10.07.2015 Views

Scelta dei materiali nella progettazione di uno scambiatore di calore ...

Scelta dei materiali nella progettazione di uno scambiatore di calore ...

Scelta dei materiali nella progettazione di uno scambiatore di calore ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sviluppo dell’indagine1) Indagine preliminare• Ricognizione funzionalità e campi <strong>di</strong> applicazione degli scambiatori a tubi e mantello• <strong>Scelta</strong> della configurazione e <strong>dei</strong> parametri <strong>di</strong> funzionamento necessari alla procedura<strong>di</strong> calcolo preliminare• Ricognizione sui <strong>materiali</strong> comunemente utilizzati per la realizzazione <strong>dei</strong> componentiin esame (mantello, testate, tubi)CFUAESSviluppo dell’indagine2) Applicazione del metodo <strong>di</strong> selezionePer ogni componente in esame:• Definire i fattori che caratterizzano il problema <strong>di</strong> selezione (funzione, obiettivi,vincoli, variabili libere)• Sviluppare gli in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> prestazione (metriche) necessari alla selezione• Operare la selezione me<strong>di</strong>ante gli strumenti previsti (carte a bolle)• In<strong>di</strong>viduare un ristretto gruppo <strong>di</strong> soluzioni che sod<strong>di</strong>sfino tutti i vincoli, e valutareper ciascuna <strong>di</strong> esse la rispondenza agli obiettivi (peso, costo, efficienza <strong>di</strong> scambiotermico) e i corrispondenti parametri geometrici (spessori)• Gestire gli eventuali conflitti tra gli obiettivi me<strong>di</strong>ante le tecniche più semplici<strong>di</strong> analisi multi-obiettivo3) Descrizione finale della soluzione costruttiva che si proponee considerazioni sulle scelte finali

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!