipula della convenzione che regola il contratto di tesoreria avrà luogo<br />

entro 120 giorni dalla data di efficacia dell'aggiudicazione definitiva.<br />

2. Le modalità di presentazione del servizio indicate nel presente bando e<br />

nello schema di convenzione costituiranno a loro volta obbligo contrattuale.<br />

3. Tutte le spese inerenti la convenzione sono a totale carico del1'impresa<br />

aggiudicataria.<br />

Art.15 Riferimenti normativi<br />

1. La gara si svolgerà conformemente a quanto previsto dalla normativa in<br />

materia nonché dal Regolamento comunale dei contratti.<br />

2. Ad essi si rinvia per quanto non espressamente contemplato nel presente<br />

disciplinare.<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>MONTESE</strong> – Servizio Economico Finanziario – Via Panoramica, 60 – 41055 <strong>MONTESE</strong> (MO)<br />

Tel.059971108 – Fax 059971100 – e-mail bernardoni.g@comune.montese.mo.it<br />

BANDO <strong>DI</strong> GARA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO <strong>DI</strong> TESORERIA ME<strong>DI</strong>ANTE PROCEDURA<br />

APERTA<br />

7/8


Art.16 Procedura di ricorso - responsabile del procedimento –<br />

informazioni e comunicazioni<br />

1. L'organo competente in merito a controversie sullo svolgimento della gara<br />

è il TAR Emilia Romagna.<br />

2. Responsabile del procedimento è il Dottor Giovanni Bernardoni.<br />

3. Per qualsiasi informazione in merito al contenuto del bando e degli altri<br />

atti il riferimento è il Dottor Giovanni Bernardoni – responsabile del Servizio<br />

Economico finanziario - al numero di telefono 059971108 – fax 059971100 – posta<br />

elettronica bernardoni.g@comune.montese.mo.it .<br />

4. Tutta la documentazione può essere reperita sul sito internet del Comune<br />

di Montese all’indirizzo www.comune.montese.mo.it .<br />

ALLEGATO A : SCHEMA <strong>DI</strong> CONVENZIONE<br />

ALLEGATO B: SCHEMA DEI CRITERI <strong>DI</strong> AGGIU<strong>DI</strong>CAZIONE / MODELLO<br />

<strong>DI</strong> OFFERTA ECONOMICA<br />

ALLEGATO C: ISTANZA <strong>DI</strong> PARTECIPAZIONE ALLA GARA<br />

ALLEGATO D: MODELLO <strong>DI</strong> OFFERTA ECONOMICA<br />

Montese lì ______________________<br />

Il responsabile del servizio<br />

economico finanziario<br />

Dottor Giovanni Bernardoni<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>MONTESE</strong> – Servizio Economico Finanziario – Via Panoramica, 60 – 41055 <strong>MONTESE</strong> (MO)<br />

Tel.059971108 – Fax 059971100 – e-mail bernardoni.g@comune.montese.mo.it<br />

BANDO <strong>DI</strong> GARA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO <strong>DI</strong> TESORERIA ME<strong>DI</strong>ANTE PROCEDURA<br />

APERTA<br />

8/8


ALLEGATO A<br />

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO <strong>DI</strong> TESORERIA ME<strong>DI</strong>ANTE<br />

PROCEDURA APERTA<br />

ALLEGATO A – SCHEMA <strong>DI</strong> CONVENZIONE<br />

Si rende noto che, in esecuzione della delibera del Consiglio Comunale n.63 del<br />

30/09/2009, e alla conseguente determinazione del Responsabile del Servizio<br />

Finanziario n.59 del 01/10/2009 viene indetta la gara per l'affidamento del servizio<br />

di Tesoreria Comunale come di seguito specificato.<br />

L’anno 2009, il giorno primo dicembre avanti a me, Dottoressa _____________<br />

Segretario dell’intestato Comune, sono presente i signori<br />

— Giovanni Bernardoni, nato a Modena il 10/06/1971, il quale agisce nella sua<br />

qualità di responsabile del servizio finanziario in rappresentanza del Comune<br />

di Montese (in seguito denominato “Ente”), avente sede in Montese,<br />

Provincia di Modena, in Via Panoramica, 60, Codice Fiscale 00273460360;<br />

e<br />

— _____________________________, nato a ________________ il<br />

_____________________, il quale agisce nella sua qualità di<br />

_________________________________________ rappresentanza del<br />

________________________________________ (in seguito denominato<br />

“Tesoriere”), avente sede in _____________________, Provincia di<br />

_____________, in ___________________________, Codice Fiscale<br />

_____________________;<br />

premesso<br />

— che con delibera del Consiglio Comunale n.63 del 30/09/2009 è stata<br />

approvato lo schema di convenzione per l’affidamento del servizio di<br />

tesoreria del Comune di Montese;<br />

— che in esecuzione della delibera consigliare, con determina numero 59 del<br />

01/10/2009 del responsabile del servizio finanziario è stato bandita apposita<br />

procedura di gara<br />

— che in seguito ad esperimento e aggiudicazione della procedura di gara, ai<br />

sensi di quanto previsto dall’art. 15 è stata predisposta la convenzione per la<br />

sottoscrizione;<br />

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE<br />

Art.1<br />

Affidamento del servizio<br />

1. Ai sensi della determinazione citata il Servizìo di Tesoreria é affidato al<br />

Tesoriere _________________________ che accetta di svolgerlo presso la filiale del<br />

capoluogo nei giorni ed ore di apertura della stessa secondo l'orario praticato per i<br />

servizi della specie.<br />

2. Il Servizio di Tesoreria, la cui durata é fissata al successivo art.3 é svolto<br />

in conformità alla legge, allo statuto e al Regolamento dell'Ente nonché ai patti di<br />

cui alla presente convenzione.<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>MONTESE</strong> – Servizio Economico Finanziario – Via Panoramica, 60 – 41055 <strong>MONTESE</strong> (MO)<br />

Tel.059971108 – Fax 059971100 – e-mail bernardoni.g@comune.montese.mo.it<br />

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO <strong>DI</strong> TESORERIA ME<strong>DI</strong>ANTE PROCEDURA APERTA – SCHEMA <strong>DI</strong><br />

CONVENZIONE<br />

1


ALLEGATO A<br />

3. Ai sensi dell’art. 213 del D.Lgs. 267/2000 il servizio di Tesoreria sarà gestito<br />

con metodologie e criteri informatici, con collegamento diretto tra il servizio<br />

Finanziario dell’Ente e del Tesoriere, al fine di consentire l’interscambio dei dati e<br />

della documentazione relativi alla gestione del servizio.<br />

4. Ogni spesa attinente quanto sopra e l’eventuale necessità di creare nuovi<br />

collegamenti informatici o qualsiasi altra innovazione tecnologica ritenuta dall’Ente<br />

efficiente e funzionale al servizio, deve essere finanziata dal Tesoriere.<br />

5. Durante la validità della presente convenzione, di comune accordo, le parti<br />

potranno apportare alle regole di espletamento del servizio i perfezionamenti ritenuti<br />

propedeutici a migliorarne lo svolgimento.<br />

Art.2<br />

Oggetto della convenzione<br />

1. Il Servizio di Tesoreria di cui alla presente convenzione ha per oggetto la<br />

riscossione di tutte le entrale e il pagamento di tutte le spese facenti capo all'Ente<br />

ed al medesimo ordinate, oltre alla custodia di titoli e valori, con l'osservanza della<br />

normativa vigente al riguardo, ed in particolare del D.Lgs.18/08/2000 n.267 - parte<br />

seconda "Ordinamento Finanziario e Contabile degli Enti Locali", nonché della<br />

legge 29/10/1984 n. 720 istitutiva del sistema di Tesoreria Unica e dei relativi<br />

decreti attuativi e di ogni altra modificazione ed integrazione normativa.<br />

2. Il servizio sarà regolato, inoltre, dalle condizioni contenute nella presente<br />

convenzione e nell'offerta della Banca datata _____________ che forma parte<br />

integrante e sostanziale del presente atto.<br />

3. Esulano dall'ambito del presente accordo la riscossione delle "entrate<br />

patrimoniali e assimilate" e dei contributi di spettanza dell'Ente, affidate tramite<br />

apposita convenzione: esulano, altresì, da detto ambito le riscossioni delle entrate<br />

assegnate per legge al concessionario del servizio di riscossione.<br />

4. Il tesoriere dichiara di assumere i compiti istituzionali, dettati per leggi, usi e<br />

consuetudini, per la gestione del servizio di tesoreria ed è disponibile a prestare<br />

l’assistenza tecnico/legale in ordine alle modalità di svolgimento del servizio stesso.<br />

5. Il Tesoriere conferma l’impegno ad effettuare il servizio nel miglior modo<br />

possibile, nel rispetto dei termini della seguente convenzione, nell’interesse principale<br />

dell’utenza e nel rispetto della normativa vigente.<br />

6. Il servizio è svolto gratuitamente e alla naturale scadenza del contratto nessun<br />

costo sarà posto a carico dell’ente per il trasferimento dello stesso ad altro eventuale<br />

affidatario.<br />

7. Tutte le condizioni previste dalla presente convenzione si intendono estese<br />

anche agli enti costituiti dall’amministrazione affidataria, con i quali verranno stipulate<br />

apposite convenzioni regolanti il servizio di cassa o di tesoreria.<br />

Art.3<br />

Decorrenza del servizio e durata della convenzione<br />

1. La durata della presente convenzione viene fissata con decorrenza<br />

01/01/2010 e fino al 31/12/2014, alle condizioni contenute nel presente atto, con<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>MONTESE</strong> – Servizio Economico Finanziario – Via Panoramica, 60 – 41055 <strong>MONTESE</strong> (MO)<br />

Tel.059971108 – Fax 059971100 – e-mail bernardoni.g@comune.montese.mo.it<br />

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO <strong>DI</strong> TESORERIA ME<strong>DI</strong>ANTE PROCEDURA APERTA – SCHEMA <strong>DI</strong><br />

CONVENZIONE<br />

2


ALLEGATO A<br />

possibilità di rinnovo alla scadenza, previo formale provvedimento, se consentito<br />

dalla normativa vigente al momento della scadenza.<br />

2. La convenzione verrà automaticamente prorogata alle medesime<br />

condizioni nelle more delle procedure per l’affidamento del servizio sino al termine<br />

massimo del 31 dicembre successivo alla scadenza: il Tesoriere si obbliga a<br />

continuare la temporanea gestione del servizio alle medesime condizioni fino al<br />

subentro del nuovo aggiudicatario e si impegna affinché il passaggio avvenga nella<br />

massima efficienza e senza alcun pregiudizio all'attività di pagamento e di incasso.<br />

3. All'atto della cessazione del servizio, in ogni caso, il Tesoriere si impegna,<br />

inoltre, a depositare presso l'archivio dell'Ente tutti i registri, i bollettari e<br />

quant’altro abbia riferimento alla gestione del servizio medesimo.<br />

Art.4<br />

Collegamento informatico<br />

1. Il Tesoriere deve garantire, senza oneri per l'Ente, il collegamento del<br />

sistema informatico preposto alla gestione del servizio di Tesoreria con il sistema<br />

informatico degli uffici comunali aventi connessione con tale servizio, in funzione<br />

dell'attività di controllo che deve essere svolta dal Comune in relazione al servizio<br />

stesso, consentendo la trasmissione, in tempo reale di dati, atti, documenti e la<br />

visualizzazione di tutte le operazioni conseguenti poste in atto dal Tesoriere.<br />

2. Il Tesoriere si impegna, qualora richiesto dall'Ente, ad attivare tutte le<br />

procedure necessarie all'avvio della gestione dell'ordinativo informatico (mandati e<br />

reversali) a firma digitale, secondo le normative vigenti in tema di documento<br />

elettronico con validità legale. il Tesoriere supporterà il Comune con proprio<br />

personale specializzato e offrirà consulenza gratuita ai fini dell'introduzione degli<br />

ordinativi informatici e della firma digitale.<br />

Art.5<br />

Garanzie per la regolare gestione del Servizio Tesoreria<br />

1. Ai sensi del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267 art. 211 il Tesoriere risponde con<br />

tutte le proprie attività e con il proprio patrimonio per eventuali danni causati<br />

all'Ente affidante.<br />

2. Il Tesoriere per la gestione del Servizio di Tesoreria viene esonerato dal<br />

prestare cauzione in quanto si obbliga in modo formale verso l'Ente a tenerlo<br />

indenne da qualsiasi pregiudizio in dipendenza del presente contratto.<br />

Art.6<br />

Organizzazione del servizio di tesoreria<br />

1. Ai fini dello svolgimento del servizio in oggetto, il Tesoriere a pena di<br />

decadenza dell’affidamento dello stesso, dovrà attivare, se non già attivo, con<br />

decorrenza 31/12/2009, uno sportello bancario ubicato nel capoluogo dell’ente,<br />

predisposto prevalentemente al servizio di tesoreria garantendo la piena<br />

funzionalità ed il rispetto di quanto previsto nella presente convenzione. Lo<br />

sportello dovrà essere ubicato in locali facilmente accessibili al pubblico utente ed<br />

ai dipendenti dell’Ente, impegnando il Tesoriere a rimuovere ogni ostacolo in tal<br />

senso per facilitare l’accesso ai portatori di handicap.<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>MONTESE</strong> – Servizio Economico Finanziario – Via Panoramica, 60 – 41055 <strong>MONTESE</strong> (MO)<br />

Tel.059971108 – Fax 059971100 – e-mail bernardoni.g@comune.montese.mo.it<br />

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO <strong>DI</strong> TESORERIA ME<strong>DI</strong>ANTE PROCEDURA APERTA – SCHEMA <strong>DI</strong><br />

CONVENZIONE<br />

3


ALLEGATO A<br />

2. Il servizio dovrà essere svolto nel normale orario di apertura dello<br />

sportello bancario, con personale qualificato ed in numero sufficiente a garantire la<br />

corretta esecuzione del servizio stesso; dovrà inoltre essere indicato un referente al<br />

quale l’Ente potrà rivolgersi per ogni necessità operativa.<br />

3. Il Tesoriere riserva una corsia preferenziale in esclusiva per il personale<br />

dell’Ente, che debba svolgere operazioni di tesoreria per motivi di servizio (Es.<br />

economo comunale e addetti al servizio finanziario).<br />

4. Ai sensi dell’art. 1 comma 2 lettera c) della Legge 12.6.1990 n° 146, il<br />

Tesoriere è tenuto ad assicurare, anche in caso di sciopero del proprio personale<br />

dipendente, la continuità delle prestazioni di erogazione degli emolumenti<br />

retributivi e degli eventuali sussidi economici.<br />

Art.7<br />

Esercizio finanziario<br />

1. L'esercizio finanziario dell'Ente ha inizio il 1° gennaio e termina il 31<br />

dicembre di ciascun anno: dopo tale termine non possono effettuarsi operazioni di<br />

cassa sul bilancio dell'anno precedente.<br />

2. Resta salva la regolarizzazione degli incassi avvenuti negli ultimi giorni<br />

dell'esercizio finanziario da effettuarsi non oltre il 20 gennaio dell'esercizio<br />

successivo e da contabilizzare con riferimento all'anno precedente.<br />

3. Il tesoriere provvede a proprio carico e senza alcuna spesa per<br />

l’Amministrazione Comunale, a collegare la situazione al 31/12/2009 con quella<br />

iniziale del 2010.<br />

Art.8<br />

Riscossioni<br />

1. Le entrate saranno incassate dal Tesoriere in base ad ordinativi di incasso<br />

(reversali) emessi dall'Ente su moduli appositamente predisposti, numerati<br />

progressivamente e firmati dal Responsabile Servizio Finanziario-Economico-<br />

Amministrativo del Comune o da suo delegato.<br />

2. L’ente potrà provvedere alla trasmissione degli ordinativi d’incasso anche<br />

via telematica.<br />

3. L’ordinativo d’incasso deve contenere tutti gli elementi previsti dalle<br />

norme in vigore e in particolare dall’art. 180 del D.lgs. 267/2000 e successive<br />

modifiche, nonché dal regolamento di contabilità dell’ente. Qualora le annotazioni<br />

di cui al periodo precedente siano mancanti, il Tesoriere deve tempestivamente<br />

segnalarlo all’Ente per acquisire gli elementi necessari. Nessuna responsabilità può<br />

derivare al Tesoriere per eventuali erronee imputazioni derivanti da non corrette<br />

indicazioni fornite dall’Ente.<br />

4. L’Ente e il Tesoriere si impegnano a riportare nell’ordinativo di incasso i<br />

codici gestionali SIOPE secondo le indicazioni contenute nei decreti del Ministro<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>MONTESE</strong> – Servizio Economico Finanziario – Via Panoramica, 60 – 41055 <strong>MONTESE</strong> (MO)<br />

Tel.059971108 – Fax 059971100 – e-mail bernardoni.g@comune.montese.mo.it<br />

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO <strong>DI</strong> TESORERIA ME<strong>DI</strong>ANTE PROCEDURA APERTA – SCHEMA <strong>DI</strong><br />

CONVENZIONE<br />

4


ALLEGATO A<br />

dell'economia e delle finanze del 18 febbraio 2005 e successive integrazioni e/o<br />

modifiche.<br />

5. A fronte dell’incasso, il Tesoriere rilascia, in luogo e in vece dell’Ente,<br />

regolari quietanze numerate in ordine cronologico per esercizio finanziario,<br />

compilate con procedure informatiche e moduli meccanizzati. Il Tesoriere deve<br />

accettare, anche senza autorizzazione dell’Ente stesso, le somme che i terzi<br />

intendono versare a qualsiasi titolo o causa, a favore dell’ente stesso, rilasciando<br />

ricevuta contenente, oltre l’indicazione della causale del versamento, la clausola<br />

espressa “salvi i diritti dell’ente”. Il Tesoriere in corrispondenza delle riscossioni (a<br />

qualsiasi titolo e con qualsiasi forma di riscossione) effettuate in difetto di<br />

ordinativo d’incasso, deve indicare all’ente:<br />

- cognome, nome e domicilio del versante, con indicazione delle persone<br />

giuridiche private,<br />

- società, enti, associazioni o persone fisiche per cui esegue l’operazione;<br />

- causale del versamento da dichiarare dal medesimo versante;<br />

- ammontare del versamento.<br />

6. Qualora la ricevuta non contenga tutti gli elementi sopra determinati, il<br />

Tesoriere è obbligato ad attivare a suo carico le iniziative per acquisire i dati<br />

mancanti necessari per l'emissione dell'ordinativo di incasso. Tali incassi sono<br />

segnalati giornalmente dal Tesoriere all’Ente.<br />

7. Per le entrate riscosse senza ordinativo d’incasso, il Tesoriere è<br />

responsabile per eventuali errate imputazioni sulle contabilità speciali fino al<br />

momento della regolarizzazione da parte dell’Ente e deve preoccuparsi di acquisire<br />

ogni elemento utile alla corretta imputazione alle contabilità speciali fruttifera e<br />

infruttifera. Il Tesoriere non è responsabile della mancanza di apposizione di<br />

eventuali vincoli di destinazione.<br />

8. L’esazione è pura e semplice e s’intende fatta senza l’onere del “non<br />

riscosso per riscosso” e senza l’obbligo di esecuzione contro i debitori morosi da<br />

parte del Tesoriere, il quale non è tenuto ad intimare atti legali o richieste né ad<br />

impegnare, comunque, la propria disponibilità nelle riscossioni, restando sempre a<br />

cura dell’ Ente ogni pratica legale od amministrativa per ottenere l’incasso.<br />

9. Il Tesoriere mette a disposizione giornalmente copia delle quietanze<br />

relative agli incassi provvisori giornalieri, corredate da un tabulato riepilogativo.<br />

L’Ente provvede all'emissione dei relativi ordinativi di incasso nel più breve tempo<br />

possibile.<br />

10. Con riguardo alle entrate affluite direttamente nelle contabilità<br />

speciali, il Tesoriere, appena in possesso dell’apposito tabulato fornitogli dalla<br />

competente Sezione di Tesoreria Provinciale dello Stato, è tenuto a effettuare<br />

l’incasso con le medesime modalità di cui al punto precedente. In relazione a ciò,<br />

l’Ente trasmette i corrispondenti ordinativi a copertura.<br />

11. L’accredito sul conto di tesoreria per le somme riscosse viene<br />

effettuato nello stesso giorno in cui il Tesoriere ne ha la disponibilità.<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>MONTESE</strong> – Servizio Economico Finanziario – Via Panoramica, 60 – 41055 <strong>MONTESE</strong> (MO)<br />

Tel.059971108 – Fax 059971100 – e-mail bernardoni.g@comune.montese.mo.it<br />

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO <strong>DI</strong> TESORERIA ME<strong>DI</strong>ANTE PROCEDURA APERTA – SCHEMA <strong>DI</strong><br />

CONVENZIONE<br />

5


ALLEGATO A<br />

12. In merito alla riscossione di somme affluite sui conti correnti postali<br />

intestati all’ente e per i quali al Tesoriere deve essere riservata la firma di traenza, il<br />

prelevamento dai conti medesimi è disposto di norma dall’Ente mediante emissione<br />

di ordinativo o lettera di prelevamento cui è allegata copia dell’estratto conto<br />

comprovante la capienza del conto ed effettuato dal Tesoriere il giorno in cui ritira<br />

la richiesta. L’accredito al conto di tesoreria delle relative somme sarà effettuato<br />

entro due giorni lavorativi dalla data di consegna da parte dell’ente della richiesta.<br />

13. Le somme provenienti da depositi effettuati da terzi per spese<br />

contrattuali d’asta e cauzionali sono incassate dal Tesoriere contro rilascio di<br />

apposita ricevuta diversa dalla quietanza di Tesoreria e trattenute su apposito conto<br />

infruttifero.<br />

14. Fermo restando che il tesoriere non può accettare in pagamento da<br />

terzi assegni bancari; gli eventuali versamenti effettuati con assegno all'Ente stesso,<br />

dal suo Economo e da riscuotitori speciali, verranno accreditati al conto di<br />

Tesoreria solamente quando il titolo sarà stato reso liquido oppure con contestuale<br />

addebito all'Ente delle commissioni tempo per tempo previste per gli incassi della<br />

specie completo di girata del Sindaco.<br />

15. Il Tesoriere è tenuto ad accettare versamenti tramite procedure<br />

automatizzate quali bancomat, bonifico bancario, carta di credito, mav, rid, on-line<br />

o altri mezzi concordati e autorizzati dall’Ente.<br />

16. Il tesoriere si impegna ad attivare, a richiesta dell’ente, le procedure<br />

necessarie per riscuotere la tassa rifiuti con RID senza alcun costo a carico<br />

dell’ente. In caso di bonifici da altri istituti bancari, i versamenti effettuati presso<br />

altri istituti devono essere rilevati e registrati in automatico con l’indicazione<br />

obbligatoria delle causali di versamento.<br />

17. Il Tesoriere è tenuto alla riscossione di tutte le entrate tributarie,<br />

tariffarie, patrimoniali ed assimilate dell’Ente, anche provenienti da soggetti<br />

legittimati per legge o per contratto ad incassare per conto dell’Ente.<br />

18. Il Tesoriere provvede ad effettuare l’accredito giornaliero del totale<br />

incassato da ogni postazione POS che si trova eventualmente presso gli uffici<br />

dell’Ente.<br />

19. Per le entrate tributarie in riscossione diretta, il Tesoriere dovrà<br />

gestire il servizio di riscossione e rendicontazione, senza alcun costo aggiuntivo né<br />

per l’Ente né per il contribuente se non quelli previsti da leggi fiscali. Le specifiche<br />

tecniche e gli standard di colloquio saranno fissati in allegati tecnici definiti tra le<br />

parti, ma senza oneri a carico dell’Ente.<br />

20. Al momento della riscossione il Tesoriere dovrà emettere quietanza,<br />

in duplice copia. Nessun onere potrà gravare sul contribuente.<br />

21. Il tesoriere s’impegna a fornire sia la documentazione cartacea sia le<br />

immagini scannerizzate dei bollettini di versamento, entro due mesi dalla scadenza<br />

di versamento .<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>MONTESE</strong> – Servizio Economico Finanziario – Via Panoramica, 60 – 41055 <strong>MONTESE</strong> (MO)<br />

Tel.059971108 – Fax 059971100 – e-mail bernardoni.g@comune.montese.mo.it<br />

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO <strong>DI</strong> TESORERIA ME<strong>DI</strong>ANTE PROCEDURA APERTA – SCHEMA <strong>DI</strong><br />

CONVENZIONE<br />

6


ALLEGATO A<br />

22. Le somme incassate sono accreditate sul conto di tesoreria,<br />

giornalmente con valuta pari a quella in cui è avvenuto l’incasso, ovvero lo stesso<br />

giorno di esecuzione dell’operazione.<br />

23. Il Tesoriere provvederà all'acquisizione dei dati informativi indicati<br />

nei bollettini di versamento e a comunicarli all’ente entro due mesi dalla scadenza<br />

di versamento.<br />

24. Qualunque tipo di operazione, necessaria ad attuare i servizi in<br />

oggetto e funzionale al colloquio delle banche dati, dovrà essere a carico del<br />

Tesoriere e resa operativa entro 30 giorni dalla data di decorrenza della presente<br />

convenzione .<br />

25. L'Ente potrà comunque, nell'ottica del miglior servizio all'utenza, e<br />

della diversificazione delle possibilità di pagamento da parte del contribuente,<br />

stipulare altre convenzioni, aventi come oggetto le attività del presente articolo, con<br />

diversi soggetti, senza che alcuno potrà vantare l'esclusività e l'obbligatorietà del<br />

rapporto di riscossione con l'Ente, ivi compreso il Tesoriere.<br />

Art.9<br />

Pagamenti<br />

1. I pagamenti sono effettuati in base ad ordini di pagamento (mandati),<br />

individuali e collettivi, emessi dall’ente su moduli appositamente predisposti,<br />

numerati progressivamente per esercizio finanziario e sottoscritti per l’Ente dal<br />

Responsabile del Servizio finanziario economico amministrativo o suo delegato.<br />

2. L’Ente s’impegna a comunicare preventivamente le firme autografe, le<br />

generalità e le qualifiche delle persone autorizzate a firmare, nonché tutte le<br />

successive variazioni. Per gli effetti di cui sopra, il Tesoriere resta impegnato dal<br />

primo giorno lavorativo successivo a quello di ricezione delle comunicazioni<br />

stesse. L’estinzione dei mandati ha luogo nel rispetto della legge e secondo le<br />

indicazioni fornite dall’Ente con assunzione di responsabilità da parte del Tesoriere<br />

che ne risponde con tutte le proprie attività e con il proprio patrimonio sia nei<br />

confronti dell’Ente sia dei terzi creditori in ordine alla regolarità delle operazioni di<br />

pagamento eseguite.<br />

3. I mandati di pagamento dovranno contenere gli elementi previsti dalle<br />

norme in vigore e in particolare dall'art. 185 del D.Lgs. n.267/2000 e successive<br />

modifiche, nonché quelli previsti dal regolamento di Contabilità dell’Ente.<br />

4. L’Ente e il Tesoriere si impegnano a riportare i codici gestionali SIOPE<br />

secondo le indicazioni contenute nei decreti del Ministro dell'economia e delle<br />

finanze del 18 febbraio 2005 e successive integrazioni e/o modifiche.<br />

5. Il Tesoriere, anche in assenza della preventiva emissione del mandato,<br />

effettua i pagamenti derivanti da delegazioni di pagamento, nonché su disposizione<br />

dell’Ente, da obblighi tributari, da somme iscritte a ruolo nonché quelli relativi a<br />

spese ricorrenti, come canoni di utenze, stipendi e contributi, rate assicurative ed<br />

altri pagamenti da eseguirsi improrogabilmente a scadenze fisse o prestabilite in<br />

base a contratti o disposizioni di legge o dal cui mancato pagamento possa derivare<br />

all’ente l’addebito di interessi moratori ai sensi del D. Lgs n° 231/2002, sulla base<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>MONTESE</strong> – Servizio Economico Finanziario – Via Panoramica, 60 – 41055 <strong>MONTESE</strong> (MO)<br />

Tel.059971108 – Fax 059971100 – e-mail bernardoni.g@comune.montese.mo.it<br />

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO <strong>DI</strong> TESORERIA ME<strong>DI</strong>ANTE PROCEDURA APERTA – SCHEMA <strong>DI</strong><br />

CONVENZIONE<br />

7


ALLEGATO A<br />

dei documenti che preventivamente gli siano stati comunicati con l’ordine da parte<br />

dell’Ente di soddisfare il debito alle relative scadenze.<br />

6. Il Tesoriere non deve dar corso al pagamento di mandati che risultino<br />

irregolari, in quanto privi di uno qualsiasi degli elementi previsti dalla normativa o<br />

dal regolamento di contabilità dell’Ente, non sottoscritti dalla persona a ciò tenuta,<br />

ovvero che presentino abrasioni o cancellature nell’indicazione della somma o del<br />

nome del creditore o discordanze fra la somma scritta in lettere e in cifre, così come<br />

al pagamento di mandati provvisori o annuali complessivi.<br />

7. Il Tesoriere estingue i mandati secondo le modalità indicate dall’Ente e di<br />

norma, il secondo giorno lavorativo bancabile successivo a quello di consegna al<br />

Tesoriere.<br />

8. Qualora l’ente abbia necessità di ritirare i mandati pagati e regolarmente<br />

quietanzati, dovrà farne richiesta scritta al Tesoriere che provvederà a darne<br />

esecuzione entro due giorni lavorativi dalla richiesta. L’Ente rilascierà allo stesso<br />

copie autentiche dei mandati ritirati, sulle quali figurerà debitamente sottoscritta<br />

per l’Ente, dal Responsabile del Servizio finanziario economico amministrativo o<br />

da suo delegato con la seguente annotazione "Ritirato il mandato originale che è<br />

stato rinvenuto regolare e debitamente quietanzato. Se ne dà pertanto discarico al<br />

Tesoriere".<br />

9. Qualora, ai sensi della legge 07/08/1982, n. 526 e ss. m.m i., il pagamento<br />

debba effettuarsi mediante trasferimento di fondi a favore di enti intestatari di<br />

contabilità speciale aperta presso la stessa sezione di Tesoreria Provinciale dello<br />

Stato, l’Ente s’impegna a trasmettere i mandati al Tesoriere oppure la richiesta di<br />

pagamento in conto sospeso entro il quarto giorno lavorativo precedente al giorno<br />

di scadenza, apponendo sui medesimi apposita annotazione riportante la data di<br />

esecuzione del mandato e gli estremi della contabilità speciale dell’ente da<br />

accreditare.<br />

Art.10 Modalità e limiti per l'emissione dei mandati di<br />

pagamento<br />

1. I pagamenti saranno eseguiti dal Tesoriere nei limiti dei rispettivi<br />

stanziamenti (di Bilancio corrente e residui passivi) con separata scritturazione<br />

secondo che si tratti di pagamenti in conto competenza o in conto residui.<br />

2. I mandati di pagamento emessi in eccedenza dei fondi stanziati in Bilancio<br />

non devono essere ammessi al pagamento, non costituendo in tal caso titoli<br />

legittimi di scarico per il Tesoriere.<br />

3. I pagamenti saranno effettuati allo sportello a mani proprie del<br />

beneficiario, contro rilascio di quietanza.<br />

4. Per i pagamenti da eseguirsi fuori Comune il Tesoriere potrà servirsi delle<br />

proprie Filiali e di Banche corrispondenti. La disposizione ai pagamenti deve<br />

essere effettuata di norma il giorno lavorativo (per le aziende di credito) successivo<br />

a quello in cui sono stati consegnati i mandati al Tesoriere.<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>MONTESE</strong> – Servizio Economico Finanziario – Via Panoramica, 60 – 41055 <strong>MONTESE</strong> (MO)<br />

Tel.059971108 – Fax 059971100 – e-mail bernardoni.g@comune.montese.mo.it<br />

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO <strong>DI</strong> TESORERIA ME<strong>DI</strong>ANTE PROCEDURA APERTA – SCHEMA <strong>DI</strong><br />

CONVENZIONE<br />

8


ALLEGATO A<br />

5. Gli eventuali pagamenti da eseguire, eccezionalmente, mediante incarico a<br />

Banca corrispondente, saranno contestualmente addebitati in attesa della quietanza<br />

del Beneficiario.<br />

6. Qualora i pagamenti da effettuare abbiano scadenze prefissate o si debba<br />

riconoscere una valuta predeterminata a favore del beneficiario, i relativi mandati,<br />

contenenti l'indicazione, dovranno essere consegnati al Tesoriere almeno ___<br />

giorni lavorativi bancari precedenti a detta scadenza o valuta.<br />

7. Nel caso di mandati di pagamento emessi a favore di professionisti o di<br />

altre categorie di beneficiari, per i quali siano obbligatorie le ritenute di legge, il<br />

Tesoriere è esonerato da ogni responsabilità in merito all'applicazione delle nonne<br />

di legge che regolano la materia.<br />

Art.11 Pagamenti, scadenze obbligatorie - accantonamenti e<br />

successiva regolarizzazione<br />

1. Il Tesoriere, nei limiti dei fondi disponibili provvederà alle debite<br />

scadenze al regolare ed esatto pagamento delle imposte e tasse al quale l'Ente<br />

stesso fosse tenuto, sempre che ne abbia avuta comunicazione scritta (con<br />

l'indicazione del termine di scadenza).<br />

2. Parimenti il Tesoriere provvederà al pagamento alle previste scadenze<br />

delle rate dei mutui a garanzia dei quali l'Ente abbia rilasciato delegazioni di<br />

pagamento, date in carico al Tesoriere, nonché degli altri impegni obbligatori<br />

spettanti per legge al medesimo (art. 185 D.Lgs.18/08/2000 n. 267).<br />

3. Qualora non si siano potuti precostituire i necessari accantonamenti per<br />

insufficienza di entrate od altro, il Tesoriere potrà attingere (e vincolare<br />

preventivamente) i mezzi occorrenti per i sopraddetti pagamenti anche<br />

dall'anticipazione di cassa di cui al successivo art. 15. .<br />

4. Avvenuto il pagamento e su richiesta della Banca l'Ente provvederà con la<br />

migliore sollecitudine, all'emissione dei relativi mandati.<br />

5. Resta inteso che, qualora alle scadenze stabilite siano mancanti o<br />

insufficienti le somme dell'Ente necessarie per il pagamento delle rate e tale<br />

circostanza non sia addebitabile al Tesoriere, quest'ultimo non è responsabile del<br />

mancato o ritardato pagamento e non risponde, pertanto, in ordine alle indennità di<br />

mora eventualmente prevista nel contratto di mutuo.<br />

6. Ai sensi dell'art.22 della Legge 31/08/1987 n.357 l'Ente, nel termine ivi<br />

previsto, provvederà a trasmettere al Tesoriere insieme ai mandati per il pagamento<br />

delle retribuzioni, anche i mandati (e la documentazione necessaria) per i<br />

versamenti dei contributi previdenziali ed assistenziali ad essi riferiti.<br />

Art.12 Modalità di estinzione dei mandati di pagamento<br />

1. Il Tesoriere estingue i mandati secondo le modalità indicate dall'Ente: in<br />

assenza di una indicazione specifica, è autorizzato ad estinguere il pagamento ai<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>MONTESE</strong> – Servizio Economico Finanziario – Via Panoramica, 60 – 41055 <strong>MONTESE</strong> (MO)<br />

Tel.059971108 – Fax 059971100 – e-mail bernardoni.g@comune.montese.mo.it<br />

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO <strong>DI</strong> TESORERIA ME<strong>DI</strong>ANTE PROCEDURA APERTA – SCHEMA <strong>DI</strong><br />

CONVENZIONE<br />

9


ALLEGATO A<br />

propri sportelli o mediante l'utilizzo di altri mezzi equipollenti offerti dal sistema<br />

bancario.<br />

2. Il Tesoriere provvederà a commutare d'ufficio in assegni postali<br />

localizzati, ovvero altri mezzi equipollenti offerti dal sistema bancario o postale, i<br />

mandati di pagamenti d'importo superiore ad € 2,58, individuali o collettivi, che<br />

dovessero rimanere interamente o parzialmente inestinti al 31 dicembre.<br />

3. L'Ente si impegna a non presentare alla Tesoreria mandati oltre la data del<br />

20 dicembre, ad eccezione di quelli relativi ai pagamenti aventi scadenza perentoria<br />

successiva a tale data.<br />

4. Tutte le spese inerenti l'esecuzione dei pagamenti saranno poste, in via<br />

generale, a carico dei beneficiari: pertanto, il Tesoriere è autorizzato a trattenere<br />

dall'importo nominale del mandato l'ammontare delle spese in questione ed alla<br />

mancata corrispondenza fra la somma effettivamente versata e quella del mandato<br />

medesimo sopperirà formalmente l'indicazione sul titolo dell'importo delle spese<br />

sostenute.<br />

5. Nel caso di consegna di più mandati di pagamento per un singolo<br />

creditore, il Tesoriere dovrà provvedere ad unificare il pagamento al fine di ridurre<br />

gli addebiti. Il Tesoriere si impegna a non applicare commissioni sui seguenti<br />

pagamenti:<br />

— pagamenti effettuati a favore di Amministrazioni Pubbliche, così come<br />

individuate dall'art. 1, comma2, del D.Lgs n. 165/2001;<br />

— pagamenti relativi a contributi erogati dal Comune a favore di ONLUS, di<br />

associazioni o di enti che non esercitano attività commerciali.<br />

6. A comprova e discarico dei pagamenti effettuati, il Tesoriere allega al<br />

mandato la quietanza del creditore ovvero provvede ad annotare sui relativi<br />

mandati gli estremi delle operazioni effettuate, apponendo il timbro "pagato". In<br />

alternativa ed ai medesimi effetti, il Tesoriere provvede ad annotare gli estremi del<br />

pagamento effettuato su documentazione meccanografica da consegnare all'Ente<br />

unitamente ai mandati pagati, in allegato al rendiconto.<br />

7. Nel caso che l'ente beneficiario richieda l'esecuzione del pagamento<br />

mediante versamento sul c/c postale intestato allo stesso, ai sensi delle disposizioni<br />

di legge in materia sarà considerata valida come quietanza, la relativa ricevuta<br />

postale.<br />

8. I pagamenti a favore di persone giuridiche o di associazione devono<br />

contenere l'indicazione della persona fisica (nome, cognome, luogo e data di<br />

nascita) autorizzata a dare quietanza per conto delle stesse e della sua qualifica<br />

(amministratore delegato, proprietario unico ecc.).L'accertamento della suddetta<br />

qualifica incombe all'Ente.<br />

9. L'Ente non potrà disporre pagamenti con assegnazione di valute antergate<br />

o postergate ed il Tesoriere non potrà comunque prenderle in considerazione: la<br />

valuta da attribuire all'operazione è quella del giorno dell'effettiva realizzazione<br />

dell'operazione stessa; in tal senso è, pertanto, sollevato da qualsiasi responsabilità<br />

sia nei confronti dell'Ente che dei terzi.<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>MONTESE</strong> – Servizio Economico Finanziario – Via Panoramica, 60 – 41055 <strong>MONTESE</strong> (MO)<br />

Tel.059971108 – Fax 059971100 – e-mail bernardoni.g@comune.montese.mo.it<br />

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO <strong>DI</strong> TESORERIA ME<strong>DI</strong>ANTE PROCEDURA APERTA – SCHEMA <strong>DI</strong><br />

CONVENZIONE<br />

1


ALLEGATO A<br />

10. Il Tesoriere si impegna ad applicare, altresì, la compensazione di<br />

valuta per operazioni di incasso e di pagamento effettuate nello stesso giorno.<br />

11. I mandati di pagamento, eseguiti, accreditati o commutati con<br />

l'osservanza di quanto sopra stabilito nel presente articolo, si considerano titoli<br />

pagati agli effetti del rendiconto di gestione.<br />

12. In caso di utilizzo di assegni circolari quale modalità di pagamento<br />

richiesta dall’ente per particolari tipologie di pagamenti (per es. onorari ai<br />

componenti seggi elettorali o stipule etc.) nessuna commissione è dovuta al<br />

Tesoriere.<br />

Art.13 Trasmissione ordinativi di incasso e mandati di<br />

pagamento<br />

1. Gli ordinativi di incasso ed i mandati di pagamento saranno trasmessi al<br />

Tesoriere accompagnati da elenchi in duplice copia, numerati progressivamente,<br />

che conterranno i seguenti dati:<br />

— numero progressivo degli ordinativi o dei mandati;<br />

— codice meccanografico;<br />

— data;<br />

— importo di ciascun titolo ed imputazione (competenza/residuo);<br />

— totale dei titoli compresi nell'elenco;<br />

— totale generale dei titoli consegnati fino a quel momento.<br />

2. Gli elenchi originali, sottoscritti dall'Ente saranno trattenuti dal Tesoriere,<br />

mentre le copie, firmate da quest'ultimo, saranno restituite all'emittente in segno di<br />

ricevuta.<br />

3. Il Tesoriere non assume alcuna responsabilità per le eventuali erronee<br />

indicazioni di titoli, persone, somme risultanti dai moli, elenchi o liste di carico,<br />

dagli ordinativi di incasso e dai mandati di pagamento.<br />

4. Il Tesoriere curerà l'applicazione su tutti i mandati e sulle quietanze delle<br />

marche da bollo secondo le indicazioni del Comune in conformità alle disposizioni<br />

di legge, ed avrà comunque il diritto al rimborso delle spese incontrate nei<br />

confronti di chi di ragione.<br />

Art.14 Anticipazioni di cassa – condizioni<br />

1. Il Tesoriere è tenuto a dar corso ai pagamenti avvalendosi, oltre che delle<br />

disponibilità presso il Tesoriere stesso, delle disponibilità esistenti sulle contabilità<br />

speciali fruttifere e infruttifere con le modalità contenute nel decreto del Ministro<br />

del Tesoro 26 luglio 1985.<br />

2. In caso di mancanza di disponibilità l'Ente potrà richiedere al Tesoriere,<br />

nei limiti previsti dalla normativa in vigore e più precisamente, ai sensi dell'art. 222<br />

D.Lgs.18/08/2000 n. 267, anticipazioni di cassa sino ad un importo pari ai tre<br />

dodicesimi delle entrate afferenti ai primi tre titoli di bilancio di entrata accertate<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>MONTESE</strong> – Servizio Economico Finanziario – Via Panoramica, 60 – 41055 <strong>MONTESE</strong> (MO)<br />

Tel.059971108 – Fax 059971100 – e-mail bernardoni.g@comune.montese.mo.it<br />

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO <strong>DI</strong> TESORERIA ME<strong>DI</strong>ANTE PROCEDURA APERTA – SCHEMA <strong>DI</strong><br />

CONVENZIONE<br />

1


ALLEGATO A<br />

nel penultimo anno precedente, che verranno gestite attraverso un apposito conto<br />

corrente bancario.<br />

3. L'utilizzo dell'anticipazione ha luogo, di volta in volta, limitatamente alle<br />

somme strettamente necessarie per sopperire a momentanee esigenze di cassa;<br />

relativamente alla gestione dell'anticipazione di cassa, sulle operazioni di addebito,<br />

in sede di utilizzo, e di accredito, in sede di rientro, verranno attribuite le valute<br />

dello stesso giorno dell'operazione.<br />

4. L'Ente deve prevedere in bilancio gli stanziamenti necessari per l'utilizzo e<br />

il rimborso dell'anticipazione, nonché per il pagamento dei relativi interessi nella<br />

misura di tasso contrattualmente stabilita, sulle somme che ritiene di utilizzare.<br />

5. Il Tesoriere è obbligato a procedere di iniziativa per l'immediato rientro<br />

totale o parziale delle anticipazioni non appena si verifichino entrate libere da<br />

vincoli. In relazione a ciò l'Ente, su indicazione del Tesoriere provvede<br />

all'emissione dei relativi ordinativi di incasso e mandati di pagamento.<br />

6. Il tasso applicato alle anticipazioni di cassa sarà pari e senza alcun<br />

addebito di altre spese a qualsiasi titolo.<br />

7. In caso di cessazione, per qualsiasi motivo, del servizio, l'Ente si impegna<br />

ad estinguere immediatamente ogni e qualsiasi esposizione debitoria derivante da<br />

eventuali anticipazioni e finanziamenti, anche con scadenza predeterminata,<br />

concessi dal Tesoriere a qualsiasi titolo, obbligandosi, in via subordinata e con il<br />

consenso del Tesoriere stesso, a far rilevare dalla Banca subentrante, all'atto del<br />

conferimento dell'incarico le anzidette esposizioni, nonché a far assumere da<br />

quest'ultima tutti gli obblighi inerenti ad eventuali impegni di firme rilasciati<br />

nell'interesse dell'Ente.<br />

Art.15 Giacenze di cassa - condizioni<br />

1. Il tasso applicato sulle giacenze di cassa, detenibili ai sensi della vigente<br />

normativa, sarà pari _______________________, con liquidazione degli interessi<br />

trimestra1e.<br />

Art.16 Obblighi gestionali assunti dal tesoriere<br />

1. Tesoriere cura la tenuta di una contabilità atta a registrare<br />

cronologicamente i movimenti attivi e passivi di cassa, da riepilogarsi<br />

sistematicamente nel giornale di cassa, ai fini di una chiara rilevazione contabile<br />

delle operazioni di tesoreria, e che obbligatoriamente deve riportare nome e<br />

cognome o ragione sociale del versante/beneficiario, causale della<br />

riscossione/pagamento, ed importo.<br />

2. Il Tesoriere tiene aggiornato e conserva il giornale di cassa; conserva i<br />

verbali di verifica e le rilevazioni periodiche di cassa; è tenuto a rendere disponibili<br />

i dati necessari per la verifica di cassa. Nel rispetto delle relative norme di legge, il<br />

Tesoriere provvede alla compilazione dei dati periodici della gestione di cassa e<br />

assicura la trasmissione tempestiva di tutte le informazioni relative ai flussi<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>MONTESE</strong> – Servizio Economico Finanziario – Via Panoramica, 60 – 41055 <strong>MONTESE</strong> (MO)<br />

Tel.059971108 – Fax 059971100 – e-mail bernardoni.g@comune.montese.mo.it<br />

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO <strong>DI</strong> TESORERIA ME<strong>DI</strong>ANTE PROCEDURA APERTA – SCHEMA <strong>DI</strong><br />

CONVENZIONE<br />

1


ALLEGATO A<br />

finanziari utili e necessarie per il regolare rispetto di tutti gli adempimenti a carico<br />

dell’Ente.<br />

3. Il Tesoriere trasmette all’Ente i seguenti documenti:<br />

— - giornale di cassa giornaliero<br />

— - elenco settimanale riscossioni effettuate senza ordinativo<br />

— - elenco settimanale pagamenti effettuati senza mandato<br />

— - elenco settimanale mandati non pagati<br />

— - elenco settimanale reversali non incassate<br />

— - elenco mensile delle somme vincolate<br />

— - ogni altro documento previsto dalla normativa vigente, ovvero necessario al<br />

controllo trimestrale di cassa.<br />

4. La trasmissione di documenti di cui al comma precedente è<br />

preferibilmente effettuata dal Tesoriere digitalmente in formato .pdf o in altro<br />

formato da concordare con l’Ente.<br />

5. L'Ente si obbliga a trasmettere al Tesoriere alle scadenze previste nel<br />

regolamento di contabilità:<br />

a) l'elenco dei residui attivi e passivi, sottoscritti dal responsabile di<br />

ragioneria;<br />

b) il bilancio di previsione redatto in conformità alle norme dettate dal<br />

D.Lgs.18/08/2000 n. 267 corredato dalla delibera di approvazione,<br />

esecutiva;<br />

c) le deliberazioni, esecutive, relative a storni, prelevamenti dal fondo di<br />

riserva e ogni variazione di bilancio.<br />

6. I pagamenti in conto residui saranno effettuati dal Tesoriere nei limiti<br />

delle somme iscritte nell'elenco dei residui di cui al precedente punto a).<br />

7. Durante l'esercizio provvisorio il Tesoriere effettuerà i pagamenti ai sensi<br />

dell'art.163, comma 1, del D.Lgs.18/08/2000 n. 267.<br />

8. Il Tesoriere provvede direttamente alla consegna dei blocchi per i buoni<br />

mensa delle scuole di Montese agli utenti che ne facciano richiesta secondo le<br />

seguenti modalità:<br />

a) il Tesoriere si farà carico della stampa dei blocchi numerati<br />

progressivamente;<br />

b) consegnerà gli stessi agli utenti dietro incasso della somma fissata dal<br />

Comune;<br />

c) accrediterà le suddette somme su conto del Comune di Montese.<br />

9. Il Tesoriere provvederà altresì ad effettuare i pagamenti ai sensi del<br />

comma 2 dell'art. 163 del D.Lgs.18/08/2000 n. 267 in mancanza della deliberazione<br />

del Bilancio di previsione e durante la gestione provvisoria.<br />

10. L'Ente dovrà trasmettere preventivamente al Tesoriere le firme<br />

autografe con le generalità e qualifica delle persone autorizzate a firmare gli ordini<br />

di riscossione ed i mandati di pagamento, nonché, tempestivamente, le eventuali<br />

variazioni che potranno intervenire per decadenza o nomina. Il Tesoriere resterà<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>MONTESE</strong> – Servizio Economico Finanziario – Via Panoramica, 60 – 41055 <strong>MONTESE</strong> (MO)<br />

Tel.059971108 – Fax 059971100 – e-mail bernardoni.g@comune.montese.mo.it<br />

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO <strong>DI</strong> TESORERIA ME<strong>DI</strong>ANTE PROCEDURA APERTA – SCHEMA <strong>DI</strong><br />

CONVENZIONE<br />

1


ALLEGATO A<br />

impegnato dal giorno lavorativo successivo a quello di ricezione delle<br />

comunicazioni stesse.<br />

11. Nel caso in cui gli ordini di riscossione ed i titoli di spesa siano<br />

firmati dai sostituti, si intende che l'intervento dei medesimi è dovuto all'assenza o<br />

all'impedimento dei titolari.<br />

12. Il Tesoriere provvederà alla trasmissione al SIOPE delle<br />

informazioni inerenti gli incassi e i pagamenti previste dal Decreto del Ministero<br />

dell'Economia e delle Finanze del 18/02/2005, senza alcun onere a carico dell'Ente.<br />

13. Il Tesoriere s’impegna altresì ad effettuare, senza costi a carico<br />

dell’Ente, tutte le comunicazioni che la normativa Statale o Regionale porrà di sua<br />

competenza.<br />

Art.17 Verifiche e ispezioni<br />

1. L'Ente ha diritto di procedere a verifiche di cassa ordinarie o straordinarie<br />

e dei valori dati in custodia come previsto dagli artt.223 e 224 del<br />

D.Lgs.n.267/2000 ed ogni qualvolta lo ritenga necessario ed opportuno. Il<br />

Tesoriere deve all'uopo esibire, ad ogni richiesta i registri, i bollettari, e tutte le<br />

carte contabili relative alla gestione della tesoreria.<br />

2. Gli incaricati della funzione di revisione economico finanziaria di cui<br />

all'art.234 del D.Lgs.n.267/2000, hanno accesso ai documenti relativi alla gestione<br />

del servizio di tesoreria, di conseguenza, previa comunicazione da parte dell'Ente<br />

dei nominativi dei suddetti soggetti, questi ultimi possono effettuare sopralluoghi<br />

presso gli uffici ove si svolge il servizio di tesoreria.<br />

3. L'Ente consente che il Tesoriere proceda, quando questi lo ritenga<br />

opportuno, al raccordo delle proprie risultanze con quelle dell'Ente stesso. L'Ente<br />

darà il relativo benestare al Tesoriere, oppure segnalerà le discordanze<br />

eventualmente rilevate entro e non oltre 90 giorni dalla data di invio del quadro di<br />

raccordo, trascorso tale termine, la Banca resterà sollevata da ogni responsabilità<br />

derivante dalla mancata o ritardata segnalazione delle discordanze emerse dalla<br />

verifica.<br />

Art.18 Divieto di cessione del contratto<br />

1. E' vietata la cessione totale o parziale del contratto, in qualunque forma, a<br />

pena di nullità, fatto salvo quanto previsto dall’art. 116 del D. Lgs. 12 aprile 2006,<br />

n. 163 per le ipotesi di cessione di azienda e di trasformazione, fusione e scissione<br />

del soggetto aggiudicatario di un appalto di servizi. Non è consentita alcuna forma<br />

di subappalto o subconcessione.<br />

Art.19 Penale<br />

1. Nel caso in cui a seguito di inadempimento agli obblighi contrattuali di cui<br />

alla presente convenzione derivi un danno all’Ente è prevista una penale nella<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>MONTESE</strong> – Servizio Economico Finanziario – Via Panoramica, 60 – 41055 <strong>MONTESE</strong> (MO)<br />

Tel.059971108 – Fax 059971100 – e-mail bernardoni.g@comune.montese.mo.it<br />

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO <strong>DI</strong> TESORERIA ME<strong>DI</strong>ANTE PROCEDURA APERTA – SCHEMA <strong>DI</strong><br />

CONVENZIONE<br />

1


ALLEGATO A<br />

misura da 500 a 1.500 euro in base all’entità del danno, oltre al risarcimento del<br />

danno subito.<br />

2. L’inadempimento dovrà essere contestato formalmente, anche via fax o<br />

per posta elettronica certificata, entro 30 giorni dall’accertamento del danno.<br />

3. Il Tesoriere ha tempo 10 giorni per trasmettere all’Ente eventuali memorie<br />

a discarico.<br />

4. In caso di ripetute violazioni degli obblighi contrattuali regolarmente<br />

contestate dal Comune, quest'ultimo si riserva la facoltà di procedere alla<br />

risoluzione del contratto.<br />

Art.20 Resa del conto di gestione<br />

5. Il Tesoriere entro un mese dalla chiusura dell'esercizio finanziario, ed ai<br />

sensi dell'art.93, comma 2, del D.Lgs.n.267/2000, rende all'Ente il conto della<br />

propria gestione di cassa.<br />

6. Il conto del Tesoriere è redatto su modello conforme a quello approvato<br />

con regolamento di cui all'art. 160 del D.Lgs.n.267/2000: il Tesoriere allega al<br />

conto la seguente documentazione:<br />

d) gli allegati di svolgimento per ogni singola voce di bilancio;<br />

e) gli ordinativi di incasso e di pagamento;<br />

f) la parte delle quietanze originali rilasciate a fronte degli ordinativi di<br />

riscossione e di pagamento o, in sostituzione i documenti meccanografici<br />

contenenti gli estremi delle medesime;<br />

g) altri eventuali documenti richiesti dalla Corte dei Conti.<br />

7. Qualora il Tesoriere non provveda a rassegnare il conto della gestione<br />

annuale in tempo utile, provvederà l'Ente, a termini di legge e di regolamento, a<br />

spese del Tesoriere.<br />

8. L'Ente si obbliga a trasmettere al Tesoriere la delibera di approvazione del<br />

rendiconto della gestione, esecutiva ai sensi di legge, e gli eventuali rilievi pendenti<br />

il giudizio di conto, nonché copia del rendiconto stesso.<br />

Art.21 Amministrazione titoli e valori in deposito<br />

1. Il Tesoriere è tenuto ad assumere il deposito a custodia dei titoli e di altri<br />

valori, sia di proprietà dell'Ente, sia di terzi, che l'Ente stesso intende affidargli, a<br />

titolo gratuito.<br />

2. I depositi effettuati da terzi per concorrere ad aste di appalto di lavori di<br />

forniture, servizi, ecc., indette dall'Ente, saranno ricevuti dal Tesoriere senza ordine<br />

scritto, quando ciò sia previsto dall'avviso di asta previamente notificatogli.<br />

3. Di tali depositi il Tesoriere rilascerà speciali ricevute, staccate da appositi<br />

bollettari.<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>MONTESE</strong> – Servizio Economico Finanziario – Via Panoramica, 60 – 41055 <strong>MONTESE</strong> (MO)<br />

Tel.059971108 – Fax 059971100 – e-mail bernardoni.g@comune.montese.mo.it<br />

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO <strong>DI</strong> TESORERIA ME<strong>DI</strong>ANTE PROCEDURA APERTA – SCHEMA <strong>DI</strong><br />

CONVENZIONE<br />

1


ALLEGATO A<br />

4. I depositi verranno restituiti dietro ordine dell'Ente, firmato dal<br />

responsabile del servizio che gestisce il rapporto cui il deposito si riferisce, previo<br />

ritiro della ricevuta sulla quale gli interessati rilasceranno dichiarazione di avvenuta<br />

restituzione.<br />

5. I titoli ed ogni altro valore dell'Ente verranno trasmessi al Tesoriere per la<br />

custodia con ordine di ricevimento -sottoscritto dal responsabile di ragioneria -e<br />

con elenco in due copie, di cui una sarà restituita dal Tesoriere firmata per ricevuta.<br />

6. La restituzione dei titoli stessi verrà disposta con ordine di restituzione,<br />

firmato come sopra.<br />

7. Il Tesoriere sarà tenuto anche a custodire le marche segnatasse usate<br />

dall'Ente per la riscossione dei diritti di segreteria.<br />

8. La consegna di tali marche verrà fatta con apposito verbale, sottoscritto<br />

dal responsabile di ragioneria e dal Tesoriere.<br />

9. Il prelevamento delle marche verrà effettuato mediante appositi buoni<br />

firmati dal responsabile di ragioneria.<br />

10. Il Tesoriere userà un apposito registro di carico e scarico delle<br />

suddette marche.<br />

11. Trimestralmente il Tesoriere rende il conto dei titoli e dei valori in<br />

deposito.<br />

Art.22 Compenso e rimborso spese di gestione<br />

1. Il servizio di cui alla presente convenzione sarà svolto dal Tesoriere a<br />

titolo gratuito.<br />

2. Resta inteso che le operazioni e i servizi accessori derivanti dalla presente<br />

convenzione (e/o non espressamente previsti) saranno regolate alle più favorevoli<br />

condizioni previste per la clientela.<br />

3. Il Tesoriere sarà rimborsato periodicamente delle sole spese vive erogate<br />

per bolli, postali ecc.. in dipendenza del servizio svolto.<br />

Art.23 Stipula della convenzione<br />

1. Le spese di stipulazione e registrazione della presente convenzione ed ogni<br />

altra conseguente sono a carico del Tesoriere.<br />

2. Il servizio tesoreria essendo svolto senza alcun compenso verrà registrato<br />

a tasso fisso, ai sensi dell'art. l della tariffa - parte 1° -allegata al DPR 20/04/1986,<br />

n. 131.<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>MONTESE</strong> – Servizio Economico Finanziario – Via Panoramica, 60 – 41055 <strong>MONTESE</strong> (MO)<br />

Tel.059971108 – Fax 059971100 – e-mail bernardoni.g@comune.montese.mo.it<br />

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO <strong>DI</strong> TESORERIA ME<strong>DI</strong>ANTE PROCEDURA APERTA – SCHEMA <strong>DI</strong><br />

CONVENZIONE<br />

1


ALLEGATO A<br />

Art.24 Pagamento retribuzioni al personale dell’ente<br />

1. Il pagamento delle retribuzioni al personale dipendente dall'Ente che abbia<br />

scelto come forma di pagamento l'accreditamento delle competenze stesse in conti<br />

correnti da aprirsi, su indicazione del beneficiario, presso una qualsiasi dipendenza<br />

del Tesoriere, verrà effettuato mediante un'operazione d'addebito al conto di<br />

tesoreria e di accredito ad ogni conto corrente con valuta fissa (di norma stabilita<br />

nel 27 di ogni mese o in caso fosse diversa, verrà comunicata tempestivamente dal<br />

responsabile di ragioneria), compensata e senza addebito di alcuna spesa.<br />

2. I conti correnti della specie potranno fruire, inoltre, di speciali condizioni<br />

eventualmente concordate.<br />

3. La valuta di addebito/accredito e la gratuità del servizio di cui al punto<br />

precedente dovranno essere applicate anche per gli accrediti da effettuarsi presso i<br />

conti correnti accesi dal personale presso altri Istituti di Credito.<br />

Art.25 Contributi per sponsorizzazioni<br />

1. Il Tesoriere provvederà ad erogare, per tutta la durata della convenzione,<br />

un contributo annuo a favore dell'Ente da destinare ad iniziative culturali, sportive,<br />

sociali, assistenziali, turistiche, economiche o istituzionali pari all'importo offerto<br />

in sede di gara, da versare entro il 30 giugno di ogni anno.<br />

Art.26 Risoluzione del contratto, sorveglianza, sostituzione e<br />

decadenza del tesoriere<br />

1. In sede di esecuzione del contratto il Tesoriere è tenuto ad osservare tutte<br />

le condizioni e prescrizioni stabilite per l'espletamento del servizio, che pertanto<br />

costituiscono specifica obbligazione per il Tesoriere stesso. In caso di violazione<br />

degli obblighi formalmente contestata, di controversie insanabili sulle modalità<br />

operative di gestione del servizio, nei casi configuranti comunque colpa grave a<br />

carico del Tesoriere e nelle ulteriori ipotesi di legge, l'Ente si riserva la facoltà di<br />

procedere alla risoluzione del contratto, in via amministrativa, fatto salvo il<br />

rimborso di eventuali danni procurati all'Ente.<br />

2. Qualora venissero a mancare uno o più requisiti richiesti per l'affidamento<br />

del servizio, il Tesoriere informerà con la massima tempestività l'Ente che, in ogni<br />

caso, avrà la facoltà di recedere dal contratto con preavviso di almeno 30 giorni<br />

spedito a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento, senza oneri e penalità<br />

a proprio carico e salva ogni responsabilità del Tesoriere.<br />

3. In ogni caso al servizio di Tesoreria si applicano in quanto possibile le<br />

nonne di cui al D.P.R 28 gennaio 1988, n.43, e successive modifiche ed<br />

integrazioni.<br />

Art.27 Rinvio<br />

1. Per quanto non previsto dalla presente si fa rinvio alle leggi ed ai<br />

regolamenti che disciplinano la materia.<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>MONTESE</strong> – Servizio Economico Finanziario – Via Panoramica, 60 – 41055 <strong>MONTESE</strong> (MO)<br />

Tel.059971108 – Fax 059971100 – e-mail bernardoni.g@comune.montese.mo.it<br />

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO <strong>DI</strong> TESORERIA ME<strong>DI</strong>ANTE PROCEDURA APERTA – SCHEMA <strong>DI</strong><br />

CONVENZIONE<br />

1


ALLEGATO A<br />

Art.28 Controversie<br />

1. Per eventuali controversie che dovessero insorgere in ordine<br />

all'interpretazione ed esecuzione della presente convenzione, sarà preliminarmente<br />

esperito tentativo di conciliazione stragiudiziale tra le parti.<br />

2. Qualora la controversia non trovi composizione in tale sede, sarà devoluta<br />

alla competente autorità giudiziaria amministrativa.<br />

Art.29 Domicilio delle parti<br />

1. Per gli effetti della presente convenzione e per tutte le conseguenze dalla<br />

stessa derivanti., l'Ente e il Tesoriere eleggono il proprio domicilio presso le<br />

rispettive Sedi come in appresso indicato:<br />

— Il Comune di Montese -c.f. 00 273 460 360 presso la propria sede in Montese,<br />

Via Panoramica, 60<br />

— Il Tesoriere _______________________ c.f. _________________________<br />

presso la Filiale di ______________________________<br />

Art.30 Tutela della riservatezza<br />

1. L’Amministrazione Comunale, quale titolare del trattamento dei dati<br />

personali, con la sottoscrizione della presente convenzione conferisce al Tesoriere<br />

l’incarico di responsabile del trattamento dei dati personali acquisiti per<br />

ottemperare agli obblighi contrattuali oggetto della presente convenzione. Il<br />

responsabile dovrà:<br />

a) nominare per iscritto gli incaricati al trattamento ed impartire loro le<br />

istruzioni necessarie;<br />

b) adottare e fare rispettare le misure minime di sicurezza previste dal D.lgs.<br />

196/2003;<br />

c) evadere tempestivamente tutte le richieste e gli eventuali reclami degli<br />

interessati e adottare le misure organizzative idonee per consentire loro<br />

l’esercizio dei diritti di cui all’art. 7 del D.lgs 196/2003;<br />

d) evadere tempestivamente le richieste di informazioni al garante per la<br />

privacy.<br />

2. Il Tesoriere, quale responsabile del trattamento dei dati personali, deve<br />

adempiere alle prestazioni oggetto della presente convenzione attenendosi alle<br />

istruzioni impartite dal Titolare, rispettando il segreto d’ufficio e dovrà comunicare<br />

all’Ente i nominativi dei suoi dipendenti e/o collaboratori incaricati del trattamento<br />

dei dati stessi. I dati raccolti potranno essere oggetto di comunicazione al personale<br />

dipendente dell’Amministrazione coinvolto per ragioni di servizio, ad altri soggetti<br />

pubblici o privati qualora ciò sia previsto da una norma di legge o di regolamento.<br />

3. Le parti dovranno, inoltre, richiamare l'attenzione dei propri dipendenti su<br />

quanto disposto dall'articolo 326 del Codice Penale, così come modificato dalla<br />

Legge n. 86 del 26/04/90 che punisce la violazione, l'uso illegittimo e lo<br />

sfruttamento di notizie riservate.<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>MONTESE</strong> – Servizio Economico Finanziario – Via Panoramica, 60 – 41055 <strong>MONTESE</strong> (MO)<br />

Tel.059971108 – Fax 059971100 – e-mail bernardoni.g@comune.montese.mo.it<br />

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO <strong>DI</strong> TESORERIA ME<strong>DI</strong>ANTE PROCEDURA APERTA – SCHEMA <strong>DI</strong><br />

CONVENZIONE<br />

1


ALLEGATO B<br />

SCHEMA DEI CRITERI <strong>DI</strong> AGGIU<strong>DI</strong>CAZIONE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA<br />

PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO <strong>DI</strong> TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 01/01/2010 –<br />

31/12/2014<br />

CON<strong>DI</strong>ZIONI ECONOMICHE<br />

1 Tasso di interesse attivo sulle giacenze di cassa ammissibili per legge<br />

L'offerta deve essere espressa come spread %(+/-) rispetto all'Euribor a 3 mesi -<br />

base 365 - media mese in corso vigente aumento/diminuzione tempo per tempo<br />

(rilevato dalla stampa specializzata il giorno di apertura delle offerte o in mancanza<br />

dall'ultimo pubblicato).<br />

PUNTI 9 al miglior tasso offerto e successiva graduazione proporzionale delle altre<br />

offerte determinata con la seguente formula:<br />

Offerta / offerta migliore x 9 = punti assegnati<br />

2 Tasso di interesse passivo sull'anticipazione di tesoreria<br />

L'offerta deve essere espressa come spread %(+/-) rispetto all'Euribor a 3 mesi -<br />

base 360 - media mese in corso vigente tempo per tempo aumento/diminuzione<br />

senza applicazione di commissioni sul massimo scoperto (rilevato dalla stampa<br />

specializzata il giorno di apertura delle offerte o in mancanza dall'ultimo pubblicato).<br />

Ove l'offerta preveda una diminuzione uguale o superiore al suddetto parametro di<br />

riferimento, si ritiene il tasso uguale a 0 (zero) e che le eventuali anticipazioni di<br />

tesoreria non siano onerose per l'Ente per tutto il periodo della convenzione. In caso<br />

di aumento lo spread non potrà comunque essere superiore a 1,25 punti percentuali.<br />

Punti<br />

max<br />

9<br />

Offerta<br />

Spread in aumento / diminuzione<br />

_________ %<br />

PUNTI 9 al miglior tasso offerto e successiva graduazione proporzionale delle altre<br />

offerte determinata con la seguente formula:<br />

Offerta / offerta migliore x 9 = punti assegnati<br />

3 Valuta degli incassi di tesoreria e/o rientri di anticipazione<br />

L'offerta deve essere espressa come giorni lavorativi bancabili successivi all'incasso.<br />

Se la valuta è prevista nello stesso giorno dell'operazione dovrà essere indicato 0<br />

(zero) o stesso giorno.<br />

9<br />

Spread in aumento / diminuzione<br />

_________ %<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>MONTESE</strong> – Servizio Economico Finanziario – Via Panoramica, 60 – 41055 <strong>MONTESE</strong> (MO)<br />

Tel.059971108 – Fax 059971100 – e-mail bernardoni.g@comune.montese.mo.it<br />

ALLEGATO B - AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO <strong>DI</strong> TESORERIA ME<strong>DI</strong>ANTE PROCEDURA APERTA -<br />

SCHEMA DEI CRITERI <strong>DI</strong> AGGIU<strong>DI</strong>CAZIONE<br />

1/6


ALLEGATO B<br />

PUNTI 9 alla migliore offerta. Alle altre offerte sarà attribuito un punteggio all'incasso<br />

inferiore di 1 punto per ogni giorno di valuta aggiuntivo.<br />

4 Valuta dei pagamenti di tesoreria e/o utilizzi di anticipazione<br />

L'offerta deve essere espressa come giorni lavorativi bancabili precedenti al<br />

pagamento. Se la valuta è prevista nello stesso giorno dell'operazione dovrà essere<br />

indicato 0 (zero) o stesso giorno.<br />

PUNTI 9 alla migliore offerta. Alle altre offerte sarà attribuito un punteggio all'incasso<br />

inferiore di 1 punto per ogni giorno di valuta aggiuntivo.<br />

5 Commissioni d'incasso e rendicontazione dei bollettini ICI.<br />

9 Giorni lavorativi successivi all'incasso ______<br />

9 Giorni lavorativi precedenti al pagamento _______<br />

L'offerta dovrà essere espressa in €. per ogni singola commissione. La commissione<br />

offerta per ogni singola operazione di incasso, dovrà essere unica e comprensiva<br />

delle spese di rendicontazione analitica degli incassi e in ogni caso non potrà essere<br />

superiore a €.1 Nessuna commissione deve in ogni caso essere addebitata dal<br />

Tesoriere al cittadino.<br />

6<br />

PUNTI 5 alla minor commissione offerta e successiva graduazione proporzionale<br />

delle altre offerte.<br />

Offerta peggiore<br />

Offerta migliore - offerta peggiore = divario migliore-peggiore<br />

5 punti / divario migliore-peggiore = punteggio assegnato per ogni € di differenza<br />

(valore negativo)<br />

Punteggio assgnato all'offerta = 5 punti + ( punteggio assegnato per ogni € di<br />

differenza x (offerta migliore - offerta))<br />

Commissioni per riscossione mediante avvisi di pagamento (MAV) per<br />

l'incasso delle entrate extra-tributarie dell'Ente.<br />

L'offerta dovrà essere espressa in €. per ogni singola commissione. La commissione<br />

offerta, per singola operazione di incasso, dovrà essere unica e comprensiva delle<br />

spese di stampa, invio e rendicontazione analitica degli incassi.<br />

PUNTI 5 alla minor commissione offerta e successiva graduazione proporzionale<br />

delle altre offerte. A seguire si espone esempio di calcolo.<br />

Offerta migliore - offerta peggiore = divario migliore-peggiore<br />

5 punti / divario migliore-peggiore = punteggio assegnato per ogni € di differenza<br />

(valore negativo)<br />

Punteggio assgnato all'offerta = 5 punti + ( punteggio assegnato per ogni € di<br />

differenza x (offerta migliore - offerta))<br />

5 Commissione €. ____<br />

5 Commissione €. ____<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>MONTESE</strong> – Servizio Economico Finanziario – Via Panoramica, 60 – 41055 <strong>MONTESE</strong> (MO)<br />

Tel.059971108 – Fax 059971100 – e-mail bernardoni.g@comune.montese.mo.it<br />

ALLEGATO B - AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO <strong>DI</strong> TESORERIA ME<strong>DI</strong>ANTE PROCEDURA APERTA -<br />

SCHEMA DEI CRITERI <strong>DI</strong> AGGIU<strong>DI</strong>CAZIONE<br />

2/6


ALLEGATO B<br />

7<br />

Commissione applicata sui pagamenti ai creditori che scelgono come modalità<br />

di pagamento l'accredito in c/c bancario a loro intestato.<br />

L'offerta dovrà essere articolata avendo a riferimento 3 scaglioni di pagamento di<br />

seguito esposti. L'offerta dovrà essere espressa in €. per ogni singola commissione.<br />

1° Scaglione - fino a €.500,00 Nessuna commissione<br />

Per pagamenti fino a Euro 500,00 non dovrà essere applicata nessuna<br />

commissione: per questo scaglione non è possibile la formulazione di offerte<br />

alternative. L'attribuzione del punteggio è pari a zero in quanto la scelta e obbligata.<br />

2° Scaglione - da Euro 500,01 fino a Euro 5.000,00<br />

L'importo non potrà essere superiore a €.3,00.<br />

PUNTI 4 alla minor commissione offerta e successiva graduazione proporzionale<br />

delle altre offerte. A seguire si espone esempio di calcolo.<br />

Offerta migliore - offerta peggiore = divario migliore-peggiore<br />

4 punti / divario migliore-peggiore = punteggio assegnato per ogni € di differenza<br />

(valore negativo)<br />

Punteggio assgnato all'offerta = 4 punti + ( punteggio assegnato per ogni € di<br />

differenza x (offerta migliore - offerta))<br />

3° Scaglione - da Euo 5.000,01<br />

L'importo non potrà essere superiore a €.4,00.<br />

PUNTI 4 alla minor commissione offerta e successiva graduazione proporzionale<br />

delle altre offerte. A seguire si espone esempio di calcolo.<br />

Offerta migliore - offerta peggiore = divario migliore-peggiore<br />

4 punti / divario migliore-peggiore = punteggio assegnato per ogni € di differenza<br />

(valore negativo)<br />

Punteggio assgnato all'offerta = 5 punti + ( punteggio assegnato per ogni € di<br />

differenza x (offerta migliore - offerta))<br />

4 Commissione €. ____<br />

4 Commissione €. ____<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>MONTESE</strong> – Servizio Economico Finanziario – Via Panoramica, 60 – 41055 <strong>MONTESE</strong> (MO)<br />

Tel.059971108 – Fax 059971100 – e-mail bernardoni.g@comune.montese.mo.it<br />

ALLEGATO B - AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO <strong>DI</strong> TESORERIA ME<strong>DI</strong>ANTE PROCEDURA APERTA -<br />

SCHEMA DEI CRITERI <strong>DI</strong> AGGIU<strong>DI</strong>CAZIONE<br />

3/6


ALLEGATO B<br />

Il riferimento a scaglioni di importo diverso da quelli indicati rende nullo il punteggio.<br />

In deroga agli scaglioni sopra fissati è stabilito che non dovrà essere fissata alcuna<br />

commissione bancaria per i pagamenti a favore dei dipendenti dell'Ente, delle<br />

Amministrazioni Pubbliche di qualsiasi tipo e per l'erogazione dei contributi erogati<br />

dall'Ente a favore di ONLUS, associazione e enti che non esercitano attività<br />

commerciali. Resta inteso che il pagamento di diversi mandati se assoggettabili a<br />

commissione, nei confronti dello stesso beneficiario da eseguirsi nella stessa<br />

giornata, viene effettuato con l'addebito di un'unica commissione.<br />

8<br />

Rimborso spese vive (stampati, postali, bolli, spese telegrafiche) e di servizio<br />

(invio estratti conto, spese per l'effettuazione di ogni operazione ed eventuale<br />

altre da indicare)<br />

L'offerta dovrà essere espressa specificando alternativamente "Servizio esente da<br />

qualsiasi rimborso" o "Servizio con rimborso di spese vive".<br />

PUNTI 5 a chi si impegna ad effettuare il servizio senza rimborso spese (esclusa<br />

imposta di bollo).<br />

PUNTI 0 a chi dichiari di effettuare il servizio con rimborso spese.<br />

5<br />

[ ] Servizio esente da qualsiasi rimborso<br />

[ ] Servizio con rimborso di spese vive<br />

9<br />

Contributo per sponsorizzazioni o contribuzioni per il finanziamento di attività<br />

a valenza sociale, culturale, sportiva, turistica, economica o istituzionale, con<br />

possibilità di chiedere l'indicazione del proprio logo senza diritto di esclusiva.<br />

10<br />

L'offerta dovrà essere espressa in €. relativamente al contributo offerto<br />

complessivamente per tutta la durata del contratto. Il contributo potrà essere<br />

rateizzato sui diversi anni.<br />

PUNTI 24 al più alto contributo offerto e successiva graduazione proporzionale delle<br />

altre offerte determinata con la seguente formula:<br />

Offerta / offerta migliore x 24 = punti assegnati<br />

Commissioni percentuale su base annua relativa al sistema di pagamento con<br />

carte pagobaneomat (POS) tenuto conto che si chiede l'installazione gratuita<br />

di un apparecchio.<br />

L'offerta dovrà essere espressa in €. per ogni singola commissione. La<br />

commissione non potrà comunque essere superiore 1% sul transato.<br />

Offerta migliore - offerta peggiore = divario migliore-peggiore<br />

3 punti / divario migliore-peggiore = punteggio assegnato per ogni € di differenza<br />

(valore negativo)<br />

24 Offerta € ____________<br />

3 Commissione €. ____<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>MONTESE</strong> – Servizio Economico Finanziario – Via Panoramica, 60 – 41055 <strong>MONTESE</strong> (MO)<br />

Tel.059971108 – Fax 059971100 – e-mail bernardoni.g@comune.montese.mo.it<br />

ALLEGATO B - AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO <strong>DI</strong> TESORERIA ME<strong>DI</strong>ANTE PROCEDURA APERTA -<br />

SCHEMA DEI CRITERI <strong>DI</strong> AGGIU<strong>DI</strong>CAZIONE<br />

4/6


ALLEGATO B<br />

Punteggio assgnato all'offerta = 3 punti + ( punteggio assegnato per ogni € di<br />

differenza x (offerta migliore - offerta))<br />

CON<strong>DI</strong>ZIONI GENERALI<br />

12 Collegamento informatico<br />

Impegno a rendere operativo con l'affidamento del servizio di tesoreria il<br />

collegamento telematico "on line .. Ente/tesoriere, come previsto nella convenzione,<br />

senza spese per l'Ente e per tutta la durata del contratto, per lo scambio reciproco di<br />

documenti afferenti il Servizio di Tesoreria con firma digitale secondo le normative<br />

vigenti in tema di documento elettronico con validità legale (ordinarivi di incasso,<br />

mandati di pagamento, provvisori di entrata e spesa etc.) e servizio di home-banking<br />

per l'accesso diretto in tempo reale agli archivi del conto di Tesoreria.<br />

PUNTI 5 alle offerte che prevedono la decorrenza entro il 31/03/2010<br />

PUNTI 0 alle altre offerte<br />

13 Contratti di Tesoreria con Enti Locali gestiti al 01/01/2009<br />

PUNTI 3 all'Istituto che gestisce il maggior numero di contratti e successive<br />

graduazione proporzionale delle altre offerte<br />

14 Giorni di preavviso per l'esecuzione dei mandati<br />

Numero di giorni lavorativi di preavviso che l'istituto richiede per l'esecuzione di un<br />

mandato: tempo massimo che l'istituto richiede per l'effettuazione materiale del<br />

pagamento dal momento di presentazione in filiale del mandato. L'offerta dovrà<br />

essere espressa in giorni. L'offerta in ogni caso non potrà essere superiore a 2 giorni<br />

lavorativi.<br />

PUNTI 3 alla migliore offerta. Alle altre offerte sarà attribuito un punteggio all'incasso<br />

inferiore di 1 punto per ogni giorno di valuta aggiuntivo.<br />

15 Certficazione ISO 9001/2000<br />

PUNTI 3 all'Istituto che dimostra di avere la certificazione ISO 9001/2000<br />

PUNTI 0 all'Istituto che non possiede la certificazione ISO 9001/2000<br />

5<br />

[ ] Collegamento entro il 31/03/2010<br />

[ ] Collegamento in data successiva<br />

3 Numero di contratti gestiti ___________<br />

3 Numero giorni di preavviso necessari _____<br />

3<br />

[ ] L'istituto possiede la certificazione<br />

[ ] L'istituto non possiede la certificazione<br />

TOTALE PUNTEGGIO 100<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>MONTESE</strong> – Servizio Economico Finanziario – Via Panoramica, 60 – 41055 <strong>MONTESE</strong> (MO)<br />

Tel.059971108 – Fax 059971100 – e-mail bernardoni.g@comune.montese.mo.it<br />

ALLEGATO B - AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO <strong>DI</strong> TESORERIA ME<strong>DI</strong>ANTE PROCEDURA APERTA -<br />

SCHEMA DEI CRITERI <strong>DI</strong> AGGIU<strong>DI</strong>CAZIONE<br />

5/6


ALLEGATO B<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>MONTESE</strong> – Servizio Economico Finanziario – Via Panoramica, 60 – 41055 <strong>MONTESE</strong> (MO)<br />

Tel.059971108 – Fax 059971100 – e-mail bernardoni.g@comune.montese.mo.it<br />

ALLEGATO B - AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO <strong>DI</strong> TESORERIA ME<strong>DI</strong>ANTE PROCEDURA APERTA -<br />

SCHEMA DEI CRITERI <strong>DI</strong> AGGIU<strong>DI</strong>CAZIONE<br />

6/6


ALLEGATO C<br />

ISTANZA E <strong>DI</strong>CHIARAZIONI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA<br />

PROCEDURA RISTRETTA PER L'AFFIDAMENTO DEL<br />

SERVIZIO <strong>DI</strong> TESORERIA COMUNALE DEL <strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong><br />

<strong>MONTESE</strong> PER IL PERIODO 01/01/2010 – 31/12/2014<br />

Il sottoscritto _____________________________________ nato a<br />

___________________________________________ il ______________ residente in<br />

_______________________________________________________ nella sua qualità di<br />

legale rappresentante della Società<br />

________________________________________________________________ quale<br />

___________________________________________________________ chiede di poter<br />

partecipare alla procedura ristretta suindicata e contestualmente, consapevole delle pene<br />

stabilite per le dichiarazioni mendaci dall'art. 76 del D.P.R. n. 445/2000,<br />

<strong>DI</strong>CHIARA<br />

sotto la sua diretta e personale responsabilità e per conoscenza diretta ai sensi degli artt.<br />

46 eı 47 del D.P.R n. 445/2000:<br />

1. di avere il potere di rappresentanza della Società in forza<br />

_____________________________________________________________;<br />

2. che la società rappresentata e concorrente è denominata<br />

_____________________________________________________________ ha<br />

forma di _________________________________________________ ha sede<br />

legale in _______________________________________________<br />

_____________________________________________________________ ha<br />

partita IVA ____________________e codice fiscale ________________ telefono<br />

____________ fax ____________ e-mail ____________________;<br />

3. che la ditta è<br />

[ ] se Italiana iscritta nel Registro delle Imprese della Camera di Commercio di<br />

_______________________ per attività inerenti all’appalto e precisamente per<br />

_________________________________;<br />

[ ] se di uno degli Stati dell'Unione Europea: iscritta nel seguente registro<br />

commerciale o professionale dello Stato di residenza __________________;<br />

4. di conoscere ed accettare le condizioni tutte che regolano l'appalto previste nella<br />

convenzione per la gestione del servizio di tesoreria approvato con delibera<br />

consiliare n. ____ del _____________ ;<br />

5. di possedere i requisiti di ordine generale di cui all'art. 38 comma l del D.lgs.<br />

163/2006;<br />

6. di essere soggetti abilitati all'esercizio del servizio di tesoreria ai sensi dell'art. 208<br />

del Decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in forza di<br />

___________________________ (indicare la normativa di riferimento),<br />

________________________________ (titolo di abilitazione), di essere iscritto all'albo di<br />

cui all'art. 13 del Decreto legislativo l' settembre 1993, n. 385<br />

___________________________________;<br />

7. di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (L.<br />

6811999);<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>MONTESE</strong> – Servizio Economico Finanziario – Via Panoramica, 60 – 41055 <strong>MONTESE</strong> (MO)<br />

Tel.059971108 – Fax 059971100 – e-mail bernardoni.g@comune.montese.mo.it<br />

ALLEGATO C AL BANDO <strong>DI</strong> GARA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO <strong>DI</strong> TESORERIA ME<strong>DI</strong>ANTE<br />

PROCEDURA APERTA – SCHEMA <strong>DI</strong> ISTANZA <strong>DI</strong> PARTECIPAZIONE ALLA GARA<br />

1


ALLEGATO C<br />

8. di impegnarsi, nel caso di aggiudicazione del servizio, al rispetto di quanto previsto<br />

dalla vigente normativa in materia di sicurezza del lavoro;<br />

9. di disporre nel Capoluogo del Comune di Montese di una filiale/agenzia o, in<br />

alternativa, di impegnarsi, in caso di aggiudicazione del servizio, ad attivare nel<br />

Capoluogo del Comune di Montese sportello abilitato a svolgere il servizio di<br />

tesoreria, entro e non oltre il 31 marzo 2010;<br />

10. di impegnarsi a mantenere operativa la filiale/agenzia/sportello di cui al punto<br />

precedente per tutta la durata prevista dalla convenzione;<br />

11. di impegnarsi ad installare, a richiesta dell'Ente, una postazione del sistema di<br />

pagamento mediante carta "Pagobancomat" (Pos) senza oneri per quanto riguarda<br />

l'installazione, la gestione e la manutenzione;<br />

12. di aver preso visione dello schema di convenzione; di accettare senza riserve tutti<br />

i patti e le condizioni contenute nello stesso e di impegnarsi a perfezionare apposito<br />

contratto, in caso di aggiudicazione, alle condizioni indicate nella predetta<br />

convenzione;<br />

13. che nessuno dei rappresentanti legali della ditta e dei direttori tecnici si trova in<br />

situazione di incapacità a contrattare con la Pubblica Amministrazione;<br />

14. che la ditta e i suoi legali rappresentanti non si trovano in condizioni o posizioni<br />

ostative di cui alle leggi vigenti in materia di lotta alla delinquenza mafiosa;<br />

15. che nei confronti della ditta non è in corso la sospensione dalla partecipazione alle<br />

procedure di affidamento prevista dall'art. 38 del D. Lgs. n. 163/2006;<br />

16. che la ditta mantiene le seguenti posizioni assicurative:<br />

— I.N.P.S. sede di ________________________, matricola<br />

n.___________________ (nel caso di iscrizione presso più sedi, indicarle<br />

tutte)<br />

— I.N.A.I.L. sede di ________________________, matricola<br />

n.___________________ (nel caso di iscrizione presso più sedi, indicarle<br />

tutte)<br />

_______________________ lì _________________<br />

IL LEGALE RAPPRESENTANTE<br />

___________________________________<br />

N.B.: la firma del legale rappresentante dovrà essere: l) autenticata nei modi di legge; oppure 2) non<br />

autenticata, unendo in tal caso al presente modulo una copia fotostatica di un valido documento di identità<br />

del sottoscrittore.<br />

Trattamento dei dati personali<br />

Ai sensi dell'art. 13 del D.lgs 30.6.2003, n. 196, si precisa che il trattamento dei dati personali, il cui<br />

conferimento è obbligatorio essendo necessario per poter partecipare alla procedura di appalto, sarà improntato a<br />

liceità e correttezza nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza. Esso ha la finalità di<br />

consentire l'accertamento dell'idoneità dei concorrenti a partecipare alla procedura di affidamento ed a contrarre<br />

con la Pubblica Amministrazione. I dati personali possono essere comunicati al personale interno della stazione<br />

appaltante coinvolto nel procedimento, ai concorrenti ed ad ogni altro soggetto che ne abbia diritto ed interesse<br />

ai sensi della legge 241/1990<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>MONTESE</strong> – Servizio Economico Finanziario – Via Panoramica, 60 – 41055 <strong>MONTESE</strong> (MO)<br />

Tel.059971108 – Fax 059971100 – e-mail bernardoni.g@comune.montese.mo.it<br />

ALLEGATO C AL BANDO <strong>DI</strong> GARA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO <strong>DI</strong> TESORERIA ME<strong>DI</strong>ANTE<br />

PROCEDURA APERTA – SCHEMA <strong>DI</strong> ISTANZA <strong>DI</strong> PARTECIPAZIONE ALLA GARA<br />

2


ALLEGATO D<br />

OFFERTA ECONOMICA ALLA PROCEDURA RISTRETTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO <strong>DI</strong><br />

TESORERIA COMUNALE DEL <strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>MONTESE</strong> PER IL PERIODO 01/01/2010 – 31/12/2014<br />

Il sottoscritto _____________________________________ nato a ___________________________________________ il ______________<br />

residente in _______________________________________________________ nella sua qualità di legale rappresentante della Società<br />

________________________________________________________________ relativamente alla procedura ristretta per l'affidamento del<br />

servizio di tesoreria comunale del comune di montese per il periodo 01/01/2010 – 31/12/2014 presenta la seguente offerta economica.<br />

Offerta<br />

CON<strong>DI</strong>ZIONI ECONOMICHE<br />

1 Tasso di interesse attivo sulle giacenze di cassa ammissibili per legge<br />

L'offerta deve essere espressa come spread %(+/-) rispetto all'Euribor a 3 mesi -<br />

base 365 - media mese in corso vigente aumento/diminuzione tempo per tempo<br />

(rilevato dalla stampa specializzata il giorno di apertura delle offerte o in mancanza<br />

dall'ultimo pubblicato).<br />

2 Tasso di interesse passivo sull'anticipazione di tesoreria<br />

L'offerta deve essere espressa come spread %(+/-) rispetto all'Euribor a 3 mesi -<br />

base 360 - media mese in corso vigente tempo per tempo aumento/diminuzione<br />

senza applicazione di commissioni sul massimo scoperto (rilevato dalla stampa<br />

specializzata il giorno di apertura delle offerte o in mancanza dall'ultimo pubblicato).<br />

Ove l'offerta preveda una diminuzione uguale o superiore al suddetto parametro di<br />

riferimento, si ritiene il tasso uguale a 0 (zero) e che le eventuali anticipazioni di<br />

tesoreria non siano onerose per l'Ente per tutto il periodo della convenzione. In caso<br />

di aumento lo spread non potrà comunque essere superiore a 1,25 punti percentuali.<br />

Spread in aumento / diminuzione<br />

_________ %<br />

Spread in aumento / diminuzione<br />

_________ %<br />

3 Valuta degli incassi di tesoreria e/o rientri di anticipazione<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>MONTESE</strong> – Servizio Economico Finanziario – Via Panoramica, 60 – 41055 <strong>MONTESE</strong> (MO)<br />

Tel.059971108 – Fax 059971100 – e-mail bernardoni.g@comune.montese.mo.it<br />

ALLEGATO D AL BANDO <strong>DI</strong> GARA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO <strong>DI</strong> TESORERIA ME<strong>DI</strong>ANTE PROCEDURA APERTA -<br />

OFFERTA ECONOMICA<br />

1/4


ALLEGATO D<br />

L'offerta deve essere espressa come giorni lavorativi bancabili successivi all'incasso.<br />

Se la valuta è prevista nello stesso giorno dell'operazione dovrà essere indicato 0<br />

(zero) o stesso giorno.<br />

4 Valuta dei pagamenti di tesoreria e/o utilizzi di anticipazione<br />

L'offerta deve essere espressa come giorni lavorativi bancabili precedenti al<br />

pagamento. Se la valuta è prevista nello stesso giorno dell'operazione dovrà essere<br />

indicato 0 (zero) o stesso giorno.<br />

5 Commissioni d'incasso e rendicontazione dei bollettini ICI.<br />

L'offerta dovrà essere espressa in €. per ogni singola commissione. La commissione<br />

offerta per ogni singola operazione di incasso, dovrà essere unica e comprensiva<br />

delle spese di rendicontazione analitica degli incassi e in ogni caso non potrà essere<br />

superiore a €.1 Nessuna commissione deve in ogni caso essere addebitata dal<br />

Tesoriere al cittadino.<br />

Giorni lavorativi successivi all'incasso ______<br />

Giorni lavorativi precedenti al pagamento _______<br />

Commissione €. ____<br />

6<br />

7<br />

Commissioni per riscossione mediante avvisi di pagamento (MAV) per<br />

l'incasso delle entrate extra-tributarie dell'Ente.<br />

L'offerta dovrà essere espressa in €. per ogni singola commissione. La commissione<br />

offerta, per singola operazione di incasso, dovrà essere unica e comprensiva delle<br />

spese di stampa, invio e rendicontazione analitica degli incassi.<br />

Commissione applicata sui pagamenti ai creditori che scelgono come modalità<br />

di pagamento l'accredito in c/c bancario a loro intestato.<br />

Commissione €. ____<br />

L'offerta dovrà essere articolata avendo a riferimento 3 scaglioni di pagamento di<br />

seguito esposti. L'offerta dovrà essere espressa in €. per ogni singola commissione.<br />

1° Scaglione - fino a €.500,00 Nessuna commissione<br />

Per pagamenti fino a Euro 500,00 non dovrà essere applicata nessuna<br />

commissione: per questo scaglione non è possibile la formulazione di offerte<br />

alternative. L'attribuzione del punteggio è pari a zero in quanto la scelta e obbligata.<br />

2° Scaglione - da Euro 500,01 fino a Euro 5.000,00 Commissione €. ____<br />

L'importo non potrà essere superiore a €.3,00.<br />

3° Scaglione - da Euo 5.000,01<br />

L'importo non potrà essere superiore a €.4,00.<br />

PUNTI 4 alla minor commissione offerta e successiva graduazione proporzionale<br />

delle altre offerte. A seguire si espone esempio di calcolo.<br />

Commissione €. ____<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>MONTESE</strong> – Servizio Economico Finanziario – Via Panoramica, 60 – 41055 <strong>MONTESE</strong> (MO)<br />

Tel.059971108 – Fax 059971100 – e-mail bernardoni.g@comune.montese.mo.it<br />

ALLEGATO D AL BANDO <strong>DI</strong> GARA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO <strong>DI</strong> TESORERIA ME<strong>DI</strong>ANTE PROCEDURA APERTA -<br />

OFFERTA ECONOMICA<br />

2/4


ALLEGATO D<br />

8<br />

9<br />

Il riferimento a scaglioni di importo diverso da quelli indicati rende nullo il punteggio.<br />

In deroga agli scaglioni sopra fissati è stabilito che non dovrà essere fissata alcuna<br />

commissione bancaria per i pagamenti a favore dei dipendenti dell'Ente, delle<br />

Amministrazioni Pubbliche di qualsiasi tipo e per l'erogazione dei contributi erogati<br />

dall'Ente a favore di ONLUS, associazione e enti che non esercitano attività<br />

commerciali. Resta inteso che il pagamento di diversi mandati se assoggettabili a<br />

commissione, nei confronti dello stesso beneficiario da eseguirsi nella stessa<br />

giornata, viene effettuato con l'addebito di un'unica commissione.<br />

Rimborso spese vive (stampati, postali, bolli, spese telegrafiche) e di servizio<br />

(invio estratti conto, spese per l'effettuazione di ogni operazione ed eventuale<br />

altre da indicare)<br />

L'offerta dovrà essere espressa specificando alternativamente "Servizio esente da<br />

qualsiasi rimborso" o "Servizio con rimborso di spese vive".<br />

Contributo per sponsorizzazioni o contribuzioni per il finanziamento di attività<br />

a valenza sociale, culturale, sportiva, turistica, economica o istituzionale, con<br />

possibilità di chiedere l'indicazione del proprio logo senza diritto di esclusiva.<br />

[ ] Servizio esente da qualsiasi rimborso<br />

[ ] Servizio con rimborso di spese vive<br />

10<br />

L'offerta dovrà essere espressa in €. relativamente al contributo offerto<br />

complessivamente per tutta la durata del contratto. Il contributo potrà essere<br />

rateizzato sui diversi anni.<br />

Commissioni percentuale su base annua relativa al sistema di pagamento con<br />

carte pagobaneomat (POS) tenuto conto che si chiede l'installazione gratuita<br />

di un apparecchio.<br />

L'offerta dovrà essere espressa in €. per ogni singola commissione. La<br />

commissione non potrà comunque essere superiore 1% sul transato.<br />

CON<strong>DI</strong>ZIONI GENERALI<br />

12 Collegamento informatico<br />

Impegno a rendere operativo con l'affidamento del servizio di tesoreria il<br />

collegamento telematico "on line .. Ente/tesoriere, come previsto nella convenzione,<br />

senza spese per l'Ente e per tutta la durata del contratto, per lo scambio reciproco di<br />

documenti afferenti il Servizio di Tesoreria con firma digitale secondo le normative<br />

vigenti in tema di documento elettronico con validità legale (ordinarivi di incasso,<br />

mandati di pagamento, provvisori di entrata e spesa etc.) e servizio di home-banking<br />

per l'accesso diretto in tempo reale agli archivi del conto di Tesoreria.<br />

Offerta € ____________<br />

Commissione €. ____<br />

[ ] Collegamento entro il 31/03/2010<br />

[ ] Collegamento in data successiva<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>MONTESE</strong> – Servizio Economico Finanziario – Via Panoramica, 60 – 41055 <strong>MONTESE</strong> (MO)<br />

Tel.059971108 – Fax 059971100 – e-mail bernardoni.g@comune.montese.mo.it<br />

ALLEGATO D AL BANDO <strong>DI</strong> GARA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO <strong>DI</strong> TESORERIA ME<strong>DI</strong>ANTE PROCEDURA APERTA -<br />

OFFERTA ECONOMICA<br />

3/4


ALLEGATO D<br />

13 Contratti di Tesoreria con Enti Locali gestiti al 01/01/2009<br />

PUNTI 3 all'Istituto che gestisce il maggior numero di contratti e successive<br />

graduazione proporzionale delle altre offerte<br />

14 Giorni di preavviso per l'esecuzione dei mandati<br />

Numero di giorni lavorativi di preavviso che l'istituto richiede per l'esecuzione di un<br />

mandato: tempo massimo che l'istituto richiede per l'effettuazione materiale del<br />

pagamento dal momento di presentazione in filiale del mandato. L'offerta dovrà<br />

essere espressa in giorni. L'offerta in ogni caso non potrà essere superiore a 2 giorni<br />

lavorativi.<br />

15 Certficazione ISO 9001/2000<br />

Numero di contratti gestiti ___________<br />

Numero giorni di preavviso necessari _____<br />

[ ] L'istituto possiede la certificazione<br />

[ ] L'istituto non possiede la certificazione<br />

_______________________ lì _________________<br />

IL LEGALE RAPPRESENTANTE<br />

___________________________________<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>MONTESE</strong> – Servizio Economico Finanziario – Via Panoramica, 60 – 41055 <strong>MONTESE</strong> (MO)<br />

Tel.059971108 – Fax 059971100 – e-mail bernardoni.g@comune.montese.mo.it<br />

ALLEGATO D AL BANDO <strong>DI</strong> GARA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO <strong>DI</strong> TESORERIA ME<strong>DI</strong>ANTE PROCEDURA APERTA -<br />

OFFERTA ECONOMICA<br />

4/4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!