10.07.2015 Views

Le disposizioni normative - ance verona

Le disposizioni normative - ance verona

Le disposizioni normative - ance verona

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaRELATORI PER VENETA ENGINEERINGING. ALESSANDRO TURELLADirettore del laboratorio autorizzatoResponsabile del sistema informatico aziendaleING. ANGELO CARDINETTIVice-Direttore del laboratorio autorizzatoResponsabile della sperimentazione in qualità diDirettore Tecnico


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaSommario dell’interventoOBBLIGHI E FIGURE COINVOLTEPRIME VALUTAZIONI IN ZONA VERONA E VENETOCONTROLLI:•PREVISTI•PERCEPITI•ATTUATISIGNIFICATO, OPPORTUNITA’ DI CONTROLLO,COSTI ED ORGANIZZAZIONE DEI CONTROLLICONFRONTO CON ALTRI SETTORI (CALCESTRUZZO, LATERIZI)


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero Infrastrutture LEGISLATIVI: LEGGE N. 1086 / 71 D.M. 14-01-08CIRCOLARI02-02-09 N. 61705-08-09 - G.U. 13-08-09 N. 187 NORME DI RIFERIMENTO COGENTI SOLO SERICHIAMATI DA DOC. LEGISLATIVI UNI ENDOCUMENTI DI RIFERIMENTO ALTRE CITATE ESPLICITAMENTE DAL DM DOCUMENTAZIONE PRODOTTA DA VENETAENGINEERING: LIBRO CONTENENTE DM E CIRCOLARE INMODO CORRELATO FASCICOLO PER DIRETTORI LAVORI MODULISTICA DI RICHIESTAPROVEPRESTAZIONICONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.Turella


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaOBBLIGATI AI CONTROLLI SUGLI ACCIAI PER C.A. SOGGETTI COINVOLTI:ACCIAIERIEPRESAGOMATORIDIRETTORI DEI LAVORICOLLAUDATORI


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaOBBLIGHI – PRESAGOMATORIREDIGERE, ATTUARE E FAR CERTIFICARE IL SISTEMAQUALITA’:‣ NOMINARE DIRETTORE TECNICO DEL CENTRO DITRASFORMAZIONE‣ ASSICURARE LA RINTRACCIABILITA’‣ PRELEVARE E FAR ESEGUIRE LE PROVE‣ RICHIEDERE ED OTTENERE AL MINISTERO L’ATTESTATO‣ VALUTARE GLI ESITI DI PROVA ED ADOTTARE LEEVENTUALI AZIONI CORRETTIVE‣ MANTENERE LE REGISTRAZIONIFORNIRE LA DOCUMENTAZIONE AI D.L.ACCETTARE I D.L. PER I PRELIEVI DI LORO COMPETENZA


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureOBBLIGHI GENERALI DEL D.L.: - 1 -CONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaPRODOTTI: ACCETTARE SOLO PRODOTTIFORNITI DELLA DOCUMENTAZIONE PREVISTADOPO ESITO CONFORME DELLE PROVE PREVISTE O RITENUTE NECESSARIEMATERIALI: ACCETTARE SOLO MATERIALI DOPO LE VERICHE IMPOSTE O CONSIDERATENECESSARIE ESEGUIRE I PRELIEVI AL MOMENTO DELL’ARRIVO IN CANTIERE E COMUNQUEPRIMA DELL’UTILIZZO DEL MATERIALE PRESENZA PERSONALE O DI UN TECNICO DI PROPRIA FIDUCIA AL PRELIEVO SIGLARE I PROVINI (con sigle, etichette indelebili e non asportabili, punzonatura, ecc.) SCEGLIERE IL LABORATORIO DI PROPRIA FIDUCIA SOTTOSCRIVERE LA RICHIESTA DI PROVA ASSICURARE CHE I PROVINI PRELEVATI SIANO EFFETTIVAMENTE QUELLIPRELEVATI DAL D.L. DISCUTERE GLI ESITI DELLE PROVE PRENDERE LE DECISIONI CONSEGUENTI AGLI ESITI DI PROVA


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaDIRITTI E DOVERI DEL D.L. E DEL LABORATORIOIN MANCANZA DI SOTTOSCRIZIONE DELLA RICHIESTA DI PROVE IL LABORATORIO EMETTERA’ UN “ RAPPORTO DI PROVA” ANZICHE’ UNCERTIFICATO IL “ RAPPORTO DI PROVA” NON E’ VALIDO AI FINI DEL COLLAUDOIN CASO DI PROVINI NON SUFFICIENTI AD EFFETTUARE I CONTROLLI, O IN CASO DIPROVE NON COMPLETE (ES. TRAZIONE SENZA PIEGA E RADDRIZZAMENTO) ILLABORATORIO INSERIRA’ LA SCRITTA “IL NUMERO DI CAMPIONIPROVATI NON E’SUFFICIENTE PER ESEGUIRE IL CONTROLLO DI TIPO PREVISTO DALLE NORMETECNICHE PER LE COSTRUZIONI ” O “PROVA DI PIEGA NON RICHIESTA”È facoltà del DL visionare i campioni sottoposti a prova (il laboratorio è obbligato aconservarli per 20 gg)


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaFrasi obbligatePiega non richiesta


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaFrasi obbligateRichiesta nonsottoscritta dalD.L.


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaFASI DEL CICLO DI CANTIERE1) VERIFICHE PRELIMINARI ALL’ARRIVO IN CANTIERE DI1) MATERIALI (calcestruzzo, acciaio, altri)2) PRODOTTI (prefabbricati, componenti elementari)2) VERIFICA DOCUMENTAZIONE ACCOMPAGNATORIA3) GESTIONE PROVE E DATI DI RITORNO:1) PRELIEVO E GESTIONE CAMPIONI (VARIE FASI)2) RICHIESTA ED ESECUZIONE PROVE3) ANALISI ESITI DI PROVA4) ACCETTAZIONE COMPLETA, CONDIZIONATA ORIFIUTO


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaMATERIALI E PRODOTTI DA PORRE SOTTO CONTROLLO MATERIALI: Calcestruzzo (11.2) Acciaio (11.3)Acciaio per c.a. (11.3.2)Acciaio per c.a.p. (11.3.3) Acciaio per carpenteria metallica (11.3.) Materiali diversi da acciaio con funzione statica (11.4) Laterizi (elementi per murature) (11.10.) PRODOTTI e MANUFATTI: Sistemi di precompressione ed ancoraggio (11.5) Appoggi strutturali (11.6) <strong>Le</strong>gno o a base di legno(11.7) Componenti prefabbricati in c.a. e c.a.p. (11.8) Dispositivi antisismici (11.9)


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaCOMPITI DEL COLLAUDATORE – SINTESI OBBLIGHIa) controllo delle prescrizioni del progettista per le opere e per imaterialib) ispezione dell’operac) esame dei certificati delle prove sui materiali usatid) esame dei certificati dei controlli in stabilimentoe) controllo verbali e risultati delle prove di carico se eseguite dalDirettore dei lavorif) esame del progetto dell’operag) esame delle indagini eseguite in fase di progettazione ed infase costruzioneh) esame della relazione a strutture ultimate del Direttore deilavori


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaCOMPITI DEL COLLAUDATORE – SINTESI FACOLTÀper formarsi il convincimento• della sicurezza,• della durabilità e• della collaudabilità dell’operarichiedere di effettuare• accertamenti, studi, indagini,• sperimentazioni e ricerche• prove di carico;• prelievi in sito o prove con metodi non distruttivi;• monitoraggio programmato da proseguire anche dopo ilcollaudo della stessa.


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaPRIME VALUTAZIONIVERONA E VENETO


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaPRIME VALUTAZIONI IN ZONA VERONA E VENETO - 0 –I CONTROLLI PREVISTI DAL D.M.Tratteremo di:- Obiettivi dei controlli- Riscontri reali sul mercato- Casi emblematici- Quantità dei controlli


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaOBIETTIVIeMOTIVAZIONI


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaObiettivi generali dei controlli (1/2)Verificare il prodotto durante TUTTE le fasi di produzioneCOME:‣In acciaieria : con sistema qualità e certificazione dellostesso da parte del STC (Servizio Tecnico Centrale) del Ministero‣Nel Centro di Trasformazione: CON F.P.C. CERTIFICATO EATTESTATO DAL STC + PROVE SISTEMATICHE‣In cantiere: CON PRELIEVI DEL D.L. (DIRETTORE DEILAVORI) + PROVE DI CANTIERE- AD OGNI CONSEGNA- ENTRO MAX 30 GG DALLA CONSEGNA


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaMotivazioni dei controlli (1/2)La realtà è che talvolta:In acciaieria: nonostante la progettazione del sistema ed ilcontrollo in linea (sostanzialmente fatto autonomamente) sitrovano sul mercato alcuni prodotti non conformi.In fase di PRESAGOMATURA: L’operazione di pre-sagomaturaera sostanzialmente “libera” era cioè affidata allaprofessionalità dell’operatore.Il primo periodo di applicazione dimostra che c’era assolutanecessità di intervenire in quanto alcune operazioni•snervano o incrudiscono il materiale•riducono pesantemente l’aderenza


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaMotivazioni dei controlli (2/2)In cantiere : <strong>Le</strong> operazioni di controllo non erano soddisfacenti inquanto:• non eseguite o eseguite parzialmente• eseguite dopo i getti• di certo NON in tempo per evitare le non conformitàdella costruzioneCon il D.M. la Direzione Lavori: diviene responsabile, esercita una attività fondamentale per la sicurezza dellecostruzioni attua un controllo sistematico del Centro diTrasformazione


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaVALUTAZIONI GENERALIsullo stato dell’arte


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaPRIME VALUTAZIONI – STATO DELL’ARTEACCIAIERIA• TUTTE LE ACCIAIERIE ITALIANE DISPONGONODELL’“ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE” S.T.C.;• CIONONOSTANTE SI RILEVA IN FASE DI CONTROLLO INLABORATORIO LA PRESENZA DI MARCHI (cioè STABILIMENTI DIPRODUZIONE) NON CERTIFICATI DAL S.T.C.


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaPRIME VALUTAZIONI – STATO DELL’ARTECENTRI DI TRASFORMAZIONE• MOLTI PRESAGOMATORI HANNO REDATTO IL DOCUMENTOF.P.C. ED HANNO INVIATO AL STC LA DOCUMENTAZIONE ESONO IN ATTESA DEL CERTIFICATO• LE PROVE SISTEMATICHE SONO ESEGUITE MA SOLO INMISURA MOLTO RIDOTTA RISPETTO A QUANTOPRESCRITTO DAL D.M.


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaPRIME VALUTAZIONI – STATO DELL’ARTECANTIERE• NON SI NOTA UNA SIGNIFICATIVA AZIONE DEL D.L. SE NONSUI CANTIERI “IMPORTANTI” E DOTATI DI D.L.STRUTTURATA• LA FASE DEL CONTROLLO CAPILLARE ANCHE SUI PICCOLICANTIERI DEVE SOSTANZIALMENTE ANCORA INIZIARE


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaVERONA E VENETOValutazioni


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaPRIME VALUTAZIONI IN ZONA VERONA E VENETOriscontri delle motivazioni dei controlliMateriale “snervato” o “incrudito”diminuzione o aumento della tensione di snervamento•diminuzione del rapporto rottura / snervamento•diminuzione dell’allungamentotest eseguiti:test con esito koN. N. %Totali 13566 90 0,5Presag.(caso di studio) 4292 47 1,1Acciaieria A 5547 60 1,1Acciaieria D 2274 80 3,5


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaPRIME VALUTAZIONI IN ZONA VERONA E VENETOriscontri delle motivazioni dei controlliMateriale “spianato”(perdita di aderenza)rispetto a: test eseguiti test KON. N. %DM 05 20 5 25DM 08 150 9 6Il calo della difettosità è legato a:-Aumento dell’attenzione degli operatori-Aumento delle prove richieste ed eseguite-Maggiore tolleranza dei limiti di accettabilità (D.M.)


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaCASI EMBLEMATICI


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCASI EMBLEMATICICONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaVedremo esempi di:•Aderenza misurata manualmente (metodo geometrico)•Aderenza misurata con macchine automatiche•Trazioni non conformi•Pieghe e raddrizzamento


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaCASI EMBLEMATICI – ADERENZA MANUALEAderenza misurata manualmente• Sperimentatore attento e indisturbato:‣misura con calibro e goniometro• Tempi di prova elevati (circa 1 ora a barra)• Errori molto possibili per moltitudine e difficoltà delle misure sostanziale incompatibilità con:•la quantità di lavoro dei laboratori•con il prezzo comune di vendita


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCASI EMBLEMATICI – 1.1 –TESTCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaADERENZA – LONOSAderenza leggibile (strumento LONOS TEST)Aderenza non leggibile (strumento LONOS TEST)


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCASI EMBLEMATICI –1.2.1 – ADERENZACON STRUMENTO ECMCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaAderenza leggibileANCHE CON NERVATUREDANNEGGIATE DALLALAVORAZIONE(strumento ECM)TABELLA DATI FINALIDEL TEST


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCASI EMBLEMATICI –1.2.2 – ADERENZACON STRUMENTO ECMCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaRILIEVO automaticodei “PIANEROTTOLI”


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCASI EMBLEMATICI –1.2.3 – ADERENZACON STRUMENTO ECMCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaSEZIONERIPORTATA


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCASI EMBLEMATICI –1.2.4 – ADERENZACON STRUMENTO ECMCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaLETTURA ANGOLI ALFA


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaCASI EMBLEMATICI – 1.2.5 – ADERENZA CONSTRUMENTO ECMINCLINAZIONENERVATURE –angolo beta


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaCASI EMBLEMATICI – 1.2.6 – ADERENZA CONSTRUMENTO ECMAderenza leggibile dallo strumento ECMANCHE CON DEFORMAZIONE MOLTO PRONUNCIATA


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCASI EMBLEMATICI –1.2.10 – ADERENZA CONSTRUMENTO ECMCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaPROTOCOLLO DI CALIBRAZIONE


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCASI EMBLEMATICI – 2.1TRAZIONECONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaRESTI DOPO PROVA DI TRAZIONE


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCASI EMBLEMATICI – 2.2TRAZIONECONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaRESTI DOPO PROVA DI TRAZIONE


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCASI EMBLEMATICI – 2.3TRAZIONECONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaRESTI DOPO PROVA DI TRAZIONE


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCASI EMBLEMATICI – 3.3PIEGA E RADDRIZZAMENTOCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.Turella


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCASI EMBLEMATICI – 3.4PIEGA SU SALDATURECONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.Turella


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCASI EMBLEMATICI – 3.5TRAZIONE SU SALDATURACONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.Turella


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaERRORI CLASSICI


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaERRORI CLASSICI - 1IN LABORATORIO SI RISCONTRANO:1) DIFFICOLTA’ DI INTERFACCIA BUROCRATICA2) ERRORI DI PRELIEVO:• DIAMETRI ERRATI (DIAMETRI DEI PROVINI NON CORRISPONDENTIA QUANTO INDICATO SULLA RICHIESTA)• MARCHI CONFUSI (ES. UNA TERNA CON MARCHI DIVERSI)• SIGLATURA NON CORRISPONDENTE FRA ETICHETTA E RICHIESTADI PROVA3) URGENZE INOPINATE (RICHIESTA DI PROVE PRIMA DELLA DATA DICONSEGNA….)4) MATERIALI NON CONFORMI


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaProvini non conformi


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaCome operano i laboratori? – 1 -Durante questa prima fase si sono, come visto, verificati iprodotti e, di conseguenza, i processi produttivi.Sono emerse le Non Conformità che hanno suggeritol’infittimento dei controlli in occasione dell’emanazione dellenuove Norme TecnicheCome si sa nessuno è immune da errori.I laboratori si sono messi in discussione per evitare qualunquetipo di dubbio e riconfermare la certezza del proprio operato


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaRound-Robin – 1 - partecipantiI laboratori diCOMO, UDINE, PORTOGRUARO, BERGAMO, VERONA,con l’assenso del S.T.C., hanno eseguito una serie di controlliincrociati (Round-robin).


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureRound-Robin – 2 - risultatiCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaE’ risultato che:-La prova di trazione fornisce scostamenti massimi per:- Snervamento ………….. 2%- Rottura …………………. 2%- Allungamento Agt ……. 10% (con misura manuale di riferimento)-La prova di aderenza fornisce scostamento massimo- Con misura manuale ……. 20%- Con macchina ECM ……… 3%- è necessario dichiarare esplicitamente il tipo di acciaio in quanto alcuni tipia 4 facce subiscono in presagomatura alterazioni che rendono nonriconoscibili (anche alla strumentazione ECM) i pianerottoli intermedi e quindisi possono confondere con quelli a 2 facce dello stesso produttore.


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaRound-Robin – 3 – conclusioni specificheIl Round-Robin conclude che:-La prova di aderenza fornisce un esito corretto solo seeseguita con- macchina ECM (la sola in grado di discriminare fra quelliaccettabili e non accettabili in caso di eventi borderline)-La prova di trazione fornisce esiti corretti solo se eseguita con- Attrezzature servo-controllate- Attenta esecuzione del ciclo di trattamento termico (per cuioccorre monitorare correttamente la temperatura internadell’acciaio e non quella dell’aria della stufa)- Misura fortemente accurata dell’Allungamento


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaRound-Robin – 4 – conclusioni generaliIl Round-Robin conclude che:- alcune acciaierie lavorano “al limite”, non sempre con successo- il processo di raddrizzamento da rotolo introduce- deformazioni a volte non accettabili- riduzioni non accettabili delle nervature di aderenzaIL PROCESSO E’ DELICATO, NECESSITA DI ATTENZIONE,MA L’OBIETTIVO POSTO DAL DM E’RAGGIUNGIBILE E SICURAMENTE BENEFICOPER LE COSTRUZIONI CON IL CONTRIBUTO DI TUTTI GLIOPERATORI


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaGrazie per l’attenzioneAngelo ing. Cardinetti – Vice direttore V.E.laboratorio@venetaengineering.it


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaMAPPA CONCETTUALEPasseremo in rassegna la situazione reale del mercato per gliacciai:• Quantità di controlli stimati in veneto• Quantità di controlli richiesti a Veneta Engineering• Capacità di controllo dei laboratori del Veneto• ConclusioniFocalizzeremo l’attenzione su:• Analisi dei costi aggiuntivi dettati dal D.M.• Strumenti di supporto (presagomatori, D.L., collaudatori)Con cenni a:• Situazione degli altri settori (CLS, Laterizi)


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaQUANTITA’ di CONTROLLISTIMATI PER VR E VENETO


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaCONTROLLI PREVISTI – TIPO E FREQUENZACONTROLLI PREVISTI:•TRAZIONE + PIEGA E RADDRIZZAMENTO:•UN PRELIEVO (=3 BARRE) PER•GIORNO DI LAVORAZIONE•MARCHIO (= STABILIMENTO DI PRODUZIONE)•TIPO DI ACCIAIO•ADERENZA:•UNA VOLTA AL MESE PER TIPO DI ACCIAIO


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaCONTROLLI PREVISTI – STIMA QUANTITATIVAESEMPIO: Centro di medie dimensioniUN CENTRO CHE LAVORATUTTI I GIORNI,CON DUE TIPI DI ACCIAIODUE STABILIMENTI DI PRODUZIONEDEVE FARE:• TEST DI TRAZIONE + PIEGA E RADDRIZZAMENTO3 BARRE X 250 GG/ANNO X 2 STABIL X 2 TIPI ACCIAIO == 3.000 TEST/ANNO•TEST DI ADERENZA2 TIPI ACCIAIO X 2 STABILIMENTI X 12 MESI == 48 TEST/ANNO


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaCONTROLLI PREVISTI – STIMA PROVINCIA VRNELLA PROVINCIA DI VERONA OPERANO CIRCA 10 CENTRI;PER OGNI ANNO SONO PREVISTI PERTANTO:10 x 3000 = 30.000 TEST DI TRAZIONE + PIEGA E RADDR.10 x 48 = 480 TEST DI ADERENZANEL VENETO (7 province) PER OGNI ANNO SONO PREVISTI:7 x 30.000 = 210.000 TEST DI TRAZIONE + PIEGA E RADDR.7 x 480 = 3.360 TEST DI ADERENZA


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaOPERAZIONI CORRELATE AI TEST (1/2)PER OGNI SPEDIZIONE IN LABORATORIO OCCORREESEGUIRE I SEGUENTI STEP:‣VERBALE DI PRELIEVO‣RICHIESTA DI PROVA AL LABORATORIO‣CONSEGNA AL LABORATORIO DEI PROVINI‣VERBALE DI ACCETTAZIONE DEL LABORATORIO‣ESECUZIONE TEST RICHIESTI‣EMISSIONE DEI CERTIFICATI‣ANALISI DEI DATI CONTENUTI NEI CERTIFICATI‣REGISTRAZIONE DEGLI ESITI DI PROVA NEI REGISTRI‣CATALOGAZIONE (e archiviazione) DEI CERTIFICATICOME SI VEDE LA PARTE DI LABORATORIO E’ LA MINORE!!!


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaOPERAZIONI CORRELATE AI TEST (2/2)PER I TEST OCCORRE ESEGUIRE I SEGUENTI STEP:TRAZIONE- RICONOSCIMENTO DEL MARCHIO- TAGLIO A MISURA- PESATURA- SEGNATURA PROVINO- PROVA COMPLETA (TRAZIONE, MISURA DI Agt)PIEGA E RADDRIZZAMENTO- PIEGA A 90°- PERMANENZA IN STUFA A 100° EFFETTIVI PER 60 MIN- RADDRIZZAMENTO MINIMO DI 20°ADERENZA- TEST DI ADERENZA (GEOMETRICO)PER TUTTE LE PROVE- SIGLATURA POST-TEST PER LA RINTRACCIABILITA’


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaQuantità di controllirichiesti al nostrolaboratorio


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaControlli richiestitrazione di barre per c.a.È evidentel’effetto del D.M.:Ciò è dovuto alcontributo deiCentri diTrasformazione


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaControlli richiestipiega e raddrizzamento di barre per c.a.È evidentel’effetto del D.M.:Ciò è dovuto alcontributo deiCentri diTrasformazione


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaControlli richiesti: cubi in calcestruzzoNON È evidentel’effetto del DM:I cantieri per oraNONCONTROLLANOil CLS comeprevisto!!!


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaControlli richiesti: commentiRisulta evidente che:1) Il settore acciaio ha subito un incremento notevole2) I provini provengono da centri di trasformazione3) I centri che si sono adeguati immediatamente sono quelli piùforti sul mercato4) I cantieri che hanno preteso l’immediato adeguamento sonoquelli di riferimento (Mose, appalti pubblici, ecc.)5) L’effetto del D.M. non è ad oggi percettibile per i settori:1) Calcestruzzo2) Laterizi3) Tutti gli altri


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaCAPACITA’ DI CONTROLLO DEILABORATORI DEL VENETO


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaLABORATORI IN VENETO (10)LABORATORI AUTORIZZATI IN VENETO:- C.T.R. Centro Triveneto per la Ricerca PADOVA- ENCO s.r.l. TREVISO- VENETA ENGINEERING VERONA- TECHNOPROVE VICENZA- I.T.I.S. "L. Da Vinci“ PORTOGRUARO- STUDIO TECNICO MARIO CUZZOLIN S.r.l. VENEZIA- RI.CERT. Spa VICENZA- R’bk BELLUNOLABORATORI UFFICIALI IN VENETO:- UNIVERSITA’ – facoltà di ingegneria PADOVA- I.U.A.V. – facoltà di architettura VENEZIA


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaCONTROLLI ESEGUIBILI - capacità del sistema di controlloCONTROLLI max. ESEGUIBILI IN 8 ORE LAVORATIVE E 4 ADDETTI:•TRAZIONE (1 ADDETTO)•UNA COPPIA DI MACCHINE UNIVERSALI•PIEGA E RADDRIZZAMENTO (1 ADDETTO)200 TEST/GG•UNA MACCHINA DI PIEGA COMMERCIALE150 TEST/GG•RISCALDAMENTO IN STUFA E RAFFREDDAMENTO1 CICLO DI CARICO OGNI 2,5 ORE; NUMERO DI PROVINI DETERMINATODAL VOLUME E DALLA RESISTENZA MECCANICA DEL VANO STUFA•ADERENZA (1 ADDETTO)•MISURA MANUALE•PREPARAZIONE PROVINI (1 ADDETTO)•RICONOSCIMENTO MARCHIO, TAGLIO, PESATURA, SEGNATURA10 TEST/GG200 PR/GG


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaCONTROLLI ESEGUIBILI IN VENETO – fasi dicontrollo eseguibili da 4 operatoriCONTROLLI max. ESEGUIBILI IN 8 ORE LAVORATIVE per 1 anno:TRAZIONE• COPPIE DI MACCHINE UNIVERSALI (12+UNIV)TEST ESEGUIBILI 12*200*220 = 528.000 + CONTRIBUTO UNIVERSITA’PIEGA E RADDRIZZAMENTO•UNA MACCHINA DI PIEGA COMMERCIALE8*150*220 = 264.000 + CONTRIBUTO UNIVERSITA’NUMERO DI ADDETTI (SPERIMENTATORI APPROVATI DALMINISTERO) CON 8 ORE LAVORATIVE :TRAZIONE• 12 + UNIVPIEGA E RADDRIZZAMENTO• 8 + UNIV


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaCONTROLLI ESEGUIBILI IN VENETO - 2 - fasidi controllo eseguibili da un operatoreCONTROLLI ESEGUIBILI ANNUI CON 8 ORE LAVORATIVE :• ADERENZA•MISURA MANUALE10*12*220 = 26400 Test/anno• PREPARAZIONE PROVINI(RICONOSCIMENTO MARCHIO, TAGLIO, PESATURA, SEGNATURA)200*12*220 = 528000 Prep/anno


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaCONCLUSIONISULL’OPERATIVITA’


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaCONCLUSIONI PER IL VENETO – 1/6L’incremento legato ai Centri di Trasformazioneha causato una ipersaturazione dei laboratoricirca raddoppiando il numero dei controlli.


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaA UN LABORATORIO CONCLUSIONI TECNICAMENTE PER IL VENETO RIMANGONO- 2 -POCHE POSSIBILITA’:• O NON SI FANNO TUTTI I CONTROLLI PREVISTIDAL DECRETO• O SI FANNO DOPPI TURNI ALLE MACCHINE DIPROVA (aumento di personale)• O SI AUMENTA LA CAPACITA’ PRODUTTIVA DEILABORATORI (aumento di macchine di prova +personale)• O NON SI ESEGUONO LE PROVE


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaCONCLUSIONI PER VENETO – 3/6• SE LA SITUAZIONE LEGISLATIVA NON VIENE MODIFICATA (COMEPERALTRO CERTO FINO AD OGGI) NE CONSEGUE:• UNA DIFFICOLTA’ OPERATIVA DEI LABORATORI MENOREATTIVI PER L’ADEGUAMENTO• DELLE ATTREZZATURE• DEL PERSONALE• UNA DIFFICOLTA’ DEGLI UTENTI A TROVARE SODDISFAZIONEALLE LORO NECESSITA’• L’IMPOSSIBILITA’ DI SEGUIRE SERIAMENTE• GLI ALTRI SETTORI• I NUOVI SETTORI


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaCONCLUSIONI PER VENETO – 4/6COME HA REAGITO VENETA ENGINEERING?• ADEGUANDO IL NUMERO DI MACCHINE DI PROVA:• 12 MACCHINE UNIVERSALI• 4 PRESSE PER CALCESTRUZZO• 2 PRESSE PER LATERIZIO• CREANDO PROCEDURE AUTOMATICHE CIOE’ RIDUCENDO ALMINIMO L’INTERVENTO• DELLA SEGRETERIA• DELLO SPERIMENTATORE• AUTOMATIZZANDO IL RAPPORTO CON IL CLIENTE


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaCONCLUSIONI PER VENETO – 5/6CONSIGLI NELLA SCELTA DEL LABORATORIO:• INFORMATEVI SULLE RISORSE DEL LABORATORIO• ATTREZZATURE PER LE SINGOLE PROVE• NUMERO DI SPERIMENTATORI• LIVELLO DI AUTOMAZIONE DELLE MACCHINE• VERIFICATE QUANTO DICHIARATO• FATE ESEGUIRE PROVE INCROCIATE FRA I VARI LABORATORI• DIFFIDATE DI ESITI SEMPRE CONFORMI


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaCONCLUSIONI PER VENETO – 6/6CONSIGLI ai presagomatori• LE PROVE DEL PRESAGOMATORE VENGONO RICONTROLLATEANCHE IN CANTIERE:• E’ FONDAMENTALE NON INCORRERE IN INCIDENTI DICANTIERE: SONO MOLTO PIU’ COSTOSI DEGLI INCIDENTIRILEVATI (E RIMOSSI) IN STABILIMENTO• E’ MEGLIO VERIFICARE E MANTENERE SOTTO CONTROLLO ILPROCESSO CHE DOVER RITIRARE QUANTO CONSEGNATO• E’ MEGLIO INCASSARE QUANTO ATTESO PIUTTOSTO CHEINCORRERE IN CONTESTAZIONI DALL’ESITO……PERICOLOSO


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaANALISI DEI COSTI PER ILPRESAGOMATORE


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaSTRUTTURA DEI COSTI PER PRESAGOMATORI – 1/4I COSTI PER LE NUOVE INCOMBENZE DERIVANO DA:• MANTENIMENTO SISTEMA QUALITA’ (OPERATORI, ORGANISMO)• MANTENIMENTO RINTRACCIABILITA’• SU CARTA• IN ZONA LAVORAZIONE• PRELIEVO MATERIALE PER PROVE (TEMPO E SFRIDO)• INVIO AL LABORATORIO (TRASPORTO)• SPESE DI LABORATORIO• VALUTAZIONE ESITI DI LABORATORIO• RINTRACCIABILITA’ DEI CERTIFICATI DI LABORATORIO• DISPONIBILITA’ DA RISERVARE AL D.L. (CONTATTI, PRELIEVI,COPIE DOCUMENTAZIONE, ECC.)


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaSTRUTTURA DEI COSTI PER PRESAGOMATORI – 2/4I COSTI PER LE NUOVE INCOMBENZE DERIVANO DA:• MANTENIMENTO SISTEMA QUALITA’ (OPERATORI, ORGANISMO)• MANTENIMENTO RINTRACCIABILITA’• SU CARTA• IN ZONA LAVORAZIONE• PRELIEVO MATERIALE PER PROVE (TEMPO E SFRIDO)• INVIO AL LABORATORIO (TRASPORTO)• SPESE DI LABORATORIO• VALUTAZIONE ESITI DI LABORATORIO• RINTRACCIABILITA’ DEI CERTIFICATI DI LABORATORIO• DISPONIBILITA’ DA RISERVARE AL D.L. (CONTATTI, PRELIEVI,COPIE DOCUMENTAZIONE, ECC.)OPERAZIONI SVOLTE DA VENETA ENGINEERINGOPERAZIONI NON ELIMINABILI


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaSTRUTTURA DEI COSTI PER PRESAGOMATORI – 3/4I COSTI PER LE NUOVE INCOMBENZE SONO RIPARTIBILI IN:• ATTUALMENTE• COSTI LABORATORIO 25%• COSTI INTERNI AZIENDALI 70%• COSTI NON ELIMINABILI 5%• CON UN SISTEMA SNELLO E INTEGRATO COL LABORATORIO• COSTI LABORATORIO 50%• COSTI INTERNI AZIENDALI 40%• COSTI NON ELIMINABILI 10%A PRIMA VISTA SEMBRA SOLO UNA RIDISTRIBUZIONE DEI COSTI


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaSTRUTTURA DEI COSTI PER PRESAGOMATORI – 4/4MA IN VALORE ASSOLUTO:ATTUALMENTEPOTENZIALMENTECOME SI OTTIENE LA RIDUZIONE DEL COSTO?44€/BARRA22€/BARRAPER EFFETTO DELLA ELIMINAZIONE QUASI INTEGRALEDEGLI UNICI COSTI RIDUCIBILI :QUELLI DI SEGRETERIACOME SI PUO’ RAGGIUNGERE QUESTO OBIETTIVO?USANDO IL PORTALE CHE ABBIAMO PREDISPOSTO


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaSTRUMENTI DI SUPPORTOINFORMATICI


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaSUSSIDI INFORMATICICOSA SI PUO’ FARE DAL PORTALE?1. COMPILARE IL VERBALE DI PRELIEVO E LA RICHIESTA DI PROVA (INAUTOMATICO CON I DATI DAL DB DEL PRESAGOMATORE)2. ESSERE AVVISATI IN TEMPO REALE DI RISULTATI NON CONFORMI INMODO DA INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE e predisporre le eventuali misurecorrettive)3. AVERE L’IMMAGINE IN COPIA AUTENTICA DEI CERTIFICATI IN TEMPOREALE (IMMEDIATAMENTE DOPO LA CERTIFICAZIONE)4. AVERE A DISPOSIZIONE I DATI DI PROVA SU FILE (PER FACILITARE LASCHEDATURA O L’IMPORTAZIONE NEI VOSTRI ARCHIVI)5. AGGIORNARE IN AUTOMATICO I DATI SUL Vs SITO (SE ESISTENTE)6. PERMETTERE AI Vs CLIENTI IL DOWNLOAD DEI CERTIFICATI DEIPROPRI CANTIERI


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureSUSSIDI INFORMATICICONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaIN SINTESI- ELIMINARE (quasi) TUTTA LA PARTE BUROCRATICA- EVITARE ERRORI DI TRASCRIZIONE O COMPILAZIONEIN DEFINITIVA:LIBERARE RISORSE DALLE NUOVE INCOMBENZE(destinandole ad altre funzioni)


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaSUSSIDI ELETTRONICI PER PRE-SAGOMATORI –operazioni residue al programma elettronicoCOSA RIMANE DA FARE?• CARICARE ACQUISTI E LAVORAZIONI SU DATABASE• SELEZIONARE I PROVINI DA SOTTOPORRE A PROVA• STAMPARE• I VERBALI DI PRELIEVO• LE RICHIESTE DI PROVA• FIRMARE LE RICHIESTE DI PROVA• ESEGUIRE I PRELIEVI• CONSEGNARE ALL’ADDETTO DEL LABORATORIOE’ evidente la riduzione delle operazioni e quindi dei costi!


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaOPPORTUNITA’ DERIVANTIDALL’USO DEL PORTALE


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaOPPORTUNITA’ DERIVANTI DALL’USO DEL PORTALEQuali opportunità nascono?- O risparmiare sul processo- O aumentare il numero di prove- Avvicinandosi al dettato del D.M.- Assicurando la bontà del proprioprodotto- Evitando eventuali contestazioni


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaOPPORTUNITA’ DERIVANTI DALL’USO DEL PORTALECONDIVISIONE DEI DATIQuali ULTERIORI opportunità sipresentano? Rendere disponibili i dati a:DIRETTORI LAVORICOLLAUDATORI


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaCONFRONTO CON GLI ALTRISETTORI


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureSTATO ARTE PER CLSPer il CALCESTRUZZOè previsto:CONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.Turella Se fornito da impianto esterno: (preconfezionato) Qualifica dell’impianto (F.P.C. certificato) Prove interne ed esterneSe confezionato in cantiere: Certificazione della miscelaIn entrambi i casi:Prove di accettazione in cantiere


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaSTATO ARTE PER CLS – VeronaPer il CALCESTRUZZOè eseguito: Se fornito da impianto esterno: (preconfezionato)Qualifica dell’impianto (F.P.C. certificato)circa 90%Se confezionato in cantiere: Certificazione della miscela 1Prove di accettazione in cantiere: Rispetto ai cantieri 100% Rispetto alle miscele usate


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureSTATO ARTE PER LATERIZICONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaPer i LATERIZI PORTANTIè previsto: Marcatura CE del prodotto Prove interne ed esterneProve di accettazione in cantiere Prova di compressione


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaSTATO ARTE PER LATERIZI – VeronaPer i LATERIZI PORTANTIè eseguito: Marcatura CE del prodotto 100%Prove di accettazione in cantiere Prova di compressione 0 %


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaSTATO ARTE ACCIAIO PER C.A.Per l’ACCIAIO PER C.A.è previsto:Certificazione Ministero delle Acciaierie Prove interne ed esterne se presagomato: Certificazione FPC + attestato Ministero Prove periodiche di controllo (Trazione PiegaAderenza)Prove di accettazione in cantiere: Prova di Trazione Piega e Aderenza


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaSTATO ARTE PER ACCIAIO C.A. – VeronaPer l’ ACCIAIO PER C.A.è eseguito:Certificazione Ministero Acciaierie 95 % se presagomato Certificazione FPC + attestato Ministero 90% Prove di controllo 45%Prove di accettazione in cantiere Prova di Trazione 70% Piega e raddrizzamento 35% Aderenza (facoltativa) 0%


Veneta engineeringDir. Generale Ing. Loris TurellaOrganismo notificato di certificazione europea n. 0505Organismo di ispezione di tipo “A”Laboratorio prove autorizzato dal Ministero InfrastruttureCONVEGNO VERONA – 27/11/09Ingg. Cardinetti + A.TurellaGrazie per l’attenzione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!