10.06.2015 Views

DIRADAMENTO CHIMICO DEL MELO - 2008 - - InfoKeeper

DIRADAMENTO CHIMICO DEL MELO - 2008 - - InfoKeeper

DIRADAMENTO CHIMICO DEL MELO - 2008 - - InfoKeeper

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

E’ impiegabile fino ad un diametro massimo dei frutticini centrali di 15 – 18 mm: anticipando il<br />

periodo d’applicazione, viene esaltato l’effetto.<br />

Formulato commerciale<br />

SEVIN FLOW<br />

TUTTE LE VARIETA’<br />

(dose)<br />

50-80 ml/hl + 100 ml di Olio<br />

SUV 50 SC<br />

50-80 ml/hl + 100 ml di Olio<br />

NB: Quelli indicati in tabella sono gli unici formulati che prevedono in etichetta l’impiego per il “diradamento<br />

del melo”.<br />

Nel caso si volesse esaltare l’azione diradante del Carbaryl si dovrà applicarlo con il frutticino centrale di 10-<br />

12 mm, con aggiunta di NAA a dose dimezzata, piuttosto che aumentare il dosaggio del Carbaryl la qual<br />

cosa aumenterebbe il rischio “ ragnetto rosso “.<br />

Attenzione all’uso di questa miscela, riservandola solo nei casi di accertate condizioni di eccessiva<br />

allegagione e sul gruppo Golden Delicious.<br />

Il Carbaryl è molto tossico sulle api: accertarsi prima del suo utilizzo che non vi siano alveari in zona!!!<br />

ETEPHON<br />

E' noto il problema del diradamento su Fuji, sulla quale tutti i prodotti forniscono un’azione non sempre<br />

completa.<br />

E’ consigliabile impiegare questo prodotto senza bagnante ed a una temperatura di almeno 12 °C ma non<br />

superiore ai 20 °C per evitare un sovra diradamento. Al momento la sua migliore attività è svolta su Fuji ad<br />

inizio fioritura, mentre su Red Delicious i risultati sono stati molto incostanti.<br />

Formulato commerciale<br />

ETHREL (Bayer)<br />

FUJI<br />

(dose)<br />

25-30 ml/hl<br />

N.B: dal <strong>2008</strong> l’unico formulato registrato sarà quello della Bayer, le altre formulazioni dovranno essere<br />

smaltite entro il 31 luglio <strong>2008</strong> ( DECRETO 30 gennaio <strong>2008</strong> /GU n. 72 del 26-3-<strong>2008</strong>)<br />

BENZILADENINA<br />

Questo p.a. è stato applicato su varietà del gruppo Golden, Gala e Fuji con risultati nel 2007 decisamente più<br />

interessanti che negli anni precedenti: ciò forse grazie alle condizioni d’impiego più favorevoli con<br />

temperature media di oltre 3-4°C rispetto al passato. Certo è che da solo questo prodotto non è in grado di<br />

sostituire il Carbaryl o NAA; in miscela con questi prodotti, Carbaryl in particolare, fornisce buoni risultati. Si<br />

segnala anche la miscela già pronta all’uso DiraMax impiegabile nelle situazioni in cui è previsto l’uso di<br />

NAA.<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!