14.04.2015 Views

1992 - 10 - Ex Allievi di Padre Arturo D'Onofrio

1992 - 10 - Ex Allievi di Padre Arturo D'Onofrio

1992 - 10 - Ex Allievi di Padre Arturo D'Onofrio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I -<br />

Un Natale <strong>di</strong> pace a voi, cari benefattori,<br />

che con noi, avete creduto nell'amort<br />

e ci avete sempre sostenuti<br />

Carissimi Amici e Benefattori,<br />

ogni anno il Natale <strong>di</strong> Gesù ci ricorda<br />

la nascita della nostra Piccola Opera<br />

della Redenzione.<br />

Ne1 Natale del prossimo anno celebreremo,<br />

in spirito <strong>di</strong> riconoscente adorazione<br />

al Bambino Gesù, il cinquantesimo<br />

anniversario della nostra Famiglia<br />

Religiosa, che come Gesu, nacque<br />

povera ed umile, come a BetIemme,<br />

per aiutare, sollevare e portare sorriso<br />

e salvezza a <strong>di</strong>ecine <strong>di</strong> migliaia <strong>di</strong> nostri<br />

fratellini abbandonati ed orfani,<br />

in quegli anni <strong>di</strong> guerra tanto <strong>di</strong>fficili.<br />

Sarà per noi una Felice occasione ed in<br />

modo particolare un momento forte che ci<br />

vedrà riuniti per adorare, bene<strong>di</strong>re e<br />

rinnovare i nostri impegni <strong>di</strong> fedeltà a Gesu<br />

che volle invitarci attorno al suo Presepe,<br />

come i pastori all'annuncio degli Angeli,<br />

per cantare il nostro inno <strong>di</strong> ringraziamento<br />

a Dio, alla Vergine Consolatrice e a tutti<br />

<strong>di</strong> amici e benefattori, che in questi<br />

inquant'anni hanno creduto all'amore<br />

ci hanno sostenuti con le loro preghiere,<br />

acrifici ed aiuti economici.<br />

ion mancherà l'occasione per poter<br />

~anifestare in modo comunitario la nostra<br />

iconoscenza filiale al Signore e alla<br />

&ma Vergine Consolatrice del Carpinello.<br />

1 12 ottobre abbiamo ricordato il V<br />

:entenario della scoperta del Nuovo Mondo<br />

d opera del nostro grande connazionale<br />

Cristoforo Colombo. Avete tutti seguito<br />

attraverso la televisione, ra<strong>di</strong>o e stampa<br />

<strong>di</strong> ogni colore le varie celebrazioni ch<br />

sono susseguite a Siviglia, a Genova<br />

ed altrove con ingenti spese.<br />

Il S. <strong>Padre</strong> si è recato per alcuni giorr.-<br />

in pellegrinaggio pastorale missionario a<br />

Santo Domingo, dove Cristoforo Colombo<br />

piantò la "Prima Croce", simbolo della<br />

redenzione, strumento <strong>di</strong> salvezz<br />

per tutti gli uomini.<br />

Ha compiuta così la solenne novena<br />

da quando nel 1984, in cui fece l'altra<br />

importante visita nella stessa Repubblica<br />

Dominicana, piantò "la Croce" per<br />

iniziare così il periodo <strong>di</strong> nove ar<br />

in preparazione del V centenari^.<br />

Le celebrazioni che si sono svolte cor<br />

grande concorso <strong>di</strong> fedeli ed hanno avuto<br />

come scopo <strong>di</strong> ravvivare in tutti la<br />

riconoscenza per il dono della fede e delL<br />

redenzione che era stata estesa a quei nos<br />

fratelli fino ad allora sconosciuti.<br />

In quegli anni vi sono state,<br />

- come afferma i1 Papa -,<br />

ombre e luci, più luci che omb.,.<br />

I1 motto della IV Conferenza è stato:<br />

Cristo ieri, oggi e sempre.<br />

Il documento che è stato approv<br />

unanimamente dai presuli sarà una guida<br />

illuminata, ispirata e stimolante per<br />

tutti gli uomini <strong>di</strong> buona volontà.<br />

i1 S. <strong>Padre</strong> ha rivolto agli in<strong>di</strong>geni<br />

parole <strong>di</strong> conforto e <strong>di</strong> profondo affettq<br />

paterno. Ha chiesto perdono e scusa pc<br />

quanto nei primi decenni hanno dovutc<br />

soffrire per l'ingor<strong>di</strong>gia ed il<br />

maltrattamento dei "conquistadore:<br />

spagnoli, assetati <strong>di</strong> oro e <strong>di</strong> ricchezzt

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!