02.05.2015 Views

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI CARRARA IL DIRETTORE

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI CARRARA IL DIRETTORE

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI CARRARA IL DIRETTORE

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La domanda potrà comunque essere integrata o corretta, entro la scadenza dei termini di<br />

presentazione e, su richiesta dell’amministrazione, entro 5 giorni successivi la scadenza dei<br />

termini.<br />

Per ulteriori informazioni:<br />

• relative a questioni di carattere generale e amministrativo: Segreteria didattica del<br />

Cobaslid, nei giorni e negli orari di apertura.<br />

La domanda dovrà essere corredata da:<br />

• certificato di laurea o di diploma, che potrà essere prodotto secondo quanto disposto<br />

dall'art. 46 del D.P.R. 28/12/2000 n.445, riportante la votazione finale e gli esami sostenuti<br />

con le relative votazioni,<br />

• tutti gli altri titoli eventualmente richiesti per l’accesso alle classi di abilitazione per cui si è<br />

fatta domanda,<br />

• copia della/e ricevuta/e del versamento del contributo di € 50,00.<br />

5. Non saranno considerate valide le domande inviate via fax o via e-mail.<br />

6. I cittadini comunitari, ovunque residenti, possono avvalersi della possibilità<br />

dell’autocertificazione.<br />

7.I cittadini extracomunitari, (legalmente soggiornanti in Italia) con permesso di soggiorno in Italia,<br />

ai sensi dell'art. 26 della legge 30/7/2002 n. 189, potranno ugualmente avvalersi<br />

dell’autocertificazione qualora la laurea o il diploma siano stati conseguiti presso istituzione<br />

universitaria o accademica italiana .<br />

ART. 6 PROVE <strong>DI</strong> AMMISSIONE<br />

Il candidato può richiedere l’ammissione ad una o più classi di abilitazione.<br />

Qualora ai sensi del comma 3 dell’art. 2 del D.M n. 456 del 3 agosto 2005, vi siano candidati che<br />

risultino in posizione utile per l’ammissione in più graduatorie, è consentita la possibilità di iscriversi<br />

ad una sola classe di concorso prescelta dal candidato.<br />

Le prove di ammissione al Cobaslid consistono in:<br />

1) Una prima prova scritta, per ciascuna classe di abilitazione, consistente nella<br />

soluzione di 50 (cinquanta) quesiti a risposta multipla, di cui una sola risposta esatta<br />

tra le cinque indicate.<br />

Dei suddetti cinquanta quesiti, 20 (venti) si riferiscono all’indirizzo “ Arte e disegno” e 30 (trenta)<br />

alla classe o ambito disciplinare per cui viene chiesta l’abilitazione.<br />

Per lo svolgimento della prima prova è assegnato un tempo di quaranta minuti per la soluzione dei<br />

primi 20 (venti) quesiti comuni a tutte le classi di abilitazione; e un tempo di sessanta minuti per la<br />

soluzione dei 30 (trenta) quesiti relativi ad ogni classe o ambito disciplinare per cui viene richiesta<br />

l’abilitazione. A tale prova scritta sono riservati 40 (quaranta) dei cento punti a disposizione della<br />

Commissione per ogni classe di abilitazione o ambito disciplinare.<br />

Per ogni risposta esatta ai primi 20 quesiti viene assegnato 0.50 di punto, fino ad un max. di 10<br />

punti. Per ogni risposta esatta ai secondi 30 quesiti viene assegnato 1 punto, fino ad un max di 30<br />

punti.<br />

2) Svolgimento di una seconda prova, della durata di 8 ore, consistente in un elaborato<br />

grafico/scrittografico su tema proposto dalla Commissione Giudicatrice.<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!