10.07.2015 Views

Cuore - progetto esecutivo e cronoprogramma (pdf ... - CCM Network

Cuore - progetto esecutivo e cronoprogramma (pdf ... - CCM Network

Cuore - progetto esecutivo e cronoprogramma (pdf ... - CCM Network

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Gestione del rischioLa tappa successiva alla formulazione del punteggio individuale è l’identificazione del percorsoper il trattamento ed il monitoraggio del rischio individuale, che prevede il coinvolgimentoattivo e l’integrazione di differenti competenze professionali.Ogni ASL dovrebbe prevedere un percorso preferenziale che, in previsione dell’afflusso di unamaggiore utenza verso alcuni servizi (cardiologia, diabetologia, laboratorio analisi, medicinadello sport, etc..), sappia ridurre i tempi di attesa e fornire dati ai Medici di Medicina Generaleche rappresentano il momento di sintesi che favorisce il controllo dei fattori di rischiomodificabili.FormazioneSeguendo il Piano di Formazione Nazionale, che è già operativo, la Regione Abruzzopredisporrà un Piano Regionale di Formazione.Essendo previsto, in questo primo anno di applicazione del Piano Operativo del <strong>progetto</strong> <strong>Cuore</strong>,l’impegno di una sola ASL su sei, come <strong>progetto</strong> pilota prima dell’estensione del PianoOperativo alle restanti ASL, dopo un’attenta valutazione dei risultati conseguiti e delle eventualicorrezioni di rotta, la formazione sarà rivolta ai componenti del Gruppo Gestionale Aziendale esarà effettuata presso la Regione limitrofa che per prima avvierà il Piano di FormazioneNazionale.In questo modo potrà rapidamente partire la formazione dei Medici di Medicina Generale cheaderiranno al Progetto pilota, degli operatori dei Centri Trasfusionali e del Servizio di SicurezzaInterna.Nel secondo anno di applicazione del Piano Operativo del Progetto <strong>Cuore</strong>, in collaborazione conl’Istituto Superiore di Sanità, il Piano Regionale di Formazione avrà l’obiettivo di costituire ungruppo di formatori regionali che nelle proprie singole ASL attueranno il relativo piano diformazione aziendale con l’intento di raggiungere gli oltre 1000 medici di Medicina Generaleche operano nella RegioneI contenuti essenziali del Piano di Formazione si atterranno scrupolosamente a quelli predispostidal Progetto Operativo e cioè:- Prevenzione in ambito cardiovascolare- Calcolo del rischio- Rischio globale assoluto- Trattamenti terapeutici- Counselling.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!