10.07.2015 Views

Piano sicurezza - Comune di Santa Margherita Ligure

Piano sicurezza - Comune di Santa Margherita Ligure

Piano sicurezza - Comune di Santa Margherita Ligure

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RIFERIMENTI NORMATIVI APPLICABILI• D.P.R. 303/56• D.P.R. 547/55• D. L.gs 475/92• D. L.gs 626/94SCHEDE BIBLIOGRAFICHE DI RIFERIMENTO2.4 Attrezzature <strong>di</strong> lavoro - Dispositivi <strong>di</strong> protezione in<strong>di</strong>viduale2.4.3 CALZATURE DI SICUREZZAANALISI DEI PERICOLI E DELLE SITUAZIONI PERICOLOSE PER LE QUALI OCCORRE UTILIZZARE IL DPI• urti, colpi, impatti e compressioni• punture, tagli e abrasioni• calore, fiamme• freddoSCELTA DEL DPI IN FUNZIONE DELL’ATTIVITA’ LAVORATIVA• scarpe <strong>di</strong> <strong>sicurezza</strong> con suola imperforabile e puntale <strong>di</strong> protezione: lavori su impalcature, demolizioni, lavori in cls ed elementiprefabbricati• scarpe <strong>di</strong> <strong>sicurezza</strong> con intersuola termoisolante: attività su e con masse molto fredde o ardenti• scarpe <strong>di</strong> <strong>sicurezza</strong> a slacciamento rapido: in lavorazioni a rischio <strong>di</strong> penetrazione <strong>di</strong> masse incandescenti fuse e nellamovimentazione <strong>di</strong> materiale <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioniMISURE DI PREVENZIONE E ISTRUZIONI PER GLI ADDETTI• nei luoghi <strong>di</strong> lavoro utilizzare sempre la calzatura <strong>di</strong> <strong>sicurezza</strong> idonea all’attività (scarpa, scarponcino, stivale)• rendere <strong>di</strong>sponibile in azienda informazioni adeguate su ogni DPI utilizzato in funzione del rischio lavorativo• le calzature <strong>di</strong> <strong>sicurezza</strong> devono essere consegnate in<strong>di</strong>vidualmente al lavoratoreRIFERIMENTI NORMATIVI APPLICABILI• D.P.R. 547/55• D. L.gs 475/92• D. L.gs 626/94SCHEDE BIBLIOGRAFICHE DI RIFERIMENTO2.4 Attrezzature <strong>di</strong> lavoro - Dispositivi <strong>di</strong> protezione in<strong>di</strong>viduale2.4.7 CINTURE DI SICUREZZA, FUNI DI TRATTENUTA,SISTEMI DI ASSORBIMENTO FRENATO DI ENERGIAANALISI DEI PERICOLI E DELLE SITUAZIONI PERICOLOSE PER LE QUALI OCCORRE UTILIZZARE IL DPI• caduta dall’altoSCELTA DEL DPI IN FUNZIONE DELL’ATTIVITA’ LAVORATIVA• ogni qualvolta non sono attuabili misure <strong>di</strong> protezione collettiva, si possono utilizzare i DPI• per lavori <strong>di</strong> breve entità sulle carpenterie, opere <strong>di</strong> e<strong>di</strong>lizia industrializzata (banches et tables), montaggio prefabbricati,montaggio e smontaggio ponteggi, montaggio gru etc.• si devono utilizzare le cinture <strong>di</strong> <strong>sicurezza</strong> con bretelle e fasce gluteali, univocamente ad una idonea fune <strong>di</strong> trattenuta che limitila caduta a non più <strong>di</strong> 1,5 m., e terminare in un gancio <strong>di</strong> <strong>sicurezza</strong> del tipo a moschettone. L’uso della fune deve avvenire inconcomitanza a <strong>di</strong>spositivi ad assorbimento <strong>di</strong> energia (<strong>di</strong>ssipatori) perché anche cadute da altezze modeste possono provocareforze d’arresto elevate• verificare che il DPI riporti il marchio CE su tutti gli elementi costruttivi. Farsi rilasciare la <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> conformità CEMISURE DI PREVENZIONE E ISTRUZIONI PER GLI ADDETTI• attenersi alle <strong>di</strong>sposizioni e informazioni messe a <strong>di</strong>sposizione dall’azienda sull’uso del DPI• perio<strong>di</strong>camente verificare l’integrità dei componenti e segnalare tempestivamente al responsabile <strong>di</strong> cantiere eventuali anomalieSCHEDE BIBLIOGRAFICHE DI RIFERIMENTO5. ELETTRICITÀATTIVITA’ INTERESSATETutte le attività nelle quali vengono utilizzati, o siano comunque attivi, impianti per la produzione o <strong>di</strong>stribuzione dell’energiaelettrica, a qualunque scopo destinata.RIFERIMENTI NORMATIVI APPLICABILI• D.P.R. 547/5545

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!