10.07.2015 Views

Disciplina delle attività di somministrazione alimenti e bevande

Disciplina delle attività di somministrazione alimenti e bevande

Disciplina delle attività di somministrazione alimenti e bevande

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2. Nei casi <strong>di</strong>versi da quelli in<strong>di</strong>cati dal comma 1 si applicano le <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> cui al decretolegislativo n. 114 del 1998.3. E' vietata la <strong>somministrazione</strong> <strong>di</strong> <strong>bevande</strong> alcoliche <strong>di</strong> qualsiasi gradazione.ARTICOLO 12Esercizio <strong>attività</strong> accessorie1. Fermo restando il rispetto <strong>delle</strong> <strong>di</strong>sposizioni previste dalle leggi <strong>di</strong> settore, le autorizzazioni <strong>di</strong> cuiall'articolo 8 abilitano all'installazione e all'uso <strong>di</strong> apparecchi ra<strong>di</strong>otelevisivi ed impianti in genereper la <strong>di</strong>ffusione sonora e <strong>di</strong> immagini, semprechè i locali non siano appositamente allestiti inmodo da configurare lo svolgimento <strong>di</strong> un'<strong>attività</strong> <strong>di</strong> pubblico spettacolo o intrattenimento.2. Le stesse autorizzazioni <strong>di</strong> cui al comma 1 abilitano, inoltre, all'effettuazione <strong>di</strong> piccolitrattenimenti musicali senza ballo in sale con capienza e afflusso non superiore a cento personedove la clientela acceda per la consumazione, senza l'apprestamento <strong>di</strong> elementi atti a trasformarel'esercizio in locale <strong>di</strong> pubblico spettacolo o trattenimento e senza il pagamento <strong>di</strong> biglietto <strong>di</strong>ingresso o <strong>di</strong> aumento nei costi <strong>delle</strong> consumazioni. E' comunque fatto salvo il rispetto <strong>delle</strong><strong>di</strong>sposizioni vigenti ed in particolare, quelle in materia <strong>di</strong> sicurezza, <strong>di</strong> prevenzione incen<strong>di</strong> e <strong>di</strong>inquinamento acustico.3. I Comuni definiscono le caratteristiche e le modalità <strong>di</strong> svolgimento dei trattenimenti ai finidell'applicazione del comma 2.ARTICOLO 13Subingresso1. Il trasferimento della gestione o della titolarità <strong>di</strong> un esercizio <strong>di</strong> <strong>somministrazione</strong> <strong>di</strong> <strong>alimenti</strong> e<strong>bevande</strong> per atto tra vivi o a causa <strong>di</strong> morte comporta la cessione dell'autorizzazione all'aventecausa e la decadenza della medesima in capo al cedente, sempre che sia provato l'effettivotrasferimento dell'<strong>attività</strong> e che il subentrante sia in possesso dei requisiti <strong>di</strong> cui all'articolo 6,commi 1, 2 e 3.2. Nel caso <strong>di</strong> subingresso per causa <strong>di</strong> morte, il possesso dei requisiti <strong>di</strong> cui all’articolo 6, commi1, 2 e 3, deve essere <strong>di</strong>mostrato entro sei mesi dalla morte del titolare dell’<strong>attività</strong> , salvo proroga incomprovati casi <strong>di</strong> forza maggiore.Testo non ufficiale. La sola stampa dal Bollettino Ufficiale ha carattere legale. 9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!