10.07.2015 Views

Gli ematologi ai pazienti con trombocitemia - Società Italiana di ...

Gli ematologi ai pazienti con trombocitemia - Società Italiana di ...

Gli ematologi ai pazienti con trombocitemia - Società Italiana di ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ilasciato è superiore alla norma. Talora,poiché l’anomalia colpisce la cellulastaminale, anche il numero<strong>di</strong> globuli bianchi (o “leucociti”) e<strong>di</strong> globuli rossi (o “eritrociti”) puòessere lievemente o <strong>di</strong>scretamenteaumentato.La <strong>trombocitemia</strong> viene detta“essenziale”, che significa “a causas<strong>con</strong>osciuta” (anche se negliultimi anni abbiamo iniziato a comprenderealcuni dei meccanismi chela determinano), per <strong>di</strong>stinguerla da altre<strong>con</strong><strong>di</strong>zioni nelle quali l’aumento delle piastrineè dovuto ad una causa identificabile e non rappresenta unamalattia <strong>di</strong> per sé. In questo caso, si preferisce utilizzare il termine<strong>di</strong> “trombocitosi se<strong>con</strong>daria, o reattiva”.Una trombocitosi reattiva si può ris<strong>con</strong>trare in numerose <strong>con</strong><strong>di</strong>zionicome in corso <strong>di</strong> una malattia infettiva o infiammatoria cronica,una neoplasia, o in soggetti <strong>con</strong> anemia da carenza <strong>di</strong> ferro. Questeforme <strong>di</strong> trombocitosi reattiva durano al massimo pochi mesi eregre<strong>di</strong>s<strong>con</strong>o spontaneamente o <strong>con</strong> la cura della malattia <strong>di</strong> base.La <strong>trombocitemia</strong> fa parte <strong>di</strong> una famiglia <strong>di</strong> patologie che vengonodefinite “malattie mieloproliferative croniche”, un termineimpiegato per identificare un gruppo <strong>di</strong> malattie dovute ad unaalterazione della cellula staminale emopoietica. Ne fanno parte lapolicitemia vera e la mielofibrosi, <strong>di</strong> cui parleremo tra poco. Peril loro decorso cronico vanno tenute ben <strong>di</strong>stinte da altre malattieacute più gravi quali le leucemie.7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!