09.03.2015 Views

Effetti biologici delle radiazioni ionizzanti - Dipartimento di Fisica

Effetti biologici delle radiazioni ionizzanti - Dipartimento di Fisica

Effetti biologici delle radiazioni ionizzanti - Dipartimento di Fisica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Effetti</strong> <strong>biologici</strong> <strong>delle</strong><br />

<strong>ra<strong>di</strong>azioni</strong> <strong>ionizzanti</strong><br />

Viviana Fanti<br />

viviana.fanti@ca.infn.it<br />

Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Cagliari<br />

Servizio <strong>di</strong> Ra<strong>di</strong>oprotezione e <strong>Fisica</strong> Sanitaria


<strong>Effetti</strong> <strong>delle</strong> <strong>ra<strong>di</strong>azioni</strong> <strong>ionizzanti</strong><br />

sulle persone<br />

n Indesiderati: ra<strong>di</strong>oattività naturale, esposizioni<br />

lavorative e me<strong>di</strong>co-<strong>di</strong>agnostiche<br />

Ra<strong>di</strong>oprotezione<br />

n Desiderati: ra<strong>di</strong>oterapia<br />

Piani <strong>di</strong> trattamento: controllo<br />

tumore, risparmio tessuti sani<br />

2


Ra<strong>di</strong>azioni <strong>ionizzanti</strong> (RI)<br />

Sono in grado <strong>di</strong> produrre ionizzazione <strong>di</strong> atomi e/o molecole nella<br />

materia attraversata.<br />

Tipi principali:<br />

n Ra<strong>di</strong>azioni elettromagnetiche (raggi X , γ)<br />

n Particelle cariche leggere (e - , e + )<br />

n Particelle cariche pesanti (α, protoni, ioni leggeri)<br />

n Particelle neutre pesanti (neutroni)<br />

Raggi X e γ <br />

Particella α Elettrone (β) Neutrone <br />

+<br />

+<br />

-<br />

3


Dose assorbita<br />

n È la quantità <strong>di</strong> energia impartita dalla ra<strong>di</strong>azione ad<br />

una massa unitaria <strong>di</strong> materiale attraversato<br />

D =<br />

dE<br />

dm<br />

Il concetto <strong>di</strong> dose non è sufficiente per valutare l'effetto<br />

biologico. Questa quantità infatti non ci consente <strong>di</strong> tener<br />

conto <strong>delle</strong> <strong>ra<strong>di</strong>azioni</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa qualità, né della <strong>di</strong>versa<br />

ra<strong>di</strong>osensibilità dei tessuti.<br />

4


Unità <strong>di</strong> misura nel Sistema<br />

Internazionale<br />

n Dose assorbita<br />

Gray ( Gy)<br />

= 1<br />

Joule<br />

kg<br />

5


Qualità della ra<strong>di</strong>azione<br />

n È l'insieme <strong>delle</strong> caratteristiche della ra<strong>di</strong>azione che<br />

determinano la <strong>di</strong>stribuzione spaziale dei depositi<br />

energetici e quin<strong>di</strong> l'efficacia biologica.<br />

n Energia, carica elettrica, massa <strong>delle</strong> RI determinano<br />

le modalità <strong>di</strong> interazione con la materia e quin<strong>di</strong> la<br />

<strong>di</strong>stribuzione spaziale dell'energia rilasciata.<br />

n Un in<strong>di</strong>catore della qualità della ra<strong>di</strong>azione è il LET:<br />

Linear Energy Transfer, trasferimento lineare <strong>di</strong><br />

energia.<br />

6


LET: Trasferimento Lineare <strong>di</strong><br />

Energia<br />

n Il LET è definito come il rapporto tra l'energia ΔE<br />

depositata in un percorso molto breve e la lunghezza<br />

del percorso Δx<br />

"<br />

L = $<br />

ΔE<br />

# Δx<br />

%<br />

'<br />

&<br />

L'unità <strong>di</strong> misura <strong>di</strong> solito utilizzata è keV/µm<br />

1keV = 10 3 eV, 1 µm = 10 -6 m<br />

7


Alto e basso LET<br />

Il LET <strong>di</strong> una particella determina la densità <strong>di</strong> ionizzazione<br />

lungo la traccia<br />

Ra<strong>di</strong>azioni basso LET<br />

Es. raggi X, γ <br />

Ra<strong>di</strong>azioni alto LET<br />

Es. particelle α, protoni<br />

Ionizzano più raramente<br />

Il LET non varia nel<br />

percorso<br />

Producono ionizzazioni<br />

ravvicinate<br />

Il LET è maggiore alla fine<br />

del percorso


Efficacia biologica relativa (RBE)<br />

La RBE tiene conto del fatto che la stessa dose assorbita,<br />

dovuta a <strong>ra<strong>di</strong>azioni</strong> con <strong>di</strong>verso LET non produce gli<br />

stessi effetti <strong>biologici</strong>.<br />

RBE =<br />

DoseX<br />

DoseT<br />

DoseX= dose assorbita dovuta ad una <strong>ra<strong>di</strong>azioni</strong> <strong>di</strong> riferimento<br />

(convenzionalmente raggi X 250 kVp) necessaria a produrre un certo effetto<br />

biologico in un dato tessuto.<br />

DoseT = dose assorbita <strong>di</strong> una ra<strong>di</strong>azione T necessaria a produrre lo stesso<br />

effetto biologico nello stesso tessuto.<br />

Es.: 2 Gy <strong>di</strong> una ra<strong>di</strong>azione producono la stessa reazione biologica prodotta da 10 Gy <strong>di</strong><br />

raggi X da 250 kVp. In questo caso la ra<strong>di</strong>azione ha RBE pari a 5.<br />

9


Dose equivalente<br />

n È definita me<strong>di</strong>ante un fattore <strong>di</strong> ponderazione w R che<br />

tiene conto dell'efficacia biologica della ra<strong>di</strong>azione<br />

=∑ w ×<br />

H D<br />

T R T , R<br />

R<br />

w R = fattore <strong>di</strong> ponderazione per la ra<strong>di</strong>azione R<br />

D T,R = dose assorbita me<strong>di</strong>ata sull’organo o<br />

tessuto T a causa della ra<strong>di</strong>azione R


Unità <strong>di</strong> misura<br />

n Dose assorbita<br />

n Dose equivalente<br />

Gray ( Gy)<br />

= 1<br />

Sievert ( Sv)<br />

=<br />

Joule<br />

kg<br />

[ Gy]<br />

Quando si parla <strong>di</strong> Sievert, vuol <strong>di</strong>re che si sta tenendo conto del tipo <strong>di</strong><br />

ra<strong>di</strong>azione incidente<br />

Gli effetti sono gli stessi per tutti i tessuti <strong>biologici</strong>?<br />

11


Legge <strong>di</strong> Bergonié e Tribondeau<br />

(1906)<br />

Stabilisce che la ra<strong>di</strong>osensibilità <strong>delle</strong> cellule è <strong>di</strong>rettamente<br />

proporzionale alla loro attività riproduttiva e inversamente<br />

proporzionale al loro grado <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenziazione<br />

• Le cellule staminali sono quelle più ra<strong>di</strong>osensibili<br />

• Più una cellula è matura più è ra<strong>di</strong>oresistente<br />

• Più un tessuto o un organo sono giovani più sono ra<strong>di</strong>osensibili<br />

• La ra<strong>di</strong>osensibilità è tanto maggiore quanto maggiore è l’attività<br />

metabolica e quanto maggiore è la velocità <strong>di</strong> proliferazione<br />

cellulare e <strong>di</strong> crescita dei tessuti<br />

12


Ra<strong>di</strong>osensibilità<br />

Cellule e tessuti<br />

n Le cellule più ra<strong>di</strong>osensibili sono quelle<br />

non specializzate, in<strong>di</strong>fferenziate.<br />

n Tali cellule si trovano in rapida<br />

riproduzione.<br />

n In fase <strong>di</strong> mitosi (sud<strong>di</strong>visione della cellula<br />

madre in due cellule figlie) la doppia elica<br />

del DNA si <strong>di</strong>vide per potersi duplicare<br />

nelle cellule figlie, pertanto è sufficiente<br />

danneggiare un solo filamento per<br />

produrre gli stessi effetti della doppia<br />

rottura.<br />

ra<strong>di</strong>osensibili<br />

Cellule basali della<br />

pelle<br />

Tessuto emopoietico<br />

Epitelio intestinale<br />

ra<strong>di</strong>oresistenti<br />

Cervello<br />

Fegato<br />

Reni<br />

Muscoli<br />

Ossa<br />

Cartilagini<br />

13


Dose efficace<br />

n Nella Dose Efficace si tiene conto della ra<strong>di</strong>osensibilità dei <strong>di</strong>versi<br />

organi o tessuti irra<strong>di</strong>ati, me<strong>di</strong>ante il fattore <strong>di</strong> ponderazione w T<br />

E = ∑w<br />

× H T<br />

T<br />

T<br />

w T = fattore <strong>di</strong> ponderazione per l’organo o tessuto T<br />

H T = dose equivalente nel tessuto o organo T


Unità <strong>di</strong> misura<br />

n Dose assorbita<br />

n Dose equivalente<br />

Gray ( Gy)<br />

= 1<br />

Sievert ( Sv)<br />

=<br />

Joule<br />

kg<br />

[ Gy]<br />

n Dose efficace<br />

Sievert ( Sv)<br />

=<br />

[ Gy]<br />

15


Vecchie unità <strong>di</strong> misura<br />

(ancora in uso in USA)<br />

n Dose assorbita<br />

rad : 1 rad = 0,01 Gy;<br />

1Gy<br />

= 100<br />

rad<br />

n Dose equivalente, dose efficace:<br />

rem : 1 rem = 0,01 Sv;<br />

1 Sv = 100<br />

rem<br />

16


Danno biologico<br />

n Il danno biologico, dovuto alle<br />

<strong>ra<strong>di</strong>azioni</strong>, deriva dalla ionizzazione<br />

degli atomi che formano le molecole<br />

che a loro volta formano le cellule<br />

degli organismi viventi.<br />

n Un atomo ionizzato tenderà a<br />

produrre nuovi legami chimici<br />

all’interno della molecola alla quale<br />

appartiene.<br />

n Se la molecola in questione ha una<br />

importanza critica per le funzioni<br />

della cellula, allora la cellula stessa può<br />

risultare danneggiata.<br />

CELLULA<br />

17


Gli effetti <strong>biologici</strong> dovuti alle <strong>ra<strong>di</strong>azioni</strong><br />

<strong>ionizzanti</strong> sono a carico <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse parti della<br />

cellula<br />

Rottura <strong>di</strong> un complesso<br />

DNA-membrana<br />

Rottura della<br />

membrana nucleare<br />

Rottura della guaina<br />

proteica<br />

Rottura <strong>di</strong> un doppio<br />

filamento <strong>di</strong> DNA<br />

Rottura della membrana<br />

mitocondriale<br />

Rottura <strong>di</strong> un singolo<br />

filamento <strong>di</strong> DNA<br />

Il bersaglio principale, in quanto molecola<br />

fondamentale per il funzionamento della cellula e<br />

presente in una sola copia, è il DNA<br />

18


Danno <strong>di</strong>retto e in<strong>di</strong>retto<br />

n DANNI DIRETTI la ra<strong>di</strong>azione<br />

crea ionizzazione nella<br />

macromolecola <strong>di</strong> DNA che viene<br />

danneggiato <strong>di</strong>rettamente dalla<br />

ra<strong>di</strong>azione.<br />

n DANNI INDIRETTI il danno è<br />

prodotto dai ra<strong>di</strong>cali liberi dovuti<br />

alla ionizzazione <strong>delle</strong> molecole<br />

d’acqua che costituiscono circa<br />

l’80% del corpo umano.<br />

19


Ra<strong>di</strong>olisi dell'acqua<br />

Ionizzazione<br />

H<br />

H<br />

2<br />

2<br />

O + ri → HOH<br />

O + e<br />

−<br />

+<br />

→ HOH<br />

−<br />

+ e<br />

−<br />

Dissociazione<br />

HOH<br />

HOH<br />

+<br />

−<br />

+<br />

→ H + OH<br />

−<br />

→ OH + H<br />

∗<br />

∗<br />

n Molecole d’acqua sono scomposte in ra<strong>di</strong>cali liberi che<br />

presentano una notevole reattività chimica: H*, OH*.<br />

n I ra<strong>di</strong>cali liberi possono rompere i legami del DNA; hanno<br />

vita molto breve ma sufficiente a raggiungere il nucleo e a<br />

danneggiare le molecole <strong>di</strong> DNA.<br />

20


n Sono atomi neutri o molecole che hanno un elettrone<br />

spaiato.<br />

H<br />

Ra<strong>di</strong>cali liberi<br />

OH<br />

n Sono particolarmente instabili dal punto <strong>di</strong> vista chimico e<br />

molto reattivi.<br />

n Possono produrre reazioni chimiche indesiderate e trasferire<br />

la loro energia in eccesso ad altre molecole determinando la<br />

rottura dei legami chimici.<br />

n In presenza <strong>di</strong> ossigeno i ra<strong>di</strong>cali liberi possono combinarsi<br />

e formare perossido <strong>di</strong> idrogeno, H 2 O 2 , tossico per la<br />

cellula.<br />

Formazione <strong>di</strong> perossido <strong>di</strong> idrogeno<br />

OH<br />

H<br />

∗<br />

HO<br />

∗<br />

+ O<br />

∗<br />

2<br />

+ OH<br />

2<br />

∗<br />

→ HO<br />

+ HO<br />

→ H<br />

∗<br />

2<br />

∗<br />

2<br />

2<br />

O<br />

→ H<br />

2<br />

2<br />

O<br />

2<br />

+ O<br />

2<br />

21


Ra<strong>di</strong>cali liberi<br />

n I ra<strong>di</strong>cali liberi possono essere prodotti anche a partire da<br />

molecole organiche<br />

RH + ri → RH<br />

R<br />

∗<br />

n Possono viaggiare attraverso la cellula e causare danni a<br />

gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>stanze dalla loro zona <strong>di</strong> origine.<br />

n L'ossigeno aumenta l'effetto dovuto ai ra<strong>di</strong>cali liberi.<br />

n Le cellule presenti all’interno <strong>di</strong> tessuti dotati <strong>di</strong> scarsa<br />

irrorazione sono più resistenti alle <strong>ra<strong>di</strong>azioni</strong> perché<br />

hanno un minore apporto <strong>di</strong> ossigeno.<br />

Es.: alcuni tumori sono ra<strong>di</strong>oresistenti perché contengono cellule<br />

scarsamente ossigenate.<br />

∗<br />

∗<br />

+ O 2<br />

→ RO 2<br />

→<br />

H<br />

∗<br />

+ R<br />

∗<br />

22


Effetto ossigeno<br />

L'effetto <strong>di</strong> aumento del danno biologico in presenza <strong>di</strong><br />

Ossigeno è ben conosciuto nel campo dei danni da<br />

<strong>ra<strong>di</strong>azioni</strong>.<br />

La capacità dell’Ossigeno <strong>di</strong> potenziare la risposta della<br />

ra<strong>di</strong>azione è chiamato effetto Ossigeno e viene espresso in<br />

termini <strong>di</strong> rapporto <strong>di</strong> accrescimento dell’Ossigeno OER<br />

(Oxygen Enhancement Ratio):<br />

OER = Dose necessaria per produrre un effetto biologico senza O 2<br />

Dose necessaria per produrre lo stesso effetto con O 2<br />

23


Danno al DNA<br />

n Se il danno al DNA è su uno solo dei filamenti che lo<br />

costituiscono, allora il danno è riparabile.<br />

n Se il danno al DNA è su entrambi i filamenti, allora si<br />

possono avere due situazioni:<br />

1– la cellula muore (subito o quando tenta <strong>di</strong> riprodursi)<br />

2 – la cellula non muore ma la per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> informazione si<br />

traduce in una mutazione che potrebbe dare inizio ad un<br />

processo neoplastico o a malattie ere<strong>di</strong>tarie.<br />

24


LET e danno al DNA<br />

n Le <strong>ra<strong>di</strong>azioni</strong> ad alto LET<br />

producono ionizzazioni<br />

ravvicinate<br />

n Sono in grado <strong>di</strong> danneggiare la<br />

molecola <strong>di</strong> DNA interagendo<br />

<strong>di</strong>rettamente con essa<br />

n Le <strong>ra<strong>di</strong>azioni</strong> a basso LET<br />

producono danni maggiormente<br />

per effetto in<strong>di</strong>retto attraverso<br />

la ra<strong>di</strong>olisi dell'acqua.<br />

n L'effetto ossigeno non è<br />

importante per <strong>ra<strong>di</strong>azioni</strong> ad<br />

alto LET<br />

25


Curve <strong>di</strong> sopravvivenza cellulare<br />

Rappresentano la frazione <strong>di</strong> cellule che sopravvivono in funzione della dose.<br />

Si ottengono da esperimenti <strong>di</strong> irraggiamento <strong>di</strong> campioni cellulari<br />

Ø Più alto è il LET più pendente è la<br />

curva.<br />

Ø La gran parte <strong>delle</strong> linee cellulari,<br />

esposte a <strong>ra<strong>di</strong>azioni</strong> <strong>di</strong> basso LET,<br />

mostrano una spalla iniziale sulla<br />

curva <strong>di</strong> sopravvivenza, che in<strong>di</strong>ca<br />

l’intervento <strong>di</strong> meccanismi <strong>di</strong><br />

riparazione del danno da<br />

ra<strong>di</strong>azione<br />

Ø In seguito a esposizione a <strong>ra<strong>di</strong>azioni</strong><br />

ad alto LET la capacità <strong>di</strong> recupero del<br />

danno è bassa o assente: curve <strong>di</strong><br />

sopravvivenza con andamento lineare<br />

26


<strong>Effetti</strong> <strong>biologici</strong> sull’organismo<br />

Diverse classificazioni:<br />

" <strong>Effetti</strong> somatici<br />

" <strong>Effetti</strong> ere<strong>di</strong>tari<br />

" <strong>Effetti</strong> imme<strong>di</strong>ati<br />

" <strong>Effetti</strong> tar<strong>di</strong>vi<br />

" <strong>Effetti</strong> deterministici (reazioni tissutali)<br />

" <strong>Effetti</strong> stocastici<br />

27


<strong>Effetti</strong> somatici – <strong>Effetti</strong> ere<strong>di</strong>tari<br />

n Il danno prodotto alle cellule ha una implicazione<br />

profondamente <strong>di</strong>versa a seconda che le cellule siano<br />

somatiche oppure germinali.<br />

n Il danno alle cellule germinali potrebbe introdurre una<br />

mutazione genetica che potrebbe essere trasmessa<br />

all’in<strong>di</strong>viduo figlio, mentre il danno alle cellule somatiche<br />

rimane a carico del corpo <strong>di</strong> cui queste fanno parte.<br />

28


Danni deterministici<br />

(sterilità, cataratta, alterazione emopoiesi, eritema, ...)<br />

Dovuti al danneggiamento <strong>di</strong> molte cellule in organi o tessuti<br />

n In genere evidenziabili in seguito ad esposizioni acute<br />

n Dose soglia (necessità <strong>di</strong> danno in un numero sufficiente <strong>di</strong> cellule e<br />

possibilità <strong>di</strong> recupero)<br />

n Soglia <strong>di</strong>pendente dalla definizione <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zione patologica e dalla<br />

variabilità in<strong>di</strong>viduale<br />

n Tessuti/organi più ra<strong>di</strong>osensibili: ovaie e testicoli, midollo osseo,<br />

cristallino<br />

n Il periodo <strong>di</strong> latenza è solitamente breve, quin<strong>di</strong> gli effetti sono<br />

riscontrabili poco tempo dopo l’irraggiamento (minuti, ore o<br />

settimane)<br />

29


Sindromi acute da irra<strong>di</strong>azione<br />

Insorgono a seguito <strong>di</strong> ir<strong>ra<strong>di</strong>azioni</strong> a corpo intero con dosi e ratei <strong>di</strong> dose elevati.<br />

Si manifestano con tre forme cliniche <strong>di</strong> progressiva gravità.<br />

Ematologica (D>3 Gy)<br />

Aplasia dei tessuti emopoietici che conduce a infezioni ed<br />

emorragie (per riduzione <strong>delle</strong> piastrine).<br />

In genere letale con dosi > 4 Gy in mancanza <strong>di</strong> trattamenti.<br />

Gastoeintestinale (D>10 Gy)<br />

Sintomi: nausea intrattabile, vomito e <strong>di</strong>arrea,<br />

necrosi tissutale per progressiva atrofia della mucosa,<br />

setticemia, emorragia e perforazione intestinale.<br />

Generalmente fatale nell'arco <strong>di</strong> 1-3 settimane.<br />

Neurologica o cerebrovascolare (D>30 Gy)<br />

Sintomi: periodo prodromico <strong>di</strong> nausea e vomito, seguito da<br />

tremori, convulsioni, atassia.<br />

È sempre fatale. Edema cerebrale e morte<br />

entro poche decine <strong>di</strong> ore o pochi giorni<br />

30


Danni stocastici<br />

(induzione <strong>di</strong> tumori e leucemie, danni ere<strong>di</strong>tari)<br />

• Possono insorgere a seguito del danneggiamento <strong>di</strong> una o poche<br />

cellule<br />

• Evidenziabili anche in esposizione protratte a basso rateo <strong>di</strong> dose<br />

(effetti dominanti per esposizioni occupazionali)<br />

• Non evidenziabile l'esistenza <strong>di</strong> dosi soglia<br />

• Sono <strong>di</strong> tipo probabilistico, quin<strong>di</strong> non su tutti gli in<strong>di</strong>vidui hanno lo<br />

stesso effetto<br />

• La frequenza della loro comparsa aumenta con la dose<br />

• Hanno lunghi perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> latenza prima che si verifichino (mesi o anni)<br />

• La gravità non <strong>di</strong>pende dalla dose ricevuta<br />

31


Ra<strong>di</strong>azioni e vita<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!