14.04.2015 Views

1992 - 10 - Ex Allievi di Padre Arturo D'Onofrio

1992 - 10 - Ex Allievi di Padre Arturo D'Onofrio

1992 - 10 - Ex Allievi di Padre Arturo D'Onofrio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

. X"",.' ..-<br />

collabora?e donaildo -pie@?&@<br />

il pranzo per questi nostri numerosi<br />

fratelli.<br />

HANNO CELEBRATO LE NOZZE D'ORO<br />

Sul sagrato del Santuario nel pomeriggio<br />

si concluse con la recita Nei mesi scorsi <strong>di</strong>verse coppie hanno voluto celebrare <strong>di</strong>nanzi al trono<br />

del S. Rosario. la processione e be- N. S. Consolairice del Carpinello il loro anniversario 90' e 25' del loro mane<strong>di</strong>zione<br />

eucaristica d<br />

monto, unitamente alle loro famiglie.<br />

ti.<br />

Hanno celebrato il 25':<br />

X * i<br />

S. Vitaliano. 26 gennaio <strong>1992</strong> - Sornmella Ciro e Graniello Nunria; Marigliano,<br />

15 marzo - bposito Sebastiano e Piccolo Filomena; Pomigliano d'Arco. 5<br />

I1 la <strong>di</strong> Ottobre poi aprile . Marzullo Giovanni e Piccolo Maria; Marigliano, 24 maggio - Sirico Giotacolo<br />

unico ai pie<strong>di</strong> della Madonna. vanni e Lombar<strong>di</strong> Maria: Somma V,, Raffaele e Antonietta Di Maio; Vlsciano, 16<br />

800 giovani appartenenti a numero- , luglio - Ferrante Antonio e Maresca Rosalia; Afragola,.26 luglio - Cerchione Masi<br />

gruppi campani della u~ioventu 1 'io e lorio Angela; 30 luglio - Iuliano Giuseppe e Mauro Giovanna; Volla, 9 ago-<br />

-.> . Sannino Raffaele e Ruggiero Concetta; Avella, 30 agosto - Guerriero Pasqua-<br />

Mariana"* guidati dal dOtt'<br />

e Soriano Elvira; S. Vitaliano, 6 settembre - Tramontano Felice e Sparnielli<br />

tore Pagliuca, passavano una gior- lomena; Cimitlle, 3 settembre - Vitale Donato e Spagnolo Antonia; 12 ottobre -<br />

nata <strong>di</strong> ritiro con revisione <strong>di</strong> vita<br />

sulyimpegno <strong>di</strong> .,ivere e far conosce.<br />

re la devozione mariana. I1 P. Vincenzo<br />

Ferraro, vincenziano, cappeilano<br />

degli associati celebrò una so.<br />

lenne liturgia, attivamente partecipata<br />

da tutti i gruppi. Ne abbiamo<br />

ammirato la devozione, l'entusiasmo,<br />

la compostezza ...<br />

La Madonna sicuramente li avrà<br />

l<br />

guardati con occhio <strong>di</strong> ~re<strong>di</strong>lezione, 1<br />

concedendo loro grazie particolari.<br />

& >A 2s<br />

Niatoie Francesco e Conte Luira; 18 ottobre - Aruto Vincenzo e Marra Anto--T'-.<br />

Pomigliano d'Arco, l1 novembre. Rinal<strong>di</strong> Giuseppe e Crocco Maria.<br />

Hanno celebrato il 50':<br />

Piazzolla, 26 gennaio <strong>1992</strong>. Casillo Angelo e Pasqualina Mapolitano; Mugnano<br />

del Car<strong>di</strong>nale, 25 aprile. Tedeschi Carmine e Fusco Anna; 26 aprile - Vivolo<br />

Giovanni e Di Meolo Concetta; Avella, l5 novembre - Salvato Bartolo e Estatico<br />

Annunziata.<br />

H<br />

r<br />

La domenica 25 <strong>di</strong> ottobre poi è<br />

stata de<strong>di</strong>cata all'apostolato del Rosario<br />

nelle famiglie con il rinnovo <strong>di</strong><br />

questo impegno davanti al suo trono.<br />

La rappresentazione dei misteri<br />

gau<strong>di</strong>osi "al vivo" da parte dei nostri<br />

bambini del Villaggio del Fanciullo<br />

<strong>di</strong> Visciano, è stato uno<br />

spettacolo artistico e devoto, che<br />

non <strong>di</strong>menticheremo facilmente.<br />

&,.<br />

~ '<br />

* * *<br />

..2&on poteva mancare in questa ultima<br />

domenica <strong>di</strong> ottobre l'ormai<br />

tra<strong>di</strong>zionale "raduno dei nostri carissimi<br />

ex-alunni" con le loro famiglie<br />

assieme a P. <strong>Arturo</strong> e a tanti altri<br />

che collaborarono alla loro Formazione<br />

ed educazione sotto lo<br />

sguardo <strong>di</strong> Maria.<br />

E Lei che li accolse bambini: è Lei<br />

che si preoccupò <strong>di</strong> non far manca-<br />

3,s:.<br />

%&:<br />

il necessario in quegli anni <strong>di</strong><br />

*pararione alla vita.<br />

3. <strong>Arturo</strong>, che per loro celebrò la<br />

S, Messa e presiedette l'assemblea<br />

non poteva non raccomandare quelio<br />

<strong>di</strong> sempre: la devozione alla Madonna<br />

e <strong>di</strong> essere nella famiglia e<br />

nella società <strong>di</strong> oggi testimoni e<br />

apostoli della civiltà dell'amore.<br />

P. N.<br />

I<br />

IF-<br />

I<br />

I

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!