27.03.2015 Views

Linee di indirizzo per la valutazione dell'organizzazione aziendale ...

Linee di indirizzo per la valutazione dell'organizzazione aziendale ...

Linee di indirizzo per la valutazione dell'organizzazione aziendale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DIREZIONE PER LA<br />

PREVENZIONE<br />

SPISAL<br />

GESTIONE INFORTUNI, INCIDENTI,<br />

COMPORTAMENTI PERICOLOSI, AZIONI<br />

CORRETTIVE E PREVENTIVE<br />

Procedura n. 1<br />

E<strong>di</strong>zione:<br />

<strong>di</strong>cembre<br />

2005<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

procedure ed istruzioni <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro insufficienti;<br />

<strong>per</strong>sonale non sufficientemente informato, formato,addestrato;<br />

carenza <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento/comunicazione con i <strong>la</strong>voratori e/o i fornitori;<br />

carenze tecniche o manutentive <strong>di</strong> impianti, strutture, attrezzature messe a<br />

<strong>di</strong>sposizione degli o<strong>per</strong>atori;<br />

imprudenza, <strong>di</strong>sattenzione degli o<strong>per</strong>atori;<br />

carenza nell’attività <strong>di</strong> vigi<strong>la</strong>nza e controllo da parte <strong>di</strong> datore <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro,<br />

Preposti, Lavoratori;<br />

<strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> protezione in<strong>di</strong>viduale non adeguati o non efficaci;<br />

altro.<br />

Le azioni correttive/preventive da adottare possono essere:<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

aggiornare/adeguare procedure ed istruzioni <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro;<br />

adeguare l’informazione, <strong>la</strong> formazione e l’addestramento del <strong>per</strong>sonale;<br />

migliorare <strong>la</strong> comunicazione interna ed il coor<strong>di</strong>namento con i fornitori esterni;<br />

prevedere il richiamo formale e/o provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong>sciplinare degli o<strong>per</strong>atori<br />

interessati, ove necessario;<br />

aggiornare <strong>la</strong> <strong>valutazione</strong> dei rischi;<br />

migliorare/sostituire/manutenere le attrezzature ed i <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> protezione<br />

in<strong>di</strong>viduale;<br />

<br />

estendere le misure <strong>di</strong> sicurezza identificate ad altre situazioni <strong>di</strong> rischio<br />

analoghe presenti in azienda.<br />

Nell’intervallo <strong>di</strong> tempo che intercorre tra il momento <strong>di</strong> rilevazione dell’evento e<br />

l’attuazione dell’azione correttiva/preventiva il datore <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro mette in atto<br />

interventi d’urgenza necessari <strong>per</strong> <strong>la</strong> tute<strong>la</strong> del<strong>la</strong> salute e del<strong>la</strong> sicurezza dei<br />

<strong>la</strong>voratori.<br />

La <strong>valutazione</strong> degli eventi e delle azioni correttive e preventive attuate costituisce<br />

parte integrante dell’incontro annuale previsto dall’art. 11 del D. Lgs. 626/94 (<strong>per</strong> le<br />

aziende con piu’ <strong>di</strong> 15 addetti) e/o <strong>di</strong> <strong>per</strong>io<strong>di</strong>ci incontri tra datore <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro, RSPP, RLS<br />

e Me<strong>di</strong>co Competente.<br />

5. Documenti richiamati.<br />

MOD 1.1 Scheda registrazione infortunio, incidente, comportamento <strong>per</strong>icoloso.<br />

Allegato1_SGS_Regione_UNI_INAIL - aggiornamento aprile 2007- 3 / 25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!