10.06.2015 Views

DIRADAMENTO CHIMICO DEL MELO - 2008 - - InfoKeeper

DIRADAMENTO CHIMICO DEL MELO - 2008 - - InfoKeeper

DIRADAMENTO CHIMICO DEL MELO - 2008 - - InfoKeeper

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

OSSERVAZIONI<br />

• I fitoregolatori devono sempre essere miscelati con un bagnante o con 100 ml di olio bianco(fatta<br />

eccezione per il NAD); in quest’ultimo caso si potrà avere un’azione diradante maggiore<br />

N.B. non aggiungere mai bagnanti od olio al GERAMID-NEU!!<br />

• Sull’effetto diradante dei fitoregolatori influiscono, più che il dosaggio del prodotto, le condizioni<br />

climatiche in cui si opera: temperature fra i 15 e 20°C per alcune ore dopo il trattamento, e umidità<br />

relativa superiore al 70%, sono i presupposti per una buona riuscita del diradamento chimico. A tale<br />

proposito sarà necessario scegliere con oculatezza il giorno per eseguire l’intervento; è preferibile<br />

ritardare di qualche giorno l’intervento, operando in condizioni di buona umidità, piuttosto che<br />

centrare perfettamente il periodo ma in situazione di clima asciutto! Nella generalità dei casi sarà<br />

sempre preferibile intervenire a sera tardi o a mattino presto. Si tenga presente che i formulati a base di<br />

NAD liquidi (Geramid) richiedono solo 2-3 ore di elevata umidità per essere assorbiti: diversamente i<br />

formulati in polvere necessitano di 8-10 ore di umidità e quindi il loro impiego dovrà essere posizionato<br />

alla sera. E’ consigliabile usare i diradanti fitoregolatori sempre da soli, non in miscela con altri prodotti<br />

soprattutto per ragioni di volumi d’acqua.<br />

• Solo l’impiego del Carbaryl è indipendente dalle condizioni climatiche suddette; il suo grado di efficacia è<br />

invece legato al dosaggio e all'epoca; tuttavia, sia per evitare un effetto eccessivo ma soprattutto per<br />

non influire sullo sviluppo degli acari, si consiglia di usare il Carbaryl al dosaggio di 50-80 ml / hl<br />

e di evitarne l’uso oltre i 25°C: a tale temperatura si può avere un'azione eccessiva. In caso di varietà più<br />

difficili da diradare sarà possibile una sua ripetizione dopo una settimana. E’ sempre consigliabile<br />

aggiungere a questo prodotto 100 ml di olio. Anche in questo caso distanziare di una decina di giorni<br />

l’uso di zolfo o Sulfar o del Captano.<br />

• Si ricordi che l’impiego di Promalin o altri prodotti similari, contemporaneamente o a breve distanza da<br />

un fitoregolatore diradante, accentua l’efficacia di quest’ultimo, mentre l’utilizzo del ritardante di crescita<br />

Regalis, dalle prime esperienze, pare che diminuisca l’azione diradante dei prodotti.<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!