17.11.2012 Views

La tecnologia è un ottimo strumento per la gestione di ... - Orderman

La tecnologia è un ottimo strumento per la gestione di ... - Orderman

La tecnologia è un ottimo strumento per la gestione di ... - Orderman

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA SALA<br />

ad adottare <strong>un</strong>o <strong>strumento</strong><br />

che avrebbe, invece,<br />

potuto rendergli <strong>la</strong> vita<br />

molto più facile. Inoltre<br />

danneggiano chi si impegna<br />

e fa sforzi immani <strong>per</strong><br />

realizzare apparecchiature<br />

sempre all’avanguar<strong>di</strong>a<br />

e in grado <strong>di</strong> offrire il<br />

massimo livello <strong>di</strong> affidabilità».<br />

Le <strong>di</strong>fferenze<br />

nel p<strong>un</strong>to cassa<br />

Chi gestisce <strong>un</strong> ristorante sa<br />

bene quanto sia importante<br />

<strong>per</strong> l’economia e <strong>la</strong> sicurezza<br />

dei <strong>di</strong>pendenti avere in<br />

cucina attrezzature professionali.<br />

Sa che <strong>un</strong> forno <strong>di</strong><br />

alta qualità rappresenta <strong>un</strong><br />

investimento e non <strong>un</strong>a spesa.<br />

Sa anche che <strong>un</strong> <strong>di</strong>spositivo<br />

del genere è stu<strong>di</strong>ato<br />

<strong>per</strong> f<strong>un</strong>zionare nel<strong>la</strong> cucina<br />

<strong>di</strong> <strong>un</strong> ristorante e non in<br />

quel<strong>la</strong> <strong>di</strong> casa. Inoltre, ha<br />

ben chiaro che sarà acceso<br />

ogni giorno e <strong>la</strong>vorerà sempre<br />

a pieno regime e non<br />

solo <strong>la</strong> domenica <strong>per</strong> preparare<br />

<strong>la</strong> torta e il pollo con le<br />

patate. È questo il concetto<br />

10 Il Mio Ristorante aprile 2009<br />

che dobbiamo avere presente<br />

quando deci<strong>di</strong>amo <strong>di</strong><br />

aprire le porte all’informatica.<br />

<strong>La</strong> <strong>di</strong>fferenza è semplice:<br />

esistono prodotti professionali<br />

e altri che sono<br />

destinati a <strong>un</strong> uso privato.<br />

Non ci sono vie <strong>di</strong> mezzo.<br />

Vincenzo Verità <strong>di</strong> Asem ci<br />

fa <strong>un</strong> esempio molto <strong>di</strong>retto<br />

e calzante: «Ultimamente<br />

- racconta - ci sono in commercio<br />

dei computer prodotti<br />

da <strong>un</strong>a nota azienda<br />

orientale che sono integrati<br />

all’interno <strong>di</strong> <strong>un</strong>o schermo<br />

sensibile al tocco e, a prima<br />

vista, potrebbero sembrare<br />

uguali a quelli che noi<br />

ven<strong>di</strong>amo come p<strong>un</strong>ti cassa.<br />

Solo a prima vista <strong>per</strong>ò.<br />

Questi computer che costano<br />

circa 400/500 euro e<br />

alc<strong>un</strong>i ven<strong>di</strong>tori spacciano<br />

<strong>per</strong> apparecchi professionali<br />

non sono adatti <strong>per</strong> <strong>un</strong><br />

ristorante. Sono macchine<br />

potenti, belle da vedere ma<br />

sono realizzate <strong>per</strong> <strong>un</strong> uso<br />

domestico e non intensivo.<br />

Sono <strong>di</strong>spositivi fatti <strong>per</strong><br />

chi vuole guardare <strong>un</strong> film,<br />

leggere <strong>la</strong> posta e usare <strong>la</strong><br />

Il parere del ristoratore<br />

Giorgio Trentin è il <strong>di</strong>rettore de Lo Stacco, <strong>un</strong> ristorante<br />

<strong>di</strong> Mi<strong>la</strong>no da 350 co<strong>per</strong>ti. Questo professionista che<br />

crede fermamente nell’aiuto del<strong>la</strong> <strong>tecnologia</strong> applicata al<br />

mondo del<strong>la</strong> ristorazione ci ha raccontato delle cose molto<br />

interessanti:<br />

Giorgio, da quanto tempo usi soluzioni informatiche <strong>per</strong><br />

<strong>la</strong> <strong>gestione</strong> dei tuoi locali?<br />

Dal 2004. Contattai <strong>un</strong> fornitore <strong>per</strong>ché avevo deciso che<br />

<strong>per</strong> gestire <strong>un</strong> locale così grande fosse necessario avere <strong>un</strong><br />

aiuto dal<strong>la</strong> <strong>tecnologia</strong>.<br />

torneresti in<strong>di</strong>etro?<br />

Assolutamente no. Devo <strong>di</strong>re che da allora ho cambiato fornitore<br />

<strong>per</strong>ché con le macchine acquistate all’inizio ho avuto<br />

dei problemi. Ma questo non toglie che <strong>un</strong> buon programma<br />

gestionale migliori parecchio il nostro <strong>la</strong>voro.<br />

f<strong>un</strong>zione touchscreen <strong>per</strong><br />

ingran<strong>di</strong>re le fotografie con<br />

le <strong>di</strong>ta. Questi computer<br />

sono realizzati in p<strong>la</strong>stica,<br />

non <strong>di</strong>spongono delle protezioni<br />

che <strong>un</strong>o <strong>strumento</strong><br />

professionale deve avere. Il<br />

p<strong>un</strong>to cassa <strong>di</strong> <strong>un</strong> ristorante<br />

deve essere sempre acceso<br />

e f<strong>un</strong>zionare senza sosta.<br />

Per ottenere questo risulta-<br />

to i nostri <strong>di</strong>spositivi professionali<br />

utilizzano componenti<br />

speciali. Faccio <strong>un</strong><br />

esempio: i processori che<br />

montiamo nelle macchine<br />

<strong>di</strong> nuova produzione sono<br />

progettati <strong>per</strong> f<strong>un</strong>zionare<br />

senza ventole. Scaldano<br />

meno, consumano meno,<br />

sono stu<strong>di</strong>ati <strong>per</strong> rimanere<br />

sempre accesi. Integrano<br />

dei <strong>di</strong>schi con <strong>un</strong>a <strong>tecnologia</strong><br />

chiamata “a stato solido”<br />

che li rende più stabili.<br />

Queste sono solo alc<strong>un</strong>e<br />

<strong>di</strong>fferenze, ma ce ne sono<br />

ancora tante altre».<br />

Sul<strong>la</strong> pelle<br />

del ristoratore<br />

Il danno più grave causato<br />

da <strong>un</strong> palmare che cade e<br />

si rompe o da <strong>un</strong>a cassa<br />

che smette <strong>di</strong> f<strong>un</strong>zionare,<br />

non riguarda solo il costo<br />

del <strong>di</strong>spositivo. Perché in<br />

effetti se lo abbiamo pagato<br />

poco possiamo sempre<br />

calco<strong>la</strong>re che con i sol<strong>di</strong><br />

risparmiati ne pren<strong>di</strong>amo<br />

tranquil<strong>la</strong>mente <strong>un</strong> altro e<br />

forse ci avanzerà anche del<br />

denaro. «Il problema più<br />

grave è il fermo macchina»<br />

Ci <strong>di</strong>ce il nostro amico<br />

<strong>di</strong> Asem. «Pensiamo che<br />

<strong>di</strong>sastro può accadere se<br />

StoP ALLe CoDe<br />

Un p<strong>un</strong>to cassa<br />

elettronico consente<br />

<strong>di</strong> emettere il conto<br />

velocemente evitando<br />

le file davanti al bancone.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!