27.03.2015 Views

Linee di indirizzo per la valutazione dell'organizzazione aziendale ...

Linee di indirizzo per la valutazione dell'organizzazione aziendale ...

Linee di indirizzo per la valutazione dell'organizzazione aziendale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DIREZIONE PER LA<br />

PREVENZIONE<br />

GESTIONE MANUTENZIONE Procedura n. 2 E<strong>di</strong>zione:<br />

<strong>di</strong>cembre 2005<br />

SPISAL<br />

1. Scopo.<br />

Descrivere le modalità <strong>per</strong> <strong>la</strong> pianificazione e <strong>la</strong> registrazione delle attività <strong>per</strong>io<strong>di</strong>che<br />

e in emergenza <strong>di</strong> controllo, manutenzione e verifica delle risorse strumentali<br />

(macchine, attrezzature, veicoli, strutture e impianti) in dotazione ai <strong>la</strong>voratori in<br />

modo da prevenire e/o ridurre l'incidenza <strong>di</strong> danni a <strong>per</strong>sone o cose derivanti da<br />

anomalie causate da rotture, mal funzionamenti, sovraccarichi <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro.<br />

2. Campo <strong>di</strong> applicazione.<br />

Interventi <strong>di</strong> manutenzione or<strong>di</strong>naria e straor<strong>di</strong>naria (preventiva e in emergenza) su<br />

macchine, attrezzature, impianti, strutture dell’azienda effettuati sia da squadra <strong>di</strong><br />

manutenzione interna che da <strong>di</strong>tte esterne specializzate.<br />

3. Compiti e responsabilità.<br />

Il datore <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro, in col<strong>la</strong>borazione con RSPP, preposti, ha il compito <strong>di</strong> assicurare<br />

l’applicazione <strong>di</strong> quanto specificato nel par. 4.<br />

4. Modalità o<strong>per</strong>ative.<br />

Al controllo <strong>per</strong>io<strong>di</strong>co ed al<strong>la</strong> manutenzione or<strong>di</strong>naria, programmata e straor<strong>di</strong>naria<br />

sono soggette le risorse strumentali utilizzate dall’azienda.<br />

Gli interventi <strong>di</strong> manutenzione da realizzare sono quelli previsti nei Manuali o Libretti<br />

<strong>di</strong> Istruzione <strong>per</strong> l'uso consegnati dal fornitore a corredo.<br />

Per <strong>la</strong> programmazione del<strong>la</strong> manutenzione, l’azienda adotta uno scadenziario (MOD<br />

2.1 Calendario manutenzioni).<br />

In caso <strong>di</strong> adozione/acquisto <strong>di</strong> una nuova risorsa il datore <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro o suo incaricato<br />

aggiorna lo scadenziario.<br />

La realizzazione degli interventi da parte <strong>di</strong> <strong>di</strong>tte esterne specializzate avviene<br />

conformemente a quanto previsto dall’art. 7 DLgs. 626/94 e ss.mm. (Coo<strong>per</strong>azione e<br />

coor<strong>di</strong>namento committente – appaltatrice sui rischi e le misure <strong>di</strong> prevenzione e<br />

protezione da attuare durante l’intervento).<br />

La registrazione <strong>di</strong> tutti gli interventi manutentivi realizzati deve essere effettuata sul<br />

MOD 2.2 Registro Manutenzione.<br />

Se si effettuano ripetuti interventi <strong>di</strong> emergenza su una stessa attrezzatura, questa<br />

deve essere sottoposta a manutenzione <strong>per</strong>io<strong>di</strong>ca oppure deve essere aumentata <strong>la</strong><br />

frequenza degli interventi programmati.<br />

Specificatamente <strong>per</strong> gli interventi <strong>di</strong> manutenzione effettuati da squadra interna, il<br />

datore <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro provvede a:<br />

- definire e fornire i <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> protezione in<strong>di</strong>viduale necessari. Tale aspetto è<br />

gestito secondo quanto specificato nel<strong>la</strong> procedura n. 3. Gestione<br />

Dispositivi <strong>di</strong> Protezione In<strong>di</strong>viduale;<br />

- verificare l’adeguatezza del<strong>la</strong> formazione, informazione ed addestramento degli<br />

o<strong>per</strong>atori addetti rispetto agli interventi da attuare, ed eventualmente<br />

provvedere all’aggiornamento. Tale aspetto è gestito secondo quanto<br />

specificato nel<strong>la</strong> procedura n. 4. Informazione, Formazione,<br />

Addestramento;<br />

Allegato1_SGS_Regione_UNI_INAIL - aggiornamento aprile 2007- 5 / 25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!