10.07.2015 Views

CALCESTRUZZO - Tecnotest

CALCESTRUZZO - Tecnotest

CALCESTRUZZO - Tecnotest

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1402.1.1macchine a compressionetecnotestmodulo elasticoASTM c 469 uni 6556 iso 6784 bs 1881 DIN 1048Per determinare il modulo elastico del calcestruzzo, sonodisponibili opzioni differenti riferite alle diverse Norme diriferimento ed al tipo di controllo che caratterizza la pressa.Il modo più semplice è offerto dalla Norma ASTM C 469che prevede di applicare al cilindro standard un particolaredispositivo meccanico (compressometro) dotato di un sensoreche rileva ed amplifica la deformazione verticale.Tale sensore può essere del tipo analogico (comparatoremillesimale) o elettronico (trasduttore a ponte estensimetrico);il primo è utilizzato con le presse non predisposte perl’acquisizione automatica dei dati, il secondo richiede unamacchina automatica o computerizzata dotata di hardware esoftware dedicato alla particolare prova.Il compressometro può essere dotato di un sensore dideformazione diametrale per la misura del rapporto di Poisson;questo sia nella versione analogica, sia in quella digitale.Più complessa la strumentazione laddove la Norma prevedela misura della deformazione verticale su più generatrici delcampione; in questo caso la pressa non può che essere del tipocomputerizzato o automatico.Sono disponibili due diversi tipi di sensore: strain-gauges, daincollare direttamente al provino, e trasduttori fisici, supportatida estensimetri meccanici da applicare tramite anelli elastici.Ovviamente i primi sono a perdere, i secondi sono riutilizzabiliindefinitivamente.Le predisposizioni hardware e software della pressacomputerizzata sono differenti per i due tipi di sensore, pertantola scelta deve riguardare l’intero sistema all’atto dell’acquisto,per le presse automatiche con EUROTRONIC la scelta puòessere fatta anche in seguito.I canali di lettura delle deformazioni sono 4, ma possono essereincrementati a richiesta.Le Norme che regolano la procedura di prova sono diverse,pertanto è opportuno che all’ordine siano specificate, al fine dipoter installare i relativi moduli software che rendono automaticala prova.software per gestione ed elaborazione datisu pc in tempo reale AD 050/B68Sistema informatico per espandere le potenzialitàdell’apparecchiatura Eurotronic che equipaggia le presse<strong>Tecnotest</strong> semi-automatiche (serie KD) ed automatiche (serieKE).Il sistema consente di eseguire la misura del modulo elastico edel rapporto di Poisson utilizzando diverse tipologie di sensoried in conformità a diverse Normative.In pratica si rende operativo il colloquio con un PC remoto, al finedi concentrare in esso le complesse funzioni di input ed outputtramite un software dedicato operante in ambiente Windows XPo successivi. Ovviamente la computerizzazione è estesa a tuttele routine standard.Per tutte le prove il grafico è in tempo realeEsempio di pressa automatica collegata a PC con straingauges per la misura della deformazione assiale e radialeAD 200/B69AD 050/B70scheda elettronica con 4 canali aggiuntivi pervisualizzatore EUROTRONICattivazione e calibrazione della routine per laprova di modulo elastico

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!