10.07.2015 Views

continua - uni3ivrea.it

continua - uni3ivrea.it

continua - uni3ivrea.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ch<strong>it</strong>arra42A cura di Gino BorioLe lezioni si svolgono presso Oratorio S. Giuseppe - saletta 2° pianoLa ch<strong>it</strong>arra ,strumento musicale tra i più conosciuti , ha la caratteristica di poter essereusata in tutti i generi musicali. Il suo repertorio partendo dal Rinascimento arriva fino allamusica Contemporanea.Nello stesso tempo può essere usata per accompagnare le canzoni e trova largo spazionella musica country, jazz,rock.A - Principianti1° LIVELLO PER PRINCIPIANTI : per tutti coloro i qu ali si vogliono avvicinare allostrumento iniziando uno studio che li porterà a conoscerlo nei suoi vari aspetti storicoculturali e li avvierà nello studio di accordi, r<strong>it</strong>mi e tecniche di base per accompagnare facilicanzoni.Per i principianti è bene ricordare che non è necessario avere una conoscenza di basedella notazione musicale perché i rudimenti necessari verranno forn<strong>it</strong>i durante il corso.Per coloro che non possiedono uno strumento è bene iniziare senza per poi decidere conl’insegnante un eventuale acquisto.B - IntermedioIl corso è cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da 15 lezioni.Le lezioni si svolgono una volta alla settimanail Giovedì dalle 8,30 alle 10,30Inizio giovedì 11 ottobre 2012 e termine giovedì 14 febbraio 2013.2° LIVELLO PER CHI HA GIA’ FREQUENTATO IL PRIMO COR SO : per tutti coloro i qualiavendo già appreso gli accordi di base, i r<strong>it</strong>mi e le prime formule di arpeggio necessari perpoter accompagnare correttamente facili canzoni, inizieranno uno studio della tecnicadella ch<strong>it</strong>arra classica attraverso l’apprendimento della lettura r<strong>it</strong>mica della musica e lapratica della metologia classica.C - avanzatoIl corso è cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da 15 lezioni.Le lezioni si svolgono una volta alla settimanail Giovedì dalle 10,30 alle 12,30Inizio giovedì 11 ottobre 2012 e termine giovedì 14 febbraio 2013.3° LIVELLO PER CHI HA GIA’ FREQUENTATO IL SECONDO C ORSO : per tutti coloro iquali avendo segu<strong>it</strong>o il corso di solfeggio e il primo corso di ch<strong>it</strong>arra classica continuerannocon lo studio del solfeggio , inizieranno lo studio più approfond<strong>it</strong>o della teoria musicale econtinueranno ad approfondire la conoscenza della ch<strong>it</strong>arra con un programma basato suscale , arpeggi ,legature e studi di autori classici del primo Ottocento.Contemporaneamente verrà ampliata la conoscenza di altri generi quali il Blues , ecc.PER POTER RAGGIUNGERE UNA MINIMA INDIPENDENZA NEL GESTIRE LO STUDIOFUTURO DELLE CHITARRA, IL TERZO CORSO DOVREBBE ESSERE COMPLETATO INDUE ANNI E QUINDI SUDDIVISO IN UN TERZO CORSO A E TERZO CORSO BIl corso è cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da 15 lezioni.Le lezioni si svolgono una volta alla settimanail Venerdì dalle 8,30 alle 12,30Inizio venerdì 12 ottobre 2012 e termine venerdì 15 febbraio 2013.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!