25.03.2015 Views

Scarica il programma - La Bella Estate

Scarica il programma - La Bella Estate

Scarica il programma - La Bella Estate

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>Bella</strong> <strong>Estate</strong><br />

MOSTRE<br />

<strong>La</strong> <strong>Bella</strong> <strong>Estate</strong><br />

MOSTRE<br />

Sabato 10 agosto<br />

Venerdì 16 agosto<br />

THOLOS<br />

Sabato 17 agosto<br />

Domenica 25 agosto<br />

THOLOS<br />

Inaugurazione, ore 20.30<br />

Inaugurazione, ore 20.30<br />

VERONICA DI SANTO<br />

MASSIMILIANO MASCOLINI<br />

Veronica di Santo è nata a Napoli , nel<br />

1977 e, dopo aver conseguito la <strong>La</strong>urea<br />

in…,nel 2004, decide di dedicarsi alle arti<br />

figurative. <strong>La</strong> possib<strong>il</strong>ità di maturare<br />

esperienza tecnica le giunge da numerose<br />

committenze che le consentono di<br />

realizzare copie di dipinti da antichi<br />

maestri. Lo studio della tecnica della pittura<br />

ad olio le stimola <strong>il</strong> desiderio di approfondire<br />

la padronanza tecnica , e così<br />

decide di seguire i corsi di tecniche pittoriche<br />

, frequentando l’Atelier del M°<br />

Ferrante, dove ha modo di confrontarsi<br />

con altri artisti , sv<strong>il</strong>uppando ed amplificando<br />

i propri orizzonti tematici e tecnici<br />

per la committenza. Inizia così la produzione<br />

di opere ispirate alla vita metropolitana,<br />

con particolare attenzione ad un<br />

colorismo azzardato, caratterizzato da<br />

una tavolozza particolarmente ricca. Al<br />

ciclo delle opere a tema paesaggistico<br />

metropolitano, si alternano le opere incentrate<br />

sulla figura, rese attraverso una<br />

tecnica “di getto” fortemente sintetica.<br />

Mostre ed eventi 2012/2013:<br />

2012-Pesco Sannita (BN)- , 1°premio<br />

giuria popolare, con l’opera “Tra le luci<br />

del borgo", della Mostra-concorso dal<br />

tema "Un borgo rurale nella realtà contemporanea”.<br />

Apr<strong>il</strong>e 2013- Happening artistico "<strong>La</strong><br />

creatività dell’arte contro l’ottusità della<br />

politica", presso Caffé dell' Orto di casa<br />

Betania.<br />

Massim<strong>il</strong>iano Mascolini nasce a Benevento<br />

nel 1983 e fin dall’infanzia avverte<br />

una forte inclinazione verso l’arte. Intraprende<br />

tuttavia lo studio di altre discipline,<br />

consapevole del fuoco sacro e della<br />

vocazione che presto lo avrebbe restituito<br />

alla pittura.<br />

L’incontro con Mario Ferrante e la frequentazione<br />

del suo atelier segnano una<br />

tappa fondamentale nella propria vita,<br />

consentendogli di occuparsi a tempo<br />

pieno di pittura e di modellato.<br />

Nel 2012 intraprende gli studi presso<br />

l’Accademia di Belle Arti di Napoli e a<br />

partire dallo stesso anno partecipa a numerosi<br />

progetti espositivi e contest che<br />

gli valgono premi e ambìti riconoscimenti.<br />

Le sue opere figurano in collezioni e prestigiosi<br />

legati artistici nazionali ed esteri.<br />

Vive ed opera nel Sannio.<br />

60<br />

61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!