10.07.2015 Views

Autorità di Bacino Interregionale - Regione Molise

Autorità di Bacino Interregionale - Regione Molise

Autorità di Bacino Interregionale - Regione Molise

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I SERVIZI WMS DELL’AUTORITA’ DI BACINOLe carte <strong>di</strong> pericolosità e <strong>di</strong> rischio da frana e da valanga sono <strong>di</strong>sponibili, oltre che tramite WEBGIS anche in modalità WMS.L’utilizzo dei servizi WMS comporta due importanti e in<strong>di</strong>scutibili vantaggi per gli utenti finali deldato geografico:− inutilità <strong>di</strong> duplicazione dei dati in locale;− certezza <strong>di</strong> consultare/utilizzare una versione certificata dei dati richiesti in quanto il datoviene <strong>di</strong>stribuito <strong>di</strong>rettamente da chi lo produce e ne certifica l’atten<strong>di</strong>bilità.I Servizi WMS vengono invocati usando un client (non necessariamente web) che supporti ilprotocollo Http, in forma <strong>di</strong> Uniform Resource Locators (URL).La richiesta è generata a livello <strong>di</strong> client e viene inviata al server WMS. Quest’ultimo legge edesegue la richiesta, ritornando i dati risultanti come immagine.Come già accennato, le applicazioni client che fanno la richiesta non devono esserenecessariamente web-based.Le istruzioni tecniche che seguono hanno l’obiettivo <strong>di</strong> guidare l’utente all’utilizzo dei serviziWMS che questa Autorità <strong>di</strong> <strong>Bacino</strong> mette a <strong>di</strong>sposizione.Le istruzioni fanno riferimento al servizio WMS Carta del Rischio Idraulico, a cui si accedeutilizzando il programma GIS ArcMAP (ESRI). E’ possibile accedere ai servizi WMS ancheutilizzando altri software CAD/GIS, come ad esempio Autocad MAP 3D (Autodesk).Gli in<strong>di</strong>rizzi URL <strong>di</strong> tutti i servizi esposti dall’Autorità <strong>di</strong> <strong>Bacino</strong> sono <strong>di</strong>sponibili sulla Home Pagedel sito http://adbpcn.regione.molise.it, in due versioni che <strong>di</strong>fferiscono per il sistema cartografico<strong>di</strong> riferimento (UTM WGS84 e UTM ED50).- 13 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!