16.05.2015 Views

L’arte è vita buona lettura

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

egistrazione si può vedere, nel museo, in videocassetta o DVD. Il Museo <strong>è</strong> censito<br />

dall’I STAT nei musei non statali. Altre riprese sono state fatte da Rai 3,<br />

dall’emittente R.T.R., di Rieti, da SKY e altri. Nel 2009, nell’emittente R.T.R , tra le<br />

molteplici volte, la Petrucci fu in<strong>vita</strong>ta dal conduttore Girolamo Berti, la sera di S.<br />

Valentino, e lessero le sue poesie d’amore.<br />

Di recente <strong>è</strong> stata in<strong>vita</strong>ta a ”RLTV” dove hanno mostrato anche le sue opere.<br />

Nel museo oltre che vedere DV D. ci sono curiosità, da leggere, come<br />

soprannomi, proverbi, stornelli, detti, di un tempo, la grammatica del<br />

dialetto di Toffia. Commedie in dialetto, una delle quali già rappresentata,<br />

romanzi e libri di poesia scritti dalla Petrucci, oltre un’ interessante<br />

corrispondenza con lettere, telegrammi, biglietti postali, dal 1915 al 1938,<br />

tra l’amministratore Federici Alfonzo e, il proprietario terriero, Mariano<br />

Castellani.<br />

L’interesse che suscita il museo si riscontra nelle note che i visitatori<br />

lasciano scritte nel registro.<br />

Contatti: il museo si può visitare,<br />

il martedì dalle ore 16,00 alle 17, 30 –<br />

il venerdì dalle ore 11, 00 alle 12,30:<br />

gli altri giorni previo appuntamento<br />

Museo Maria Petrucci (Casa Raniero)<br />

Via della Rocca, 21<br />

02039 Toffia (RI)<br />

Tel. 0765/326248<br />

Cell.3382705831<br />

E, mail – petruccimaria@gmail.com<br />

Sito Web – www.mariapetrucci.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!