25.04.2015 Views

Scarica la versione Pdf - RovigoOggi.it

Scarica la versione Pdf - RovigoOggi.it

Scarica la versione Pdf - RovigoOggi.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pag. 16 Rugby Rovigo News - n 8 del 24 gennaio 2013<br />

UNDER 18<br />

Tre rossoblu in azzurro<br />

Marco Ferro<br />

RUGBY<br />

Ci siamo<br />

L’Italia non parte mai battuta<br />

ma contro <strong>la</strong> Francia sarà dura<br />

A cura di Gianluca Barca<br />

omincia <strong>la</strong> prossima<br />

L<br />

settima <strong>la</strong> quattordicesima<br />

edizione del Sei<br />

Nazioni, che è tale da<br />

quando è arrivata l’Italia.<br />

Nei tredici anni trascorsi dal 2000 gli<br />

azzurri hanno conquistato nove v<strong>it</strong>torie<br />

e messo a segno 77 mete: <strong>la</strong> Scozia<br />

ha vinto molto di più (sedici part<strong>it</strong>e)<br />

segnando meno, 74 mete. Segno di<br />

un cinismo, di una concretezza, di una<br />

pratic<strong>it</strong>à che a noi ancora manca. Con<br />

tre mete in meno, gli scozzesi hanno<br />

vinto più del doppio delle nostre part<strong>it</strong>e.<br />

Francia, Inghilterra, Galles e Ir<strong>la</strong>nda, almeno<br />

dal punto di vista delle statistiche,<br />

sono fuori dal<strong>la</strong> nostra portata: chi più,<br />

chi meno, hanno segnato il doppio delle<br />

Alessandro Zanni<br />

sarà tra i protagonisti<br />

del prossimo Sei Nazioni<br />

Roma – Fabio Roselli, responsabile tecnico dell’Italia<br />

Under 18, ha convocato trenta giocatori per un raduno<br />

di preparazione all’attiv<strong>it</strong>à internazionale in programma<br />

dal 3 al 5 febbraio a Tirrenia.<br />

L’Under 18 azzurra giocherà il primo test del 2013 contro<br />

i pari età dell’Ir<strong>la</strong>nda il 23 febbraio ad Ashbourne e<br />

successivamente affronterà il Giappone U18 il 13 marzo<br />

a Grugliasco ed il 17 marzo a Settimo Torinese prima<br />

di scendere in campo il 22 marzo a Grenoble contro<br />

<strong>la</strong> Francia nel match inaugurale dell’Europeo Fira.<br />

Questi gli atleti convocati con l’Italia U18:<br />

Yannick AGBASSE (Asolo Rugby)<br />

Alberto ANTONELLI (M-Three San Donà)<br />

Matteo ARCHETTI (Cammi Calvisano)<br />

Maicol AZZOLINI (Pesaro Rugby)<br />

Nico<strong>la</strong> BOCCAROSSA (Pesaro Rugby)<br />

Paolo BUONFIGLIO (UR Cap<strong>it</strong>olina)<br />

Matteo CALDIROLI (ASR Mi<strong>la</strong>no)<br />

Filippo CANTONI (Rugby Colorno)<br />

Alessandri CASINI (Firenze 1931)<br />

Massimiliano CHIAPPINI (Amatori Parma)<br />

Khadim CISSE (Rugby Lyons)<br />

Matteo CORNELLI (Rugby Lyons)<br />

Ugo D’ONOFRIO (L’Aqui<strong>la</strong> Rugby)<br />

Dino Giulio DALLAVALLE (Rugby Viadana)<br />

Giacomo DE SANTIS (UR Cap<strong>it</strong>olina)<br />

Marco FERRO (Vea-FemiCZ Rovigo)<br />

Matteo GABBIANELLI (Pesaro Rugby)<br />

Gianni GALARDI (M-Three San Donà)<br />

Renato GIAMMARIOLI (C<strong>it</strong>tà di Frascati)<br />

Luca GORIETTI (ASR Mi<strong>la</strong>no)<br />

Yevhen HALUSHKA (Emergenti Cecina)<br />

Marco LAZZARONI (Benetton Treviso)<br />

Filippo LOMBARDO (Primavera Rugby)<br />

Enrico LUCCHIN (Vea-FemiCZ Rovigo)<br />

Pier Paolo MIOTTO (Grifoni Oderzo)<br />

V<strong>it</strong>torio MUSSO (RC Valpolicel<strong>la</strong>)<br />

Davide PASINI (Vea-FemiCZ Rovigo)<br />

Jody ROSSETTO (Marchiol Mogliano)<br />

Luca SGARBOSSA (Rugby Colorno)<br />

Davide ZANETTI (Cammi Calvisano)<br />

Luciano Orquera<br />

nostre mete (l’Inghilterra 194, <strong>la</strong> Francia<br />

168, l’Ir<strong>la</strong>nda 166, il Galles 134) e<br />

vinto cinque volte tanto.<br />

Eppure, nel 2011, l’Italia è stata capace<br />

di battere <strong>la</strong> Francia e, nel 2012, è<br />

arrivata a un soffio da vincere con l’Inghilterra.<br />

Vuol dire che si può fare. Non<br />

succederà sempre, non saremo ancora<br />

a loro livello, però possiamo provarci.<br />

Mettiamo<strong>la</strong> così: se pesiamo <strong>la</strong> storia,<br />

<strong>la</strong> qual<strong>it</strong>à dei giocatori, <strong>la</strong> sostanza del<br />

movimento e, in ultima istanza i numeri,<br />

su quindici part<strong>it</strong>e che giochiamo contro<br />

<strong>la</strong> Francia non ne vinciamo più di due.<br />

Tuttavia questo è sufficiente per dire<br />

che il miracolo (perché di miracolo si<br />

tratta!) qualche volta accade e che, in<br />

conseguenza di ciò, l’Italia non parte<br />

mai battuta a priori: i francesi devono<br />

sudarsi il successo e noi possiamo vincere,<br />

anche se questo succede di rado.<br />

Stavolta poi, ci sarà <strong>la</strong> spinta dell’Olim-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!